Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù

Indice Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù

Le figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù (in francese filles de la charité du Sacré-Coeur de Jésus) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla F.C.S.C.J.Ann.

42 relazioni: Africa, Belgio, Benin, Brasile, Canada, Città del Vaticano, Congregazione religiosa, Costituzioni religiose, Decretum laudis, Di diritto pontificio, Diocesi di Angers, Francia, Istituto religioso, La Salle-de-Vihiers, Lesotho, Libreria editrice vaticana, Lingua francese, Madagascar, Milano, Moderatore supremo, Montgeron, Polinesia Francese, Religioso (cristianesimo), Santa Sede, Sigle degli istituti di perfezione cattolici, Stati Uniti d'America, Sudafrica, Suora, Togo, XX secolo, 1784, 1794, 1823, 1837, 1848, 1863, 1902, 1930, 1935, 1940, 1976, 2005.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Africa · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Belgio · Mostra di più »

Benin

Aiuto:Stato --> Il Benin (AFI:; in francese), ufficialmente la Repubblica del Benin, è uno Stato dell'Africa occidentale, precedentemente conosciuto con il nome di Dahomey.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Benin · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Brasile · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Canada · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Città del Vaticano · Mostra di più »

Congregazione religiosa

La Chiesa cattolica definisce Congregazione religiosa un istituto religioso i cui membri emettono i voti in forma semplice.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Congregazione religiosa · Mostra di più »

Costituzioni religiose

Con l'espressione costituzioni (dal latino constituere, cioè ordinare, disporre) si indica il codice fondamentale di un istituto religioso, contenente le sue principali norme spirituali e giuridiche.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Costituzioni religiose · Mostra di più »

Decretum laudis

Il decretum laudis (o decreto di lode) è il provvedimento ufficiale con cui la Santa Sede concede agli istituti di vita consacrata ed alle società di vita apostolica il riconoscimento ecclesiastico di istituzione di diritto pontificio.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Decretum laudis · Mostra di più »

Di diritto pontificio

Si dicono di diritto pontificio quelle istituzioni ecclesiastiche (gli istituti religiosi e secolari, le società di vita apostolica) erette dalla Santa Sede o da essa approvate tramite un suo decreto formale.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Di diritto pontificio · Mostra di più »

Diocesi di Angers

La diocesi di Angers (in latino: Dioecesis Andegavensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Rennes.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Diocesi di Angers · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Francia · Mostra di più »

Istituto religioso

Nella Chiesa cattolica, si definiscono istituti religiosi quelle società ecclesiastiche legittimamente erette o approvate dalla competente autorità (ordinario diocesano o Santa Sede) i cui membri (religiosi) professano voti pubblici e vivono in comunità.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Istituto religioso · Mostra di più »

La Salle-de-Vihiers

La Salle-de-Vihiers è un comune francese di 1.109 abitanti situato nel dipartimento del Maine e Loira nella regione dei Paesi della Loira.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e La Salle-de-Vihiers · Mostra di più »

Lesotho

Il Lesotho (AFI), ufficialmente Regno del Lesotho (Muso oa Lesotho in sotho del sud, Kingdom of Lesotho in inglese, in passato noto anche come Basotholand o Basutoland), è uno stato dell'Africa del Sud, membro del Commonwealth delle nazioni.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Lesotho · Mostra di più »

Libreria editrice vaticana

La Libreria Editrice Vaticana (LEV) è la casa editrice della Santa Sede.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Libreria editrice vaticana · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Lingua francese · Mostra di più »

Madagascar

Il Madagascar (AFI) è uno stato insulare situato nell'oceano Indiano, al largo della costa orientale dell'Africa, di fronte al Mozambico.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Madagascar · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Milano · Mostra di più »

Moderatore supremo

A norma del diritto canonico (CIC, can. 622), il moderatore supremo (detto in passato generale) è il capo di un istituto di vita consacrata o di una società di vita apostolica che ha potestà su tutti i membri, le case e le province della congregazione.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Moderatore supremo · Mostra di più »

Montgeron

Montgeron è un comune francese di 23.118 abitanti situato a diciannove chilometri a sud-est di Parigi nel dipartimento dell'Essonne nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Montgeron · Mostra di più »

Polinesia Francese

La Polinesia Francese (in francese: Polynésie française,; in tahitiano: Pōrīnetia Farāni) è una collettività d'oltremare (COM) della Repubblica francese composta da un insieme di cinque arcipelaghi con in totale 118 isole di cui 67 abitate - l'arcipelago delle Isole della Società con le Isole del Vento e le Isole Sottovento, l'arcipelago delle Isole Australi, l'arcipelago delle Isole Marchesi, l'arcipelago delle Isole Gambier e l'arcipelago delle Isole Tuamotu, situati nell'Oceano Pacifico meridionale, a circa a est dell'Australia.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Polinesia Francese · Mostra di più »

Religioso (cristianesimo)

I religiosi sono i fedeli cristiani appartenenti agli istituti religiosi, cioè a quelle società ecclesiastiche i cui membri conducono vita fraterna in comunità e osservano, oltre ai normali precetti cristiani, i consigli evangelici mediante i voti pubblici di povertà, obbedienza e castità.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Religioso (cristianesimo) · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Santa Sede · Mostra di più »

Sigle degli istituti di perfezione cattolici

Ad ogni istituto di perfezione cattolico, cioè un istituto di vita consacrata oppure una società di vita apostolica, viene associata una sigla (solitamente acronimo del nome latino) che viene posposta ai nomi degli appartenenti all'ordine o alla congregazione.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Sigle degli istituti di perfezione cattolici · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Sudafrica · Mostra di più »

Suora

La suora (dal latino sŏrŏr, sororis, ovvero sorella), nella Chiesa cattolica, è una donna che ha pronunciato voti pubblici e semplici di povertà, obbedienza e castità e che conduce vita fraterna in una congregazione religiosa canonicamente eretta dalla legittima autorità ecclesiastica.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Suora · Mostra di più »

Togo

Il Togo, ufficialmente Repubblica Togolese (in francese République Togolaise), è uno stato dell'Africa Occidentale.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e Togo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e XX secolo · Mostra di più »

1784

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e 1784 · Mostra di più »

1794

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e 1794 · Mostra di più »

1823

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e 1823 · Mostra di più »

1837

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e 1837 · Mostra di più »

1848

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e 1848 · Mostra di più »

1863

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e 1863 · Mostra di più »

1902

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e 1902 · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e 1930 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e 1935 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e 1940 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e 1976 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Figlie della carità del Sacro Cuore di Gesù e 2005 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Figlie della Carità del Sacro Cuore di Gesù.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »