Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ford Focus RS WRC

Indice Ford Focus RS WRC

La Ford Focus WRC (dal 2001 rinominata in Ford Focus RS WRC) è una versione da competizione della Ford Focus, esplicitamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, in cui ha gareggiato dal 1999 al 2010 conquistando due titoli mondiali costruttori (2006 e 2007) e 44 vittorie, preceduta in questa speciale classifica solo dalla Lancia Delta Integrale e dalla Subaru Impreza WRC che ne hanno conquistate 46 ciascuna.

91 relazioni: Abu Dhabi, Asfalto, Auto dell'anno, Škoda Octavia WRC, BF Goodrich, Campionato del mondo rally, Campionato del mondo rally 1995, Campionato del mondo rally 1999, Campionato del mondo rally 2000, Campionato del mondo rally 2002, Campionato del mondo rally 2003, Campionato del mondo rally 2004, Campionato del mondo rally 2006, Campionato del mondo rally 2007, Campionato del mondo rally 2008, Campionato del mondo rally 2009, Campionato del mondo rally 2010, Carlos Sainz, Citroën C4 WRC, Citroën Xsara WRC, Colin McRae, Daniel Solà, Didier Auriol, Federazione Internazionale dell'Automobile, Ford, Ford Escort, Ford Escort WRC, Ford Fiesta RS WRC, Ford Focus, Ford World Rally Team, François Delecour, François Duval, Gianluigi Galli, Hyundai Accent WRC, Janne Tuohino, Jari-Matti Latvala, Jarmo Lehtinen, Khalid Al Qassimi, Lancia Delta Integrale, Luis Moya, M-Sport, Malcolm Wilson, Marcus Grönholm, Markko Märtin, Martini & Rossi, Michael Park, Michelin, Miikka Anttila, Mikko Hirvonen, Nicky Grist, ..., Petter Solberg, Peugeot 206 WRC, Pirelli Tyre, Rally d'Argentina, Rally d'Australia, Rally del Giappone, Rally del Messico, Rally del Portogallo, Rally dell'Acropoli, Rally della Nuova Zelanda, Rally di Catalogna, Rally di Cipro, Rally di Finlandia, Rally di Giordania, Rally di Gran Bretagna, Rally di Monte Carlo, Rally di Norvegia, Rally di Polonia, Rally di Sardegna, Rally di Svezia, Rally di Turchia, Roman Kresta, Safari Rally, Sébastien Loeb, SEAT Córdoba WRC, Semiasse, Simon Jean-Joseph, Subaru Impreza WRC, Svezia, Terra, Thomas Rådström, Timo Rautiainen (copilota di rally), Toni Gardemeister, Tour de Corse, Tour de Corse 2005, Tour de Corse 2008, Toyota Corolla WRC, Turbocompressore, World Rally Car, 1999, 2010. Espandi índice (41 più) »

Abu Dhabi

Aiuto:Amministrazioni --> Abū Dhabī o, più correttamente Abu Ẓaby (Arabo أبو ظبي), è la capitale degli Emirati Arabi Uniti e capoluogo dell'emirato omonimo.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Abu Dhabi · Mostra di più »

Asfalto

L'asfalto è una miscela naturale di idrocarburi solidi e semifluidi, perlopiù costituiti da bitume; solido e di colore scuro si rinviene come impregnante delle rocce calcaree, l'insieme si chiama roccia asfaltica; dall'asfalto si estrae il bitume propriamente detto.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Asfalto · Mostra di più »

Auto dell'anno

Auto dell'anno (Car of the year) è un riconoscimento europeo volto a premiare il modello di autovettura che, nei dodici mesi precedenti all'assegnazione, abbia espresso i migliori contributi di design e innovazione tecnologica, in rapporto al prezzo di vendita.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Auto dell'anno · Mostra di più »

Škoda Octavia WRC

La Škoda Octavia WRC è una versione da competizione della Škoda Octavia, progettata per partecipare al Campionato del Mondo Rally, in cui ha gareggiato dal 1999 a metà del 2003.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Škoda Octavia WRC · Mostra di più »

BF Goodrich

La BF Goodrich è un'azienda statunitense produttrice di pneumatici.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e BF Goodrich · Mostra di più »

Campionato del mondo rally

Il Campionato del mondo rally (World Rally Championship o WRC) è la massima competizione mondiale per auto da rally.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Campionato del mondo rally · Mostra di più »

Campionato del mondo rally 1995

Il Campionato del mondo rally 1995 è stato la 23ª edizione del World Rally Championship (WRC).

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Campionato del mondo rally 1995 · Mostra di più »

Campionato del mondo rally 1999

Il campionato del mondo rally 1999 è stata la 27ª edizione del campionato del mondo rally e si è svolto dal 17 gennaio al 26 novembre 1999.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Campionato del mondo rally 1999 · Mostra di più »

Campionato del mondo rally 2000

Il campionato del mondo rally 2000 è stata la 28ª edizione del campionato del mondo rally e si è svolto dal 20 gennaio al 26 novembre 2000.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Campionato del mondo rally 2000 · Mostra di più »

Campionato del mondo rally 2002

Il Campionato del mondo rally 2002 è stata la 30ª edizione del Campionato del mondo rally.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Campionato del mondo rally 2002 · Mostra di più »

Campionato del mondo rally 2003

La Stagione 2003 del Campionato del mondo rally è stata la 31ª manifestazione riconosciuta dalla FIA e dal World Rally Championship.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Campionato del mondo rally 2003 · Mostra di più »

Campionato del mondo rally 2004

La stagione 2004 del Campionato del mondo rally è stata la 32ª manifestazione riconosciuta dalla FIA e dal World Rally Championship.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Campionato del mondo rally 2004 · Mostra di più »

Campionato del mondo rally 2006

La stagione 2006 del Campionato del mondo rally è stata la 34ª manifestazione riconosciuta dalla FIA e dal World Rally Championship.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Campionato del mondo rally 2006 · Mostra di più »

Campionato del mondo rally 2007

La stagione 2007 è stata la 35ª stagione riconosciuta dalla FIA del World Rally Championship.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Campionato del mondo rally 2007 · Mostra di più »

Campionato del mondo rally 2008

Il Campionato del mondo rally 2008 si è svolto dal 24 gennaio al 30 novembre 2008 e ha previsto 15 tappe in altrettanti Paesi.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Campionato del mondo rally 2008 · Mostra di più »

Campionato del mondo rally 2009

Il Campionato del mondo rally 2009 si è svolto dal 30 gennaio al 25 ottobre 2009 e prevedeva 12 tappe in altrettanti Paesi.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Campionato del mondo rally 2009 · Mostra di più »

Campionato del mondo rally 2010

Il Campionato del mondo rally 2010 si è svolto dall'11 febbraio al 14 novembre e prevedeva 13 tappe in altrettanti Paesi.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Campionato del mondo rally 2010 · Mostra di più »

Carlos Sainz

Carlos Sainz ha iniziato a correre nei rally nel 1980, a 18 anni, e nel 1987 ha conquistato il suo primo titolo, vincendo il Campionato spagnolo, ripetendo l'impresa l'anno successivo.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Carlos Sainz · Mostra di più »

Citroën C4 WRC

La Citroën C4 WRC è una versione sportiva della Citroën C4, specificatamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, campionato in cui ha gareggiato dal 2007 al 2010 vincendo quattro volte il titolo piloti con Sébastien Loeb (2007/2010), tre volte quello costruttori (2008/2010).

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Citroën C4 WRC · Mostra di più »

Citroën Xsara WRC

La Citroën Xsara WRC è una versione sportiva della Citroën Xsara, specificatamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, campionato in cui ha gareggiato dal 2001 al 2006 vincendo tre volte il titolo piloti con Sébastien Loeb (2004/2006) ed altrettante quello costruttori (2003/2005).

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Citroën Xsara WRC · Mostra di più »

Colin McRae

Figlio del cinque volte campione britannico di rally Jimmy e fratello di Alister anch'egli rallista, Colin fu il più vincente della famiglia, arrivando a essere il più giovane pilota ad aver vinto il campionato del mondo di rally, grazie alla vittoria nel 1995 all'età di 27 anni e 68 giorni.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Colin McRae · Mostra di più »

Daniel Solà

Iniziò a gareggiare con una Peugeot 106 nel Rally Catalunya-Costa Brava, poi ripetuto anche con un Saxo Vts e una Seat Ibiza Gti 16v.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Daniel Solà · Mostra di più »

Didier Auriol

Nato a Montpellier, prima di diventare pilota di rally è stato un conducente di ambulanze.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Didier Auriol · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Federazione Internazionale dell'Automobile · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Ford · Mostra di più »

Ford Escort

La Ford Escort è un'autovettura di classe media, prodotta in 4 serie dalla Ford, tra il 1968 e il 2000.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Ford Escort · Mostra di più »

Ford Escort WRC

La Ford Escort WRC è una versione sportiva della Ford Escort, specificatamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, in cui ha gareggiato dal 1997 al 1998 vincendo due gare con Carlos Sainz nella stagione 1997.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Ford Escort WRC · Mostra di più »

Ford Fiesta RS WRC

La Ford Fiesta RS WRC è la vettura da rally costruita per il Ford World Rally Team dalla M-Sport (reparto sportivo della casa costruttrice Ford) per l'uso nel Campionato del mondo rally 2011.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Ford Fiesta RS WRC · Mostra di più »

Ford Focus

La Ford Focus è un'autovettura di segmento C prodotta dalla casa automobilistica statunitense Ford a partire dal 1998, in sostituzione della Ford Escort.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Ford Focus · Mostra di più »

Ford World Rally Team

Il Ford World Rally Team è stato il reparto corse della casa automobilistica statunitense Ford, dal campionato del mondo rally 1973 al campionato del mondo rally 2012.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Ford World Rally Team · Mostra di più »

François Delecour

François Delecour debuttò nel 1981 nel campionato nazionale francese e tre anni più tardi nel campionato mondiale rally a Monte Carlo con una Talbot Samba Rallye.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e François Delecour · Mostra di più »

François Duval

Dal 1994 al 1996 gareggiò come copilota nei rallysprint nazionali.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e François Duval · Mostra di più »

Gianluigi Galli

Nell'ambiente dei rally è conosciuto come l’Italiano volante, per la sua guida spettacolare e soprattutto per aver realizzato al Rally di Finlandia del 2005 un salto di ben 54 metri con la sua Mitsubishi, record che divide con il quattro volte Campione del Mondo, il finlandese Tommi Makinen.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Gianluigi Galli · Mostra di più »

Hyundai Accent WRC

La Hyundai Accent WRC è una versione sportiva della Hyundai Accent, specificatamente progettata dalla casa automobilistica coreana Hyundai Motor Company per partecipare al Campionato del mondo rally nella classe WRC, in cui ha gareggiato dal 2000 al 2003 senza mai riuscire a salire sul podio in una tappa del mondiale.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Hyundai Accent WRC · Mostra di più »

Janne Tuohino

Arriva nel 1996 insieme a Toni Gardemeister al rally di Finlandia con la squadra Opel.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Janne Tuohino · Mostra di più »

Jari-Matti Latvala

Ha colto il suo primo podio al rally d'Irlanda 2007 ed è il più giovane pilota di sempre ad aver vinto un rally Mondiale, il rally di Svezia 2008.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Jari-Matti Latvala · Mostra di più »

Jarmo Lehtinen

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Jarmo Lehtinen · Mostra di più »

Khalid Al Qassimi

Ha vinto il FIA's Middle East Rally Championship nel 2004.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Khalid Al Qassimi · Mostra di più »

Lancia Delta Integrale

La Lancia Delta Integrale è una versione sportiva della Lancia Delta, esplicitamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, campionato in cui ha gareggiato dal 1988 al 1993 ottenendo 5 titoli mondiali costruttori e 35 vittorie.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Lancia Delta Integrale · Mostra di più »

Luis Moya

Ha corso nel campionato del mondo rally dal 1985 al 2002, risultando con 161 rally disputati e 24 successi, tra i più longevi e vincenti della storia del campionato del mondo rally.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Luis Moya · Mostra di più »

M-Sport

La M-Sport è la struttura responsabile dello sviluppo delle vetture Ford destinate a gareggiare nel campionato del mondo rally, presente nelle competizioni dal 1997 e che equipaggia vari team ufficiali come il Ford Motor Co.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e M-Sport · Mostra di più »

Malcolm Wilson

Da pilota è andato due volte a podio in gare del campionato del mondo rally.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Malcolm Wilson · Mostra di più »

Marcus Grönholm

Ha debuttato nei rally nel 1987, e nel mondiale nel 1989, al Rally di Finlandia con una Lancia Delta Integrale.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Marcus Grönholm · Mostra di più »

Markko Märtin

Ha gareggiato nel World Rally Championship dal 2000 al 2005 con Toyota (2000), Subaru (2000 e 2001), Ford (2002 - 2004) e Peugeot (2005).

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Markko Märtin · Mostra di più »

Martini & Rossi

Martini & Rossi è una multinazionale italiana attiva principalmente nella produzione e distribuzione di bevande, celebre principalmente per il marchio Martini e per le sponsorizzazioni sportive e culturali.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Martini & Rossi · Mostra di più »

Michael Park

Esordì nel mondiale rally nel 1994 al Rally di Gran Bretagna, come copilota del connazionale David Higgins a bordo di una Peugeot 106 Rallye di Gr. A. Gareggiò con Higgins sino al 1998 partecipando a gare dell'ERC e a rally nazionali.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Michael Park · Mostra di più »

Michelin

Michelin (nome completo Manufacture Française des Pneumatiques Michelin) è una delle principali aziende mondiali produttrici di pneumatici.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Michelin · Mostra di più »

Miikka Anttila

Ha disputato la sua prima gara da copilota nel 1998, al Osuuspankki Ralli, in Finlandia, a bordo di una Peugeot 306 16S pilotata dal connazionale Teppo Vekka.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Miikka Anttila · Mostra di più »

Mikko Hirvonen

Il suo navigatore ufficiale è sin dal 2003 Jarmo Lehtinen, suo connazionale.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Mikko Hirvonen · Mostra di più »

Nicky Grist

Ha corso nel campionato del mondo rally dal 1985 al 2002, nel 2005 è tornato ancora in due occasioni, mentre ha fatto un'apparizione anche nel 2006.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Nicky Grist · Mostra di più »

Petter Solberg

Campione del mondo rally nella stagione 2003, tre volte vice campione del mondo nelle stagioni 2002, 2004 e 2005 e due volte Campione del mondo di Rallycross (dov'è tutt'ora impegnato) nelle stagioni 2014 e 2015.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Petter Solberg · Mostra di più »

Peugeot 206 WRC

La Peugeot 206 WRC è una versione sportiva della Peugeot 206, specificatamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, campionato in cui ha gareggiato dal 1999 al 2003 vincendo due volte il titolo piloti con Marcus Grönholm (2000 e 2002), tre volte quello costruttori (2000-2002).

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Peugeot 206 WRC · Mostra di più »

Pirelli Tyre

Pirelli Tyre è un'azienda controllata al 100% da Pirelli & C..

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Pirelli Tyre · Mostra di più »

Rally d'Argentina

Il Rally automobilistico d'Argentina, che ha fatto parte per molti anni del Campionato Mondiale Rally, è una prova rallistica la cui prima edizione risale al 1980.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally d'Argentina · Mostra di più »

Rally d'Australia

Il Rally d'Australia è una manifestazione sportiva automobilistica inserita per la prima volta nel Campionato del mondo rally nel 1989.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally d'Australia · Mostra di più »

Rally del Giappone

Il Rally del Giappone è una manifestazione sportiva automobilistica inserita per la prima volta nel Campionato del mondo rally nel 2004.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally del Giappone · Mostra di più »

Rally del Messico

Il Rally del Messico è una manifestazione sportiva automobilistica inserita per la prima volta nel Campionato del mondo rally nel 2004.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally del Messico · Mostra di più »

Rally del Portogallo

Il Rally del Portogallo è un rally che si svolge in Portogallo.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally del Portogallo · Mostra di più »

Rally dell'Acropoli

Il Rally dell'Acropoli o Acropolis Rally of Greece é uno dei più importanti e famosi rally automobilistici mondiali, per molti anni nel calendario del World Rally Championship.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally dell'Acropoli · Mostra di più »

Rally della Nuova Zelanda

Il Rally di Nuova Zelanda è una manifestazione sportiva automobilistica inserita per la prima volta nel Campionato del mondo rally nel 1977.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally della Nuova Zelanda · Mostra di più »

Rally di Catalogna

Il Rally Catalunya, anche noto come Rally di Spagna, è una prova del Campionato del mondo rally dal 1991.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally di Catalogna · Mostra di più »

Rally di Cipro

Il Rally di Cipro è una manifestazione sportiva automobilistica che ha fatto parte del Campionato europeo rally e del campionato mondiale di rally.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally di Cipro · Mostra di più »

Rally di Finlandia

Il Rally Neste di Finlandia (conosciuto una volta come Rally dei Mille Laghi e rinominato nel 1994 Neste Oil a causa del maggior sponsor del rally) è un evento del campionato del mondo rally che si corre nella zona di Jyväskylä, una cittadina della Finlandia Centrale.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally di Finlandia · Mostra di più »

Rally di Giordania

Il Rally di Giordania è una competizione di rally che si disputa nelle vicinanze della capitale Giordana Amman.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally di Giordania · Mostra di più »

Rally di Gran Bretagna

Il Rally di Gran Bretagna (Wales Rally of Great Britain), conosciuto anche come RAC Rally (Royal Automobile Club Rally), è la manifestazione rallistica più importante organizzata nel Regno Unito ed è uno degli appuntamenti fissi del campionato del mondo rally.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally di Gran Bretagna · Mostra di più »

Rally di Monte Carlo

Il Rally di Monte Carlo (ufficialmente: Rallye Automobile Monte Carlo) è un evento del Mondiale Rally organizzato ogni anno dall'Automobile Club di Montecarlo che organizza, fra l'altro, anche il Gran Premio di Monaco.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally di Monte Carlo · Mostra di più »

Rally di Norvegia

Il Rally di Norvegia è una manifestazione automobilistica che ha fatto parte del mondiale rally nel 2007 e nel 2009.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally di Norvegia · Mostra di più »

Rally di Polonia

Il Rally di Polonia (in polacco, Rajd Polski) è una competizione motoristica per le vetture da rally, istituita nel 1921.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally di Polonia · Mostra di più »

Rally di Sardegna

Il Rally di Sardegna è una manifestazione inserita nel calendario del Campionato Mondiale Rally nel 2004 sostituendo il Rally di Sanremo quale tappa italiana del campionato.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally di Sardegna · Mostra di più »

Rally di Svezia

Il Rally di Svezia (in svedese Svenska rallyt), è un rally disputato nelle vicinanze di Värmland, Svezia ai primi di febbraio.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally di Svezia · Mostra di più »

Rally di Turchia

Il Rally di Turchia è una manifestazione sportiva automobilistica inserita per la prima volta nel Campionato del mondo rally nel 2003.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Rally di Turchia · Mostra di più »

Roman Kresta

Vincitore del campionato ceco rally nel 2000 e nel 2001, ha debuttato nel mondiale nel 2001 a bordo di una Ford Focus RS WRC e si è successivamente alternato alla guida di Škoda, Peugeot e Hyundai, ottenendo il primo punto iridato nel 2003.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Roman Kresta · Mostra di più »

Safari Rally

Il Safari Rally, detto anche semplicemente Safari, è una gara di rally istituita dalla East African Coronation Safari per celebrare l'incoronazione della Regina Elisabetta II.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Safari Rally · Mostra di più »

Sébastien Loeb

Da piccolo voleva essere un ginnasta, una passione poi abbandonata all'età di 15 anni, quando si accorse di essere molto più portato per un'altra sua grande passione sportiva: i rally.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Sébastien Loeb · Mostra di più »

SEAT Córdoba WRC

La SEAT Córdoba WRC è una versione sportiva della SEAT Córdoba, specificatamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, in cui ha gareggiato dal 1998 al 2000 ottenendo come migliore risultato il terzo posto in tre occasioni: con Harri Rovanperä e Toni Gardemeister nella stagione 1999 e con Didier Auriol nel 2000.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e SEAT Córdoba WRC · Mostra di più »

Semiasse

Semiasse, detto anche semialbero, è un componente che fa parte della trasmissione ovvero quell'insieme di meccanismi che, in un autoveicolo, permettono di trasmettere l'energia sviluppata dal motore alle ruote.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Semiasse · Mostra di più »

Simon Jean-Joseph

Oltre ai due titoli europei (4 gare vinte in tre partecipazioni dal 2004 al 2007), vanta due partecipazioni al mondiale IRC (2006 e 2007) e 26 presenze nel mondiale WRC (miglior risultato due settimi posti).

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Simon Jean-Joseph · Mostra di più »

Subaru Impreza WRC

La Subaru Impreza WRC è una vettura da rally che ha partecipato al campionato del mondo dal 1993 al 2008.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Svezia · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Terra · Mostra di più »

Thomas Rådström

Ha partecipato al campionato del mondo rally dal 1989 al 2002, cogliendo, come miglior piazzamento, un 12º nel mondiale piloti del 2002.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Thomas Rådström · Mostra di più »

Timo Rautiainen (copilota di rally)

Ha gareggiato come navigatore di Marcus Grönholm fin dal 1995.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Timo Rautiainen (copilota di rally) · Mostra di più »

Toni Gardemeister

Dopo aver iniziato la carriera con team privati, nel 1998 si accordò con SEAT per guidare in alcune gare l'Ibiza.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Toni Gardemeister · Mostra di più »

Tour de Corse

Il Rally di Corsica è un rally fondato nel 1956 in Corsica.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Tour de Corse · Mostra di più »

Tour de Corse 2005

Il Tour de Corse 2005, valevole come Rally di Francia 2005, è stata la 14ª tappa del campionato del mondo rally 2005.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Tour de Corse 2005 · Mostra di più »

Tour de Corse 2008

Il Tour de Corse 2008, valevole quale Rally di Francia 2008, è stata la 13ª tappa del campionato del mondo rally 2008.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Tour de Corse 2008 · Mostra di più »

Toyota Corolla WRC

La Toyota Corolla WRC è una versione sportiva della Toyota Corolla (E110), specificatamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, in cui ha gareggiato dal 1997 al 1999 vincendo quattro gare, due con Carlos Sainz, una con Didier Auriol nella stagione 1998 e una nel 1999 ancora con Auriol, aggiudicandosi il titolo costruttori nel 1999.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Toyota Corolla WRC · Mostra di più »

Turbocompressore

Il turbocompressore, spesso abbreviato in turbo, è un organo meccanico il cui scopo è quello di sovralimentare un motore endotermico.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e Turbocompressore · Mostra di più »

World Rally Car

La World Rally Car è la massima espressione di una vettura da rally, che può partecipare al Campionato del mondo rally organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) dal 1997.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e World Rally Car · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e 1999 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Ford Focus RS WRC e 2010 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ford Focus RS WRC 04, Ford Focus RS WRC 06, Ford Focus RS WRC 07, Ford Focus RS WRC 08, Ford Focus RS WRC 09, Ford Focus WRC.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »