Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Figli di Roma città aperta

Indice Figli di Roma città aperta

Figli di Roma città aperta è un documentario del 2004, diretto dalla regista Laura Muscardin.

9 relazioni: Documentario, Italia, Laura Muscardin, Neorealismo (cinema), Roberto Rossellini, Roma città aperta, Tribeca Film Festival, 1945, 2004.

Documentario

Il documentario è un'opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi costitutivi sono colti dalla realtà; nel documentario la vicenda narrata, gli ambienti dove si svolge e i personaggi che la interpretano sono reali, e non costruiti artificiosamente, come avviene comunemente nel cinema di finzione (detto anche cinema a soggetto).

Nuovo!!: Figli di Roma città aperta e Documentario · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Figli di Roma città aperta e Italia · Mostra di più »

Laura Muscardin

Ha debuttato nel mondo del cinema nel 1990 come assistente alla regia del film Una vita scellerata di Giacomo Battiato.

Nuovo!!: Figli di Roma città aperta e Laura Muscardin · Mostra di più »

Neorealismo (cinema)

L'inizio del fenomeno del neorealismo propriamente detto si fa canonicamente risalire al 1943, allorquando venne presentato al pubblico italiano il capolavoro di Visconti Ossessione.

Nuovo!!: Figli di Roma città aperta e Neorealismo (cinema) · Mostra di più »

Roberto Rossellini

È stato uno dei più importanti registi della storia del cinema italiano, che ha contribuito a rendere noto al mondo con pellicole quali Roma città aperta (1945), Paisà (1946), Germania anno zero (1948) e Il generale Della Rovere (1959).

Nuovo!!: Figli di Roma città aperta e Roberto Rossellini · Mostra di più »

Roma città aperta

Roma città aperta è un film del 1945 diretto da Roberto Rossellini.

Nuovo!!: Figli di Roma città aperta e Roma città aperta · Mostra di più »

Tribeca Film Festival

Il Tribeca Film Festival è stato fondato a New York nel 2002 da Jane Rosenthal, Robert De Niro e Craig Hatkoff in seguito agli attentati dell'11 settembre 2001 alle torri gemelle del World Trade Center, allo scopo di rivitalizzare i dintorni di TriBeCa, e, più in generale, di contribuire al progetto a lungo termine di recupero di Lower Manhattan.

Nuovo!!: Figli di Roma città aperta e Tribeca Film Festival · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Figli di Roma città aperta e 1945 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Figli di Roma città aperta e 2004 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »