Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eusebio Bardají Azara

Indice Eusebio Bardají Azara

Completa gli studi in giurisprudenza a Saragozza, proseguendoli a Bologna, presso il Collegio di Spagna.

9 relazioni: Baldomero Espartero, Bologna, Capi di governo della Spagna, Collegio di Spagna, Italia, José Nicolás de Azara, Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, Parigi, Saragozza.

Baldomero Espartero

Joaquín Baldomero Fernández Espartero Álvarez de Toro, si fregiava dei titoli di: conte di Luchana, duca di Victoria, duca di Morella, visconte di Banderas e principe di Vergara.

Nuovo!!: Eusebio Bardají Azara e Baldomero Espartero · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Eusebio Bardají Azara e Bologna · Mostra di più »

Capi di governo della Spagna

Questo è l'elenco dei capi di governo della Spagna, ossia dei presidenti del governo (presidente del gobierno in spagnolo) dei presidenti del potere esecutivo e dei presidenti del governo, che in periodi diversi hanno svolto il ruolo di capi dell'esecutivo spagnolo dal 1834 (anno di emanazione dello Estatuto Real, la costituzione del 1834) ad oggi.

Nuovo!!: Eusebio Bardají Azara e Capi di governo della Spagna · Mostra di più »

Collegio di Spagna

Il Collegio di Spagna (il cui nome per esteso è Reale Collegio Maggiore di San Clemente degli Spagnoli, "Real Colegio Mayor de San Clemente de los Españoles") è un collegio universitario per studenti spagnoli istituito in epoca medievale presso l'Università di Bologna, certamente il più famoso tra i ventiquattro fondati fra il XIII e il XVII secolo.

Nuovo!!: Eusebio Bardají Azara e Collegio di Spagna · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Eusebio Bardají Azara e Italia · Mostra di più »

José Nicolás de Azara

Dopo aver compiuto studi giuridici e umanistici all'Universidad Sertoriana de Huesca e a Salamanca, seguì la carriera diplomatica: nel 1765 fu inviato presso la Santa Sede e resterà presso l'ambasciata di Spagna a Roma per 33 anni, dapprima come procuratore generale e dal 1785 come ambasciatore spagnolo.

Nuovo!!: Eusebio Bardají Azara e José Nicolás de Azara · Mostra di più »

Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie

Il 28 dicembre 1833, poco dopo la morte di Ferdinando VII, Maria Cristina sposò segretamente un ex-sergente della guardia reale, Augustín Fernández Muñoz (1808–1873), che in seguito fu nominato duca di Riansares e cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro. Maria Cristina e Muñoz ebbero diversi figli mentre tentavano di tenere segreto il loro matrimonio.

Nuovo!!: Eusebio Bardají Azara e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Eusebio Bardají Azara e Parigi · Mostra di più »

Saragozza

Saragozza (AFI:; in spagnolo e aragonese Zaragoza) è una città della Spagna di 702.426 abitanti, capoluogo della regione Aragona e della provincia e comarca omonime.

Nuovo!!: Eusebio Bardají Azara e Saragozza · Mostra di più »

Riorienta qui:

Eusebio Bardaji Azara, Eusebio Bardaji y Azara, Eusebio Bardají y Azara.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »