Indice
16 relazioni: Anni 2000, Causa (filosofia), Collasso della funzione d'onda, Dualismo onda-particella, Entanglement quantistico, Esperimento della doppia fenditura, Esperimento di scelta ritardata di Wheeler, Fotone, Interferometro, Interpretazione di Copenaghen, John Archibald Wheeler, Meccanica quantistica, Ottica quantistica, Principio di complementarità, Principio di indeterminazione di Heisenberg, Richard Feynman.
- Esperimenti di fisica
Anni 2000
A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle Torri Gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Anni 2000
Causa (filosofia)
In filosofia, nelle scienze e nel senso comune, il concetto di causa, assieme a quello connesso di causalità (o relazione causale) indica la relazione tra due fenomeni (o classi di fenomeni), nel caso in cui il primo fenomeno, detto causa, è motivo di esistenza del secondo, detto effetto.
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Causa (filosofia)
Collasso della funzione d'onda
In meccanica quantistica con collasso della funzione d'onda (o analogamente collasso del vettore di stato o riduzione del pacchetto d'onda), si indica l'evoluzione dello stato di un sistema fisico determinata dalla misura di una sua osservabile.
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Collasso della funzione d'onda
Dualismo onda-particella
In fisica, con dualismo onda-particella o dualismo onda-corpuscolo si definisce la duplice natura, sia corpuscolare sia ondulatoria, del comportamento della materia e della radiazione elettromagnetica.
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Dualismo onda-particella
Entanglement quantistico
Lentanglement quantistico, o correlazione quantistica, è un fenomeno quantistico, non riducibile alla meccanica classica, derivante dal principio di sovrapposizione della meccanica quantistica, per il quale due o più sistemi fisici (tipicamente due particelle) possono costituire sottosistemi di un sistema più ampio, il cui stato quantico è rappresentato da una combinazione dei loro singoli stati.
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Entanglement quantistico
Esperimento della doppia fenditura
L'esperimento della doppia fenditura è una variante dell'esperimento di Young che permette di mostrare il dualismo onda-particella della materia.
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Esperimento della doppia fenditura
Esperimento di scelta ritardata di Wheeler
L'esperimento di scelta ritardata di Wheeler è un insieme di esperimenti mentali ideati da John Archibald Wheeler basati concettualmente su una rielaborazione dell'esperimento della doppia fenditura, alcuni dei quali eseguiti concretamente nel 1978 e nel 1984.
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Esperimento di scelta ritardata di Wheeler
Fotone
Il fotone è il quanto di energia della radiazione elettromagnetica. Storicamente chiamato anche quanto di luce, fu introdotto nel 1905 da Albert Einstein, il quale comprese che in un'onda elettromagnetica l'energia è distribuita in pacchetti discreti e indivisibili secondo la formula E.
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Fotone
Interferometro
In fisica l'interferometro è lo strumento di base dell'interferometria che permette di studiare gli effetti di composizione delle onde (in particolare elettromagnetiche).
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Interferometro
Interpretazione di Copenaghen
L'interpretazione di Copenaghen è la prima in ordine di tempo e più diffusa interpretazione della meccanica quantistica. Si ispira ai lavori svolti nella capitale danese principalmente da Niels Bohr e da Werner Heisenberg attorno al 1927 e riguarda la teoria della misurazione quantistica, il principio di complementarità e la dualità onda-corpuscolo.
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Interpretazione di Copenaghen
John Archibald Wheeler
Conseguì il dottorato nel 1933 alla Johns Hopkins University con una tesi sulla dispersione e l'assorbimento dell'elio. Dal 1938 al 1976 fu professore di fisica alla Princeton University e successivamente alla University of Texas ad Austin.
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e John Archibald Wheeler
Meccanica quantistica
La meccanica quantistica è la teoria fisica che descrive il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni, con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le precedenti teorie classiche risultano inadeguate.
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Meccanica quantistica
Ottica quantistica
Lottica quantistica è una branca della fisica che studia le proprietà della luce, e l'interazione della luce con la materia, dal punto di vista della meccanica quantistica.
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Ottica quantistica
Principio di complementarità
In meccanica quantistica il principio di complementarità afferma che il duplice aspetto, ovvero il dualismo, di alcune rappresentazioni fisiche dei fenomeni a livello atomico e subatomico non può essere osservato contemporaneamente durante lo stesso esperimento.
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Principio di complementarità
Principio di indeterminazione di Heisenberg
In meccanica quantistica, il principio d'indeterminazione di HeisenbergHeisenberg utilizzò raramente il sostantivo principio. Le dizioni da lui più usate furono Ungenauikeitsrelationen (relazioni d'inesattezza), Unsicherheitrelationen (relazioni d'incertezza) e Unbestimmtheitsrelazionen (relazioni d'indeterminazione).
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Principio di indeterminazione di Heisenberg
Richard Feynman
È conosciuto per il suo lavoro nella formulazione dell'integrale sui cammini della meccanica quantistica, la teoria dell'elettrodinamica quantistica, e la fisica della superfluidità dell'elio liquido iper-raffreddato, nonché in fisica delle particelle per la quale ha proposto il modello a partoni.
Vedere Esperimento di cancellazione quantistica e Richard Feynman
Vedi anche
Esperimenti di fisica
- Apparato di Fizeau-Foucault
- BICEP
- Deceleratore di antiprotoni
- EBEX
- Effetto Sagnac
- Emisferi di Magdeburgo
- Esperienza di Eötvös
- Esperimenti di Blondel
- Esperimento Homestake
- Esperimento della doppia fenditura
- Esperimento della goccia di pece
- Esperimento dello Schiehallion
- Esperimento di Afshar
- Esperimento di Cavendish
- Esperimento di Davisson e Germer
- Esperimento di Fizeau
- Esperimento di Franck-Hertz
- Esperimento di Galileo sulla caduta dei gravi dalla torre di Pisa
- Esperimento di Hammar
- Esperimento di Michelson-Morley
- Esperimento di Millikan
- Esperimento di Pound-Rebka
- Esperimento di Rüchardt
- Esperimento di Rutherford
- Esperimento di Stern-Gerlach
- Esperimento di Wu
- Esperimento di Young
- Esperimento di cancellazione quantistica
- Esperimento di cancellazione quantistica a scelta ritardata
- Esperimento su un uccello nella pompa pneumatica
- Esperimento sulla correlazione quantistica di Aspect
- Freni magnetici
- Gravity Probe B
- Jiangmen Underground Neutrino Observatory
- La scimmia e il cacciatore
- Legge di Torricelli
- Long Duration Exposure Facility
- Macchina di Atwood
- Millimeter Anisotropy eXperiment IMaging Array
- Pendolo di Foucault
- QMAP
- Wimp (fisica)