Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Figi ai Giochi della XX Olimpiade

Indice Figi ai Giochi della XX Olimpiade

Le Figi parteciparono alle XX Olimpiadi, svoltesi a Monaco di Baviera dal 26 agosto all'11 settembre 1972, con due rappresentanti iscritti complessivamente a quattro gare dell'atletica leggera.

7 relazioni: Atletica leggera, Figi, Giochi della XX Olimpiade, Mezzofondo, Monaco di Baviera, Usaia Sotutu, 1972.

Atletica leggera

L'atletica leggera è un insieme di discipline sportive che possono essere sommariamente suddivise in: corse su pista, concorsi (lanci, salti in elevazione e salti in estensione), prove multiple, corse su strada, marcia, corsa campestre e corsa in montagna.

Nuovo!!: Figi ai Giochi della XX Olimpiade e Atletica leggera · Mostra di più »

Figi

Le isole Figi (figiano: Viti; indostano: फ़िजी فِجی), note anche con la grafia Fiji (pron.), sono un arcipelago dell'Oceania che forma l'omonimo Stato insulare, ufficialmente denominato Repubblica di Figi, nel sud dell'Oceano Pacifico.

Nuovo!!: Figi ai Giochi della XX Olimpiade e Figi · Mostra di più »

Giochi della XX Olimpiade

I Giochi della XX Olimpiade (in tedesco Spiele der XX. Olympiade) si sono svolti a Monaco di Baviera nella Germania Ovest dal 26 agosto all'11 settembre 1972.

Nuovo!!: Figi ai Giochi della XX Olimpiade e Giochi della XX Olimpiade · Mostra di più »

Mezzofondo

Il mezzofondo è un termine con il quale si indicano, in varie discipline sportive, le competizioni che si svolgono su una certa distanza, usualmente di lunghezza superiore alle gare cosiddette veloci, ma inferiore a quelle tipiche del fondo.

Nuovo!!: Figi ai Giochi della XX Olimpiade e Mezzofondo · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Nuovo!!: Figi ai Giochi della XX Olimpiade e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Usaia Sotutu

Nel corso di una carriera iniziata negli anni '60 e proseguita per tutti gli anni '70 ha rappresentato il suo paese ai Giochi del Sud Pacifico vincendo complessivamente 7 medaglie d'oro individuali (su distanze che spaziavano dai 1500 ai 10000 metri) più una nella staffetta 4×400.

Nuovo!!: Figi ai Giochi della XX Olimpiade e Usaia Sotutu · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Figi ai Giochi della XX Olimpiade e 1972 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »