Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gabriele Galateri di Genola

Indice Gabriele Galateri di Genola

Figlio di un alto ufficiale dell'esercito italiano, il generale di Corpo d'armata Angelo, appartenente alla nobile famiglia piemontese dei conti di Suniglia e di Genola, consegue la laurea in legge alla Sapienza Università di Roma e un MBA alla Columbia University.

39 relazioni: Amministratore delegato, Angelo Galateri di Genola, Anni 1970, Assicurazioni Generali, Banca Carige, Banco di Roma, Cassa di Risparmio di Savigliano, Cesare Geronzi, Cesare Romiti, Columbia University, Esercito Italiano, Evelina Christillin, FIAT, Fiera di Genova, Galateri di Genola, Generale, Gianni Agnelli, IFIL, Istituto Europeo di Oncologia, Istituto italiano di tecnologia, Italmobiliare, Master in business administration, Mediobanca, Parigi, Pasquale Pistorio, Saint-Gobain (gruppo), Scienza delle finanze, Telecom Italia, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Vittorio Grilli, 1969, 1977, 1986, 1993, 1999, 2002, 2003, 2007, 2011.

Amministratore delegato

L'amministratore delegato (in sigla AD; in francese: directeur général, DG; in inglese americano: Chief Executive Officer, CEO; in inglese britannico Managing Director, MD; in tedesco: Vorstandsvorsitzender, VV), in una organizzazione aziendale è un componente del consiglio di amministrazione di una società per azioni o altra azienda organizzata in modo analogo, al quale il consiglio stesso ha delegato propri poteri.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Amministratore delegato · Mostra di più »

Angelo Galateri di Genola

Di nobile famiglia piemontese, iniziò la carriera militare all'accademia di Modena, venendo nominato nel 1931 sottotenente di Artiglieria.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Angelo Galateri di Genola · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Anni 1970 · Mostra di più »

Assicurazioni Generali

La Assicurazioni Generali S.p.A. (comunemente nota come Generali) è una compagnia di assicurazioni italiana.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Assicurazioni Generali · Mostra di più »

Banca Carige

Banca Carige (acronimo di Cassa di Risparmio di Genova e Imperia) è una banca italiana con quartier generale a Genova.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Banca Carige · Mostra di più »

Banco di Roma

Il Banco di Roma fu una banca italiana fondata nel 1880 a Roma.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Banco di Roma · Mostra di più »

Cassa di Risparmio di Savigliano

La Cassa di Risparmio di Savigliano S.p.A. è un istituto di credito piemontese sorto nel 1858 per aumentare la diffusione del credito tra i piccoli imprenditori, artigiani e contadini.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Cassa di Risparmio di Savigliano · Mostra di più »

Cesare Geronzi

Geronzi ha ottenuto il titolo di studio di ragioniere.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Cesare Geronzi · Mostra di più »

Cesare Romiti

Figlio di un impiegato delle Poste, secondo di tre fratelli, si diploma ragioniere, si laurea a pieni voti in scienze economiche e commerciali studiando di notte e lavorando di giorno per mettere insieme qualche soldo dopo la morte del padre avvenuta a soli 47 anni.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Cesare Romiti · Mostra di più »

Columbia University

La Columbia University è una università statunitense privata, facente parte della Ivy League.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Columbia University · Mostra di più »

Esercito Italiano

L'Esercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fa parte assieme alla Marina Militare, all'Aeronautica Militare e all'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal Capo di stato maggiore della difesa ed inserite nel Ministero della difesa.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Esercito Italiano · Mostra di più »

Evelina Christillin

Figlia di Emilio Christillin, discendente di una famiglia walser di Issime e presidente dell'ACI di Torino, dopo la laurea in Storia e demografia storica la Christillin restò nell'ambiente universitario come dottore di ricerca.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Evelina Christillin · Mostra di più »

FIAT

FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino) è un marchio automobilistico di FCA Italy, a sua volta facente parte del gruppo industriale Fiat Chrysler Automobiles.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e FIAT · Mostra di più »

Fiera di Genova

La Fiera di Genova è una zona espositiva sita nel quartiere genovese della Foce, allo sbocco del torrente Bisagno.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Fiera di Genova · Mostra di più »

Galateri di Genola

*Galateri di Genola – nobile famiglia piemontese.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Galateri di Genola · Mostra di più »

Generale

In quasi tutte le forze armate del mondo è detto generale o, più esattamente, ufficiale generale il militare che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Generale · Mostra di più »

Gianni Agnelli

Figlio di Edoardo Agnelli e della principessa Virginia Bourbon del Monte, era il secondo dei sette figli della coppia.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Gianni Agnelli · Mostra di più »

IFIL

IFIL Investments S.p.A., già IFIL, acronimo di Istituto Finanziario Industriale Laniero, era una società d'investimento controllata dalla famiglia Agnelli tramite l'IFI Istituto Finanziario Industriale (ora Exor) che ne deteneva il 63,59% del capitale.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e IFIL · Mostra di più »

Istituto Europeo di Oncologia

L'Istituto Europeo di Oncologia (spesso abbreviato IEO), è un ospedale e casa di cura a carattere scientifico di Milano che si occupa, oltre che della cura dei tumori, della ricerca scientifica atta a migliorare le metodiche di diagnosi e di cura di ogni forma di cancro, possedendo al suo interno diversi laboratori.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Istituto Europeo di Oncologia · Mostra di più »

Istituto italiano di tecnologia

L'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) è un centro di ricerca scientifica.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Istituto italiano di tecnologia · Mostra di più »

Italmobiliare

Italmobiliare è una holding di partecipazioni quotata dal 1955 alla borsa valori di Milano nell'índice FTSE Italia Mid Cap, ora segmento Star.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Italmobiliare · Mostra di più »

Master in business administration

Il Master in Business Administration (MBA) è un programma di specializzazione manageriale post-laurea.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Master in business administration · Mostra di più »

Mediobanca

Mediobanca è un istituto di credito italiano fondato nel 1946 per iniziativa di Raffaele Mattioli (allora Presidente della Banca Commerciale Italiana che ne fu promotrice insieme con il Credito Italiano) e di Enrico Cuccia (che ne fu il Direttore Generale dalla fondazione al 1982).

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Mediobanca · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Parigi · Mostra di più »

Pasquale Pistorio

Laureatosi in ingegneria elettrotecnica al Politecnico di Torino nel 1963, iniziò la sua attività professionale alla Motorola dove divenne nel 1967 direttore marketing per l'Europa.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Pasquale Pistorio · Mostra di più »

Saint-Gobain (gruppo)

Saint-Gobain è un gruppo industriale francese che concepisce, produce e distribuisce materiali per l'edilizia.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Saint-Gobain (gruppo) · Mostra di più »

Scienza delle finanze

La scienza delle finanze è la branca dell''economia che studia l'attività finanziaria pubblica.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Scienza delle finanze · Mostra di più »

Telecom Italia

Telecom Italia S.p.A. è un'azienda italiana di telecomunicazioni, che offre in Italia e all'estero servizi di telefonia fissa, telefonia mobile, telefonia pubblica, telefonia IP, Internet e televisione via cavo (in tecnologia IPTV).

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Telecom Italia · Mostra di più »

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (anche abbreviato in Sapienza Università di Roma e colloquialmente La Sapienza) è un'università statale italiana fondata nel 1303, fra le più antiche d'Italia e del mondo.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Università degli Studi di Roma "La Sapienza" · Mostra di più »

Vittorio Grilli

Da maggio 2005 fino a novembre 2011 è stato direttore generale del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'Economia e delle Finanze, essendo stato confermato in tale ruolo dai ministri Domenico Siniscalco, Tommaso Padoa-Schioppa e Giulio Tremonti.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e Vittorio Grilli · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e 1969 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e 1977 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e 1986 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e 1993 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e 1999 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e 2003 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e 2007 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gabriele Galateri di Genola e 2011 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Gabriele Galateri, Gabriele Galateri Conte di Genola.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »