Indice
17 relazioni: Arcipelago, Bohuslän, Encyclopædia Britannica Eleventh Edition, Lingua ceca, Lingua danese, Lingua francese, Lingua inglese, Lingua italiana, Lingua norvegese, Lingua olandese, Lingua portoghese, Lingua russa, Lingua tedesca, Lingua ungherese, Småland, Stoccolma, Strömstad.
Arcipelago
Un arcipelago, che letteralmente significa "mare principale", dal greco arkh-(i)- (principale) e pelagos (mare) è un gruppo di isole riunite sotto la stessa denominazione.
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Arcipelago
Bohuslän
Il Bohuslän è una provincia storica (landskap) della Svezia sud-occidentale. Confina con il Dalsland, il Västergötland e la Norvegia (contea di Østfold).
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Bohuslän
Encyclopædia Britannica Eleventh Edition
L'undicesima edizione dellEncyclopædia Britannica (anni 1910–1911) segnò l'inizio della transizione dell'Enciclopedia Britannica da pubblicazione "inglese" ad "americana".
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Encyclopædia Britannica Eleventh Edition
Lingua ceca
La lingua ceca o boema (nome nativo: čeština) è una lingua slava occidentale parlata nella Repubblica Ceca. Al 2022, è parlata da 13,4 milioni di parlanti totali.
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Lingua ceca
Lingua danese
La lingua danese (nome nativo: dansk sprog) è una lingua di ceppo indoeuropeo appartenente al gruppo settentrionale delle lingue germaniche.
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Lingua danese
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Lingua francese
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Lingua inglese
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Lingua italiana
Lingua norvegese
Il norvegese (nome nativo: norsk, pronuncia: o a seconda della zona) è una lingua appartenente al sottogruppo delle lingue germaniche settentrionali, parte del gruppo delle lingue germaniche e della famiglia delle lingue indoeuropee.
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Lingua norvegese
Lingua olandese
L'olandese (Nederlands; IPA:; ufficialmente algemeen Nederlands, "nederlandese comune") o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale che, insieme all'inglese, allo scots, al tedesco, all'afrikaans, al frisone, al limburghese, al lussemburghese e allo yiddish appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Lingua olandese
Lingua portoghese
Il portoghese (português,, o a seconda delle varietà) è una lingua romanza, appartenente al gruppo delle lingue gallo-iberiche. Al 2022, è parlata da 257,7 milioni di parlanti totali.
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Lingua portoghese
Lingua russa
La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia, in svariati territori storicamente appartenuti all'Impero russo e in diverse ex Repubbliche Socialiste Sovietiche dell'Unione Sovietica.
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Lingua russa
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Lingua tedesca
Lingua ungherese
L'ungherese o magiaro (magiàro, màgiaro; nome nativo magyar nyelv) è una lingua del ceppo ugrofinnico parlata in Ungheria. Al 2022, è parlata da 12,6 milioni di parlanti totali; gran parte dei parlanti vive in Ungheria ed è madrelingua.
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Lingua ungherese
Småland
Småland (pronuncia approssimativa "Smoland") è una provincia storica (landskap) della Svezia meridionale. Confina con il Blekinge, la Scania, l'Halland, il Västergötland e l'Östergötland; è anche collegato all'isola di Öland e si affaccia sul Mar Baltico.
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Småland
Stoccolma
Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato) è la capitale della Svezia, capoluogo dell'omonima contea. Posta nella parte orientale del paese, sul mar Baltico, è sede di governo e parlamento, oltre che luogo di residenza del capo dello stato, il re Carlo Gustavo XVI.
Vedere Emilie Flygare-Carlén e Stoccolma
Strömstad
Strömstad è una città della Svezia, capoluogo del comune omonimo, nella contea di Västra Götaland. Ha una popolazione di 6.110 abitanti.