Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Engineering Data Management

Indice Engineering Data Management

L'Engineering Data Management (EDM) è un sistema di archiviazione digitale dei dati tecnici su un computer od un server.

9 relazioni: Azienda, Base di dati, CAD, Computer, Computer grafica, Gestione del ciclo di vita del prodotto, Product Data Management, Server, Software.

Azienda

Una azienda (ramo d'azienda se si tratta di una parte della medesima, solitamnete oreposta ad attività specifiche) in economia aziendale, è un'organizzazione di beni e capitale umano finalizzata alla soddisfazione di bisogni umani attraverso la produzione, la distribuzione o il consumo di beni economici e servizi verso clienti, strutturata secondo una certa organizzazione aziendale e amministrata secondo una certa amministrazione aziendale (governance) da parte del management aziendale.

Nuovo!!: Engineering Data Management e Azienda · Mostra di più »

Base di dati

Con base di dati o banca dati (a volte abbreviato con la sigla DB dall'inglese data base) in informatica si indica un insieme di dati, omogeneo per contenuti e per formato, memorizzati in un elaboratore elettronico e interrogabili via terminale utilizzando le chiavi di accesso previste.

Nuovo!!: Engineering Data Management e Base di dati · Mostra di più »

CAD

CAD, in informatica, è un acronimo inglese usato per indicare due concetti correlati, ma differenti.

Nuovo!!: Engineering Data Management e CAD · Mostra di più »

Computer

Un computer (pronuncia italiana), in italiano anche elaboratore (vedi «aspetti linguistici»), è una macchina automatizzata in grado di eseguire complessi calcoli matematici ed eventualmente altri tipi di elaborazioni dati.

Nuovo!!: Engineering Data Management e Computer · Mostra di più »

Computer grafica

Per computer grafica, grafica digitale o grafica computerizzata (in inglese computer graphics), si intende quella disciplina che ha per oggetto la creazione di immagini e filmati, per mezzo del computer.

Nuovo!!: Engineering Data Management e Computer grafica · Mostra di più »

Gestione del ciclo di vita del prodotto

La gestione del ciclo di vita del prodotto, o Product Lifecycle Management (PLM) è un approccio strategico alla gestione delle informazioni, dei processi e delle risorse a supporto del ciclo di vita di prodotti e servizi, dalla loro ideazione, allo sviluppo, al lancio sul mercato, al ritiro.

Nuovo!!: Engineering Data Management e Gestione del ciclo di vita del prodotto · Mostra di più »

Product Data Management

Il Product Data Management (PDM), ovvero Gestore dei Dati di Prodotto, è uno strumento informatico capace di raccogliere le informazioni relative ad un prodotto.

Nuovo!!: Engineering Data Management e Product Data Management · Mostra di più »

Server

Un server (dall'inglese (to) serve «servire», dunque letteralmente «serviente, servitore») in informatica e telecomunicazioni è un componente o sottosistema informatico di elaborazione e gestione del traffico di informazioni che fornisce, a livello logico e fisico, un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente chiamate clients, cioè clienti) che ne fanno richiesta attraverso una rete di computer, all'interno di un sistema informatico o anche direttamente in locale su un computer.

Nuovo!!: Engineering Data Management e Server · Mostra di più »

Software

Il software è l'informazione o le informazioni - utilizzate da uno o più sistemi informatici - memorizzate su uno o più supporti informatici e che possono essere rappresentate da uno o più programmi, da uno o più dati, oppure da una combinazione di questi due.

Nuovo!!: Engineering Data Management e Software · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »