Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Filip Krajinović

Indice Filip Krajinović

A 15 anni si è trasferito in Florida per frequentare la Nick Bollettieri Tennis Academy. Nel 2008 ha raggiunto le semifinali di Wimbledon e dello Us Open a livello Juniores.

Indice

  1. 81 relazioni: Amburgo, Andrej Rublëv (tennista), ATP Challenger Tour, ATP Tour 2019, ATP Tour 2020, ATP Tour 2021, ATP Tour 2022, ATP World Tour 2010, ATP World Tour 2011, ATP World Tour 2012, ATP World Tour 2013, ATP World Tour 2014, ATP World Tour 2015, ATP World Tour 2016, ATP World Tour 2017, ATP World Tour 2018, Australian Open, Australian Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile, Australian Open 2015 - Singolare maschile, Australian Open 2016 - Singolare maschile, Australian Open 2019 - Singolare maschile, Australian Open 2021 - Singolare maschile, Belgrado, Budapest, Cincinnati, Cincinnati Open, Denis Shapovalov, Dominic Thiem, Fernando Verdasco, Hamburg European Open, Hungarian Open (ATP), Internazionali d'Italia, Jack Sock, Kyle Edmund, Londra, Matteo Berrettini, Melbourne, New York, Novak Đoković, Open di Francia, Open di Francia 2012 - Singolare maschile, Open di Francia 2014 - Qualificazioni singolare maschile, Open di Francia 2015 - Doppio maschile, Open di Francia 2015 - Singolare maschile, Open di Francia 2017 - Qualificazioni singolare maschile, Open di Francia 2019 - Doppio maschile, Open di Francia 2019 - Singolare maschile, Open di Francia 2022 - Singolare maschile, Pablo Carreño Busta, Parigi, ... Espandi índice (31 più) »

Amburgo

Amburgo (AFI:;, AFI) è una città-stato della Germania, in passato facente parte della Lega anseatica, posta sull'estuario del fiume Elba.

Vedere Filip Krajinović e Amburgo

Andrej Rublëv (tennista)

In singolare si è aggiudicato 16 titoli ATP – tra cui i Masters 1000 di Monte Carlo 2023 e Madrid 2024 – e il suo miglior ranking ATP è il quinto posto raggiunto nel settembre 2021.

Vedere Filip Krajinović e Andrej Rublëv (tennista)

ATP Challenger Tour

L'ATP Challenger Tour (conosciuto fino al 2008 come ATP Challenger Series) è una serie di tornei internazionali di tennis maschili di seconda categoria, studiati e gestiti dall'Association of Tennis Professionals per consentire a giocatori di seconda fascia di acquisire un ranking sufficiente per accedere ai tabelloni principali o di qualificazione dei tornei dell'ATP Tour.

Vedere Filip Krajinović e ATP Challenger Tour

ATP Tour 2019

L'ATP Tour 2019 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250. A questi si aggiungono anche la Coppa Davis, le ATP Finals, il Next Generation ATP Finals e la Hopman Cup che, insieme agli Slam, sono organizzati dalla ITF.

Vedere Filip Krajinović e ATP Tour 2019

ATP Tour 2020

L'ATP Tour 2020 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250. Il programma comprendeva anche i tornei organizzati dalla ITF: la Coppa Davis, le ATP Finals, le Next Generation ATP Finals e l'ATP Cup.

Vedere Filip Krajinović e ATP Tour 2020

ATP Tour 2021

L'ATP Tour 2021 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250. Il programma comprendeva anche i tornei organizzati dall'ITF: la Coppa Davis, le ATP Finals, le Next Generation ATP Finals e l'ATP Cup.

Vedere Filip Krajinović e ATP Tour 2021

ATP Tour 2022

LATP Tour 2022 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250. Il programma comprendeva anche i tornei organizzati dalla ITF: la Coppa Davis, le ATP Finals, le Next Generation ATP Finals e l'ATP Cup.

Vedere Filip Krajinović e ATP Tour 2022

ATP World Tour 2010

L'ATP World Tour 2010 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Vedere Filip Krajinović e ATP World Tour 2010

ATP World Tour 2011

LATP World Tour 2011 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Vedere Filip Krajinović e ATP World Tour 2011

ATP World Tour 2012

L'ATP World Tour 2012 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Vedere Filip Krajinović e ATP World Tour 2012

ATP World Tour 2013

I giocatori sottoelencati hanno vinto il loro primo titolo in carriera in singolo, doppio o in doppio misto.

Vedere Filip Krajinović e ATP World Tour 2013

ATP World Tour 2014

L'ATP World Tour 2014 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Vedere Filip Krajinović e ATP World Tour 2014

ATP World Tour 2015

L'ATP World Tour 2015 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Vedere Filip Krajinović e ATP World Tour 2015

ATP World Tour 2016

L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Vedere Filip Krajinović e ATP World Tour 2016

ATP World Tour 2017

L'ATP World Tour 2017 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Vedere Filip Krajinović e ATP World Tour 2017

ATP World Tour 2018

L'ATP World Tour 2018 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Vedere Filip Krajinović e ATP World Tour 2018

Australian Open

LAustralian Open è il primo dei quattro tornei annuali di tennis del Grande Slam che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Vedere Filip Krajinović e Australian Open

Australian Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile dell'Australian Open 2014 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Filip Krajinović e Australian Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile

Australian Open 2015 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Stan Wawrinka ma è stato eliminato in semifinale da Novak Đoković che ha poi vinto in finale su Andy Murray per 7-6(5), 6(4)-7, 6-3, 6-0.

Vedere Filip Krajinović e Australian Open 2015 - Singolare maschile

Australian Open 2016 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Đoković e si è confermato battendo in finale Andy Murray per 6-1, 7-5, 7–6(3).

Vedere Filip Krajinović e Australian Open 2016 - Singolare maschile

Australian Open 2019 - Singolare maschile

Roger Federer era il detentore del titolo da due anni, ma è stato eliminato al quarto turno da Stefanos Tsitsipas. Questa è stata la prima edizione degli Australian Open a contemplare il tie-break nel set decisivo (l'eventuale quinto).

Vedere Filip Krajinović e Australian Open 2019 - Singolare maschile

Australian Open 2021 - Singolare maschile

Novak Đoković si è confermato vincitore del torneo per il terzo anno consecutivo battendo in finale Daniil Medvedev, con il punteggio di 7-5, 6-2, 6-2.

Vedere Filip Krajinović e Australian Open 2021 - Singolare maschile

Belgrado

Belgrado è la capitale della Serbia. Città tra le più antiche d'Europa, sorge nella regione geografica della Serbia centrale, alla confluenza dei fiumi Sava e Danubio, dove il territorio della penisola balcanica incontra la Pannonia.

Vedere Filip Krajinović e Belgrado

Budapest

Budapest (AFI:; pronuncia italiana: o) è la capitale e la maggiore città dell’Ungheria. È amministrata come un comune autonomo, costituisce inoltre il centro primario del Paese per la vita politica, economica e culturale; all'inizio del 2019 contava abitanti, mentre la popolazione residente nell'area metropolitana ammonta a più di di persone.

Vedere Filip Krajinović e Budapest

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio. La popolazione era di abitanti al censimento del 2018, il che la rende la 3ª città più popolosa dello stato, dietro Columbus e Cleveland, e la 65ª città più popolosa della nazione.

Vedere Filip Krajinović e Cincinnati

Cincinnati Open

Il Cincinnati Open, noto anche come Cincinnati Masters e come Western & Southern Open per ragioni di sponsorizzazione, è un torneo di tennis professionistico maschile e femminile che si gioca negli Stati Uniti.

Vedere Filip Krajinović e Cincinnati Open

Denis Shapovalov

In carriera ha vinto un titolo ATP, oltre all'ATP Cup e alla Coppa Davis nel 2022 con la compagine canadese; nei tornei del Grande Slam vanta come miglior risultato la semifinale a Wimbledon 2021.

Vedere Filip Krajinović e Denis Shapovalov

Dominic Thiem

Considerato uno dei migliori tennisti austriaci di tutti i tempi, nonché uno dei migliori al mondo della sua generazione, in carriera ha vinto 17 titoli ATP in singolare e ha raggiunto la 3ª posizione del ranking il 2 marzo 2020.

Vedere Filip Krajinović e Dominic Thiem

Fernando Verdasco

Ha vinto in singolare 7 tornei del circuito maggiore su 23 finali disputate, tra cui l'unica in un Masters 1000 persa a Monte Carlo nel 2010.

Vedere Filip Krajinović e Fernando Verdasco

Hamburg European Open

LHamburg European Open o German Open Hamburg è un torneo maschile di tennis che si disputa con cadenza annuale sui campi in Terra rossa dell'Am Rothenbaum ad Amburgo, in Germania.

Vedere Filip Krajinović e Hamburg European Open

Hungarian Open (ATP)

L'Hungarian Open (ATP), conosciuto anche come Gazprom Hungarian Open per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo di tennis facente parte del ATP Tour 250 giocato a Budapest, in Ungheria su campi in terra rossa della Nemzeti Edzés Központ.

Vedere Filip Krajinović e Hungarian Open (ATP)

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile. Fanno parte del circuito ATP Tour Masters 1000 e del circuito WTA 1000.

Vedere Filip Krajinović e Internazionali d'Italia

Jack Sock

Ha ottenuto i migliori risultati in doppio, specialità nella quale ha vinto 17 titoli nel circuito maggiore tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam (Wimbledon 2014 e 2018 e US Open 2018), le ATP Finals 2018 e quattro tornei Masters 1000.

Vedere Filip Krajinović e Jack Sock

Kyle Edmund

Vanta in carriera due titoli ATP in singolare e uno in doppio. L'8 ottobre 2018 è stato numero 14 della classifica mondiale, suo best ranking, e tra marzo 2018 e ottobre 2019 è stato il nº 1 dei tennisti britannici nel ranking ATP.

Vedere Filip Krajinović e Kyle Edmund

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Vedere Filip Krajinović e Londra

Matteo Berrettini

Soprannominato The Hammer (Il martello) per la potenza dei suoi colpi, è ritenuto tra i più forti tennisti italiani di sempre. Il 31 gennaio 2022 ha raggiunto la 6ª posizione del ranking ATP, terzo miglior piazzamento ottenuto da un italiano dal 1973, anno dell'introduzione del sistema di calcolo computerizzato.

Vedere Filip Krajinović e Matteo Berrettini

Melbourne

Melbourne (IPA) è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Vedere Filip Krajinović e Melbourne

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere Filip Krajinović e New York

Novak Đoković

In virtù dei suoi primati, dei suoi record assoluti, dei titoli conseguiti e dello stile di gioco completo ed efficace su ogni superficie, è considerato uno dei tennisti più forti di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Vedere Filip Krajinović e Novak Đoković

Open di Francia

LOpen di Francia di tennis, noto come Roland Garros (IPA), è il secondo dei tornei del Grande Slam in ordine cronologico, tenendosi tra fine maggio e inizio di giugno a Parigi in Francia.

Vedere Filip Krajinović e Open di Francia

Open di Francia 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal, che si è riconfermato battendo in finale Novak Đoković per 6-4, 6-3, 2-6, 7-5. Per lo spagnolo è il settimo Roland Garros in carriera e l'undicesimo Slam complessivo.

Vedere Filip Krajinović e Open di Francia 2012 - Singolare maschile

Open di Francia 2014 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile dell'Open di Francia 2014 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Filip Krajinović e Open di Francia 2014 - Qualificazioni singolare maschile

Open di Francia 2015 - Doppio maschile

Julien Benneteau e Édouard Roger-Vasselin erano i campioni in carica del doppio maschile degli Open di Francia 2014 ma Benneteau non ha partecipato al torneo per un problema inguinale.

Vedere Filip Krajinović e Open di Francia 2015 - Doppio maschile

Open di Francia 2015 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore degli ultimi cinque titoli, ma è stato sconfitto ai quarti da Novak Đoković. Stan Wawrinka ha sconfitto in finale Novak Đoković per 4-6, 6-4, 6-3, 6-4.

Vedere Filip Krajinović e Open di Francia 2015 - Singolare maschile

Open di Francia 2017 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile dell'Open di Francia 2017 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Filip Krajinović e Open di Francia 2017 - Qualificazioni singolare maschile

Open di Francia 2019 - Doppio maschile

Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut erano i detentori del titolo, ma Herbert ha deciso di non partecipare. Mahut ha fatto coppia con Jürgen Melzer, perdendo al secondo turno da Kevin Krawietz e Andreas Mies.

Vedere Filip Krajinović e Open di Francia 2019 - Doppio maschile

Open di Francia 2019 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo da due anni, e lo ha difeso battendo in finale Dominic Thiem con il punteggio di 6-3, 5-7, 6-1, 6-1.

Vedere Filip Krajinović e Open di Francia 2019 - Singolare maschile

Open di Francia 2022 - Singolare maschile

Novak Đoković era il detentore del titolo, ma è stato battuto ai quarti di finale da Rafael Nadal. In finale Nadal ha battuto Casper Ruud con il punteggio di 6-3, 6-3, 6-0.

Vedere Filip Krajinović e Open di Francia 2022 - Singolare maschile

Pablo Carreño Busta

Nel settembre 2017 ha raggiunto la 10ª posizione del ranking ATP in singolare, specialità in cui ha vinto sette titoli nel circuito maggiore, tra cui il Masters 1000 canadese del 2022.

Vedere Filip Krajinović e Pablo Carreño Busta

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Vedere Filip Krajinović e Parigi

Paris Masters

Il Paris Masters, noto come Rolex Paris Masters per ragioni di sponsorizzazione e come Masters di Parigi-Bercy, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo i quattro tornei del Grande Slam e le ATP Finals.

Vedere Filip Krajinović e Paris Masters

Qatar ExxonMobil Open 2020

Il Qatar ExxonMobil Open 2020 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 28ª edizione del Qatar ExxonMobil Open, facente parte dell'ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2020.

Vedere Filip Krajinović e Qatar ExxonMobil Open 2020

Queen's Club Championships

Il Queen's Club Championships, conosciuto come Cinch Championships per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis annuale, riservato agli uomini.

Vedere Filip Krajinović e Queen's Club Championships

Ranking ATP

I ranking ATP (ufficialmente PIF ATP Rankings per motivi di sponsorizzazione) sono le classifiche mondiali dei tennisti professionisti maschili in singolare e in doppio, stilate dall'Association of Tennis Professionals (ATP), l'associazione che riunisce i giocatori professionisti del tennis maschile di tutto il mondo.

Vedere Filip Krajinović e Ranking ATP

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Filip Krajinović e Roma

Serbia Open

Il Serbia Open è un torneo di tennis maschile nato nel 2009, non si sono disputate le edizioni dal 2013 al 2020 ed è stato reinserito nel circuito nel 2021.

Vedere Filip Krajinović e Serbia Open

Serbia Open 2010

Il torneo Serbia Open 2010 (anche noto come Serbia Open offerto da Telekom Srbija per ragioni di sponsor) è stato un torneo di tennis che si è giocato su campi in terra rossa.

Vedere Filip Krajinović e Serbia Open 2010

Stefanos Tsitsipas

Considerato il miglior tennista greco di sempre, ha conquistato undici titoli ATP, tra i quali spiccano le ATP Finals 2019 e tre edizioni del Master 1000 di Monte Carlo (2021, 2022 e 2024), oltre ad aver disputato altre diciotto finali nel circuito maggiore.

Vedere Filip Krajinović e Stefanos Tsitsipas

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato) è la capitale della Svezia, capoluogo dell'omonima contea. Posta nella parte orientale del paese, sul mar Baltico, è sede di governo e parlamento, oltre che luogo di residenza del capo dello stato, il re Carlo Gustavo XVI.

Vedere Filip Krajinović e Stoccolma

Stockholm Open

Lo Stockholm Open è un torneo di tennis maschile facente parte dell'ATP Tour 250 che si svolge a Stoccolma in Svezia tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre di ogni anno.

Vedere Filip Krajinović e Stockholm Open

Tennis ai Giochi olimpici

Il tennis ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici estivi sin dalla nascita del movimento Olimpico moderno ai Giochi della I Olimpiade nel 1896.

Vedere Filip Krajinović e Tennis ai Giochi olimpici

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon, anche noto come Wimbledon, è il più antico evento nello sport del tennis. Terzo torneo del Grande Slam in ordine cronologico annuale, preceduto dall'Australian Open e dagli Open di Francia e seguito dagli US Open, è l'unico Major ad essere giocato sull'erba.

Vedere Filip Krajinović e Torneo di Wimbledon

Torneo di Wimbledon 2010 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile del Torneo di Wimbledon 2010 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Filip Krajinović e Torneo di Wimbledon 2010 - Qualificazioni singolare maschile

Torneo di Wimbledon 2012 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile del Torneo di Wimbledon 2012 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Filip Krajinović e Torneo di Wimbledon 2012 - Qualificazioni singolare maschile

Torneo di Wimbledon 2014 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile del Torneo di Wimbledon 2014 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Filip Krajinović e Torneo di Wimbledon 2014 - Qualificazioni singolare maschile

Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile

Novak Đoković, detentore del titolo, conquista il suo secondo Wimbledon consecutivo battendo in finale Roger Federer con il punteggio di 7–6(1), 6(10)–7, 6–4, 6–3.

Vedere Filip Krajinović e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile

Torneo di Wimbledon 2017 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile del Torneo di Wimbledon 2017 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Filip Krajinović e Torneo di Wimbledon 2017 - Qualificazioni singolare maschile

Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Roger Federer viene eliminato nei quarti di finale da Kevin Anderson. In finale Novak Đoković batte Anderson con il punteggio di 6–2, 6–2, 7–6(3).

Vedere Filip Krajinović e Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile

Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile

In finale Juan Sebastián Cabal e Robert Farah hanno battuto Nicolas Mahut e Édouard Roger-Vasselin con il punteggio di 6(5)–7, 7–6(5), 7–6(6), 6(5)–7, 6–3, è stato il loro primo Slam in carriera e grazie a questo risultato hanno raggiunto la vetta della classifica ATP.

Vedere Filip Krajinović e Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile

Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Novak Đoković si riconferma campione battendo in finale Roger Federer con il punteggio di 7–6(5), 1–6, 7–6(4), 4–6, 13–12(3).

Vedere Filip Krajinović e Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile

Torneo di Wimbledon 2021 - Doppio maschile

In finale Nikola Mektić e Mate Pavić hanno sconfitto Marcel Granollers e Horacio Zeballos con il punteggio di 6–4, 7–6(5), 2–6, 7–5. Come già successo nel 2016, a causa del maltempo che ha portato molti match dei primi giorni ad essere rimandati, i primi due turni si sono giocati al meglio dei tre set e non dei cinque.

Vedere Filip Krajinović e Torneo di Wimbledon 2021 - Doppio maschile

Torneo di Wimbledon 2022 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Novak Đoković sconfigge in finale Nick Kyrgios con il punteggio di 4–6, 6–3, 6–4, 7–6(3), e sale a sette tornei di Wimbledon e 21 tornei dello Slam vinti, scavalcando Roger Federer fermo a 20.

Vedere Filip Krajinović e Torneo di Wimbledon 2022 - Singolare maschile

US Open (tennis)

Lo US Open, tenendosi tra agosto e settembre, è il quarto e ultimo dei tornei di tennis del Grande Slam; si svolge dal 1978 sui campi in cemento di Flushing Meadows a New York, è ininterrottamente dalla sua fondazione.

Vedere Filip Krajinović e US Open (tennis)

US Open 2010 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile dell'US Open 2010 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Filip Krajinović e US Open 2010 - Qualificazioni singolare maschile

US Open 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal ma non ha potuto partecipare a questa edizione del torneo a causa di un infortunio al polso destro.

Vedere Filip Krajinović e US Open 2014 - Singolare maschile

US Open 2015 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Marin Čilić, ma è stato eliminato in semifinale da Novak Đoković, che ha vinto il titolo contro Roger Federer per 6-4, 5-7, 6-4, 6-4.

Vedere Filip Krajinović e US Open 2015 - Singolare maschile

US Open 2017 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile dell'US Open 2017 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Filip Krajinović e US Open 2017 - Qualificazioni singolare maschile

US Open 2018 - Doppio maschile

Jean-Julien Rojer e Horia Tecău erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti al secondo turno da Radu Albot e Malek Jaziri. In finale Mike Bryan e Jack Sock hanno battuto Łukasz Kubot e Marcelo Melo con il punteggio di 6–3, 6–1.

Vedere Filip Krajinović e US Open 2018 - Doppio maschile

US Open 2018 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo, ma si è ritirato in semifinale contro Juan Martín del Potro. In finale Novak Đoković ha battuto Juan Martín del Potro con il punteggio di 6–3, 7–6(4), 6–3.

Vedere Filip Krajinović e US Open 2018 - Singolare maschile

US Open 2019 - Singolare maschile

Novak Djokovic era il detentore del titolo ma si è ritirato durante l'incontro di quarto turno contro Stan Wawrinka sul punteggio di 4-6, 5-7, 1-2.

Vedere Filip Krajinović e US Open 2019 - Singolare maschile

US Open 2020 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo ma ha deciso di non partecipare per evitare i problemi sanitari relativi alla pandemia di COVID-19.

Vedere Filip Krajinović e US Open 2020 - Singolare maschile

Conosciuto come Filip Krajinovic.

, Paris Masters, Qatar ExxonMobil Open 2020, Queen's Club Championships, Ranking ATP, Roma, Serbia Open, Serbia Open 2010, Stefanos Tsitsipas, Stoccolma, Stockholm Open, Tennis ai Giochi olimpici, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2010 - Qualificazioni singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2012 - Qualificazioni singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2014 - Qualificazioni singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2017 - Qualificazioni singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2021 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2022 - Singolare maschile, US Open (tennis), US Open 2010 - Qualificazioni singolare maschile, US Open 2014 - Singolare maschile, US Open 2015 - Singolare maschile, US Open 2017 - Qualificazioni singolare maschile, US Open 2018 - Doppio maschile, US Open 2018 - Singolare maschile, US Open 2019 - Singolare maschile, US Open 2020 - Singolare maschile.