Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Erasmus Gower

Indice Erasmus Gower

Prese parte alla guerra di indipendenza americana e alla contemporanea guerra anglo-francese (1778-1783), dove si distinse durante le battaglie di Trincomalee e Cuddalore.

63 relazioni: Ammiragliato (Regno Unito), Battaglia di Cuddalore (1783), Battaglia di Trincomalee, Capitano, Capitano di corvetta, Cina, Commodoro, Compagnia britannica delle Indie orientali, Contee dell'Inghilterra, East Indiaman, Estuario, Fiume, Galles, George Macartney, Gran Bretagna, Guerra anglo-francese (1778-1783), Guerra d'indipendenza americana, Guerre napoleoniche, Guerre rivoluzionarie francesi, Hambledon (Hampshire), Hampshire, Isola d'Anticosti, Isole Falkland, James Gambier, I barone Gambier, John Byron, Joseph Banks, Labrador (penisola), Londra, Ludlow (Shropshire), Ordine del Bagno, Patagonia, Philip Carteret, Portogallo, Puerto Deseado, Qianlong, Royal Navy, Royal Society, Saint John's (Canada), San Lorenzo (fiume), Shropshire, Tenente, Terranova, Vascello, William Cornwallis, 1755, 1766, 1769, 1770, 1780, 1782, ..., 1783, 1784, 1786, 1788, 1794, 1795, 1796, 1797, 1799, 1801, 1804, 1810, 1997. Espandi índice (13 più) »

Ammiragliato (Regno Unito)

Lord grand'ammiraglioL'ammiragliato è stata in passato l'autorità del Regno Unito responsabile del comando della Royal Navy.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Ammiragliato (Regno Unito) · Mostra di più »

Battaglia di Cuddalore (1783)

La battaglia di Cuddalore, fu una battaglia navale tra la flotta britannica, capitanata dal vice-ammiraglio Edward Hughes, e una flotta francese leggermente meno numerosa capitanata da Bailli de Suffren al largo delle coste indiane di Cuddalore durante la rivoluzione americana.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Battaglia di Cuddalore (1783) · Mostra di più »

Battaglia di Trincomalee

La battaglia di Trincomalee, fu la quarta battaglia in ordine cronologico ad essere combattuta tra la flotta britannica capitanata dal vice-ammiraglio Edward Hughes e la flotta francese capitanata da Bailli de Suffren al largo delle coste indiane del golfo del Bengala durante la rivoluzione americana.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Battaglia di Trincomalee · Mostra di più »

Capitano

Quello di capitano è un grado militare di molte forze armate e corpi di polizia del mondo.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Capitano · Mostra di più »

Capitano di corvetta

Il capitano di corvetta è un grado militare attribuito agli ufficiali superiori in molte marine militari, corrispondente al grado di maggiore nell'esercito.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Capitano di corvetta · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Cina · Mostra di più »

Commodoro

Il commodoro è un grado militare usato da varie marine militari del mondo e in varie epoche.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Commodoro · Mostra di più »

Compagnia britannica delle Indie orientali

La Compagnia Britannica delle Indie Orientali (British East India Company), fino all'Atto di Unione del 1707 Compagnia inglese delle Indie Orientali, nacque il 31 dicembre 1600, quando la regina Elisabetta I d'Inghilterra accordò una "carta" o patente reale che le conferiva per 21 anni il monopolio del commercio nell'Oceano Indiano.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Compagnia britannica delle Indie orientali · Mostra di più »

Contee dell'Inghilterra

Le contee dell'Inghilterra (in inglese: counties) si distinguono tra.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Contee dell'Inghilterra · Mostra di più »

East Indiaman

L'East Indiaman (plurale East Indiamen) erano una classe di navi mercantili, divisa in sottoclassi di diverso tonnellaggio, costruite in diversi cantieri inglesi tra il Settecento e l'Ottocento.

Nuovo!!: Erasmus Gower e East Indiaman · Mostra di più »

Estuario

L'estuario è lo sbocco dei fiumi che giungendo alla foce non creano depositi di sedimenti a ventaglio (a differenza di quanto avviene nel caso di una foce a delta), ossia sfociano in un unico canale o ramo.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Estuario · Mostra di più »

Fiume

Il fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Fiume · Mostra di più »

Galles

Il Galles (AFI:; in inglese Wales, pron.; in gallese Cymru, pron.) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Galles · Mostra di più »

George Macartney

Discendente da un'antica famiglia scozzese, Macartney nacque nel 1737 a Lissanoure, Irlanda.

Nuovo!!: Erasmus Gower e George Macartney · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Gran Bretagna · Mostra di più »

Guerra anglo-francese (1778-1783)

La guerra anglo-francese si svolse dal marzo 1778 al settembre 1783 e coinvolse il Regno di Gran Bretagna e il Regno di Francia con i rispettivi alleati.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Guerra anglo-francese (1778-1783) · Mostra di più »

Guerra d'indipendenza americana

La guerra d'indipendenza americana, denominata anche Rivoluzione americana (in inglese: American War of Independence, American Revolutionary War o American Revolution) o guerra d'America (in francese: guerre d'Amérique), fu il conflitto che, tra il 19 aprile 1775 e il 3 settembre 1783, oppose le tredici colonie nordamericane, diventate successivamente gli Stati Uniti d'America, alla loro madrepatria, il Regno di Gran Bretagna.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Guerra d'indipendenza americana · Mostra di più »

Guerre napoleoniche

Guerre napoleoniche è il termine usato per definire l'insieme delle guerre combattute in Europa nel periodo in cui Napoleone Bonaparte governò la Francia.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Guerre napoleoniche · Mostra di più »

Guerre rivoluzionarie francesi

Le guerre rivoluzionarie francesi furono combattute dal 1792 al 1802 dalla Francia rivoluzionaria contro gran parte delle potenze europee, ostili alla Rivoluzione e decise a frenare l'espansionismo ideologico e territoriale francese e restaurare l'Antico regime.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Guerre rivoluzionarie francesi · Mostra di più »

Hambledon (Hampshire)

Hambledon è un villaggio e una parrocchia civile nell'Hampshire, Gran Bretagna, situato a circa 6 km a nord-ovest di Waterlooville e 15 miglia a nord di Portsmouth.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Hambledon (Hampshire) · Mostra di più »

Hampshire

L'Hampshire (pronuncia o), abbreviazione Hants) è una contea sulla costa meridionale dell'Inghilterra nel Regno Unito. Confina con (In senso orario dall'ovest) Dorset, Wiltshire, Berkshire, Surrey e West Sussex. Ha un'area di 3769 km² e si estende nei punti più larghi per circa 90 km da est a ovest e 65 km da nord a sud. La capitale è la città di Winchester. La stima del governo 2014 ha recensito una popolazione di 1,35 milioni di abitanti. Il territorio della contea circonda anche le città di Portsmouth e Southampton, che però hanno amministrazioni indipendenti; con esse, la popolazione arriva a 1,8 milioni.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Hampshire · Mostra di più »

Isola d'Anticosti

L'isola d'Anticosti (inglese: Anticosti Island; francese: Île d'Anticosti) è un'isola canadese del Golfo di San Lorenzo, in Québec, tra il 49° e il 50° N., e tra i 61° 40' e 64° 30' W. Ha una superficie di 7892,52 km², e per dimensioni è la 90ª isola più grande del mondo e la 20ª più grande del Canada.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Isola d'Anticosti · Mostra di più »

Isole Falkland

Le Isole Falkland o Isole Malvine (in inglese Falkland Islands; in spagnolo islas Malvinas; in italiano anticamente isole Maluine) sono un arcipelago dell'Atlantico meridionale.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Isole Falkland · Mostra di più »

James Gambier, I barone Gambier

Si distinse per il contributo nel Glorioso Primo di Giugno del 1794, anche se in seguito divenne famoso per l'errore nella battaglia dell'isola d'Aix.

Nuovo!!: Erasmus Gower e James Gambier, I barone Gambier · Mostra di più »

John Byron

Venne soprannominato Foul-weather Jack a causa della sua frequente sfortuna con le condizioni meteorologiche.

Nuovo!!: Erasmus Gower e John Byron · Mostra di più »

Joseph Banks

Figlio di un ricco possidente, avendo ereditato una grande fortuna poté finanziare numerose spedizioni scientifiche, sovvenzionare studiosi e agire per tutto il corso della sua lunga vita come un vero e proprio patrono dello sviluppo scientifico.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Joseph Banks · Mostra di più »

Labrador (penisola)

Il Labrador è un'ampia penisola del Nord America di circa 1.300.000 km² situata nel Canada orientale.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Labrador (penisola) · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Londra · Mostra di più »

Ludlow (Shropshire)

Ludlow è un paese di 10.500 abitanti della contea dello Shropshire, in Inghilterra.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Ludlow (Shropshire) · Mostra di più »

Ordine del Bagno

Il Molto Onorevole Ordine del Bagno (in passato Il Molto Onorevole Militare Ordine del Bagno, Order of the Bath nell'originale inglese) è un ordine cavalleresco britannico fondato da Giorgio I il 18 maggio 1725.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Ordine del Bagno · Mostra di più »

Patagonia

La Patagònia è una regione geografica dell'America meridionale, che comprende l'estremità meridionale del continente.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Patagonia · Mostra di più »

Philip Carteret

Partecipò a due spedizioni di circumnavigazione del globo volute dalla Royal Navy nel 1764-66 e nel 1766-69.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Philip Carteret · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Portogallo · Mostra di più »

Puerto Deseado

Puerto Deseado è un comune (municipio in spagnolo) dell'Argentina, appartenente alla provincia di Santa Cruz, capoluogo del dipartimento di Deseado.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Puerto Deseado · Mostra di più »

Qianlong

Nato con il nome di Hongli, quarto figlio dell'imperatore Yongzheng regnò ufficialmente dal 18 ottobre 1735 al 9 febbraio 1796, momento in cui abdicò in favore di suo figlio, l'imperatore Jiaqing - un atto filiale allo scopo di non regnare più a lungo di suo nonno, l'illustre imperatore Kangxi.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Qianlong · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Royal Navy · Mostra di più »

Royal Society

La Royal Society – formalmente The President, Council, and Fellows of the Royal Society of London for Improving Natural Knowledge ("Il presidente, il consiglio e i membri della Reale Società londinese per lo sviluppo della conoscenza naturale") – è un'associazione scientifica britannica, fondata il 28 novembre 1660 per iniziativa di John Evelyn e altri accademici allo scopo di promuovere l'eccellenza scientifica come viatico per il benessere della società; altri membri fondatori furono Christopher Wren, Robert Boyle, John Wilkins e William Brouncker.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Royal Society · Mostra di più »

Saint John's (Canada)

Saint John's, conosciuta in italiano come San Giovanni di Terranova per l'esperimento di Marconi, è una città del Canada, capitale della provincia di Terranova e Labrador, situata nella penisola di Avalon, che fa parte dell'isola di Terranova.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Saint John's (Canada) · Mostra di più »

San Lorenzo (fiume)

Il San Lorenzo (in inglese Saint Lawrence River, in francese fleuve Saint-Laurent) è un grande fiume nordamericano.

Nuovo!!: Erasmus Gower e San Lorenzo (fiume) · Mostra di più »

Shropshire

Lo Shropshire (pronuncia o, abbreviato Salop o Shrops, in gallese Swydd Amwythig) è una contea dell'Inghilterra nella regione delle Midlands Occidentali.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Shropshire · Mostra di più »

Tenente

Il tenente (in alcuni paesi, primo tenente) è il secondo grado degli ufficiali inferiori, superiore al sottotenente (in alcuni paesi, secondo tenente o alfiere) e inferiore al capitano.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Tenente · Mostra di più »

Terranova

Terranova (in inglese Newfoundland) è un'isola canadese dell'Oceano Atlantico di e abitanti.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Terranova · Mostra di più »

Vascello

Il vascello fu un tipo di nave da guerra a vela sviluppato dal galeone a partire dal XVII secolo e che divenne la principale nave da battaglia delle marine militari nel primo decennio del XVII sec.

Nuovo!!: Erasmus Gower e Vascello · Mostra di più »

William Cornwallis

Era il fratello minore di Lord Charles Cornwallis, il comandante inglese sconfitto a Yorktown nel 1781 dalle forze franco-americane di Washington e La Fayette, e poi governatore generale delle Indie Orientali.

Nuovo!!: Erasmus Gower e William Cornwallis · Mostra di più »

1755

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1755 · Mostra di più »

1766

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1766 · Mostra di più »

1769

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1769 · Mostra di più »

1770

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1770 · Mostra di più »

1780

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1780 · Mostra di più »

1782

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1782 · Mostra di più »

1783

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1783 · Mostra di più »

1784

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1784 · Mostra di più »

1786

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1786 · Mostra di più »

1788

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1788 · Mostra di più »

1794

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1794 · Mostra di più »

1795

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1795 · Mostra di più »

1796

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1796 · Mostra di più »

1797

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1797 · Mostra di più »

1799

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1799 · Mostra di più »

1801

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1801 · Mostra di più »

1804

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1804 · Mostra di più »

1810

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1810 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erasmus Gower e 1997 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »