Indice
26 relazioni: Albergo, Applicazione mobile, Articolo (giornalismo), Associazione Calcio Milan, Biografia, Calciatore, Calcio (sport), Ciclismo, Cimitero di Lambrate, Colombario, Coppa delle Coppe 1967-1968, Cronaca (giornalismo), Finale (sport), Football Club Internazionale Milano, Fußball-Club Bayern München, Germania, Giuseppe Meazza, Italo Cucci, L'Indipendente (Milano), La Gazzetta dello Sport, Libro, Notte, Periodico, Quotidiano, Sperling & Kupfer, Stanza (architettura).
Albergo
Un albergo o hotel è un'impresa ricettiva che fornisce un alloggio previo pagamento, utilizzato solitamente per soggiorni di breve durata e specialmente dai turisti.
Vedere Emilio Violanti e Albergo
Applicazione mobile
Unapplicazione mobile (nota anche con l'abbreviazione app, dall'inglese mobile application, o mobile app), in informatica, è un'applicazione software dedicata ai dispositivi di tipo mobile, quali smartphone o tablet, tipicamente progettata e realizzata in maniera più leggera in termini di risorse hardware utilizzate rispetto alle classiche applicazioni per desktop computer, in linea con le restrizioni imposte dalla tipologia di dispositivo su cui è installata e/o eseguita.
Vedere Emilio Violanti e Applicazione mobile
Articolo (giornalismo)
Nel giornalismo, un articolo è un testo destinato alla pubblicazione in un giornale, una rivista o qualsiasi altro mezzo d'informazione. Il termine, di derivazione latina, sta a indicare che è relativamente breve e concorre insieme con altri articoli a formare un determinato numero di una pubblicazione.
Vedere Emilio Violanti e Articolo (giornalismo)
Associazione Calcio Milan
L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come AC Milan, o semplicemente Milan (AFI), è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano.
Vedere Emilio Violanti e Associazione Calcio Milan
Biografia
Una biografia (dal greco bíos βίος "vita" e gráphein γράφειν, "scrivere") è un testo che contiene la ricostruzione complessiva della vita di una persona, scritto in forma narrativa o di saggio.
Vedere Emilio Violanti e Biografia
Calciatore
Il calciatore è un atleta che pratica lo sport del calcio.
Vedere Emilio Violanti e Calciatore
Calcio (sport)
Il calcio è uno sport di squadra giocato all'aperto con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte. È giocato da due squadre composte da 11 giocatori (sono possibili sostituzioni per infortuni o ragioni tattiche).
Vedere Emilio Violanti e Calcio (sport)
Ciclismo
Per ciclismo si intende l'utilizzo di una bicicletta come mezzo meccanico a scopi differenziati. L'accezione più comune di "ciclismo" è riferita allo sport del ciclismo, ma in realtà lo spettro è più ampio abbracciando anche gli usi trasportistici, quelli ricreativi e cicloturistici e quelli militari.
Vedere Emilio Violanti e Ciclismo
Cimitero di Lambrate
Il cimitero di Lambrate è un cimitero di Milano posto a nord-est.
Vedere Emilio Violanti e Cimitero di Lambrate
Colombario
Il colombario, in alcuni cimiteri chiamato colombaro, in altri colombaio o colombaia (dal latino columbarium), è un tipo di costruzione funeraria divisa in ampi loculi, ciascuno dei quali generalmente atto ad ospitare una bara contenente un unico defunto.
Vedere Emilio Violanti e Colombario
Coppa delle Coppe 1967-1968
La Coppa delle Coppe 1967-1968 è stata la 8ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA. Da quest’anno i campioni partirono dai sedicesimi.
Vedere Emilio Violanti e Coppa delle Coppe 1967-1968
Cronaca (giornalismo)
La cronaca è uno dei settori principali dell'attività giornalistica. La redazione di un quotidiano registra i fatti secondo l'ordine in cui avvengono.
Vedere Emilio Violanti e Cronaca (giornalismo)
Finale (sport)
In ambito sportivo, la finale (chiamata anche finalissima) è il turno conclusivo di un torneo.
Vedere Emilio Violanti e Finale (sport)
Football Club Internazionale Milano
Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano.
Vedere Emilio Violanti e Football Club Internazionale Milano
Fußball-Club Bayern München
Il Fußball-Club Bayern München AG, noto semplicemente come Bayern München o Bayern Monaco in italiano, è una società polisportiva tedesca avente sede a Monaco di Baviera, celebre per la propria sezione calcistica, che milita nella Bundesliga, la massima divisione del campionato tedesco di calcio.
Vedere Emilio Violanti e Fußball-Club Bayern München
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Vedere Emilio Violanti e Germania
Giuseppe Meazza
Considerato da alcuni esperti il più grande calciatore italiano di tutti i tempi nonché tra i migliori in assoluto, occupa la 37ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer e la 21ª posizione nell'omonima lista stilata dall'IFFHS.
Vedere Emilio Violanti e Giuseppe Meazza
Italo Cucci
Originario del Montefeltro, della famiglia Cucci di Majolo, discendente da parte materna del beato Matteo da Bascio, il fondatore dei frati Cappuccini, è cresciuto a Rimini, dove ha iniziato la sua carriera giornalistica nel 1958 con il settimanale La Provincia.
Vedere Emilio Violanti e Italo Cucci
L'Indipendente (Milano)
L'Indipendente è stato un quotidiano italiano a diffusione nazionale nato a Milano, pubblicato dal 14 novembre 1991 al 16 novembre 1994, poi dal 6 aprile 1995 al 16 giugno 1996 e infine dal 2004 al dicembre del 2007.
Vedere Emilio Violanti e L'Indipendente (Milano)
La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia) è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.
Vedere Emilio Violanti e La Gazzetta dello Sport
Libro
Un libro è un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.
Vedere Emilio Violanti e Libro
Notte
Nel senso astronomico del termine, la notte è la parte del giorno che si alterna al dì. Si tratta dell'intervallo di tempo compreso tra il tramonto e l'alba, in cui il Sole rimane al di sotto dell'orizzonte.
Vedere Emilio Violanti e Notte
Periodico
Un periodico (e pp) è un prodotto editoriale, diverso da un giornale quotidiano, pubblicato a intervalli regolari nel tempo sotto uno stesso titolo.
Vedere Emilio Violanti e Periodico
Quotidiano
Un quotidiano è una pubblicazione informativa che esce almeno con cinque numeri alla settimana. Insieme alla televisione, alla radio e a internet costituisce uno dei maggiori strumenti informativi.
Vedere Emilio Violanti e Quotidiano
Sperling & Kupfer
Sperling & Kupfer è una casa editrice italiana fondata nel 1899. Dal 1995 fa parte del Gruppo Mondadori.
Vedere Emilio Violanti e Sperling & Kupfer
Stanza (architettura)
La stanza è ognuno degli ambienti interni di un edificio, ad uso abitazione o ufficio. La planimetria di una camera, l'uso e le decorazioni interne sono parte dell'architettura.
Vedere Emilio Violanti e Stanza (architettura)