Indice
55 relazioni: Alexis Palisson, Aurélien Rougerie, BBC, Capitano (sport), Cardiff, Cardiff City Stadium, Chris Robshaw, Conor O'Shea, Danny Care, David Attoub, Doug Howlett, ESPN, European Challenge Cup 2009-2010, European Rugby Challenge Cup, European Rugby Champions Cup, European Rugby Cup, Fabrice Estebanez, Federazione Italiana Rugby, Girone all'italiana, Heineken Cup 2010-2011, Hugo Southwell, James Haskell, James Simpson-Daniel, Joe Marler, Juan Manuel Leguizamón, Julien Arias, Julien Dupuy, Keith Earls, Lionel Beauxis, Londra, Mathieu Bastareaud, Michael Cheika, Mike Brown (rugbista), Morgan Parra, Nick Easter, Nick Evans (rugbista), Nigel Owens, Parigi, Pascal Papé, Peter Stringer, Play-off, Rodrigo Roncero, Romain Poite, Ronan O'Gara, Rugby a 15, Sergio Parisse, Shaun Perry, Stadio Amédée Domenech, Stadio Marcel Deflandre, Stadio Sébastien Charléty, ... Espandi índice (5 più) »
Alexis Palisson
Figlio di Didier Palisson, rugbista anch'egli che fu campione di Francia nel 1986 con il Tolosa, Alexis crebbe a Isle (Alta Vienne) e progredì poi a Limoges; a 18 anni passò al Brive, club con il quale si mise in luce a livello internazionale.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Alexis Palisson
Aurélien Rougerie
Figlio d'arte (suo padre Jacques, è un ex pilone che disputò anche un incontro in Nazionale francese, e sua madre, Christine Dulac, fu campionessa di pallacanestro negli anni settanta), ha sempre militato nel Montferrand, poi diventato Clermont-Auvergne, club nelle cui giovanili crebbe.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Aurélien Rougerie
BBC
La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria britannica in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito, con sede alla Broadcasting House di Westminster, Londra.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e BBC
Capitano (sport)
Il capitano è un atleta che, all'interno della squadra, ha una particolare regolamentazione sportiva e non.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Capitano (sport)
Cardiff
Cardiff (in gallese: Caerdydd) è una città del Regno Unito, capoluogo e più importante centro del Galles. È l'undicesima città del Paese per popolazione e si trova sulla baia di Bristol alla foce del fiume Taff, nel sud-est del Galles e vicino al confine con l'Inghilterra.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Cardiff
Cardiff City Stadium
Il Cardiff City Stadium, in gallese Stadiwm Dinas Caerdydd, è uno stadio calcistico di Cardiff (Galles), situato nel quartiere di Leckwith. L'impianto, inaugurato nel 2009, ospita le partite casalinghe del Cardiff City e della Nazionale gallese.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Cardiff City Stadium
Chris Robshaw
Il più giovane di tre fratelli, Robshaw perse prematuramente il padre all'età di cinque anni a causa di un attacco cardiaco e venne cresciuto dalla madre.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Chris Robshaw
Conor O'Shea
Dal 2020 è director of performance presso la Rugby Football Union.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Conor O'Shea
Danny Care
Nato Daniel Stuart Care e originariamente calciatore nelle giovanili dello nel ruolo di attaccante, veniva impiegato poco dal suo allenatore, che lo considerava troppo esile.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Danny Care
David Attoub
Attoub fece il suo esordio nel massimo campionato francese durante la stagione 2002-03 militando nelle file del, squadra nella quale giocò per 3 stagioni.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e David Attoub
Doug Howlett
Cresciuto rugbisticamente alla Auckland Grammar School, Howlett, di madre tongana, debuttò nel campionato provinciale neozelandese a 17 anni, prima ancora di diplomarsi e un anno più tardi, appena diciottenne, fu il più giovane esordiente di sempre in Super 12, nelle file degli Otago Highlanders.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Doug Howlett
ESPN
ESPN (Entertainment & Sports Programming Network) è una emittente televisiva statunitense che trasmette programmi dedicati unicamente allo sport 24 ore su 24.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e ESPN
European Challenge Cup 2009-2010
La European Challenge Cup 2009-10, per motivi di sponsorizzazione nota anche come Amlin Challenge Cup 2009-10 a seguito di accordo economico con l'assicuratrice britannica Amlin, fu la 14ª edizione della European Challenge Cup, competizione per club di rugby a 15 organizzata da European Rugby Cup come torneo cadetto della Heineken Cup.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e European Challenge Cup 2009-2010
European Rugby Challenge Cup
L'European Rugby Challenge Cup è un torneo di "rugby a 15" (o "rugby union") che dal 1996 si disputa annualmente tra club delle nazioni di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Scozia, Italia e Sudafrica più rappresentanti dei paesi di seconda fascia (negli anni hanno partecipato squadre di Georgia, Russia, Portogallo, Romania e Spagna).
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e European Rugby Challenge Cup
European Rugby Champions Cup
La European Rugby Champions Cup, per ragioni commerciali Investec Champions Cup, è la massima competizione europea di rugby a 15 per club ed è riservata alle squadre provenienti dalle federazioni che competono nell'annuale Sei Nazioni (Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda, Francia e Italia) e da quella del Sudafrica.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e European Rugby Champions Cup
European Rugby Cup
La European Rugby Cup, spesso abbreviata con l'acronimo ERC, è l'ex organismo di coordinamento del rugby a 15 di club di vertice in Europa. Agente sotto la giurisdizione degli organismi istituzionali (IRB e FIRA-AER), essa organizzava le due maggiori competizioni continentali per club, la Heineken Cup (o coppa d'Europa) e l'European Challenge Cup.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e European Rugby Cup
Fabrice Estebanez
Quindicista d'origine, ebbe tuttavia il suo inizio di carriera professionistica nel tredici, dapprima a Limoux e successivamente a Tolosa; nel periodo della militanza in tali squadre rappresentò anche la 25 volte.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Fabrice Estebanez
Federazione Italiana Rugby
La Federazione Italiana Rugby, conosciuta anche con l'acronimo FIR, è l'organismo di governo del rugby a 15 e del rugby a 7 in Italia. Istituita il, fu nel 1934 uno dei membri fondatori della FIRA – Fédération Internationale de Rugby Amateur (oggi Rugby Europe).
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Federazione Italiana Rugby
Girone all'italiana
Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni ludiche o sportive con almeno tre partecipanti., siano questi individui o squadre, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra essi in ciascun abbinamento possibile.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Girone all'italiana
Heineken Cup 2010-2011
La Heineken Cup 2010-11 fu la 16ª edizione della coppa d'Europa di rugby a 15 per club. Disputatasi tra l'8 ottobre 2010 e il 21 maggio 2011 tra 24 club europei provenienti da Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia, si tenne secondo la forma consueta a 6 gironi per determinare le otto squadre della fase finale a eliminazione (le sei vincitrici di ciascun girone più le migliori seconde classificate).
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Heineken Cup 2010-2011
Hugo Southwell
Ha indossato la maglia della Nazionale scozzese per la prima volta il 4 giugno 2004 contro Samoa (38-3 per gli scozzesi).
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Hugo Southwell
James Haskell
Nato a Windsor, nel Berkshire, Haskell compì gli studi dapprima ad Ascot, poi a Wellington; sempre nel Berkshire entrò nelle giovanili del Maidenhead RC, e successivamente degli.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e James Haskell
James Simpson-Daniel
Simpson-Daniel iniziò a giocare a rugby durante il periodo scolastico, e rappresentò lo Yorkshire e il Nord-Est Anglia a livello U-18; durante l'ultimo anno delle superiori sfruttò i giorni liberi concessi agli studenti al fine di visitare le sedi universitarie per valutare l'ingaggio in un club di rugby.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e James Simpson-Daniel
Joe Marler
Nel 2008 Marler entrò a far parte dell'accademia giovanile degli Harlequins, in seguito vestì la maglia dell'Inghilterra Under-20.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Joe Marler
Juan Manuel Leguizamón
Proveniente da Santiago del Estero, vicino Tucumán, Leguizamón crebbe sportivamente nel San Isidro Club, nella cui prima squadra esordì a 18 anni; si mise in luce a livello internazionale esordendo per i Pumas nel 2005, anno in cui divenne professionista e fu ingaggiato in Inghilterra dai.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Juan Manuel Leguizamón
Julien Arias
Proveniente da Marsiglia si formò rugbisticamente a Vitrolles (Bocche del Rodano) ed esordì in campionato con il Colomiers, club nel quale rimase quattro stagioni; dal 2004 allo Stade français, con la squadra parigina vinse il titolo francese nel 2007 e giunse alla finale di Heineken Cup 2004/05.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Julien Arias
Julien Dupuy
Esordiente nel rugby di alto livello nelle file del Biarritz, Dupuy conquistò con la squadra basca due campionati francesi consecutivi, nel 2005 e 2006, alternandosi nel ruolo di mediano di mischia con l'internazionale Dimitri Yachvili; giunse anche in finale di Heineken Cup nello stesso anno della sua seconda affermazione nazionale.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Julien Dupuy
