Indice
10 relazioni: Consiglio nazionale degli studenti universitari, European Youth Forum, International Association for Political Science Students, International Students of History Association, Lingua italiana, Regno Unito, Svizzera, Ucraina, Unione degli universitari, Unione europea.
Consiglio nazionale degli studenti universitari
Il Consiglio nazionale degli studenti universitari (CNSU) è un organo consultivo del Ministero dell'università e della ricerca italiano. Previsto dalla legge 15 marzo 1997, n. 59 venne però di fatto istituito con il D.P.R. 2 dicembre 1997, n. 491.
Vedere European Students'Union e Consiglio nazionale degli studenti universitari
European Youth Forum
Lo European Youth Forum, noto anche col nome francese di Forum Européen de la Jeunesse (in sigla YFJ), è un'organizzazione internazionale che rappresenta più di un centinaio di organizzazioni giovanili.
Vedere European Students'Union e European Youth Forum
International Association for Political Science Students
La International Association for Political Science Students (IAPSS) è una associazione studentesca internazionale, apartitica e indipendente, rivolta agli studenti delle facoltà di Scienze politiche.
Vedere European Students'Union e International Association for Political Science Students
International Students of History Association
LInternational Students of History Association (ISHA) è un'organizzazione internazionale non governativa di studenti di storia. Basato e attivo principalmente in Europa, gli obiettivi di ISHA sono facilitare la comunicazione e fornire una piattaforma di scambio per studenti di storia e scienze correlate a livello internazionale.
Vedere European Students'Union e International Students of History Association
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere European Students'Union e Lingua italiana
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere European Students'Union e Regno Unito
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Vedere European Students'Union e Svizzera
Ucraina
LUcraina (pronunciato Ucraìna o Ucràina) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di (se si esclude il territorio della Crimea, occupato e annesso dalla Russia) in cui risiedono abitanti al 2023 e la cui capitale è Kiev.
Vedere European Students'Union e Ucraina
Unione degli universitari
LUnione degli universitari (UDU) è un'associazione studentesca universitaria di ispirazione sindacale. Ne fanno parte 28 gruppi organizzati nelle principali università italiane.
Vedere European Students'Union e Unione degli universitari
Unione europea
LUnione europea, abbreviata in UE (pronuncia), è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri.
Vedere European Students'Union e Unione europea
Conosciuto come European Students Union, Unione Europea degli Studenti.