Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eurysaurus raincourti

Indice Eurysaurus raincourti

L'eurisauro (Eurysaurus raincourti) è un rettile marino estinto, appartenente ai plesiosauri.

17 relazioni: Albert Gaudry, Animalia, Chordata, Cranio, Dente, Eukaryota, Fossile, Francia, Giurassico inferiore, Nomen dubium, Plesiosauria, Pliosauroidea, Reptilia, Sauropterygia, Simolestes, Vertebra, 1878.

Albert Gaudry

Ha studiato a Parigi, presso un collegio cattolico, dove, tra il 1846 e il 1848, si è diplomato prima in lettere, poi in scienze.

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Albert Gaudry · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Animalia · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Chordata · Mostra di più »

Cranio

Il cranio è la struttura scheletrica, cartilaginea e/o ossea, presente nella testa dei Vertebrati.

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Cranio · Mostra di più »

Dente

I denti (dal latino dentes) sono organi durissimi, che si trovano all'interno del cavo orale di molti animali.

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Dente · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Eukaryota · Mostra di più »

Fossile

Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi, più in generale viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti).

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Fossile · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Francia · Mostra di più »

Giurassico inferiore

Nella scala dei tempi geologici, il Giurassico inferiore o Lias, è la prima delle tre epoche in cui è suddiviso il periodo Giurassico.

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Giurassico inferiore · Mostra di più »

Nomen dubium

In tassonomia, un nomen dubium (plurale nomina dubia) è un nome scientifico di applicazione dubbia o sconosciuta.

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Nomen dubium · Mostra di più »

Plesiosauria

I plesiosauri (Plesiosauria) sono un gruppo di rettili acquatici vissuti tra il Triassico superiore e il Cretacico superiore, divenendo particolarmente comuni nel corso del Giurassico.

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Plesiosauria · Mostra di più »

Pliosauroidea

I pliosauroidei (Pliosauroidea Welles, 1943) erano un sottordine dei plesiosauri, al meglio rappresentati dal Pliosaurus e dal Liopleurodon, che colonizzarono i mari boreali dal Giurassico inferiore (Sinemuriano, 189.6 milioni di anni fa) alla fine del Cretacico (65 milioni di anni fa).

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Pliosauroidea · Mostra di più »

Reptilia

I rettili (Reptilia Laurenti, 1768), dal latino reptilis.

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Reptilia · Mostra di più »

Sauropterygia

I saurotterigi (Sauropterygia) sono un gruppo di rettili estinti, vissuti nel Mesozoico (tra 245 e 65 milioni di anni fa).

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Sauropterygia · Mostra di più »

Simolestes

Il simoleste (gen. Simolestes) è un rettile marino estinto, appartenente ai plesiosauri.

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Simolestes · Mostra di più »

Vertebra

Le vertebre sono ossa corte che costituiscono la colonna vertebrale (la colonna vertebrale è costituita dalle vertebre).

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e Vertebra · Mostra di più »

1878

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eurysaurus raincourti e 1878 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Eurysaurus.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »