Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Insuperabili X-Men

Indice Insuperabili X-Men

Insuperabili X-Men (X-Men, nota anche come X-Men: The Animated Series) è una serie animata statunitense-canadese della Fox Kids, andata in onda dal 1992, e basata sugli eroi dei fumetti Marvel Comics.

Indice

  1. 157 relazioni: Accoliti, AIDS, Alberto Sette, Alessandra Valeri Manera, Alfiere (personaggio), Alpha Flight, Amelia Voght, Apocalisse (personaggio), Arkon, Avalokiteśvara, Avventura, Azione, Banshee (Marvel Comics), Bestia (Marvel Comics), Black Tom Cassidy, Blob (Marvel Comics), Bolivar Trask, Cable, Callisto (Marvel Comics), Cameo, Canada, Canale 5, Cannonball, Cartone animato, Caterina Rochira, Chris Potter (attore), Ciclope (Marvel Comics), Cinzia Massironi, Claudio Ridolfo, Club infernale, Colosso (personaggio), Confraternita dei mutanti malvagi, Dania Cericola, David Hemblen, Dazzler, Disney+, Don Francks, Donald Pierce, Elisabetta Spinelli, Emma Frost, Enrico Maggi, Episodi di Insuperabili X-Men (prima stagione), Episodi di Insuperabili X-Men (quarta stagione), Episodi di Insuperabili X-Men (quinta stagione), Episodi di Insuperabili X-Men (seconda stagione), Episodi di Insuperabili X-Men (terza stagione), Excalibur (gruppo), Fabian Cortez, Fenomeno (personaggio), Forge (Marvel Comics), ... Espandi índice (107 più) »

Accoliti

Gli Accoliti (Acolytes) sono un gruppo di personaggi dei fumetti. Sono terroristi mutanti, appartenenti all'universo Marvel. Creati da Chris Claremont (testi) e Jim Lee (disegni), apparvero per la prima volta sulle pagine di X-Men (vol. 2) n. 1 (ottobre 1991).

Vedere Insuperabili X-Men e Accoliti

AIDS

La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi di lingua francese e altri, di rado in italiano; in inglese Acquired Immune Deficiency Syndrome, da cui l'acronimo AIDS, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).

Vedere Insuperabili X-Men e AIDS

Alberto Sette

Ha prestato la voce a Julian McMahon in Nip/Tuck nel ruolo del dottor Christian Troy. Ha anche partecipato al doppiaggio della soap opera Sentieri e di numerose altre telenovelas come Terra nostra e Tempesta d'amore.

Vedere Insuperabili X-Men e Alberto Sette

Alessandra Valeri Manera

Nata a Milano, era la figlia dell’industriale veneziano Mario Valeri Manera (ex vice-presidente di Confindustria e consigliere della Società Adriatica di Elettricità), e di Maria Vittoria Gaggia (discendente da una delle famiglie più ricche di Venezia e co-proprietaria della Sade).

Vedere Insuperabili X-Men e Alessandra Valeri Manera

Alfiere (personaggio)

Lucas Bishop, noto in italiano anche come Alfiere, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da John Byrne (testi) e Whilce Portacio (testi e disegni) nel 1991, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Alfiere (personaggio)

Alpha Flight

Alpha Flight è un supergruppo canadese di supereroi dei fumetti, creata da Chris Claremont (testi) e dall'autore di origini canadesi John Byrne (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Alpha Flight

Amelia Voght

Amelia Voght è un personaggio dei fumetti pubblicati dalla Marvel Comics; è una mutante capace di trasformare qualsiasi tipo di materia in una sostanza nebulosa, che poi lei manipola a piacimento; per un certo periodo è stata la compagna del professor Charles Xavier, per poi unirsi per parecchio tempo agli Accoliti di Magneto, del quale è stata una tra le collaboratrici più efficaci.

Vedere Insuperabili X-Men e Amelia Voght

Apocalisse (personaggio)

Apocalisse (Apocalypse), il cui vero nome è En Sabah Nur, è un personaggio dell'universo Marvel. È stato il primo mutante ad essere nato nonché il nemico più potente degli X-Men.

Vedere Insuperabili X-Men e Apocalisse (personaggio)

Arkon

Arkon è un personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas (testi) e John Buscema (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in The Avengers (vol. 1) n. 76 (aprile 1970).

Vedere Insuperabili X-Men e Arkon

Avalokiteśvara

Avalokiteśvara (अवलोकितेश्वर, anche Lokeśvara; 觀音 Guānyīn Wade-Giles Kuan-yin anche 觀世音 Guānshìyīn, Wade-Giles Kuan-shih-yin; 観音 Kan'non, Kwan'non, o Kwannon bosatsu, anche 観世音 Kanzeon; 관음 Gwan-eum anche 관세음 Gwan-se-eum; Quán Âm; སྤྱན་རས་གཟིགས། Chenrezig Wangchug; Мэгжид Жанрайсиг, megjid janraisig, letto ca.

Vedere Insuperabili X-Men e Avalokiteśvara

Avventura

Canyoning, esempio di avventura Un'avventura è un'esperienza entusiasmante o inusuale. Può anche indicare un'impresa audace e rischiosa dall'esito incerto.

Vedere Insuperabili X-Men e Avventura

Azione

* Azione – in economia, titolo rappresentativo di una quota della proprietà di una società per azioni.

Vedere Insuperabili X-Men e Azione

Banshee (Marvel Comics)

Banshee, il cui vero nome è Sean Cassidy, è un personaggio immaginario dei fumetti, creato da Roy Thomas (testi) e Werner Roth (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Banshee (Marvel Comics)

Bestia (Marvel Comics)

Bestia (Beast), il cui vero nome è Henry Philip "Hank" McCoy, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Bestia (Marvel Comics)

Black Tom Cassidy

"Black Tom" Cassidy il cui vero nome è Thomas Samuel Eamon Cassidy, è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e Dave Cockrum (disegni) nel 1976, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Black Tom Cassidy

Blob (Marvel Comics)

Blob, il cui vero nome è Frederick "Fred" J. Dukes, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni) nel 1961, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Blob (Marvel Comics)

Bolivar Trask

Bolivar Trask è un personaggio dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (testi e disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. È un acerrimo avversatore dei mutanti, la cui prima apparizione risale a X-Men (prima serie) n. 2 (1965), che venne tradotto in italiano diviso in due parti su Capitan America (Editoriale Corno) n.

Vedere Insuperabili X-Men e Bolivar Trask

Cable

Cable, il cui vero nome è Nathan Cristopher Charles Summers, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics. Sulla sua creazione è bene precisare che un Nathan Summers in fasce comparve per la prima volta su Uncanny X-Men n. 201 (gennaio 1986) ad opera di Chris Claremont e Rick Leonardi, mentre l'uomo chiamato Cable fece il suo ingresso in scena nella serie New Mutants (vol.

Vedere Insuperabili X-Men e Cable

Callisto (Marvel Comics)

Callisto è un personaggio dei fumetti Marvel Comics, creato da Chris Claremont (testi) e Paul Smith (disegni). È apparsa per la prima volta su Uncanny X-Men n.169 del maggio 1983.

Vedere Insuperabili X-Men e Callisto (Marvel Comics)

Cameo

Il cameo (o cammeo) è la breve apparizione di un personaggio famoso in uno spettacolo teatrale o in un film.

Vedere Insuperabili X-Men e Cameo

Canada

Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.

Vedere Insuperabili X-Men e Canada

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset. La rete è di tipo generalista ed è orientata alle famiglie offrendo principalmente intrattenimento, cinema e telefilm.

Vedere Insuperabili X-Men e Canale 5

Cannonball

Cannonball, il cui vero nome è Samuel "Sam" Zachary Guthrie, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Chris Claremont (testi) e Bob McLeod (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Cannonball

Cartone animato

ripetuti continuamente in sequenza Un cartone animato, spesso abbreviato in cartone, è un'opera audiovisiva d'animazione. Più raramente viene chiamato disegno animato o cartoon (dall'inglese).

Vedere Insuperabili X-Men e Cartone animato

Caterina Rochira

Fa parte dell'ADAP - Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari.

Vedere Insuperabili X-Men e Caterina Rochira

Chris Potter (attore)

Ha recitato in numerose serie televisive, tra cui Kung Fu: la leggenda continua (1992), Due poliziotti a Palm Beach (1996-1999) e Queer as Folk (2000).

Vedere Insuperabili X-Men e Chris Potter (attore)

Ciclope (Marvel Comics)

Ciclope (Cyclops), il cui vero nome è Scott "Slim" Summers, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics. Creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1963, fa il suo debutto in The X-Men n. 1 (settembre 1963).

Vedere Insuperabili X-Men e Ciclope (Marvel Comics)

Cinzia Massironi

Doppiatrice attiva negli studi di Milano, tra i vari personaggi dei cartoni animati o degli anime cui ha prestato la voce ci sono Lady Kale in Starla e le sette gemme del mistero, Delia Ketchum in Pokémon, Ilenia in Sailor Moon, Laura e Videl in Dragon Ball, Maggie in È un po' magia per Terry e Maggie, Caska in Berserk, Comet in Gira il mondo principessa stellare.

Vedere Insuperabili X-Men e Cinzia Massironi

Claudio Ridolfo

Ha intrapreso la carriera di attore nel 1976, mentre è entrato nel mondo del doppiaggio nel 1992. Dal 2015 al 2022 è stato presidente dell'ADAP (Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari) per poi diventare coordinatore di quest'ultima.

Vedere Insuperabili X-Men e Claudio Ridolfo

Club infernale

Il Club infernale (Hellfire Club), noto anche come la Cerchia Interna (Inner Circle), è un immaginario gruppo di personaggi che compare nei fumetti pubblicati negli Stati Uniti d'America dalla Marvel Comics, creata da Chris Claremont (testi) e John Byrne (disegni).

Vedere Insuperabili X-Men e Club infernale

Colosso (personaggio)

Colosso (Colossus), il cui vero nome è Piotr "Peter" Nikolaievitch Rasputin, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Len Wein (testi) e Dave Cockrum (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Colosso (personaggio)

Confraternita dei mutanti malvagi

La Confraternita dei mutanti malvagi (Brotherhood of Evil Mutants) è un gruppo di personaggi dei fumetti, creato da Stan Lee (trama e sceneggiatura) e Jack Kirby (trama e disegni) nel 1964, pubblicato della Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Confraternita dei mutanti malvagi

Dania Cericola

Doppiatrice professionista dal 1978, nel 1981 ha partecipato al programma Fresco fresco su Rai 1 ed è direttrice di doppiaggio dal 1990.

Vedere Insuperabili X-Men e Dania Cericola

David Hemblen

Attivo in campo televisivo, cinematografico e teatrale, ha preso parte a diverse serie televisive canadesi nel corso della sua carriera quali Earth: Final Conflict, A Nero Wolfe Mystery e Nikita.

Vedere Insuperabili X-Men e David Hemblen

Dazzler

Dazzler, il cui vero nome è Alison Blaire, è un personaggio dei fumetti creato nel 1980, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Dazzler

Disney+

Disney+ (pronunciato Disney Plus) è un servizio di streaming video on demand statunitense, gestito da Disney Entertainment, divisione distributiva dei prodotti del gruppo Walt Disney Company.

Vedere Insuperabili X-Men e Disney+

Don Francks

Don Francks visse nella Columbia Britannica sin da piccolo. Nel 1955, trasferitosi a Toronto, interpretò la sua prima parte come attore in The Willow Pattern Plate, ruolo che lo convinse a intraprendere la carriera cinematografica.

Vedere Insuperabili X-Men e Don Francks

Donald Pierce

Donald Pierce è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont e John Byrne nel 1980, pubblicato dalla Marvel Comics. Trattasi di un cyborg, membro del Club infernale con il titolo di Alfiere Bianco ed è comunemente un nemico degli X-Men.

Vedere Insuperabili X-Men e Donald Pierce

Elisabetta Spinelli

Lavora principalmente nel doppiaggio a Milano. Deve il suo successo al personaggio di Sailor Moon dell'omonima serie che l'ha fatta conoscere al grande pubblico.

Vedere Insuperabili X-Men e Elisabetta Spinelli

Emma Frost

Emma Grace Frost è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e John Byrne (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. Apparsa per la prima volta sulle pagine di Uncanny X-Men n. 129 (gennaio 1980), è una mutante, una telepate molto potente, nonché donna d'affari ricca ed influente; ha inoltre sviluppato una mutazione secondaria che le permette di trasformare il suo intero corpo in diamante organico, che le dona una resistenza e una forza sovrumane.

Vedere Insuperabili X-Men e Emma Frost

Enrico Maggi

È conosciuto per aver dato voce ad Oliver Hardy nella riedizione di alcuni cortometraggi di Stanlio e Ollio nel 1992 e di Zed nella serie animata di Scuola di polizia.

Vedere Insuperabili X-Men e Enrico Maggi

Episodi di Insuperabili X-Men (prima stagione)

La prima stagione di Insuperabili X-Men, composta da 13 episodi, è andata in onda negli Stati Uniti dal 1992 al 1993 su Fox Kids, mentre in Italia è stata trasmessa nel 1994 su Canale 5, assieme alla seconda stagione e ai primi episodi della terza.

Vedere Insuperabili X-Men e Episodi di Insuperabili X-Men (prima stagione)

Episodi di Insuperabili X-Men (quarta stagione)

La quarta stagione di Insuperabili X-Men, composta da 17 episodi, è andata in onda negli Stati Uniti dal 1995 al 1996 su Fox Kids, mentre in Italia è stata inizialmente trasmessa su Canale 5.

Vedere Insuperabili X-Men e Episodi di Insuperabili X-Men (quarta stagione)

Episodi di Insuperabili X-Men (quinta stagione)

La quinta stagione di Insuperabili X-Men è andata in onda negli Stati Uniti dal 1996 al 1997 su Fox Kids ed è composta da 14 episodi. Inizialmente gli episodi Pericolo negli abissi, Solitudine e Longshot avrebbero dovuto far parte della terza stagione (il secondo è infatti ambientato tra la Saga di Fenice e la Saga di Fenice Nera), ma la loro uscita è stata posticipata a questa stagione.

Vedere Insuperabili X-Men e Episodi di Insuperabili X-Men (quinta stagione)

Episodi di Insuperabili X-Men (seconda stagione)

La seconda stagione di Insuperabili X-Men, composta da 13 episodi, è andata in onda negli Stati Uniti dal 1993 al 1994 su Fox Kids, mentre in Italia è stata trasmessa nel 1994 su Canale 5, assieme alla prima stagione e ai primi episodi della terza.

Vedere Insuperabili X-Men e Episodi di Insuperabili X-Men (seconda stagione)

Episodi di Insuperabili X-Men (terza stagione)

La terza stagione di Insuperabili X-Men, composta da 19 episodi, è andata in onda negli Stati Uniti dal 1994 al 1995 su Fox Kids. In Italia i primi quattordici episodi sono stati trasmessi nel 1994 su Canale 5 subito dopo la prima e la seconda stagione, mentre i successivi sono stati trasmessi più avanti sempre sulla stessa rete.

Vedere Insuperabili X-Men e Episodi di Insuperabili X-Men (terza stagione)

Excalibur (gruppo)

Excalibur è un gruppo di personaggi dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e Alan Davis (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La prima apparizione del supergruppo è in Excalibur Special Editon (aprile 1988).

Vedere Insuperabili X-Men e Excalibur (gruppo)

Fabian Cortez

Fabian Cortez è un supercriminale mutante immaginario dalla Marvel Comics, avversario degli X-Men. È stato creato da Chris Claremont e da Jim Lee, ed è apparso per la prima volta in X-Men vol.

Vedere Insuperabili X-Men e Fabian Cortez

Fenomeno (personaggio)

Fenomeno (in lingua originale Juggernaut), il cui vero nome è Cain Marko, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1965, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Fenomeno (personaggio)

Forge (Marvel Comics)

Forge, il cui vero nome è sconosciuto (anche se alcune fonti riportano il nome indiano di Jonathon Silvercloud), è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e John Romita Jr. (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Forge (Marvel Comics)

Forzuto

Forzuto (Strong Guy), il cui vero nome è Guido Carosella, è un personaggio dei fumetti, creato da Chris Claremont (testi) e Bill Sienkiewicz (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Forzuto

Fox Kids

Fox Kids (originariamente conosciuto come Fox Children's Network e successivamente come Fox Kids Network) era un contenitore di programmazione per bambini e un marchio per una serie di canali televisivi per bambini e ragazzi in vari paesi del mondo.

Vedere Insuperabili X-Men e Fox Kids

Gambit

Gambit, il cui vero nome è Remy Etienne LeBeau, è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e Jim Lee (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Gambit

Gianfranco Gamba

Attore di formazione teatrale, Gamba divenne ben presto un doppiatore professionista. Uno dei suoi doppiaggi più importanti è stato quello di Ross Marler in Sentieri di cui era la voce dal 1981, ma ha doppiato a lungo anche cartoni animati e film per il cinema.

Vedere Insuperabili X-Men e Gianfranco Gamba

Giorni di un futuro passato

Giorni di un futuro passato (Days of Future Past) è un arco narrativo incentrato sugli sforzi degli ultimi X-Men rimasti in vita in un distopico futuro alternativo per permettere ad un'adulta Kitty Pryde di tornare indietro nel tempo, nel corpo della sua versione più giovane, impedendo l'assassinio del senatore Kelly che scatenerà l'isteria anti-mutanti.

Vedere Insuperabili X-Men e Giorni di un futuro passato

Giovanni Battezzato

Si è diplomato come attore di prosa alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi nel triennio 1970/1973. Ha debuttato nella stagione 1973/1974 con la compagnia del Piccolo Teatro di Milano nello spettacolo Barbablù, di Massimo Dursi, per la regia di Lamberto Puggelli.

Vedere Insuperabili X-Men e Giovanni Battezzato

Gladiatore (Kallark)

Gladiatore (Gladiator) è un personaggio fittizio dei fumetti della Marvel Comics creato nel 1977 da Chris Claremont e Dave Cockrum. Gladiatore, per i suoi poteri, è l'analogo di Superboy della DC Comics, mentre il suo aspetto fisico (in particolare l'inconfondibile cresta punk) ricorda O.M.A.C., altro personaggio della DC creato da Jack Kirby.

Vedere Insuperabili X-Men e Gladiatore (Kallark)

Graydon Creed

Graydon Creed è un personaggio immaginario della Marvel Comics, creato da Scott Lobdell e Brandon Peterson e apparso per la prima volta in The Uncanny X-Men n. 299 dell'aprile del 1993.

Vedere Insuperabili X-Men e Graydon Creed

Guardian (Marvel Comics)

Guardian è un personaggio dei fumetti Marvel Comics, del quale esistono tre versioni.

Vedere Insuperabili X-Men e Guardian (Marvel Comics)

Guerra fredda

La guerra fredda fu un periodo di tensione geopolitica tra gli Stati Uniti e il blocco occidentale da una parte e l'Unione Sovietica e il cosiddetto blocco orientale dall'altra, iniziato con il peggioramento delle relazioni fra gli alleati occidentali e l'Unione Sovietica, avvenuto nell'immediato post bellico e la caduta del Muro di Berlino (1989) con la conseguente Dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991).

Vedere Insuperabili X-Men e Guerra fredda

Guest star

Guest star (AFI), in italiano detto anche partecipazione straordinaria oppure ospite d'onore, è un anglicismo usato nella terminologia cinematografica e televisiva per indicare la partecipazione di una celebrità ad un film o programma televisivo, nel ruolo di un personaggio di secondaria importanza.

Vedere Insuperabili X-Men e Guest star

Havok

Havok, il cui vero nome è Alexander "Alex" Summers, è un personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas e Arnold Drake (testi e dialoghi) più Don Heck e Neal Adams (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Havok

I Vendicatori (serie animata)

I Vendicatori (The Avengers: United They Stand) è una serie televisiva di cartoni animati basata sul supergruppo omonimo dei fumetti Marvel Comics, prodotta da Saban Entertainment e Marvel Studios e trasmessa tra il 1999 e il 2000.

Vedere Insuperabili X-Men e I Vendicatori (serie animata)

Illyana Rasputin

Illyana Rasputin o Illyana Nikolievna Rasputin, è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e Dave Cockrum (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Illyana Rasputin

Jack Kirby

Detto "The King of Comics", è stato uno dei più grandi, celebri e influenti autori di fumetti della storia, prolifico e dallo stile inconfondibile, perfezionando uno stile sempre più riconoscibile spaziando nei vari generi, dal western al romantico, dal poliziesco all'horror, divenendo il modello per generazioni di autori in tutto il mondo, creando un nuovo modo di disegnare fumetti nel quale il dinamismo dei personaggi, le prospettive estremizzate, il design di oggetti tecnologici, la ricerca sperimentale che lo porta a usare la tecnica del collage per la rappresentazione di mondi immaginari e il suo stile nel rappresentare le scene d'azione e le ambientazioni con macchie nere su colori accesi sono tutti elementi che il fumetto dei supereroi ha prima fatto propri e rielaborato negli anni a seguire.

Vedere Insuperabili X-Men e Jack Kirby

Jamie Madrox

James Arthur "Jamie" Madrox, conosciuto anche come Uomo Multiplo (Multiple Man), è un personaggio dei fumetti, creato da Len Wein e Chris Claremont (testi) e John Buscema (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Jamie Madrox

Jason Wyngarde

Jason Wyngarde, conosciuto anche come Mastermind, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Jason Wyngarde

Jean Grey

Jean Grey è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics e apparsa per la prima volta sulle pagine di The X-Men n. 1 (settembre 1963).

Vedere Insuperabili X-Men e Jean Grey

Jennifer Dale

Da sempre appassionata di recitazione, debutta al cinema nel 1979 partecipando al film Stone Cold Dead, diretto da George Mendeluk.

Vedere Insuperabili X-Men e Jennifer Dale

Jim Lee

Trasferitosi giovanissimo negli Stati Uniti d'America con la famiglia, dopo la laurea in medicina a Princeton si affaccia nel settore fumettistico come inchiostratore.

Vedere Insuperabili X-Men e Jim Lee

Jonathan Hickman

Debutta come scrittore e disegnatore di fumetti nel 2006 con la miniserie The Nightly News pubblicata della Image Comics. L'autore viene subito notato dalla Marvel Comics che nel 2009 gli affida una serie regolare mensile quale Secret Warriors.

Vedere Insuperabili X-Men e Jonathan Hickman

Jubilee (personaggio)

Jubilee il cui vero nome è Jubilation Lee, è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e Marc Silvestri (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Jubilee (personaggio)

Ka-Zar

Ka-Zar (pronunciato "KAY-SAR") è il nome di due personaggi immaginari tarzanidi pubblicati negli Stati Uniti. Il primo, alter ego di David Rand, esordì nel 1936 in racconti pubblicati su pulp magazine e fu adattato da Ben Thomson nel 1939 come personaggio per storie a fumetti della Timely Comics, casa editrice che poi divenne la Marvel Comics mentre il secondo e più famoso fu l'alter ego di Kevin Plunder che esordì successivamente, nel 1965, sempre in albi a fumetti della Marvel.

Vedere Insuperabili X-Men e Ka-Zar

Kevin Sydney

Kevin Sydney è un personaggio dei fumetti Marvel Comics. Creato da Roy Thomas e Werner Roth, è apparso per la prima volta in X-Men 35 (agosto 1967) con il nome in codice di Changeling.

Vedere Insuperabili X-Men e Kevin Sydney

Lady Deathstrike

Lady Deathstrike, conosciuta anche solo come Deathstrike, il cui vero nome è Yuriko Oyama, è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Dennis O'Neil (testi) e Larry Hama (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Lady Deathstrike

Lilandra

Lilandra Neramani è un personaggio dei fumetti della Marvel Comics. È stata una principessa e poi la sovrana dell'Impero intergalattico degli alieni Shi'ar ed è stata a lungo l'amante e per un certo periodo la moglie del professor Charles Xavier (il leader e fondatore degli X-Men) dal quale avrà anche una figlia, Xandra.

Vedere Insuperabili X-Men e Lilandra

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere Insuperabili X-Men e Lingua inglese

Lisa Mazzotti

Tra i molti personaggi che ha doppiato ci sono Duenote Ayase ne L'incantevole Creamy e Nina di Sailor Moon. Lei è stata, insieme a Benedetta Brugia e altre doppiatrici, una delle voci fuori campo delle rubriche Meteo 4 di Rete 4, Meteo 5 di Canale 5 e Studio Aperto Meteo di Italia 1.

