Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Francesco Bega

Indice Francesco Bega

Inizia la sua carriera nel. Con i biancorossi gioca in Serie B dal 1992 al 1994 totalizzando 2 presenze e restandovi fino alla stagione 1996-1997 disputando solo campionati di C1.

Indice

  1. 86 relazioni: Alberto Cavasin, Alzano 1909 Virescit Football Club 1998-1999, Alzano 1909 Virescit Football Club 1999-2000, Associazione Calcio Monza, Atletico Catania, Brescia Calcio, Brescia Calcio 2007-2008, Brescia Calcio 2008-2009, Brescia Calcio 2009-2010, Brescia Calcio 2010-2011, Cagliari Calcio, Cagliari Calcio 2004-2005, Cagliari Calcio 2005-2006, Calcio Monza 1993-1994, Calcio Monza 1994-1995, Calcio Monza 1995-1996, Calcio Monza 1996-1997, Challenge League 2011-2012, Como 1907, Como Calcio 2000-2001, Como Calcio 2001-2002, Coppa Italia 1993-1994, Coppa Italia 1994-1995, Coppa Italia 1995-1996, Coppa Italia 1996-1997, Coppa Italia 1997-1998, Coppa Italia 1998-1999, Coppa Italia 1999-2000, Coppa Italia 2001-2002, Coppa Italia 2002-2003, Coppa Italia 2003-2004, Coppa Italia 2004-2005, Coppa Italia 2005-2006, Coppa Italia 2006-2007, Coppa Italia 2007-2008, Coppa Italia 2008-2009, Coppa Italia 2009-2010, Coppa Italia 2010-2011, Coppa Italia Serie C 1994-1995, Coppa Italia Serie C 1995-1996, Coppa Italia Serie C 1996-1997, Coppa Italia Serie C 1997-1998, Coppa Italia Serie C 1998-1999, Coppa Italia Serie C 2000-2001, Coppa Svizzera 2011-2012, Cosenza Calcio, Cosenza Calcio 1997-1998, Cosenza Calcio 1998-1999, Difensore (calcio), Direttore sportivo, ... Espandi índice (36 più) »

  2. Calciatori della Virtus Bergamo 1909

Alberto Cavasin

È stato premiato come migliore allenatore di Serie A con la Panchina d'oro nella stagione 1999-2000, per la salvezza ottenuta alla guida del.

Vedere Francesco Bega e Alberto Cavasin

Alzano 1909 Virescit Football Club 1998-1999

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Alzano 1909 Virescit Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Vedere Francesco Bega e Alzano 1909 Virescit Football Club 1998-1999

Alzano 1909 Virescit Football Club 1999-2000

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti lAlzano 1909 Virescit Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Vedere Francesco Bega e Alzano 1909 Virescit Football Club 1999-2000

Associazione Calcio Monza

L'Associazione Calcio Monza, meglio nota come A.C. Monza o semplicemente Monza, è una società calcistica italiana con sede nella città di Monza.

Vedere Francesco Bega e Associazione Calcio Monza

Atletico Catania

LU.S.D. Atletico Catania, meglio noto come Atletico Catania, è una società calcistica italiana con sede nella città di Catania. Milita in Prima categoria, settima divisione del panorama calcistico italiano.

Vedere Francesco Bega e Atletico Catania

Brescia Calcio

Il Brescia Calcio, più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Brescia. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano.

Vedere Francesco Bega e Brescia Calcio

Brescia Calcio 2007-2008

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

Vedere Francesco Bega e Brescia Calcio 2007-2008

Brescia Calcio 2008-2009

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Vedere Francesco Bega e Brescia Calcio 2008-2009

Brescia Calcio 2009-2010

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Vedere Francesco Bega e Brescia Calcio 2009-2010

Brescia Calcio 2010-2011

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Vedere Francesco Bega e Brescia Calcio 2010-2011

Cagliari Calcio

Il Cagliari Calcio (AFI), meglio noto come Cagliari, è una società calcistica italiana della città di Cagliari. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.

Vedere Francesco Bega e Cagliari Calcio

Cagliari Calcio 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Vedere Francesco Bega e Cagliari Calcio 2004-2005

Cagliari Calcio 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Vedere Francesco Bega e Cagliari Calcio 2005-2006

Calcio Monza 1993-1994

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Monza nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Vedere Francesco Bega e Calcio Monza 1993-1994

Calcio Monza 1994-1995

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Monza nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Vedere Francesco Bega e Calcio Monza 1994-1995

Calcio Monza 1995-1996

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Monza nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Vedere Francesco Bega e Calcio Monza 1995-1996

Calcio Monza 1996-1997

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Monza nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Vedere Francesco Bega e Calcio Monza 1996-1997

Challenge League 2011-2012

La Challenge League 2011-2012 è la 115ª edizione della divisione cadetta svizzera. Ha avuto inizio il 22 luglio 2011.

Vedere Francesco Bega e Challenge League 2011-2012

Como 1907

Il Como 1907, noto più semplicemente come Como, è una società calcistica italiana con sede nella città di Como. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.

Vedere Francesco Bega e Como 1907

Como Calcio 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Vedere Francesco Bega e Como Calcio 2000-2001

Como Calcio 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Vedere Francesco Bega e Como Calcio 2001-2002

Coppa Italia 1993-1994

La Coppa Italia 1993-1994 fu la 47ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 21 agosto 1993 e si concluse il 20 aprile 1994. Venne vinta dalla, che se l'aggiudicò per la quarta volta battendo in finale una delle sorprese del torneo, l' militante in Serie B.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 1993-1994

Coppa Italia 1994-1995

La Coppa Italia 1994-1995 fu la 48ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 21 agosto 1994 e si concluse l'11 giugno 1995. Fu vinta dalla, al suo nono titolo.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 1994-1995

Coppa Italia 1995-1996

La Coppa Italia 1995-1996 fu la 49ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 19 agosto 1995 e si concluse il 18 maggio 1996. Rispetto alle precedenti edizioni la formula prevedeva gare a eliminazione diretta per i primi tre turni, mentre quarti di finale, semifinali e finale vennero disputati su sfide di andata e ritorno.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 1995-1996

Coppa Italia 1996-1997

La Coppa Italia 1996-1997 è stata la 50ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 24 agosto 1996 e si è conclusa il 29 maggio 1997.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 1996-1997

Coppa Italia 1997-1998

La Coppa Italia 1997-1998 è stata la 51ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 16 agosto 1997 e si è conclusa il 29 aprile 1998.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 1997-1998

Coppa Italia 1998-1999

La Coppa Italia 1998-1999 è stata la 52ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 23 agosto 1998 e si è conclusa il 30 maggio 1999.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 1998-1999

Coppa Italia 1999-2000

La Coppa Italia 1999-2000 è stata la 53ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 15 agosto 1999 e si è conclusa il 18 maggio 2000.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 1999-2000

Coppa Italia 2001-2002

La Coppa Italia 2001-2002 è stata la 55ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 12 agosto 2001 e si è conclusa il 10 maggio 2002.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 2001-2002

Coppa Italia 2002-2003

La Coppa Italia 2002-2003 è stata la 56ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 18 agosto 2002 e si è conclusa il 31 maggio 2003.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 2002-2003

Coppa Italia 2003-2004

La Coppa Italia 2003-2004 è stata la 57ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 17 agosto 2003 e si è conclusa il 12 maggio 2004.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 2003-2004

Coppa Italia 2004-2005

La Coppa Italia 2004-2005 è stata la 58ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 14 agosto 2004 e si è conclusa il 15 giugno 2005.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 2004-2005

Coppa Italia 2005-2006

La Coppa Italia 2005-2006 è stata la 59ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 6 agosto 2005 e si è conclusa l'11 maggio 2006.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 2005-2006

Coppa Italia 2006-2007

La Coppa Italia 2006-2007 è stata la 60ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 19 agosto 2006 e si è conclusa il 17 maggio 2007.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 2006-2007

Coppa Italia 2007-2008

La Coppa Italia 2007-2008 è stata la 61ª edizione della manifestazione calcistica, disputata dal 14 agosto 2007 al 24 maggio 2008. A vincere il torneo fu la Roma, che prevalse sull'Inter: per la quarta stagione consecutiva, l'atto finale della competizione registrò un confronto tra le due squadre.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 2007-2008

Coppa Italia 2008-2009

La Coppa Italia 2008-2009 è stata la 62ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 9 agosto 2008 ed è terminata il 13 maggio 2009 e ha visto la vittoria della Lazio contro la Sampdoria.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 2008-2009

Coppa Italia 2009-2010

La Coppa Italia 2009-2010 è stata la 63ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 2 agosto 2009 e si è conclusa il 5 maggio 2010.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 2009-2010

Coppa Italia 2010-2011

La Coppa Italia 2010-2011 è stata la 64ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata l'8 agosto 2010 e si è conclusa il 29 maggio 2011.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia 2010-2011

Coppa Italia Serie C 1994-1995

La Coppa Italia di Serie C 1994-1995 fu la ventitreesima edizione del trofeo (ex-Coppa Italia Semiprofessionisti) riservato alle 90 squadre partecipanti alla Serie C1 e alla C2.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia Serie C 1994-1995

Coppa Italia Serie C 1995-1996

La Coppa Italia di Serie C 1995-1996 è stata la ventiquattresima edizione della coppa di categoria. Il vincitore è stato l'Empoli che si è aggiudicato il trofeo per la sua prima volta nella storia battendo il nella finale a doppia sfida.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia Serie C 1995-1996

Coppa Italia Serie C 1996-1997

La Coppa Italia di Serie C 1996-1997 è stata la sedicesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro. Il vincitore è stato il che si è aggiudicato il trofeo per la sua prima volta nella storia battendo la nella finale a doppia sfida.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia Serie C 1996-1997

Coppa Italia Serie C 1997-1998

La Coppa Italia di Serie C 1997-1998 è stata la diciassettesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro. Il vincitore è stato l'Alzano Virescit che si è aggiudicato il trofeo per la sua prima volta nella storia battendo il nella finale a doppia sfida.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia Serie C 1997-1998

Coppa Italia Serie C 1998-1999

La Coppa Italia di Serie C 1998-1999 è stata la diciottesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro. La vincitrice è stata la SPAL che si è aggiudicata il trofeo per la sua prima volta nella storia battendo il Gualdo nella finale a doppia sfida.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia Serie C 1998-1999

Coppa Italia Serie C 2000-2001

La Coppa Italia di Serie C 2000-2001 è stata la ventesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro. Il vincitore è stato il che si è aggiudicato il trofeo per la sua prima volta nella storia battendo il nella finale a doppia sfida.

Vedere Francesco Bega e Coppa Italia Serie C 2000-2001

Coppa Svizzera 2011-2012

La Coppa Svizzera 2011-2012 è stata l'87ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 27 luglio 2011 e si è conclusa il 16 maggio 2012.

Vedere Francesco Bega e Coppa Svizzera 2011-2012

Cosenza Calcio

Il Cosenza Calcio, meglio noto come Cosenza, è una società calcistica italiana con sede nella città di Cosenza. Milita in Serie B, la seconda serie del campionato italiano.

Vedere Francesco Bega e Cosenza Calcio

Cosenza Calcio 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cosenza Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Vedere Francesco Bega e Cosenza Calcio 1997-1998

Cosenza Calcio 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cosenza Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Vedere Francesco Bega e Cosenza Calcio 1998-1999

Difensore (calcio)

Il difensore è il calciatore con l'obiettivo di proteggere la propria squadra dall'offensiva avversaria.

Vedere Francesco Bega e Difensore (calcio)

Direttore sportivo

Il direttore sportivo, detto brevemente DS, è la figura professionale che dirige una compagine sportiva, decidendone gli assetti, le strategie e gli obiettivi.

Vedere Francesco Bega e Direttore sportivo

Football Club Lugano

Il Football Club Lugano (abbreviato FC Lugano o FCL), comunemente noto come Lugano Calcio o Lugano (in dialetto Lügàn da Fótbal o Lügàn) è una società calcistica svizzera con sede nella città di Lugano, nel Canton Ticino.

Vedere Francesco Bega e Football Club Lugano

Football Club Lugano 2011-2012

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Lugano nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Vedere Francesco Bega e Football Club Lugano 2011-2012

Genoa Cricket and Football Club

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.

Vedere Francesco Bega e Genoa Cricket and Football Club

Genoa Cricket and Football Club 2006-2007

Questa voce raccoglie le informazioni sulle competizioni ufficiali disputate dal Genoa Cricket and Football Club nella stagione 2006-2007.

Vedere Francesco Bega e Genoa Cricket and Football Club 2006-2007

Genoa Cricket and Football Club 2007-2008

La stagione 2007-08 è quella del ritorno in A per il Genoa, che vi aveva militato l'ultima volta nel 1994-95. Il debutto avviene in casa contro il Milan, 12 anni dopo i fatti di Vincenzo Spagnolo: i rossoneri vincono per 3-0.

Vedere Francesco Bega e Genoa Cricket and Football Club 2007-2008

Giuliano Sonzogni

Nato e cresciuto a Zogno, nella bassa val Brembana, si è diplomato geometra e ha conseguito tre lauree in lingue, sociologia e pedagogia, valevoli il soprannome di Professore, chiamato così anche per il suo passato di insegnante di francese alla scuola media e superiore, e per il modo di spiegare il suo credo calcistico.

Vedere Francesco Bega e Giuliano Sonzogni

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B.

Vedere Francesco Bega e Lega Pro Prima Divisione

Serie A

Il campionato di Serie A, colloquialmente abbreviato in Serie A e ufficialmente denominato Serie A Enilive dall'edizione 2024-2025 per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A.

Vedere Francesco Bega e Serie A

Serie A 2004-2005

La Serie A 2004-2005 è stata la 103ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 73ª a girone unico), disputata tra l'11 settembre 2004 e il 29 maggio 2005 e conclusa con la vittoria della: a causa delle successive sentenze di Calciopoli, il titolo fu tuttavia revocato senza intercorrere in ulteriore assegnazione.

Vedere Francesco Bega e Serie A 2004-2005

Serie A 2005-2006

La Serie A 2005-2006 è stata la 104ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 74ª a girone unico), disputata tra il 27 agosto 2005 e il 14 maggio 2006.

Vedere Francesco Bega e Serie A 2005-2006

Serie A 2007-2008

La Serie A 2007-2008 è stata la 106ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 76ª a girone unico), disputata tra il 25 agosto 2007 e il 18 maggio 2008 e conclusa con la vittoria dell', al suo sedicesimo titolo, il terzo consecutivo.

Vedere Francesco Bega e Serie A 2007-2008

Serie A 2010-2011

La Serie A 2010-2011 è stata la 109ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 79ª a girone unico), disputata tra il 28 agosto 2010 e il 22 maggio 2011 e conclusa con la vittoria del, al suo diciottesimo titolo.

Vedere Francesco Bega e Serie A 2010-2011

Serie B

Il campionato di calcio di Serie B, colloquialmente abbreviato in Serie B e ufficialmente denominato Serie BKT dal 2018 per ragioni di sponsorizzazione, è la seconda divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B.

Vedere Francesco Bega e Serie B

Serie B 1993-1994

La Serie B 1993-1994 è stata la 62ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 29 agosto 1993 e il 5 giugno 1994 e conclusa con la vittoria della, al suo terzo titolo.

Vedere Francesco Bega e Serie B 1993-1994

Serie B 1998-1999

La Serie B 1998-1999 è stata la 67ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 6 settembre 1998 e il 13 giugno 1999 e conclusa con la vittoria del, al suo terzo titolo.

Vedere Francesco Bega e Serie B 1998-1999

Serie B 1999-2000

La Serie B 1999-2000 è stata la 68ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 3 settembre 1999 e il 10 giugno 2000 e conclusa con la vittoria del, al suo terzo titolo.

Vedere Francesco Bega e Serie B 1999-2000

Serie B 2001-2002

La Serie B 2001-2002 è stata la 70ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 26 agosto 2001 e il 2 giugno 2002 e conclusa con la vittoria del, al suo terzo titolo.

Vedere Francesco Bega e Serie B 2001-2002

Serie B 2002-2003

La Serie B 2002-2003 è stata la 71ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 14 settembre 2002 e il 7 giugno 2003 e conclusa con la vittoria del, al suo primo titolo.

Vedere Francesco Bega e Serie B 2002-2003

Serie B 2003-2004

La Serie B 2003-2004 è stata la 72ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 7 settembre 2003 e il 19 giugno 2004 e conclusa con la vittoria del, al suo terzo titolo.

Vedere Francesco Bega e Serie B 2003-2004

Serie B 2006-2007

La Serie B 2006-2007 è stata la 75ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 9 settembre 2006 e il 10 giugno 2007 e conclusa con la vittoria della, al suo primo titolo.

Vedere Francesco Bega e Serie B 2006-2007

Serie B 2007-2008

La Serie B 2007-2008 è stata la 76ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 25 agosto 2007 e il 1º giugno 2008 e conclusa con la vittoria del, al suo primo titolo.

Vedere Francesco Bega e Serie B 2007-2008

Serie B 2008-2009

La Serie B 2008-2009 è stata la 77ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 30 agosto 2008 e il 30 maggio 2009 e conclusa con la vittoria del, al suo secondo titolo.

Vedere Francesco Bega e Serie B 2008-2009

Serie B 2009-2010

La Serie B 2009-2010 è stata la 78ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 21 agosto 2009 e il 30 maggio 2010 e conclusa con la vittoria del, al suo primo titolo.

Vedere Francesco Bega e Serie B 2009-2010

Serie C1 1994-1995

La Serie C1 1994-1995 è stata la diciassettesima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 19 settembre 1994 e il 5 giugno 1995 e concluso con la promozione del, della, della e dell'.

Vedere Francesco Bega e Serie C1 1994-1995

Serie C1 1995-1996

La Serie C1 1995-1996 è stata la diciottesima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 19 settembre 1995 e il 5 giugno 1996 e concluso con la promozione del, del, dell' e del.

Vedere Francesco Bega e Serie C1 1995-1996

Serie C1 1996-1997

La Serie C1 1996-1997 fu il sessantanovesimo campionato di terzo livello di calcio disputato in Italia, e il diciannovesimo a svolgersi con questa formula.

Vedere Francesco Bega e Serie C1 1996-1997

Serie C1 1997-1998

La Serie C1 1997-1998 è stata la ventesima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 31 agosto 1997 e il 15 giugno 1998 e concluso con la promozione del, del, della e della.

Vedere Francesco Bega e Serie C1 1997-1998

Serie C1 1998-1999

La Serie C1 1998-1999 è stata la ventunesima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 6 settembre 1998 e il 16 giugno 1999 e concluso con la promozione dell', della, della e del.

Vedere Francesco Bega e Serie C1 1998-1999

Serie C1 2000-2001

La Serie C1 2000-2001 è stata la ventitreesima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 3 settembre 2000 e il 13 maggio 2001 e concluso con la promozione del, del, del e del.

Vedere Francesco Bega e Serie C1 2000-2001

Serse Cosmi

Serse Cosmi è nato a Ponte San Giovanni, frazione del comune di Perugia sita a pochi chilometri dal centro urbano. Viene soprannominato L'uomo del fiume, che è anche il titolo del libro autobiografico; a 14 anni è rimasto orfano del padre Antonio, Tuttopalermo.net che lo chiamò Serse in onore di Serse Coppi, fratello di Fausto.

Vedere Francesco Bega e Serse Cosmi

Società Sportiva Atletico Catania 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Atletico Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Vedere Francesco Bega e Società Sportiva Atletico Catania 1998-1999

Talent scout

Il talent scout è una figura professionale che lavora come collaboratore di una società sportiva, seguendo le partite delle altre società per osservare ed individuare dei nuovi giocatori talentosi.

Vedere Francesco Bega e Talent scout

Unione Sportiva Triestina Calcio 1918

LUnione Sportiva Triestina Calcio 1918, meglio nota come Triestina, è una società calcistica italiana con sede nella città di Trieste. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano.

Vedere Francesco Bega e Unione Sportiva Triestina Calcio 1918

Unione Sportiva Triestina Calcio 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Triestina Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Vedere Francesco Bega e Unione Sportiva Triestina Calcio 2002-2003

Unione Sportiva Triestina Calcio 2003-2004

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Triestina Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Vedere Francesco Bega e Unione Sportiva Triestina Calcio 2003-2004

Virtus Bergamo 1909

LA.S.D. Virtus Bergamo 1909, meglio nota come Virtus Bergamo, è stata una società calcistica italiana rappresentante le città di Alzano Lombardo e Seriate in provincia di Bergamo.

Vedere Francesco Bega e Virtus Bergamo 1909

Vedi anche

Calciatori della Virtus Bergamo 1909

, Football Club Lugano, Football Club Lugano 2011-2012, Genoa Cricket and Football Club, Genoa Cricket and Football Club 2006-2007, Genoa Cricket and Football Club 2007-2008, Giuliano Sonzogni, Lega Pro Prima Divisione, Serie A, Serie A 2004-2005, Serie A 2005-2006, Serie A 2007-2008, Serie A 2010-2011, Serie B, Serie B 1993-1994, Serie B 1998-1999, Serie B 1999-2000, Serie B 2001-2002, Serie B 2002-2003, Serie B 2003-2004, Serie B 2006-2007, Serie B 2007-2008, Serie B 2008-2009, Serie B 2009-2010, Serie C1 1994-1995, Serie C1 1995-1996, Serie C1 1996-1997, Serie C1 1997-1998, Serie C1 1998-1999, Serie C1 2000-2001, Serse Cosmi, Società Sportiva Atletico Catania 1998-1999, Talent scout, Unione Sportiva Triestina Calcio 1918, Unione Sportiva Triestina Calcio 2002-2003, Unione Sportiva Triestina Calcio 2003-2004, Virtus Bergamo 1909.