Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Etiopismo

Indice Etiopismo

L'etiopismo è un movimento nazionalista nato agli inizi del Novecento. L'obiettivo è riunire sotto la monarchia etiope tutte le popolazioni nere, in un movimento di emancipazione non solo politico, ma anche spirituale e culturale.

Indice

  1. 8 relazioni: Dio, Gesù, Giamaica, Hailé Selassié, Marcus Garvey, Nazionalismo, Rastafarianesimo, Tratta atlantica degli schiavi africani.

Dio

Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.

Vedere Etiopismo e Dio

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Vedere Etiopismo e Gesù

Giamaica

Aiuto:Stato --> La Giamaica (in inglese: Jamaica) è uno Stato insulare delle Grandi Antille, lungo e largo, situato nel mar dei Caraibi. Si trova a dal continente centroamericano, a da Cuba a nord e a dall'isola di Hispaniola, sulla quale si trovano Haiti e la Repubblica Dominicana, a nord-est.

Vedere Etiopismo e Giamaica

Hailé Selassié

Era l'erede della dinastia salomonide, che secondo la tradizione avrebbe origine dal re Salomone e dalla regina di Saba. Quando, nel 1936, l'impero d'Etiopia fu aggredito e occupato dall'Italia fascistaIl "preambolo" del Trattato di pace fra l'Italia e le Potenze Alleate ed Associate, adottato a Parigi il 10 febbraio 1947, tra l'altro, formalmente recitaː «Premesso che l'Italia sotto il regime fascista ha partecipato al Patto tripartito con la Germania ed il Giappone, ha intrapreso una guerra di aggressione ed ha in tal modo provocato uno stato di guerra con tutte le Potenze Alleate ed Associate e con altre fra le Nazioni Unite e che ad essa spetta la sua parte di responsabilità della guerra», scelse l'esilio volontario.

Vedere Etiopismo e Hailé Selassié

Marcus Garvey

Lottò negli Stati Uniti d'America per migliorare le condizioni inumane in cui venivano fatte lavorare le persone di etnia afroamericana.

Vedere Etiopismo e Marcus Garvey

Nazionalismo

Il nazionalismo è un'ideologia che esalta e difende il concetto di patria. Più in generale è un insieme di dottrine e movimenti che pongono al centro l'idea di nazione e di identità nazionale; storicamente si è manifestato come ideologia alla base della rivendicazione di libertà per una nazione oppressa.

Vedere Etiopismo e Nazionalismo

Rastafarianesimo

Il rastafarianesimo (anche rastafari, rasta) è una religione monoteista nata negli anni trenta del Novecento, che si presenta come erede del cristianesimo.

Vedere Etiopismo e Rastafarianesimo

Tratta atlantica degli schiavi africani

Con tratta atlantica degli schiavi africani (o tratta atlantica) si indica il commercio di schiavi di origine africana attraverso l'Oceano Atlantico fra il XVI e il XIX secolo.

Vedere Etiopismo e Tratta atlantica degli schiavi africani