Vedere Insuperabili X-Men e Lisa Mazzotti

Longshot

Longshot è un personaggio dei fumetti creato da Ann Nocenti e Art Adams nel 1985, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha debuttato nella miniserie di 6 numeri Longshot.

Vedere Insuperabili X-Men e Longshot

Luca Semeraro

Nato a Martina Franca, nei primi anni ottanta si trasferì a Milano, dove seguì dei corsi di dizione e recitazione. A partire dal 1986 iniziò a lavorare come doppiatore per alcune società di doppiaggio di Milano.

Vedere Insuperabili X-Men e Luca Semeraro

Lylo Italy

Lylo Italy è una società nata a Milano nel 1979 come Studio P.V., specializzata in doppiaggio e post-produzione audio-video di prodotti televisivi e cinematografici.

Vedere Insuperabili X-Men e Lylo Italy

Magneto

Magneto, il cui vero nome è Max Eisenhardt, anche conosciuto come Erik Lehnsherr,X-Men (vol. 2), n. 72 è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Magneto

Mano (fumetto)

La Mano (Hand), è un'organizzazione criminale immaginaria dei fumetti creata da Frank Miller (testi e disegni) pubblicata dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Mano (fumetto)

Marauders

I Marauders sono un gruppo di supercriminali mutanti dei fumetti, creato da Chris Claremont (testi), John Romita Jr. (disegni). Il gruppo viene menzionato e mostrato parzialmente nella serie Uncanny X-Men n. 210 (ottobre 1986), ma la prima vera apparizione è in Uncanny X-Men n. 211 (novembre 1986), realizzato da Chris Claremont (testi), John Romita Jr.

Vedere Insuperabili X-Men e Marauders

Marco Balbi

Laureato in giurisprudenza e diplomato all'Accademia dei filodrammatici di Milano. Ha al suo attivo un centinaio di spettacoli, un terzo dei quali messi in scena dalla Compagnia Stabile del Teatro Filodrammatici di Milano, della quale è stato per molti anni socio, consigliere di amministrazione e vicepresidente.

Vedere Insuperabili X-Men e Marco Balbi

Marco Balzarotti

Inizia la propria attività nel 1982, dopo essersi diplomato al CTA (Centro Teatro Attivo) di Milano. Ha prestato la propria voce prevalentemente nel genere dei cartoni animati e anime giapponesi ed è noto soprattutto per essere la voce di Batman nei cartoni animati e videogiochi dedicati all'eroe mascherato (e che lo ha portato in alcune occasioni a doppiare anche presso gli studi di Roma), Ginew in Dragon Ball Z, Bardack nei film di Dragon Ball, Dio Brando in Le bizzarre avventure di JoJo (OAV del 1993-2001), Sango Yokomizo in Detective Conan, Aokiji e Spandam in One Piece, Kenpachi Zaraki in Bleach, Asuma Sarutobi in Naruto e Naruto: Shippuden, Marzio/Milord in Sailor Moon e Sirio il Dragone in I Cavalieri dello zodiaco.

Vedere Insuperabili X-Men e Marco Balzarotti

Marco Destro

Ha iniziato la sua carriera di cantante nei primi anni novanta. In quel periodo si mise in mostra vincendo anche due puntate del programma Karaoke, presentato dal giovane Fiorello e raggiungendo la fase finale della celebre trasmissione Bravo Bravissimo, presentata da Mike Bongiorno.

Vedere Insuperabili X-Men e Marco Destro

Mario Zucca

Dopo le prime esperienze di teatro amatoriale, ha studiato recitazione e dizione con Iginio Bonazzi e iniziato parallelamente l'attività di cabarettista con i primi testi e canzoni scritti per lui da Luciano Zaffalon, con cui ancora oggi collabora saltuariamente.

Vedere Insuperabili X-Men e Mario Zucca

Marvel Comics

Marvel Comics è una casa editrice statunitense di proprietà di Marvel Entertainment, sussidiaria di The Walt Disney Company. Conosciuta anche come "La casa delle idee", è una delle principali società d'intrattenimento al mondo fondate sui personaggi dei fumetti (la sua biblioteca ne conta oltre 8 000), tra i quali l'Uomo Ragno, Wolverine, gli X-Men, Capitan America, i Fantastici Quattro, Pantera Nera, Silver Surfer, Dottor Destino, Iron Man, Vedova Nera, Ant-Man, Dottor Strange, Hulk, Thor, i Vendicatori, i Guardiani della Galassia, il Punitore, Devil, Luke Cage, Venom, Deadpool e Miles Morales; di questi utilizza i franchise negli altri media di intrattenimento, nell'editoria e nel merchandising.

Vedere Insuperabili X-Men e Marvel Comics

Marvel Entertainment

Marvel Entertainment, LLC (precedentemente nota come Marvel Enterprises (1998-2005) e Toy Biz, Inc.) è stata un'azienda statunitense specializzata nell'intrattenimento, nata nel giugno 1998 dalla fusione di Marvel Entertainment Group, Inc.

Vedere Insuperabili X-Men e Marvel Entertainment

Massimiliano Lotti

Lotti è soprattutto conosciuto per essere la voce italiana di Larvell Jones nella serie animata di Scuola di polizia, e del maestro Jiraiya nelle serie di Naruto.

Vedere Insuperabili X-Men e Massimiliano Lotti

Master Mold

Master Mold è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby, pubblicato dalla Marvel Comics. Trattasi di un robot creato da Bolivar Trask esplicitamente per comandare le Sentinelle e combattere i mutanti.

Vedere Insuperabili X-Men e Master Mold

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Insuperabili X-Men e Milano

Miniserie (fumetto)

Una miniserie (o serie limitata) è una serie a fumetti avente in partenza un numero definito, generalmente ridotto, di albi. Una miniserie è diversa da una serie regolare in quanto il numero di albi è deciso prima dell'inizio della pubblicazione, e da uno one shot perché composta da più di un'uscita.

Vedere Insuperabili X-Men e Miniserie (fumetto)

Moira MacTaggert

Moira Kinross MacTaggert (scritto anche MacTaggart, McTaggert o McTaggart) è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics, creato da Chris Claremont e Dave Cockrum, e apparso per la prima volta in Uncanny X-Men n. 96 (dicembre 1975).

Vedere Insuperabili X-Men e Moira MacTaggert

Mojo (personaggio)

Mojo è un personaggio dei fumetti creato da Ann Nocenti (testi) e Art Adams (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. Apparso per la prima volta sulle pagine della miniserie Longshot n. 3 (novembre 1985), Mojo è il principale avversario dell'X-Man Longshot, ma è anche e soprattutto conosciuto come il regnante del Mojoverso, universo parallelo basato sull'intrattenimento televisivo.

Vedere Insuperabili X-Men e Mojo (personaggio)

Mystica (personaggio)

Mystica (Mystique), il cui vero nome è Raven Darkhölme Marvel Directory. Consultato il 21 giugno 2021., è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Chris Claremont (testi) e Jim Mooney (disegni) nel 1978, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Mystica (personaggio)

Nightcrawler

Nightcrawler, il cui vero nome è Kurt Wagner, è un personaggio dei fumetti statunitensi della Marvel Comics ideato nel 1975 da Chris Claremont e Len Wein (testi) e da Dave Cockrum (disegni).

Vedere Insuperabili X-Men e Nightcrawler

Nimrod (robot)

Nimrod, il cui vero nome è Nicholas Hunter, è un personaggio dei fumetti, creato da Chris Claremont (testi) e John Romita Jr. (disegni), pubblicata dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Nimrod (robot)

Ninni Carucci

Carmelo Carucci è il nipote del rabbino Benedetto Carucci Viterbi, però lo stesso autore ha anche il parente Maurizio Carucci, che è un componente degli Ex-Otago ed una cugina, la doppiatrice Elisa Carucci.

Vedere Insuperabili X-Men e Ninni Carucci

Noam Kaniel

Noam nasce a Tel Aviv in Israele il 18 agosto 1962. Inizia a cantare dall'età di otto anni, quando ottiene un ruolo secondario in un concorso di canto per bambini organizzato dal suo futuro più stretto collaboratore, il produttore Haim Saban, in partnership con Yuda Talit.

Vedere Insuperabili X-Men e Noam Kaniel

Olocausto

Il termine Olocausto indica il genocidio di sei milioni di ebrei, di cui furono responsabili le autorità della Germania nazista, i loro alleati e i collaborazionisti.

Vedere Insuperabili X-Men e Olocausto

Omega Red

Omega Red, il cui vero nome è Arkady Rossovich, è un personaggio immaginario dei fumetti, creato da John Byrne (testi) e Jim Lee (testi e disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Omega Red

Orlando Mezzabotta

Nato ad Ancona, Mezzabotta inizia l'attività di attore teatrale nel 1971 per il Teatro di Genova, e dal 1972 al 1978 interpreta il duca di Cornovaglia nel Re Lear messo in scena dal Piccolo Teatro di Milano.

Vedere Insuperabili X-Men e Orlando Mezzabotta

Paolo Marchese

Figlio degli attori Bob Marchese e Wilma D'Eusebio, si è diplomato presso il "Centro di Formazione Teatrale Alberto Blandi" di Torino.

Vedere Insuperabili X-Men e Paolo Marchese

Patrizia Salmoiraghi

Ha prestato voce a numerosi personaggi di cartoni animati. È direttrice del doppiaggio di numerose serie animate, film e serie televisive, docente di doppiaggio ed attrice teatrale.

Vedere Insuperabili X-Men e Patrizia Salmoiraghi

Pietro Ubaldi

Attivo soprattutto nel campo del doppiaggio di cartoni animati e videogiochi, al cinema ha doppiato Geoffrey Rush, nel ruolo di Hector Barbossa, nei film della saga di Pirati dei Caraibi.

Vedere Insuperabili X-Men e Pietro Ubaldi

Pino Pirovano

Originario di Brugherio. Attore, dialoghista, doppiatore, direttore di doppiaggio, docente. Dopo alcune esperienze nel teatro amatoriale e nel cabaret, nel 1982 ottiene il diploma alla scuola di teatro Arsenale di Milano.

Vedere Insuperabili X-Men e Pino Pirovano

Polaris (personaggio)

Polaris, il cui vero nome è Lorna Dane, è un personaggio dei fumetti Marvel Comics creato da Arnold Drake (testi) e Jim Steranko (disegni), apparso per la prima volta nella serie Uncanny X-Men n. 49 (ottobre 1968).

Vedere Insuperabili X-Men e Polaris (personaggio)

Professor X

Il Professor X, il cui vero nome è Charles Francis Xavier, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Professor X

Proteus (Marvel Comics)

Proteus, il cui vero nome è Kevin MacTaggert anche conosciuto come Mutante X, è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e John Byrne (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Proteus (Marvel Comics)

Psylocke

Psylocke, il cui vero nome è Elizabeth "Betsy" Glorianna Braddock, è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Chris Claremont (testi), Herb Trimpe e Fred Kida (disegni).

Vedere Insuperabili X-Men e Psylocke

Pyro (personaggio)

Pyro, il cui vero nome è St. John Allerdyce, è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e John Byrne (testi e disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Pyro (personaggio)

Quicksilver

Quicksilver, il cui vero nome è Pietro Maximoff, è un personaggio immaginario dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Quicksilver

Rapporto d'aspetto

Per rapporto d'aspetto (fattore di forma più comune) o aspect ratio (in inglese) si intende il rapporto tra la larghezza e l'altezza del fotogramma cinematografico/televisivo o fotografico in generale, oppure di una qualsiasi immagine o di una forma rettangolare bidimensionale espositiva.

Vedere Insuperabili X-Men e Rapporto d'aspetto

Re delle Ombre

Il Re delle Ombre (Shadow King) è un personaggio dei fumetti Marvel. Creato da Chris Claremont (testi) e John Byrne (testi e disegni), apparve per la prima volta con il nome di Amahl Farouk su Uncanny X-Men n. 117 (gennaio 1979) e con il titolo di Re delle Ombre su Uncanny X-Men n. 226 (agosto 1990).

Vedere Insuperabili X-Men e Re delle Ombre

Riccardo Lombardo

Principalmente è conosciuto per aver doppiato Nappa e Mr. Satan in Dragon Ball Z e Dragon Ball GT.

Vedere Insuperabili X-Men e Riccardo Lombardo

Robert Kelly

Robert Kelly, all'anagrafe Robert Edward Kelly, è un personaggio dei fumetti, creato da Chris Claremont (testi) e John Byrne (testi e disegni), pubblicata dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Robert Kelly

Rogue (personaggio)

Rogue, il cui vero nome è Anna Marie,"Anna Marie" è il suo nome, mentre il cognome è ancora sconosciuto, anche se talvolta, come nell'albo Marvel Fearless and Fantastic! Female Super Heroes Save the World, viene indicata come Anna Marie LeBeau, usando il cognome del marito.

Vedere Insuperabili X-Men e Rogue (personaggio)

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Insuperabili X-Men e Roma

Ron Rubin

È noto per aver dato voce a Master XOX nella serie I Fantaeroi.

Vedere Insuperabili X-Men e Ron Rubin

Saban Entertainment

La Saban Entertainment è stata una compagnia di produzione televisiva statunitense fondata nel 1980 da Haim Saban e Shuki Levy.

Vedere Insuperabili X-Men e Saban Entertainment

Sabretooth

Sabretooth, il cui vero nome è Victor Creed, è un personaggio, creato da Chris Claremont e John Byrne nel 1977, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Sabretooth

Salvatore Landolina

Frequenta la civica scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Paolo Grassi dal 1967 al 1970. Debutta nel 1971 al fianco di Ferruccio Soleri, leggendario Arlecchino, nello spettacolo Arlecchino, l'amore, la fame con Graziella Galvani.

Vedere Insuperabili X-Men e Salvatore Landolina

Sebastian Shaw (personaggio)

Sebastian Hiram Shaw, noto anche semplicemente come Sebastian Shaw, è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e John Byrne (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Sebastian Shaw (personaggio)

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Insuperabili X-Men e Seconda guerra mondiale

Secret Wars

Secret Wars è una miniserie a fumetti crossover di 9 numeri scritta da Jonathan Hickman e disegnata da Esad Ribić (disegni) e Ive Svorcina (colori), pubblicata dalla Marvel Comics da maggio 2015.

Vedere Insuperabili X-Men e Secret Wars

Sentinelle (Marvel Comics)

Le Sentinelle (Sentinels) sono dei personaggi dei fumetti creati da Stan Lee (testi), Jack Kirby (testi e disegni) e Werner Roth (disegni), pubblicati dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Sentinelle (Marvel Comics)

Servizio segreto

Un servizio segreto (spesso anche genericamente al plurale servizi segreti) è un'organizzazione che fa capo a uno Stato, il cui operato è coperto da segreto, operante ai fini della salvaguardia degli interessi nazionali attraverso attività di intelligence.

Vedere Insuperabili X-Men e Servizio segreto

Shuki Levy

Emigrato da Israele negli Stati Uniti, nel 1975 Shuki Levy inizia la propria carriera musicale fondando un duo musicale insieme all'attrice Aviva Paz.

Vedere Insuperabili X-Men e Shuki Levy

Silver Samurai

Silver Samurai è il nome di battaglia assunto da due differenti personaggi immaginari dei fumetti Marvel Comics: Kenuichio Harada e Shingen Harada.

Vedere Insuperabili X-Men e Silver Samurai

Sinistro (personaggio)

Sinistro (Mister Sinister), il cui vero nome è Nathaniel Essex, è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont e Marc Silvestri nel 1987, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Sinistro (personaggio)

Sole Ardente

Sole Ardente (Sunfire), il cui vero nome è, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Roy Thomas (testi) e Don Heck (disegni) nel 1970, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Sole Ardente

Spider-Man - L'Uomo Ragno

Spider-Man - L'Uomo Ragno (Spider-Man), nota anche come Spider-Man: The Animated Series (abbreviato in Spider-Man TAS), è una serie animata che vede come protagonista l'Uomo Ragno, realizzata e prodotta dalla Marvel Films Animation tra il 1994 e il 1998.

Vedere Insuperabili X-Men e Spider-Man - L'Uomo Ragno

Spirale (personaggio)

Spirale (Spiral), il cui vero nome è Rita Wayword, è un personaggio dei fumetti creato da Ann Nocenti (testi) e Art Adams (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Spirale (personaggio)

Stan Lee

È noto per essere stato presidente e direttore editoriale (Editor in Chief) della casa editrice di fumetti Marvel Comics, per la quale ha sceneggiato numerose storie.

Vedere Insuperabili X-Men e Stan Lee

Stefano Albertini

Nato a Legnano,in Lombardia,Stefano Albertini ha partecipato a diverse soap opera e sit-com. Lo si sente spesso come voce in molti anime, cartoni animati e videogiochi.

Vedere Insuperabili X-Men e Stefano Albertini

Stella Nera

Stella Nera (Darkstar), il cui vero nome è Laynia Sergeievna Petrovna, è un personaggio dei fumetti, creato da Tony Isabella (testi) e George Tuska (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Stella Nera

Supereroe

Un supereroe è un personaggio di fumetti, narrativa, cartoni animati, serie TV o film/film d'animazione che si caratterizza per le sue doti di coraggio e nobiltà e che generalmente ha abilità straordinarie, dette superpoteri, rispetto a quelle degli esseri umani normali oltre a possedere un nome e un costume pittoresco.

Vedere Insuperabili X-Men e Supereroe

Tempesta (personaggio)

Tempesta (Storm), il cui vero nome è Ororo Munroe, è un personaggio dei fumetti, creato da Len Wein (testi) e Dave Cockrum (disegni) nel 1975, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Tempesta (personaggio)

The Morlocks

I The Morlocks sono un gruppo garage rock statunitense.

Vedere Insuperabili X-Men e The Morlocks

Tie-in

Un tie-in (pron.) è un'opera commerciale di intrattenimento (romanzo, fumetto, film, serie televisiva, videogioco, gioco...) che è stata tratta, con regolare concessione dei diritti d'autore, da un'altra opera di natura diversa, ma con la stessa ambientazione e, in buona parte, con personaggi e trama analoghi.

Vedere Insuperabili X-Men e Tie-in

Tony Fuochi

Nato a Cremona, nel 1987 Tony Fuochi iniziò a lavorare come annunciatore per Radio Notte Network, il programma notturno di Radio Padova, dove inventò il personaggio di Jack il barista.

Vedere Insuperabili X-Men e Tony Fuochi

Trevor Fitzroy

Trevor Fitzroy è un personaggio dei fumetti della Marvel Comics, un mutante, nemico degli X-Men, in particolar modo di Alfiere. Fu creato da Jim Lee e Whilce Portacio e la sua prima apparizione fu in Uncanny X-Men #281 (dell'Ottobre 1991).

Vedere Insuperabili X-Men e Trevor Fitzroy

Uomo Ghiaccio

L'Uomo Ghiaccio (Iceman), il cui vero nome è Robert "Bobby" Drake, è un personaggio dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni) nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Uomo Ghiaccio

Valanga (personaggio)

Valanga (Avalanche), alter ego di Dominikos Ioannis Petrakis, è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e John Byrne (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Valanga (personaggio)

Veronica Pivetti

È sorella minore dell’ex politica e imprenditrice Irene, figlia del regista Paolo e dell'attrice e doppiatrice Grazia Gabrielli, e nipote del lessicografo Aldo Gabrielli.

Vedere Insuperabili X-Men e Veronica Pivetti

Volpe d'Argento

Volpe d'Argento (Silver Fox), il cui vero nome è Kayla Silverfox, è un personaggio dei fumetti Marvel Comics, creato da Chris Claremont (testi) e John Buscema (disegni).

Vedere Insuperabili X-Men e Volpe d'Argento

Warlock (Tecnarca)

Warlock è un personaggio dei fumetti pubblicati dalla Marvel Comics, è un mutante appartenente alla razza aliena Tecnarchi.

Vedere Insuperabili X-Men e Warlock (Tecnarca)

Warren Worthington III

Warren Kenneth Worthington III è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Warren Worthington III

Wolfsbane (personaggio)

Wolfsbane, il cui vero nome è Rahne Sinclair, è un personaggio dei fumetti, creato da Chris Claremont (testi) e Bob McLeod (disegni) nel 1982, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Wolfsbane (personaggio)

Wolverine

Wolverine, il cui vero nome è James "Logan" Howlett, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Len Wein e dal disegnatore Herb Trimpe con la collaborazione di John Romita Sr., pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e Wolverine

X-Factor (fumetto)

X-Factor è un gruppo di personaggi dei fumetti, pubblicati dalla Marvel Comics, che ha avuto negli anni varie formazioni. Il titolo è anche riconducibile a diverse serie che hanno presentato e presentano tutt'oggi le avventure di un'agenzia investigativa mutante.

Vedere Insuperabili X-Men e X-Factor (fumetto)

X-Men

Gli X-Men sono un gruppo di supereroi mutanti, protagonisti di varie serie a fumetti pubblicate dall'editore statunitense Marvel Comics. Sono stati ideati da Stan Lee e dal disegnatore Jack Kirby nel 1963.

Vedere Insuperabili X-Men e X-Men

X-Men '97

X-Men '97 è una serie animata statunitense prodotta da Marvel Animation, e basata sugli eroi dei fumetti Marvel Comics. La serie è il revival della serie animata del 1992 Insuperabili X-Men.

Vedere Insuperabili X-Men e X-Men '97

X-Men: Evolution

X-Men: Evolution è una serie televisiva a cartoni animati prodotta da Film Roman Productions e Marvel Enterprises, composta da quattro stagioni per un totale di 52 episodi e andata in onda dal 4 novembre 2000 al 25 ottobre 2003.

Vedere Insuperabili X-Men e X-Men: Evolution

X-Men: Phalanx

X-Men: Phalanx (The Phalanx Covenant) è una maxisaga che intreccia tutte le testate mutanti fra il settembre e l'ottobre 1994, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Insuperabili X-Men e X-Men: Phalanx

Conosciuto come Episodi di Insuperabili X-Men, X-Men (serie animata 1992).

, Forzuto, Fox Kids, Gambit, Gianfranco Gamba, Giorni di un futuro passato, Giovanni Battezzato, Gladiatore (Kallark), Graydon Creed, Guardian (Marvel Comics), Guerra fredda, Guest star, Havok, I Vendicatori (serie animata), Illyana Rasputin, Jack Kirby, Jamie Madrox, Jason Wyngarde, Jean Grey, Jennifer Dale, Jim Lee, Jonathan Hickman, Jubilee (personaggio), Ka-Zar, Kevin Sydney, Lady Deathstrike, Lilandra, Lingua inglese, Lisa Mazzotti, Longshot, Luca Semeraro, Lylo Italy, Magneto, Mano (fumetto), Marauders, Marco Balbi, Marco Balzarotti, Marco Destro, Mario Zucca, Marvel Comics, Marvel Entertainment, Massimiliano Lotti, Master Mold, Milano, Miniserie (fumetto), Moira MacTaggert, Mojo (personaggio), Mystica (personaggio), Nightcrawler, Nimrod (robot), Ninni Carucci, Noam Kaniel, Olocausto, Omega Red, Orlando Mezzabotta, Paolo Marchese, Patrizia Salmoiraghi, Pietro Ubaldi, Pino Pirovano, Polaris (personaggio), Professor X, Proteus (Marvel Comics), Psylocke, Pyro (personaggio), Quicksilver, Rapporto d'aspetto, Re delle Ombre, Riccardo Lombardo, Robert Kelly, Rogue (personaggio), Roma, Ron Rubin, Saban Entertainment, Sabretooth, Salvatore Landolina, Sebastian Shaw (personaggio), Seconda guerra mondiale, Secret Wars, Sentinelle (Marvel Comics), Servizio segreto, Shuki Levy, Silver Samurai, Sinistro (personaggio), Sole Ardente, Spider-Man - L'Uomo Ragno, Spirale (personaggio), Stan Lee, Stefano Albertini, Stella Nera, Supereroe, Tempesta (personaggio), The Morlocks, Tie-in, Tony Fuochi, Trevor Fitzroy, Uomo Ghiaccio, Valanga (personaggio), Veronica Pivetti, Volpe d'Argento, Warlock (Tecnarca), Warren Worthington III, Wolfsbane (personaggio), Wolverine, X-Factor (fumetto), X-Men, X-Men '97, X-Men: Evolution, X-Men: Phalanx.