Keith Earls
Proveniente dal St. Munchkin's College di Limerick, con cui vinse nel 2006 la coppa scolastica di rugby del Munster, Earls si formò nelle giovanili della franchise provinciale omonima, con cui esordì in Celtic League nel 2007.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Keith Earls
Lionel Beauxis
Cresciuto a Tarbes, Beauxis mosse i primi passi rugbistici a Louey (arrondissement di Tarbes) prima di entrare nelle giovanili del Pau a 15 anni.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Lionel Beauxis
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Londra
Mathieu Bastareaud
Proveniente da Créteil, comune dell'Île-de-France cittadina non lontana da Parigi, da genitori originari del Dipartimento d'Oltremare della Guadalupa, Bastareaud si formò nella limitrofa Massy, in Essonne, nel cui club raggiunse le finali del campionato Fédérale 1 (la terza divisione nazionale) nel 2007.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Mathieu Bastareaud
Michael Cheika
Nato in Australia da famiglia di origine libanese, Cheika si formò rugbisticamente nel, club di Sydney, insieme ad altri giocatori noti dell'epoca tra cui Eddie Jones, David Knox, Ewen McKenzie e David Campese.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Michael Cheika
Mike Brown (rugbista)
Brown esordì nel rugby professionistico nel 2005, quando fu schierato nel XV titolare degli Harlequins: utilizzato in un test precampionato contro i London Irish, esordì in campionato nel corso della stagione; nel frattempo fu anche convocato per la Coppa del Mondo di rugby U-21 con la selezione inglese di categoria.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Mike Brown (rugbista)
Morgan Parra
Nativo di Metz, fu nella cittadina lorena che Parra iniziò a muovere i primi passi rugbistici, in Fédérale 3 (quinta divisione nazionale); si trasferì poi a Digione, nella cui squadra militò in Fédérale 1 (terza divisione); nel 2006, a 18 anni, giunse l'esordio nel rugby maggiore nelle file del Bourgoin-Jallieu; con il club dell'Isère si mise in luce sino a farsi convocare in Nazionale maggiore da Marc Lièvremont per il Sei Nazioni 2009, nel corso del quale fece il suo esordio internazionale contro la a Murrayfield; nel resto del torneo disputò un altro incontro, con l', poi il test match di fine anno contro l'.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Morgan Parra
Nick Easter
Proveniente da una famiglia da sempre a contatto con il rugby (suo fratello Mark ha militato nel e il bisnonno, Pieter Le Roux, fu un nazionale sudafricano), Nick Easter compì a Londra gli studi elementari e superiori, durante i quali si avvicinò alla pratica sportiva.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Nick Easter
Nick Evans (rugbista)
Formatosi rugbisticamente nella squadra della sua scuola superiore, la Westlake Boys High School di Auckland, debuttò nel campionato nazionale provinciale neozelandese con North Harbour; nel 2003 passò a Otago con la cui relativa franchise di Super Rugby, gli Highlanders, esordì nel 2004.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Nick Evans (rugbista)
Nigel Owens
Si tratta di uno degli arbitri più esperti a livello internazionale, che a novembre 2020 detiene il record mondiale di test match diretti, 100, primo direttore di gara a raggiungere tale traguardo.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Nigel Owens
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Parigi
Pascal Papé
Seconda linea, esordiente al Bourgoin-Jallieu nel 1998, con il club dell'Isère disputò 8 stagioni e si mise in luce a livello internazionale; esordì in Nazionale francese nel 2004 in occasione del Sei Nazioni 2004, torneo che la vinse con il Grande Slam; prese poi parte ai Tornei successivi, vincendone le edizioni e, ma mancando la convocazione alla.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Pascal Papé
Peter Stringer
Avviato al rugby al Presentation Brothers College, scuola superiore della natìa Cork, studiò chimica all'Università di Cork dal 1996 al 1998.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Peter Stringer
Play-off
Negli sport di squadra i play-off, ovvero gli spareggi, sono partite a eliminazione diretta disputate, al termine della stagione regolare, per assegnare la vittoria di una competizione o per determinare le promozioni e retrocessioni.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Play-off
Rodrigo Roncero
Nei suoi anni in Argentina Roncero praticò rugby a livello di club nell'Asociación Deportiva Francesa, mentre portava avanti dapprima gli studi, e poi la professione, di medico.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Rodrigo Roncero
Romain Poite
In gioventù Poite fu rugbista in più o meno tutti i ruoli del pacchetto avanzato della mischia, e giocò a Castres, Graulhet e Cagnac prima di arruolarsi in polizia e intraprendere, nel 1994, la carriera arbitrale.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Romain Poite
Ronan O'Gara
Militante nel ruolo di mediano d'apertura nel Munster per 16 stagioni, 12 delle quali in Pro12 con 940 punti totali, O'Gara vanta 128 presenze per l', secondo internazionale più assiduo per il suo Paese dopo Brian O'Driscoll (133), e 130 totali considerando i due test match con i British and Irish Lions; è inoltre il miglior realizzatore di punti per l'Irlanda (1 083), e quarto miglior marcatore internazionale nonché ottavo per numero di presenze.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Ronan O'Gara
Rugby a 15
Il rugby a 15 (pron. o; ingl. rugby union, fr. rugby à XV; tradotto come pallovale e anticamente indicato come giuoco della palla ovale) è uno sport di squadra che costituisce, insieme al rugby a 13 (ingl. rugby league), uno dei due grandi codici regolamentari in cui è diviso il gioco del rugby.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Rugby a 15
Sergio Parisse
Detiene il record di presenze con la nazionale italiana.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Sergio Parisse
Shaun Perry
Shaun Perry iniziò a giocare a rugby a 7 anni nella sezione giovanile del Kingswinford (Midland Occidentali) e ivi compì tutta la trafila prima di arrivare a debuttare nella seconda squadra a 17 anni.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Shaun Perry
Stadio Amédée Domenech
Lo stadio Amédée Domenech è un impianto sportivo multifunzione di Brive-la-Gaillarde, in Francia. Inaugurato nel 1921, è utilizzato prevalentemente per gli incontri interni del locale club di rugby a 15, il, e sporadicamente ha ospitato anche quelli della concittadina società calcistica, l'.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Stadio Amédée Domenech
Stadio Marcel Deflandre
Lo stadio Marcel Deflandre è un impianto sportivo francese di La Rochelle. È l'impianto principale della città ed è destinato esclusivamente agli incontri di rugby a 15.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Stadio Marcel Deflandre
Stadio Sébastien Charléty
Lo stadio Sébastien Charléty (in francese Stade Sébastien-Charléty) è un impianto polivalente francese di posti situato nel XIII ''arrondissement'' di Parigi, utilizzabile per il calcio a 11, il rugby a 15 e l'atletica leggera.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Stadio Sébastien Charléty
Thomond Park
Thomond Park è un impianto sportivo multifunzione di Limerick, in Repubblica d'Irlanda. Iniziato nel 1934 e ultimato nel 1940, è da allora la casa della provincia rugbistica del e dei club di e. Soprannominato Fortress Thomond (Fortezza Thomond), è un impianto in cui il Munster vanta una striscia-record di 12 anni senza sconfitte in Coppa d'Europa per club tra il 1995 e il 2007; nel 1978, inoltre, la squadra batté 12-0 la nel corso del tour europeo di fine anno degli All Blacks.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Thomond Park
Tom Palmer
Prima della maggiore età Tom Palmer praticò rugby a livello giovanile in diverse parti del Regno Unito e del mondo: iniziò a giocare a minirugby a 5 anni a Londra, poi la sua famiglia si trasferì dapprima in Kenya, dove Palmer trascorse la prima infanzia, poi a Edimburgo, in Scozia, dove all'età di 16 anni giocò nella rappresentativa scolastica.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Tom Palmer
Twickenham Stoop Stadium
Il Twickenham Stoop Stadium, o Stoop Memorial Ground, ma chiamato più comunemente The Stoop è uno stadio situato a Twickenham, un quartiere occidentale di Londra.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e Twickenham Stoop Stadium
UTC+1
UTC+1 è un fuso orario in anticipo di un'ora sull'UTC, e basato sull'Europa Centrale. Per il meccanismo dell'ora legale l'inclusione dei vari stati e territori nel fuso orario UTC+1 non è uniforme durante l'anno, potendosi individuare quattro gruppi.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e UTC+1
UTC+2
UTC+2 è il fuso orario in anticipo di 2 ore sull'UTC. Utilizzano questo fuso orario tre categorie di Stati.
Vedere European Challenge Cup 2010-2011 e UTC+2