Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Food (Kelis)

Indice Food (Kelis)

Food è il sesto album della cantante statunitense Kelis, pubblicato il 21 aprile 2014.

Indice

  1. 20 relazioni: Ö3 Austria Top 40, Billboard, Billboard 200, Compact disc, Dave Sitek, Dutch Charts, Flesh Tone, Hitlisten, Kelis, Long playing, Musica digitale, Ninja Tune, Official Albums Chart, Official Charts Company, Offizielle Deutsche Charts, Schweizer Hitparade, Streaming, Syndicat national de l'édition phonographique, The Guardian, Ultratop.

Ö3 Austria Top 40

Ö3 Austria Top 40 è la classifica musicale ufficiale in Austria. La classifica, sia quella per i singoli che quella per gli album, conta attualmente 75 posizioni.

Vedere Food (Kelis) e Ö3 Austria Top 40

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica. Contiene alcune sezioni dedicate alle classifiche, considerate tra le più precise e dettagliate al mondo.

Vedere Food (Kelis) e Billboard

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Vedere Food (Kelis) e Billboard 200

Compact disc

Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.

Vedere Food (Kelis) e Compact disc

Dave Sitek

È attivo come chitarrista e produttore discografico. Noto soprattutto per essere un membro dei TV on the Radio, Sitek ha lavorato con altri gruppi importanti della scena indie rock come Yeah Yeah Yeahs, Liars, Foals, Celebration e Beady Eye.

Vedere Food (Kelis) e Dave Sitek

Dutch Charts

Dutch Charts, conosciuta anche come MegaCharts, è un'associazione responsabile per la compilazione di una vasta gamma di classifiche musicali ufficiali nei Paesi Bassi, delle quali la Mega Top 50 e la Mega Album Top 100 sono le più conosciute.

Vedere Food (Kelis) e Dutch Charts

Flesh Tone

Flesh Tone è il quinto album in studio della cantautrice statunitense Kelis. È il primo album della cantante dal suo arrivo nella famiglia Interscope Records sotto il marchio del gruppo will.i.am music.

Vedere Food (Kelis) e Flesh Tone

Hitlisten

La Hitlisten è la principale classifica musicale in Danimarca, presentata sul sito ufficiale della stessa. Stilata per la prima volta nel giugno 1969 dalla Nielsen Music Control in associazione con l'IFPI e comprensiva di 20 posizioni, nel 2001 ottiene la denominazione ufficiale di "Hitlisten", per poi ottenere il nome attuale nel 2007, anno in cui viene inoltre ampliata a 40 posizioni.

Vedere Food (Kelis) e Hitlisten

Kelis

Attiva musicalmente dal 1999, nel corso della sua carriera Kelis ha ottenuto un notevole successo commerciale con brani come ''Milkshake'', Trick Me e Acapella, pubblicato 6 album in studio e vinto un BRIT Award come miglior rivelazione internazionale.

Vedere Food (Kelis) e Kelis

Long playing

Il long playing (o long play, noto anche con la sigla LP) o 33 giri è il formato standard di disco in vinile sul quale vengono incisi in forma analogica gli album discografici; per estensione indica anche la raccolta di brani musicali, anche quando pubblicata su supporti del tutto differenti dal disco in vinile sia per tecnologia e modalità di campionamento che di riproduzione come la musicassetta, il compact disc o il Digital Audio Tape.

Vedere Food (Kelis) e Long playing

Musica digitale

Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale. Il vantaggio principale della musica digitale consiste nella possibilità di copiarla in modo facile e rapido per un numero indefinito di volte, senza mai alterarne il segnale di partenza.

Vedere Food (Kelis) e Musica digitale

Ninja Tune

Ninja Tune è un'etichetta musicale indipendente di Londra, fondata nel 1991 dal duo Coldcut, con una forte propensione alla musica elettronica, alternative hip hop, hip hop strumentale, nu jazz, drum and bass e chillout.

Vedere Food (Kelis) e Ninja Tune

Official Albums Chart

L'Official Albums Chart (precedentemente nota come UK Albums Chart) è una classifica musicale stilata dalla Official Charts Company (OCC) a nome dell'industria di registrazione britannica.

Vedere Food (Kelis) e Official Albums Chart

Official Charts Company

L'Official Charts Company (OCC) è un'organizzazione britannica che si occupa di stilare varie classifiche musicali ufficiali. L'OCC produce le classifiche utilizzando indagini di mercato che dovrebbero coprire il 99% dei rivenditori di singoli musicali e il 95% dei rivenditori d'album.

Vedere Food (Kelis) e Official Charts Company

Offizielle Deutsche Charts

Le Offizielle Deutsche Charts sono le classifiche musicali ufficiali tedesche, stilate dalla compagnia GfK Entertainment a nome della Bundesverband Musikindustrie (Federal Association of Phonographic Industry).

Vedere Food (Kelis) e Offizielle Deutsche Charts

Schweizer Hitparade

La Schweizer Hitparade è la classifica musicale ufficiale settimanale della Svizzera. Regolata dalla sezione elvetica dell'IFPI e compilata dalla GfK Entertainment, la Hitparade svizzera si articola in varie classifiche, le cui principali sono la Singles Top 100 e la Alben Top 100.

Vedere Food (Kelis) e Schweizer Hitparade

Streaming

Nel campo delle telecomunicazioni, lo streaming, in italiano flusso multimediale o flusso audiovisivo, identifica un flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica.

Vedere Food (Kelis) e Streaming

Syndicat national de l'édition phonographique

La Syndicat national de l'édition phonographique, tradotto come Sindacato Nazionale dell'Editoria Fonografica, (solitamente abbreviato in SNEP) è la principale organizzazione sindacale professionale francese, affiliata del MEDEF (movimento di imprese francesi) che protegge gli interessi dell'industria musicale francese.

Vedere Food (Kelis) e Syndicat national de l'édition phonographique

The Guardian

Il Guardian, fino al 1959 The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico indipendente, fondato nel 1821 a Manchester. Dal 1960 la sua sede è a Londra.

Vedere Food (Kelis) e The Guardian

Ultratop

Ultratop è l'organizzazione che stila le classifiche musicali nel Belgio. Esistono diverse classifiche con il nome Ultratop.

Vedere Food (Kelis) e Ultratop