Indice
33 relazioni: Aix-en-Provence, Casa d'Asburgo, Controriforma, Cornelis Schut I, Corporazione di San Luca, Daniel Seghers, Eleonora Maria Giuseppina d'Austria, Erasmus Quellinus il Giovane, Federico Borromeo, Frans Snyders, Hendrick van Balen, Jacob Jordaens, Jacob van Hulsdonck, Jan Brueghel il Vecchio, Jan Philips van Thielen, Jan van den Hoecke, Leopoldo Guglielmo d'Austria, Maria (madre di Gesù), Marsiglia, Museo del Prado, Natura morta, Nederlands Instituut voor Kunstgeschiedenis, Osias Beert, Ostia (liturgia), Paesi Bassi austriaci, Peter Paul Rubens, Pieter de Grebber, Pieter van Avont, Provenza, Staatliches Museum Schwerin, Thomas Willeboirts Bosschaert, Willem Claesz Heda, XVII secolo.
Aix-en-Provence
Aix-en-Provence (pronuncia /ɛk.sɑ̃.pʁɔ.vɑ̃s/, chiamata anche in italiano: Acqui di Provenza, in provenzale: Ais de Provença secondo la norma classica o Ais de Prouvènço secondo la norma mistraliana) è una città del sud della Francia situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sottoprefettura.
Vedere Frans Ykens e Aix-en-Provence
Casa d'Asburgo
La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.
Vedere Frans Ykens e Casa d'Asburgo
Controriforma
La Controriforma, talvolta definita anche Riforma cattolica, è stata la reazione della Chiesa cattolica alla Riforma protestante. Tale reazione fu caratterizzata dall'accoglimento di alcune istanze di rinnovamento ecclesiastico, che peraltro anche Lutero, Calvino e gli altri riformatori avevano messo in evidenza (formazione dei preti, dovere di residenza dei vescovi, lotta all’immoralità nel clero, etc.), ma anche da una reazione polemica e difensiva di fronte al protestantesimo, per evitare che altri cattolici passassero alle Chiese evangeliche, (per mezzo di catechismo, arte sacra, devozione popolare, etc.) e dalla repressione violenta del cristianesimo evangelico nel contesto di una collaborazione tra Papato e “Stati cattolici”, soprattutto la Spagna (attraverso il controllo della stampa, ruolo dell'Inquisizione romana, autodafé e roghi degli eretici, etc.).
Vedere Frans Ykens e Controriforma
Cornelis Schut I
Cornelis Schut nacque ad Anversa come figlio di Willem Schut e Suzanna Schernilla. Non ci sono documenti sulla sua formazione artistica.
Vedere Frans Ykens e Cornelis Schut I
Corporazione di San Luca
La Corporazione di San Luca (o Gilda di San Luca) era una delle corporazioni di artisti ed artigiani attive soprattutto durante il periodo barocco (la cosiddetta età d'oro) nelle Fiandre e in Olanda.
Vedere Frans Ykens e Corporazione di San Luca
Daniel Seghers
Nato ad Anversa, fratello del pittore di ambito caravaggesco Gerard Seghers, si trasferì nelle Sette Province Unite attorno al 1601, a seguito della morte del padre Pierre e della conversione materna al Calvinismo.
Vedere Frans Ykens e Daniel Seghers
Eleonora Maria Giuseppina d'Austria
Eleonora Maria sposò a Leopoli il 27 febbraio 1670 Michał Korybut Wiśniowiecki, re della Confederazione Polacco-Lituana.
Vedere Frans Ykens e Eleonora Maria Giuseppina d'Austria
Erasmus Quellinus il Giovane
Nato ad Anversa, è figlio di Erasmus Quellinus il Vecchio ed Elizabeth van Uden. Dapprima allievo di Wallerant Vaillant, collaborò con numerosi membri della sua famiglia di artisti, tra cui Jan Philips van Thielen.
Vedere Frans Ykens e Erasmus Quellinus il Giovane
Federico Borromeo
Federico Borromeo (talvolta indicato come Francesco Federico o Federigo), nacque il 18 agosto 1564, figlio di Giulio Cesare Borromeo e di Margherita Trivulzio.
Vedere Frans Ykens e Federico Borromeo
Frans Snyders
Snyders nacque e morì nella sua città natale, Anversa. Nel 1593 era allievo del pittore Pieter Brueghel il Giovane e in seguito entrò nella bottega di Hendrick van Balen, primo maestro anche di van Dyck.
Vedere Frans Ykens e Frans Snyders
Hendrick van Balen
Nel 1605 sposò Margriet Briers (o 'de Brier') ed ebbero tredici figli tre dei quali, Jan, Hendrick il Giovane e Gaspard divennero pittori.
Vedere Frans Ykens e Hendrick van Balen
Jacob Jordaens
Fu allievo, con Peter Paul Rubens, del pittore manierista Adam Van Noort, grazie al quale fu ammesso alla gilda dei pittori di Anversa.
Vedere Frans Ykens e Jacob Jordaens
Jacob van Hulsdonck
Contemporaneo di Rubens, van Hulsdonck conobbe a Middelburg il pittore Ambrosius Bosschaert, emigratovi per motivi religiosi; lì si formò come pittore di nature morte.
Vedere Frans Ykens e Jacob van Hulsdonck
Jan Brueghel il Vecchio
Membro di una numerosa famiglia di pittori, figlio di Pieter Bruegel il Vecchio, fratello minore di Pieter Bruegel il Giovane e padre di Jan Brueghel il Giovane, meritò i soprannomi di Brueghel dei velluti, dei fiori e del paradiso in ragione dei suoi soggetti preferiti (per gli ultimi due) e a causa dei toni vellutati dei suoi colori, o forse della sua predilezione per gli abiti in velluto (per il primo).
Vedere Frans Ykens e Jan Brueghel il Vecchio
Jan Philips van Thielen
Figlio del Signore di Couwenberch, ne assunse il titolo nobiliare alla morte del padre. Attorno al 1631 cominciò i suoi studi insieme al futuro cognato Theodoor Rombouts, per poi diventare allievo di Daniel Seghers.
Vedere Frans Ykens e Jan Philips van Thielen
Jan van den Hoecke
Jan van den Hoecke (o Johannes; o van Hoek, van Hoeck, Vanhoek), pittore e disegnatore di cartoni d'arazzo di epoca barocca, era figlio del pittore Caspar van den Hoecke, da cui è presumibile che abbia attinto le prime lezioni sull'arte, al pari di suo fratello Robert van den Hoecke (1622-1668), che fu anch'egli pittore.
Vedere Frans Ykens e Jan van den Hoecke
Leopoldo Guglielmo d'Austria
Era il figlio minore dell'Imperatore Ferdinando II d'Asburgo e di sua moglie Maria Anna di Baviera, figlia a sua volta di Guglielmo V di Baviera, e fratello dell'Imperatore Ferdinando III d'Asburgo (1608–1657).
Vedere Frans Ykens e Leopoldo Guglielmo d'Austria
Maria (madre di Gesù)
Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.
Vedere Frans Ykens e Maria (madre di Gesù)
Marsiglia
Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛj(ə), in provenzale: Marselha o Marsiho,in lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, del Mediterraneo e quarto a livello europeo.
Vedere Frans Ykens e Marsiglia
Museo del Prado
Il Museo del Prado è uno dei musei più importanti del mondo e si trova a Madrid in Spagna. Vi sono esposte opere dei maggiori artisti italiani, spagnoli e fiamminghi, fra cui Beato Angelico, Andrea Mantegna, Raffaello Sanzio, Hieronymus Bosch, Rogier van der Weyden, Bruegel il Vecchio, El Greco, Peter Paul Rubens, Tiziano, Caravaggio, Diego Velázquez, Rembrandt, Francisco Goya.
Vedere Frans Ykens e Museo del Prado
Natura morta
La natura morta è una raffigurazione pittorica di oggetti inanimati. Si rappresentano soprattutto frutta e fiori, ma anche oggetti di vario tipo, come strumenti musicali, bottiglie o animali morti.
Vedere Frans Ykens e Natura morta
Nederlands Instituut voor Kunstgeschiedenis
Il Nederlands Instituut voor Kunstgeschiedenis (già Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie) ovvero l'Istituto olandese per la Storia dell'Arte, conosciuto generalmente come RKD, si trova a L'Aia ed è la sede del.
Vedere Frans Ykens e Nederlands Instituut voor Kunstgeschiedenis
Osias Beert
Dal 1602, anno della sua ammissione nella Gilda di San Luca, è tra i più importanti pittori fiamminghi di fiori e di nature morte, come Ambrosius Bosschaert, Jan Brueghel il Vecchio e Jacob de Gheyn.
Vedere Frans Ykens e Osias Beert
Ostia (liturgia)
Lostia è un pane, esclusivamente di farina di frumento, usato nella liturgia cattolico-romana, e in particolare nel sacramento dell'eucaristia.
Vedere Frans Ykens e Ostia (liturgia)
Paesi Bassi austriaci
I Paesi Bassi austriaci (in tedesco: Österreichische Niederlande; in olandese: Oostenrijkse Nederlanden; in latino: Belgium Austriacum; chiamato anche Belgio Austriaco oppure Paesi Bassi meridionali) furono lo Stato residuo della Provincia Borgognona dal 1714 al 1795.
Vedere Frans Ykens e Paesi Bassi austriaci
Peter Paul Rubens
La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.
Vedere Frans Ykens e Peter Paul Rubens
Pieter de Grebber
Il suo nome completo è Pietersz Frans de Grebber Figlio di Frans de Grebber, pittore e ricamatore di Haarlem, imparò i rudimenti dell'arte dal padre e da Hendrik Goltzius, uno dei più celebri incisori olandesi.
Vedere Frans Ykens e Pieter de Grebber
Pieter van Avont
Dal 1622/1623 fu maestro indipendente iscritto alla gilda di San Luca di Anversa. Fu pittore specializzato in ritratti, soggetti religiosi e storici, nonché copie da maestri più celebri, come Rubens e Van Dyck.
Vedere Frans Ykens e Pieter van Avont
Provenza
La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/Provença in provenzale) è una regione storica della Francia. Essa si estende dalla riva sinistra del basso Rodano a ovest, fin quasi all'attuale confine con l'Italia a est (la zona di Mentone, Sospello e la Val Roia non ne fecero praticamente mai parte), ed è delimitata a sud dal Mar Mediterraneo.
Vedere Frans Ykens e Provenza
Staatliches Museum Schwerin
Il Staatliches Museum Schwerin (chiamato anche State Museum Schwerin) è una galleria d'arte e un museo situato a Schwerin in Germania. Fu fondato da Federico Francesco II,.
Vedere Frans Ykens e Staatliches Museum Schwerin
Thomas Willeboirts Bosschaert
Figlio di Pieter Willeboirts e di Cornelia Thomasdr., fu allievo di Gerard Seghers ad Anversa a partire dal 1628. Il 7 agosto 1637 ottenne la cittadinanza di questa città e nello stesso anno entrò a far parte della locale Corporazione di San Luca, divenendone il decano nel 1649.
Vedere Frans Ykens e Thomas Willeboirts Bosschaert
Willem Claesz Heda
Allievo di N. Gillis e forse anche di Floris van Dyck, fu iscritto alla gilda di San Luca di Haarlem nel 1631. Dipinse alcuni ritratti e quadri religiosi, ma è noto soprattutto per le nature morte, consistenti quasi esclusivamente in austere colazioni e pranzi apparecchiati o interrotti.
Vedere Frans Ykens e Willem Claesz Heda
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Frans Ykens e XVII secolo