Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Futebol Clube do Porto (hockey su pista)

Indice Futebol Clube do Porto (hockey su pista)

Il Futebol Clube do Porto è la sezione di hockey su pista della società polisportiva Futebol Clube do Porto fondata nel 1955 ed avente sede a Porto nel distretto di Porto.

29 relazioni: Azzurro, Bianco, CERH European League, Comité Européen de Rink-Hockey, Coppa CERS, Coppa CERS 1993-1994, Coppa CERS 1995-1996, Coppa Continentale (hockey su pista), Coppa dei Campioni 1985-1986 (hockey su pista), Coppa dei Campioni 1989-1990 (hockey su pista), Coppa del Portogallo (hockey su pista maschile), Coppa delle Coppe (hockey su pista), Coppa delle Coppe 1981-1982 (hockey su pista), Coppa delle Coppe 1982-1983 (hockey su pista), Distretto di Porto, Dragão Caixa, Federazione di pattinaggio del Portogallo, Futebol Clube do Porto, Hockey su pista, Porto (Portogallo), Supercoppa d'Europa 1986-1987 (hockey su pista), Supercoppa del Portogallo (hockey su pista maschile), Supercoppa del Portogallo 1984 (hockey su pista maschile), Supercoppa del Portogallo 1985 (hockey su pista maschile), Supercoppa del Portogallo 2016 (hockey su pista maschile), Supercoppa del Portogallo 2017 (hockey su pista maschile), 1955, 1ª Divisão (hockey su pista), 1ª Divisão 2016-2017 (hockey su pista).

Azzurro

L'azzurro è una variante di un colore dello spettro elettromagnetico percepibile dall'uomo: indica il colore del cielo sereno con una gamma di tonalità comprese tra il celeste, più chiaro, e il blu (o turchino), più scuro.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Azzurro · Mostra di più »

Bianco

Il bianco è un colore con elevata luminosità, ma senza tinta.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Bianco · Mostra di più »

CERH European League

La CERH European League è la massima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre di club.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e CERH European League · Mostra di più »

Comité Européen de Rink-Hockey

La CERH (acronimo di Comité Européen de Rink-Hockey, Unione Europea delle Federazioni Hockeystiche) è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo di hockey su pista europeo.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Comité Européen de Rink-Hockey · Mostra di più »

Coppa CERS

La Coppa CERS è una competizione europea di hockey su pista istituita nel 1981 e riservata alle squadre di club; ogni federazione nazionale ha la facoltà di iscrivere al torneo un massimo di cinque società tra quelle non qualificate alla CERH European League.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Coppa CERS · Mostra di più »

Coppa CERS 1993-1994

La Coppa CERS 1993-1994 è stata la 14ª edizione dell'omonima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre di club.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Coppa CERS 1993-1994 · Mostra di più »

Coppa CERS 1995-1996

La Coppa CERS 1995-1996 è stata la 16ª edizione dell'omonima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre di club.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Coppa CERS 1995-1996 · Mostra di più »

Coppa Continentale (hockey su pista)

La Coppa Continentale è una competizione europea di hockey su pista istituita nel 1980 e riservata alle squadre di club vincitrice nella stagione precedente la CERH European League e la Coppa CERS.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Coppa Continentale (hockey su pista) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1985-1986 (hockey su pista)

La Coppa dei Campioni 1985-1986 è stata la 21ª edizione della massima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre di club.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Coppa dei Campioni 1985-1986 (hockey su pista) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1989-1990 (hockey su pista)

La Coppa dei Campioni 1989-1990 è stata la 25ª edizione della massima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre di club.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Coppa dei Campioni 1989-1990 (hockey su pista) · Mostra di più »

Coppa del Portogallo (hockey su pista maschile)

La Coppa del Portogallo di hockey su pista (in portoghese Taça de Portugal de Hóquei em Patins) è il secondo torneo in ordine di importanza dopo il campionato portoghese di hockey su pista istituito e organizzato dalla Federazione di pattinaggio del Portogallo.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Coppa del Portogallo (hockey su pista maschile) · Mostra di più »

Coppa delle Coppe (hockey su pista)

La Coppa delle Coppe era una competizione europea di hockey su pista istituita nel 1976 e riservata alle squadre di club vincitrice nella stagione precedente la propria coppa nazionale.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Coppa delle Coppe (hockey su pista) · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1981-1982 (hockey su pista)

La Coppa delle Coppe 1981-1982 è stata la 6ª edizione dell'omonima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre di club.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Coppa delle Coppe 1981-1982 (hockey su pista) · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1982-1983 (hockey su pista)

La Coppa delle Coppe 1982-1983 è stata la 7ª edizione dell'omonima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre di club.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Coppa delle Coppe 1982-1983 (hockey su pista) · Mostra di più »

Distretto di Porto

Il distretto di Porto è un distretto del Portogallo continentale, corrispondente al nucleo della provincia tradizionale del Douro Litorale (Douro Litoral).

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Distretto di Porto · Mostra di più »

Dragão Caixa

Il Dragão Caixa è il più importante palazzetto dello sport della città di Porto in Portogallo.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Dragão Caixa · Mostra di più »

Federazione di pattinaggio del Portogallo

La Federazione di pattinaggio del Portogallo (poː Federaçao Portuguesa de Patinagem) è l'organo nazionale portoghese che governa e gestisce tutti gli sport rotellistici ed ha lo scopo di organizzare, disciplinare e sviluppare tali discipline.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Federazione di pattinaggio del Portogallo · Mostra di più »

Futebol Clube do Porto

Il Futebol Clube do Porto, abbreviato in FC Porto, è una società polisportiva portoghese di Porto, nota soprattutto per la sua sezione calcistica, che in Italia è conosciuta più semplicemente come Porto.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Futebol Clube do Porto · Mostra di più »

Hockey su pista

L'hockey su pista, chiamato Roller hockey nel Regno Unito e Rink hockey negli Stati Uniti, è uno sport di squadra nato in Inghilterra nella seconda metà dell'Ottocento e noto anche come hockey a rotelle in quanto l'equipaggiamento richiesto per muoversi sulla pista è un paio di pattini a rotelle per giocatore.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Hockey su pista · Mostra di più »

Porto (Portogallo)

Porto (in italiano anche Oporto) è una città del Portogallo, capoluogo del distretto omonimo e terza città più popolosa del Paese (214 349 ab. nel 2016).

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Porto (Portogallo) · Mostra di più »

Supercoppa d'Europa 1986-1987 (hockey su pista)

La Supercoppa d'Europa 1986-1987 è stata la 7ª edizione dell'omonima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre di club.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Supercoppa d'Europa 1986-1987 (hockey su pista) · Mostra di più »

Supercoppa del Portogallo (hockey su pista maschile)

La Supercoppa del Portogallo di hockey su pista (in portoghese Supertaça de Portugal de Hóquei em Patins) è un torneo istituito e organizzato dalla Federazione di pattinaggio del Portogallo.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Supercoppa del Portogallo (hockey su pista maschile) · Mostra di più »

Supercoppa del Portogallo 1984 (hockey su pista maschile)

La Supercoppa del Portogallo 1984 è stata la 2ª edizione dell'omonima competizione portoghese di hockey su pista.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Supercoppa del Portogallo 1984 (hockey su pista maschile) · Mostra di più »

Supercoppa del Portogallo 1985 (hockey su pista maschile)

La Supercoppa del Portogallo 1985 è stata la 3ª edizione dell'omonima competizione portoghese di hockey su pista.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Supercoppa del Portogallo 1985 (hockey su pista maschile) · Mostra di più »

Supercoppa del Portogallo 2016 (hockey su pista maschile)

La Supercoppa del Portogallo 2016 è la 34ª edizione dell'omonima competizione di hockey su pista.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Supercoppa del Portogallo 2016 (hockey su pista maschile) · Mostra di più »

Supercoppa del Portogallo 2017 (hockey su pista maschile)

La Supercoppa del Portogallo 2017 è stata la 35ª edizione dell'omonima competizione portoghese di hockey su pista.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e Supercoppa del Portogallo 2017 (hockey su pista maschile) · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e 1955 · Mostra di più »

1ª Divisão (hockey su pista)

Il 1ª Divisão è la massima categoria del campionato portoghese di hockey su pista.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e 1ª Divisão (hockey su pista) · Mostra di più »

1ª Divisão 2016-2017 (hockey su pista)

La 1ª Divisão 2016-2017 è stata la 77ª edizione del torneo di primo livello del campionato portoghese di hockey su pista.

Nuovo!!: Futebol Clube do Porto (hockey su pista) e 1ª Divisão 2016-2017 (hockey su pista) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »