Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Enumerazione

Indice Enumerazione

Il termine enumerazione può riferirsi a svariati campi.

5 relazioni: Enumerazione (figura retorica), Enumerazione (matematica), Figura retorica, Matematica, Poesia.

Enumerazione (figura retorica)

L'enumerazione (dal latino enumeratǐo -ōnis, derivato da enumerāre, «enumerare, contare»), chiamata anche elenco o enumeratio, è una figura retorica di chiarificazione semantica che consiste nel congiungere una serie di parole o sintagmi tramite asindeto o polisindeto.

Nuovo!!: Enumerazione e Enumerazione (figura retorica) · Mostra di più »

Enumerazione (matematica)

Enumerazione è il nome dato ad un generico campo della matematica che si occupa di contare gli oggetti.

Nuovo!!: Enumerazione e Enumerazione (matematica) · Mostra di più »

Figura retorica

In retorica, fin dalle sue forme classiche, si intende per "figura" (spesso "figura retorica"; in greco σχῆμα, schêma; in latino figura, da fingo, 'plasmo'Beccaria, op. cit., ad vocem.) qualsiasi artificio nel discorso volto a creare un particolare effetto.

Nuovo!!: Enumerazione e Figura retorica · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Nuovo!!: Enumerazione e Matematica · Mostra di più »

Poesia

La poesia (dal greco ποίησις, poiesis, con il significato di "creazione") è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole secondo particolari leggi metriche (che non possono essere ignorate dall'autore), un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi.

Nuovo!!: Enumerazione e Poesia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »