Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Faida di Taurianova

Indice Faida di Taurianova

La faida di Taurianova è la guerra che scoppia fra le 'ndrine del comune di Taurianova tra il 1989 e il 1991 con 32 morti.

22 relazioni: 'Ndrangheta, 'Ndrina, 'Ndrina Zagari, Carmignano di Brenta, Crimine ('ndrangheta), Ernesto Fazzalari, Faida, Faida di Cittanova, Faida di San Luca, Fratelli di sangue (saggio), Laureana di Borrello, Molochio, Pesce, Scioglimento dei consigli comunali e provinciali per infiltrazione mafiosa, Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica, Taurianova, 1975, 1989, 1991, 1992, 1996, 2016.

'Ndrangheta

La 'ndràngheta (pronuncia: probabilmente adattamento del dialettale ’ndrànghita, nota anche come la Santa e Picciotteria) è un'organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa originaria della Calabria, inserita esplicitamente dal 30 marzo 2010 nell'Articolo 41 bis dell'Ordinamento penitenziario italiano e riconosciuta come organizzazione criminale unitaria e con un vertice collegiale nel processo Crimine dalla corte di cassazione il 18 giugno 2016.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e 'Ndrangheta · Mostra di più »

'Ndrina

'Ndrina è sinonimo di cosca malavitosa nel gergo calabrese della 'ndrangheta.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e 'Ndrina · Mostra di più »

'Ndrina Zagari

Gli Zagari è una 'ndrina di Taurianova che opera anche nel Nord Italia e a Roma.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e 'Ndrina Zagari · Mostra di più »

Carmignano di Brenta

Carmignano di Brenta (Carmignàn in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a circa 30 km a nord del capoluogo di provincia, quasi ai confini della provincia di Vicenza (appartiene infatti alla diocesi di Vicenza e per secoli il suo territorio fu conteso tra padovani e vicentini).

Nuovo!!: Faida di Taurianova e Carmignano di Brenta · Mostra di più »

Crimine ('ndrangheta)

Il Crimine di Polsi, semplicemente Crimine o Provincia o Commissione provinciale, nella criminalità organizzata calabrese, sarebbe la struttura di governo e decisionale al di sopra dei 3 mandamenti in cui è stata suddivisa la Calabria (Jonico, Tirrenico e Città) e di tutti i locali presenti nel resto d'Italia e del mondo; per analogia le riunioni del Crimine hanno il medesimo nome.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e Crimine ('ndrangheta) · Mostra di più »

Ernesto Fazzalari

Nel 1991, durante la faida di Taurianova sarebbe stato lui insieme a Marcello Viola e Pasquale Zagari ad uccidere Giuseppe Grimaldi e a tagliare la sua testa a colpi di machete per poi usarla come tirassegno nella piazza del paese.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e Ernesto Fazzalari · Mostra di più »

Faida

Per faida (alto tedesco antico fehida, tedesco moderno Fehde) si intendeva la possibilità, per un privato, di ottenere soddisfazione per la lesione di un proprio diritto ricorrendo all'uso della forza.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e Faida · Mostra di più »

Faida di Cittanova

Con faida di Cittanova si identificano due faide di 'ndrangheta avvenute nel paese di Cittanova in Calabria.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e Faida di Cittanova · Mostra di più »

Faida di San Luca

La Faida di San Luca fu una guerra tra fazioni criminali iniziata il 10 febbraio del 1991 fra la famiglia della 'ndrangheta dei Nirta-Strangio e la cosca dei Pelle-Vottari, nel paesino di San Luca, sull'Aspromonte.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e Faida di San Luca · Mostra di più »

Fratelli di sangue (saggio)

Fratelli di sangue è un saggio sulla 'Ndrangheta scritto dal Procuratore Aggiunto della Repubblica di Reggio Calabria Nicola Gratteri e dallo scrittore e giornalista Antonio Nicaso.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e Fratelli di sangue (saggio) · Mostra di più »

Laureana di Borrello

Laureana di Borrello (Loriàna in calabrese) è un comune italiano di 5.115 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e Laureana di Borrello · Mostra di più »

Molochio

Molochio (Mòlocco, Mòlokos in greco-calabro, nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di 2.522 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e Molochio · Mostra di più »

Pesce

Con il termine pesci, dal latino pisces, si intende un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e Pesce · Mostra di più »

Scioglimento dei consigli comunali e provinciali per infiltrazione mafiosa

Lo scioglimento dei consigli comunali e provinciali per infiltrazione di stampo mafioso è un istituto dell'ordinamento italiano previsto dall'art.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e Scioglimento dei consigli comunali e provinciali per infiltrazione mafiosa · Mostra di più »

Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica

Il Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica (S.I.S.De.) è stato un servizio segreto italiano.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica · Mostra di più »

Taurianova

Taurianova è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e Taurianova · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e 1975 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e 1989 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e 1992 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e 1996 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Faida di Taurianova e 2016 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »