Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Filtro gaussiano

Indice Filtro gaussiano

In elaborazione elettronica dei segnali, un filtro gaussiano è un filtro la cui risposta impulsiva è una funzione gaussiana.

11 relazioni: Elettronica, Filtro (elettronica), Filtro Bessel, Filtro Butterworth, Filtro comb, Filtro di Čebyšëv, Filtro ellittico, Filtro mediano, Funzione gaussiana, Risposta impulsiva, Teoria dei segnali.

Elettronica

L'elettronica è la scienza e la tecnica concernente l'emissione e la propagazione degli elettroni nel vuoto o nella materia.

Nuovo!!: Filtro gaussiano e Elettronica · Mostra di più »

Filtro (elettronica)

In elettronica, un filtro è un sistema o dispositivo che realizza delle funzioni di trasformazione o elaborazione (signal processing) di segnali posti al suo ingresso.

Nuovo!!: Filtro gaussiano e Filtro (elettronica) · Mostra di più »

Filtro Bessel

In elettronica e nell'elaborazione numerica dei segnali, un filtro Bessel è un tipo di filtro lineare che rende massimamente piatto su tutta la banda passante il ritardo di gruppo (group delay, definito come l'opposto della derivata della fase rispetto alla pulsazione).

Nuovo!!: Filtro gaussiano e Filtro Bessel · Mostra di più »

Filtro Butterworth

Il filtro Butterworth (o "massimamente piatto") è uno dei più semplici filtri elettronici.

Nuovo!!: Filtro gaussiano e Filtro Butterworth · Mostra di più »

Filtro comb

Il filtro comb (filtro pettine) è un particolare filtro che aggiunge al segnale al tempo presente una sua versione ritardata (delay) di un certo numero di passi.

Nuovo!!: Filtro gaussiano e Filtro comb · Mostra di più »

Filtro di Čebyšëv

Un filtro di Čebyšëv è un filtro ellittico, passa basso, i cui poli sono posizionati nel piano di Gauss su di una ellisse.

Nuovo!!: Filtro gaussiano e Filtro di Čebyšëv · Mostra di più »

Filtro ellittico

In elettronica, un filtro ellittico, chiamato anche filtro di Cauer in quanto sviluppato da Wilhelm Cauer, è un filtro caratterizzato da comportamento equiripple sia nella banda passante che nella banda attenuata.

Nuovo!!: Filtro gaussiano e Filtro ellittico · Mostra di più »

Filtro mediano

Nella teoria dei segnali, un filtro mediano è un filtro digitale che viene utilizzato per eliminare il rumore da immagini o da segnali digitali.

Nuovo!!: Filtro gaussiano e Filtro mediano · Mostra di più »

Funzione gaussiana

Funzioni gaussiane per diversi valori medi (\mu) e vari valori di \sigma^2. In matematica, una funzione gaussiana è una funzione della seguente forma: per qualunque costante reale a>0, b e c. Il nome di queste funzioni ricorda il grande matematico tedesco Carl Friedrich Gauss.

Nuovo!!: Filtro gaussiano e Funzione gaussiana · Mostra di più »

Risposta impulsiva

Nella teoria dei sistemi, la risposta impulsiva o risposta all'impulso di un sistema dinamico è la sua uscita quando è soggetto ad un ingresso a Delta di Dirac; viene utilizzata per descrivere la risposta in frequenza di un sistema dinamico ad una perturbazione generica.

Nuovo!!: Filtro gaussiano e Risposta impulsiva · Mostra di più »

Teoria dei segnali

La teoria dei segnali studia le proprietà matematiche e statistiche dei segnali, definiti come funzioni matematiche del tempo.

Nuovo!!: Filtro gaussiano e Teoria dei segnali · Mostra di più »

Riorienta qui:

Filtro Gaussiano.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »