Indice
40 relazioni: Appennino campano, Baselice, Battaglia di Civitate, Bosco Vetruscelli, Carlantino, Casalnuovo Monterotaro, Castelnuovo della Daunia, Castelvetere in Val Fortore, Celenza Valfortore, Cervaro (fiume), Colletorto, Comunità montana del Fortore, Conquista normanna dell'Italia meridionale, Fiume, Foiano di Val Fortore, Gambatesa, Italia meridionale, Lago di Occhito, Lingua latina, Macchia Valfortore, Mare Adriatico, Molise, Monte Altieri, Montefalcone di Val Fortore, Normanni, Papa Leone IX, Plinio il Vecchio, Provincia di Benevento, Provincia di Campobasso, Provincia di Foggia, Puglia, Roseto Valfortore, San Bartolomeo in Galdo, San Paolo di Civitate, Santa Croce di Magliano, Serracapriola, Teanum Apulum, Torremaggiore, Tufara, Umfredo d'Altavilla.
- Fiumi della provincia di Benevento
- Fiumi della provincia di Campobasso
- Fiumi della provincia di Foggia
Appennino campano
L'Appennino campano è un settore dell'Appennino meridionale che si estende dalla sella di Vinchiaturo (553 m), ove si connette all'Appennino sannita, fino alla sella di Conza (697 m), ove entra in congiunzione con l'Appennino lucano.
Vedere Fortore e Appennino campano
Baselice
Baselice (Vaséucë in dialetto baselicese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Fortore e Baselice
Battaglia di Civitate
La battaglia di Civitate (nota anche come battaglia di Civitella sul Fortore) ebbe luogo il 18 giugno 1053 nei pressi di Civitate nell'attuale comune di San Paolo di Civitate e vide contrapposti i Normanni di Umfredo d'Altavilla e un esercito di Svevi, Italiani e Longobardi coalizzati da papa Leone IX e guidati dal duca Gerardo di Lorena e Rodolfo, principe di Benevento.
Vedere Fortore e Battaglia di Civitate
Bosco Vetruscelli
Il bosco Vetruscelli è un vasto complesso boschivo situato nel territorio comunale di Roseto Valfortore, nei monti della Daunia in Puglia. Il bosco trae il suo nome da Vetrisciello (anticamente Vetrascello o Bitrasello), un borgo fortificato medievale ubicato in posizione eminente presso il monte San Chirico (anticamente San Quirico), un'altura strategicamente importante in quanto posta a controllo della Serra delle Tre Marine; tale dorsale era così nominata perche vi si dipartono il fiume Miscano (dal versante tirrenico), il canale del Feudo (affluente del torrente Celone, le cui acque confluiscono nel golfo di Manfredonia) e il fiume Fortore (sul versante medio-adriatico).
Vedere Fortore e Bosco Vetruscelli
Carlantino
Carlantino (Carlandìnë in dialetto locale) è un comune italiano di 809 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Fortore e Carlantino
Casalnuovo Monterotaro
Casalnuovo Monterotaro (fino al 1862 chiamata Casalnuovo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Fortore e Casalnuovo Monterotaro
Castelnuovo della Daunia
Castelnuovo della Daunia (fino al 1864 chiamata Castelnuovo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Fortore e Castelnuovo della Daunia
Castelvetere in Val Fortore
Castelvetere in Val Fortore è un comune italiano di 967 abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Fortore e Castelvetere in Val Fortore
Celenza Valfortore
Celenza Valfortore (Celénze in pugliese, fino al 1862 chiamata Celenza) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Fortore e Celenza Valfortore
Cervaro (fiume)
Il Cervaro è un corso d'acqua dell'Italia meridionale della lunghezza di.
Vedere Fortore e Cervaro (fiume)
Colletorto
Colletorto è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise, facente parte del distretto turistico Molise orientale.
Vedere Fortore e Colletorto
Comunità montana del Fortore
La comunità montana del Fortore è una comunità montana della Campania che raccoglie i comuni della provincia di Benevento ubicati lungo il corso del fiume Fortore, nonché quelli situati a oriente del Tammaro, nella valle del Miscano e nella valle dell'Ufita.
Vedere Fortore e Comunità montana del Fortore
Conquista normanna dell'Italia meridionale
La conquista normanna dell'Italia meridionale avvenne tra l'XI secolo e il XII secolo ad opera dei Normanni che sconfissero i Bizantini, i Longobardi e gli Arabi, completandola nel 1130 quando tutti i territori dell'Italia meridionale furono unificati da Ruggero II nel regno di Sicilia.
Vedere Fortore e Conquista normanna dell'Italia meridionale
Fiume
Un fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.
Vedere Fortore e Fiume
Foiano di Val Fortore
Foiano di Val Fortore (Fuiànë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Fortore e Foiano di Val Fortore
Gambatesa
Gambatesa (Iammatése in molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise. Posto in collina, offre un'ampia visuale sul lago di Occhito (di origine artificiale); ha un'estensione di 43 km².
Vedere Fortore e Gambatesa
Italia meridionale
Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia o, semplicemente, Sud indicano, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana comprendente le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.
Vedere Fortore e Italia meridionale
Lago di Occhito
Il lago di Occhito è un grande invaso artificiale, creato con uno sbarramento sul Fortore. Segna il confine tra la Puglia e il Molise per circa 10 km.
Vedere Fortore e Lago di Occhito
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Fortore e Lingua latina
Macchia Valfortore
Macchia Valfortore è un comune italiano di 484 abitanti in provincia di Campobasso in Molise. Fa parte della comunità montana del Fortore Molisano.
Vedere Fortore e Macchia Valfortore
Mare Adriatico
Il mare Adriatico è una parte del mar Mediterraneo orientale situato tra la penisola italiana e la penisola balcanica; suddiviso in Alto Adriatico, Medio Adriatico e Basso Adriatico.
Vedere Fortore e Mare Adriatico
Molise
Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Campobasso. Nata nel 1963 per distaccamento della provincia di Campobasso dalla regione Abruzzi e Molise.
Vedere Fortore e Molise
Monte Altieri
Il Monte Altieri è una montagna alta che si trova nell'Appennino campano, nel tenimento di Montefalcone di Val Fortore, lungo la linea spartiacque.
Vedere Fortore e Monte Altieri
Montefalcone di Val Fortore
Montefalcone di Val Fortore è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. È il comune più alto della provincia.
Vedere Fortore e Montefalcone di Val Fortore
Normanni
I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo norreno che si stanziò in Neustria, regione nel nord-ovest della Francia, agli inizi del X secolo.
Vedere Fortore e Normanni
Papa Leone IX
Tedesco di lingua ed etnia, proveniva da una nobile famiglia dell'Alsazia, gli Eticonidi: il padre era Ugo IV di Nordgau, conte di Nordgau (Bassa Alsazia), imparentato con l'imperatore Corrado II, e la madre Edvige di Dabo, era figlia del conte Luigi di Dabo.
Vedere Fortore e Papa Leone IX
Plinio il Vecchio
Caratterizzato da un'insaziabile curiosità, Plinio scrisse molte opere, tra cui si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.
Vedere Fortore e Plinio il Vecchio
Provincia di Benevento
Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860.
Vedere Fortore e Provincia di Benevento
Provincia di Campobasso
La provincia di Campobasso è una provincia italiana del Molise di abitanti che si estende su una superficie di km² e comprende 84 comuni. Il capoluogo è Campobasso e la sede istituzionale è in Palazzo Magno.
Vedere Fortore e Provincia di Campobasso
Provincia di Foggia
La provincia di Foggia è una provincia italiana della Puglia di abitanti. È la terza provincia più vasta d'Italia, prima tra quelle delle regioni a statuto ordinario; si estende su una superficie di e comprende 61 comuni.
Vedere Fortore e Provincia di Foggia
Puglia
La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).
Vedere Fortore e Puglia
Roseto Valfortore
Roseto Valfortore (fino al 1862 chiamato Roseto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Fortore e Roseto Valfortore
San Bartolomeo in Galdo
San Bartolomeo in Galdo è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. Il comune è sede della Comunità montana del Fortore.
Vedere Fortore e San Bartolomeo in Galdo
San Paolo di Civitate
San Paolo di Civitate è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Fortore e San Paolo di Civitate
Santa Croce di Magliano
Santa Croce di Magliano è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise.
Vedere Fortore e Santa Croce di Magliano
Serracapriola
Serracapriola è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Fa parte del parco nazionale del Gargano ed è situato al confine tra Puglia e Molise su una collina di 270 metri di altitudine.
Vedere Fortore e Serracapriola
Teanum Apulum
Teanum Apulum o Tiati in epoca preromana o Civitate in epoca imperiale e medievale, è il nome latino dell'antica città apula ubicata sulle colline attigue alla riva meridionale del fiume Fortore.
Vedere Fortore e Teanum Apulum
Torremaggiore
Torremaggiore è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Il suo territorio fu sito di un Monastero intitolato a San Pietro di regola benedettina, il "Monasterium Terrae Maioris", il cui abate era il vero feudatario del luogo dal X al XIII secolo.
Vedere Fortore e Torremaggiore
Tufara
Tufara è un comune italiano di 793 abitanti della provincia di Campobasso in Molise.
Vedere Fortore e Tufara
Umfredo d'Altavilla
Era figlio cadetto di Tancredi d'Altavilla e della sua prima moglie Muriella. Alcune fonti ritengono che Umfredo sia giunto in Italia meridionale insieme ai suoi fratelli intorno al 1035; ma, poiché il suo nome manca tra i cavalieri normanni che, a Melfi, nel 1042, si spartirono i primi territori conquistati, è ragionevole supporre che il suo arrivo risalga a qualche anno più tardi, probabilmente nel 1044, durante il regno del fratello maggiore Guglielmo.
Vedere Fortore e Umfredo d'Altavilla
Vedi anche
Fiumi della provincia di Benevento
Fiumi della provincia di Campobasso
- Biferno
- Fortore
- Tammaro (fiume)
- Trigno
Fiumi della provincia di Foggia
- Carapelle (fiume)
- Carapellotto
- Fortore
- Ofanto