Indice
37 relazioni: Abbazia di San Benedetto in Polirone, Antonino Bertolotti, Apostasia, Bartolomeo Bartocci, Bernardino Ochino, Carceri di Tor di Nona, Carlo Borromeo, Casa d'Asburgo, Como, Confraternita (Chiesa cattolica), Eterodossia, Faenza, Gabriel de la Cueva, Giovanni Calvino, Inquisizione, Italia, Lacchiarella, Lago di Mezzola, Lingua latina, Lombardia, Mantova, Martin Bucer, Milano, Morbegno, Morte sul rogo, Ordine dei frati predicatori, Ordine francescano, Ottavio Farnese, Papa Pio V, Pavia, Piacenza, Riforma protestante, Roma, Tirano, Tre Leghe, Valtellina, Zuoz.
- Morti nel 1569
Abbazia di San Benedetto in Polirone
L'abbazia di San Benedetto in Polirone è un'antica abbazia situata nel territorio del comune di San Benedetto Po (Mantova); la chiesa abbaziale ha la dignità di basilica minore.
Vedere Francesco Cellario e Abbazia di San Benedetto in Polirone
Antonino Bertolotti
Dal 1881 fu direttore dell'Archivio di Stato di Mantova. Scrisse di storia della cultura, di artisti che hanno lavorato a Roma nonché di Olao Magno di Svezia (1891).
Vedere Francesco Cellario e Antonino Bertolotti
Apostasia
L'apostasìa (dal greco ἀπό apò « da» e στάσις stàsis da ἵστημι ìstemi «stare, collocarsi») è l'abbandono formale e volontario della propria religione (in tale contesto si parlerà più propriamente di apostata della religione).
Vedere Francesco Cellario e Apostasia
Bartolomeo Bartocci
Aderente alla riforma calvinista, prese la cittadinanza ginevrina: durante un viaggio in Italia per lavoro, fu fatto arrestare a Genova dall'Inquisizione che ne ottenne l'estradizione a Roma dove fu bruciato sul rogo.
Vedere Francesco Cellario e Bartolomeo Bartocci
Bernardino Ochino
Figlio del barbiere Domenico, Bernardino entrò giovanissimo, intorno al 1504, nell'Ordine dei Minori Osservanti, e dal 1510 studiò medicina a Perugia.
Vedere Francesco Cellario e Bernardino Ochino
Carceri di Tor di Nona
Le carceri di Tor di Nona sono state le principali prigioni di Roma dal principio del XV secolo, quando, insieme a quelle di Corte Savella, presero il nome di presone dello papa fino al 1657: tra gli altri, vi vennero reclusi Benvenuto Cellini, il riformatore toscano Pietro Carnesecchi, i fratelli di Beatrice Cenci, Giacomo e Bernardo, e Giordano Bruno.
Vedere Francesco Cellario e Carceri di Tor di Nona
Carlo Borromeo
È stato proclamato santo da papa Paolo V nel 1610, a soli 26 anni dalla morte, ed è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolica nel XVI secolo, anima e guida della Controriforma cattolica, nonché persecutore di protestanti evangelici.
Vedere Francesco Cellario e Carlo Borromeo
Casa d'Asburgo
La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.
Vedere Francesco Cellario e Casa d'Asburgo
Como
Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.
Vedere Francesco Cellario e Como
Confraternita (Chiesa cattolica)
Per confraternita della Chiesa cattolica s'intende, ai sensi dei canoni 298 e seguenti del vigente Codice di diritto canonico, un'associazione pubblica di fedeli della Chiesa cattolica che ha come scopo peculiare e caratterizzante il servizio liturgico (anzitutto in sostituzione dei ministranti, quindi spesso anche mantenendo l’uso, normato fin da San Carlo Borromeo, di presiedere e guidare la liturgia delle ore, accanto a nuove forme di servizio come il ministero straordinario per la distribuzione delle comunioni e la guida della lectio divina) nonché l'incremento del culto pubblico e l'esercizio di opere di carità, di penitenza e di catechesi.
Vedere Francesco Cellario e Confraternita (Chiesa cattolica)
Eterodossia
Con la parola eterodossia, dal greco heteros e doxa ci si riferisce a una serie di opinioni, ideologie, scelte di vita o credenze non in linea con quelle dominanti o maggiormente diffuse.
Vedere Francesco Cellario e Eterodossia
Faenza
Faenza (AFI:, Fẽ́za in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. La città è storicamente nota per la produzione di ceramica artistica, al punto che la maiolica, a causa della rinomanza della manifattura locale, è conosciuta nel mondo come faience.
Vedere Francesco Cellario e Faenza
Gabriel de la Cueva
Nacque intorno al 1515, figlio di Beltrán de la Cueva e Toledo, III duca di Alburquerque, III conte di Ledesma e Huelma, III signore della città di Cuéllar, Mombeltrán, Pedro Bernardo, Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro, capitano generale dell'Esercito Spagnolo e generalissimo di Maria I d'Inghilterra, oltre a Viceré d'Aragona e Viceré di Navarra, e sua moglie, Isabel de la Vega Giron, figlia del II conti di Ureña, Grande di Spagna.
Vedere Francesco Cellario e Gabriel de la Cueva
Giovanni Calvino
Calvino è stato, con Lutero, il massimo riformatore religioso del cristianesimo protestante europeo degli anni venti e trenta del Cinquecento.
Vedere Francesco Cellario e Giovanni Calvino
Inquisizione
LInquisizione era l'istituzione ecclesiastica fondata dalla Chiesa cattolica per indagare, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie all'ortodossia cattolica (le cosiddette eresie).
Vedere Francesco Cellario e Inquisizione
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Francesco Cellario e Italia
Lacchiarella
Lacchiarella (Laciarèla in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, situato a sud del capoluogo regionale.
Vedere Francesco Cellario e Lacchiarella
Lago di Mezzola
Il lago di Mezzola (in lombardo Lagh de Mezzoeula) è posto a settentrione del lago di Como, dal quale è separato dall'ultimo corso del fiume Mera che scorre nel lembo occidentale del Pian di Spagna, ultimo pianoro della Valtellina formatosi dai sedimenti deltizi dell'Adda e del Mera stesso.
Vedere Francesco Cellario e Lago di Mezzola
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Francesco Cellario e Lingua latina
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Francesco Cellario e Lombardia
Mantova
Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Francesco Cellario e Mantova
Martin Bucer
Bucer nacque a Schlettstadt in Alsazia (oggi Sélestat in Francia). Nel 1506 entrò nell'Ordine dei domenicani e fu inviato a studiare a Heidelberg.
Vedere Francesco Cellario e Martin Bucer
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Francesco Cellario e Milano
Morbegno
Morbegno (Murbegn in dialetto valtellinese, AFI:; Morbend in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia.
Vedere Francesco Cellario e Morbegno
Morte sul rogo
La morte sul rogo è una forma di condanna capitale, utilizzata principalmente nei secoli passati in tutto il mondo e applicata soprattutto ai condannati per stregoneria, eresia e sodomia.
Vedere Francesco Cellario e Morte sul rogo
Ordine dei frati predicatori
LOrdine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.
Vedere Francesco Cellario e Ordine dei frati predicatori
Ordine francescano
Con il nome di Ordine francescano (Ordo Franciscanus o Ordo Minorum) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine", fondato da San Francesco d'Assisi nel 1209, rimasto giuridicamente unitario fino al 1517, e i cui membri - dal nome del fondatore chiamati appunto "francescani" - oggi «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari e indipendenti, dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.), dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1223), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».
Vedere Francesco Cellario e Ordine francescano
Ottavio Farnese
Ottavio era il secondogenito di Pier Luigi Farnese e Gerolama Orsini, nipote di papa Paolo III e fratello dei Cardinali Ranuccio Farnese e Alessandro Farnese.
Vedere Francesco Cellario e Ottavio Farnese
Papa Pio V
Teologo e inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento. Con san Carlo Borromeo e sant'Ignazio di Loyola è considerato tra i principali artefici e promotori della Controriforma. Durante il suo pontificato furono pubblicati il nuovo Messale romano, il Breviario e il Catechismo, furono intraprese le revisioni della Vulgata e del Corpus Iuris Canonici.
Vedere Francesco Cellario e Papa Pio V
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Vedere Francesco Cellario e Pavia
Piacenza
Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.
Vedere Francesco Cellario e Piacenza
Riforma protestante
La Riforma protestante, o Scisma protestante, è stato un importante movimento religioso sorto all'interno del cristianesimo occidentale nell'Europa del XVI secolo che pose una sfida sia sul piano teologico che politico alla Chiesa cattolica e, in particolare, all'autorità papale sulla base di ciò che era percepito come errore, abuso e discrepanza rispetto all'ideale cristiano.
Vedere Francesco Cellario e Riforma protestante
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Francesco Cellario e Roma
Tirano
Tirano (Tiràn in dialetto valtellinese, Tiraun in romancio, Thiran in tedesco desueto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia.
Vedere Francesco Cellario e Tirano
Tre Leghe
Tre leghe grigioni. Non colorato, al centro della Bassa Engadina, l'exclave austriaca di Tarasp Il Libero Stato delle Tre Leghe, noto informalmente anche come Grigioni, fu uno stato federale nato nel 1524 con gli accordi di Ilanz, stipulati tra la Lega Caddea, la Lega Grigia e la Lega delle Dieci Giurisdizioni; il nuovo Stato si associò militarmente in perpetuo alla Svizzera pur non facendovi parte.
Vedere Francesco Cellario e Tre Leghe
Valtellina
La Valtellina (Valtelina o Valtolina in lombardo, Vuclina in romancio, Veltlin in tedesco) è una regione geografica alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del lago di Como, nella regione Lombardia.
Vedere Francesco Cellario e Valtellina
Zuoz
Zuoz (toponimo romancio) è un comune svizzero di 1 199 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Maloja.
Vedere Francesco Cellario e Zuoz
Vedi anche
Morti nel 1569
- Abén Humeya
- António Ferreira
- Antonio Gardano
- Antonio de Torquemada
- Bernardo Tasso
- Catherine Carey
- Celio Secondo Curione
- Cristoforo Rosa
- Diego de Losada
- Dirk Willems
- Edmund Bonner
- Fernando Vázquez de Menchaca
- Filiberto di Baden-Baden
- Filippo II (metropolita di Mosca)
- François de Coligny d'Andelot
- Francesco Cellario
- Georg Pictorius
- Gianantonio Capizucchi
- Giovanni d'Avila
- Girolamo Mazzola Bedoli
- Giuliano Ughi della Cavallina
- Grazia Nasi
- Guido Guidi (medico)
- Hans Schöpfer il Vecchio
- Hoste da Reggio
- Irobe Katsunaga
- Jacopo Nacchianti
- Juan de Guzmán
- Livia (Paola) Gonzaga
- Ludovica Torelli
- Luigi I di Borbone-Condé
- Maha Chakkraphat
- Mahinthra Thirat
- Marija Temrjukovna
- Myles Coverdale
- Niccolò Massa
- Paolo Animuccia
- Paul Eber
- Pieter Bruegel il Vecchio
- Sadasiva Raya
- Simone Spinola
- Sisto Senese
- Vincenza Armani
- Vladimir di Starica
- Volfango del Palatinato-Zweibrücken
- Willem Mahue