Indice
25 relazioni: Animalia, Aves, Bacino (anatomia), Chordata, Cretacico superiore, Deuterostomia, Dinosauria, Eukaryota, Eumetazoa, Europa, Femore, Fossile, François Rabelais, Gargantua e Pantagruel, Hypselosaurus priscus, Linguadoca-Rossiglione, Maastrichtiano, Mesozoico, Midi (Francia), Osso sacro, Sauropoda, Struthio camelus, Tetrapoda, Uovo (biologia), Vino.
Animalia
Gli animali (Animalia, 1758, Metazoa, 1874) sono un regno del dominio degli Eukaryota, comprendono in totale più di specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo ediacarano; il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte superiore la numerosità reale; delle 1,5 milioni di specie animali attuali, sono appartenenti solo alla classe degli Insetti.
Vedere Gargantuavis philoinos e Animalia
Aves
Gli uccelli (Aves sono una classe di dinosauri teropodi (dinosauri aviani) altamente specializzati caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, code corte con pigostilo, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.
Vedere Gargantuavis philoinos e Aves
Bacino (anatomia)
Il bacino o pelvi è la struttura osteo-articolare situata all'estremità caudale del tronco. Chiamato così a causa della sua forma che ricorda le labbra della bocca.
Vedere Gargantuavis philoinos e Bacino (anatomia)
Chordata
I cordati (Chordata, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.
Vedere Gargantuavis philoinos e Chordata
Cretacico superiore
Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico superiore è la seconda delle due epoche in cui è suddiviso il periodo Cretacico. È compreso tra 99,6 ± 0,9 e 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa (Ma), preceduto dal Cretacico inferiore e seguito dal Paleocene, la prima epoca del successivo Paleogene.
Vedere Gargantuavis philoinos e Cretacico superiore
Deuterostomia
I deuterostòmi (Deuterostomia, 1908), dal greco: bocca secondaria, rappresentano un gruppo di animali celomati caratterizzati da uno sviluppo embrionale nel quale l'ano si origina dal blastoporo (o nelle sue vicinanze), mentre la bocca si forma all'estremità opposta.
Vedere Gargantuavis philoinos e Deuterostomia
Dinosauria
I dinosauri (Dinosauria, 1842) sono un gruppo di sauropsidi diapsidi molto diversificati comparsi durante il Triassico superiore (circa 230 milioni di anni fa) molto probabilmente nel supercontinente Gondwana, nella parte che oggi è l'America Meridionale.
Vedere Gargantuavis philoinos e Dinosauria
Eukaryota
Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.
Vedere Gargantuavis philoinos e Eukaryota
Eumetazoa
Gli eumetazoi (Eumetazoa, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.
Vedere Gargantuavis philoinos e Eumetazoa
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Gargantuavis philoinos e Europa
Femore
Il femore è un osso dell'arto inferiore, situato nella coscia, che costituisce anche parte dell'anca e del ginocchio. È l'osso più lungo, voluminoso e resistente dello scheletro.
Vedere Gargantuavis philoinos e Femore
Fossile
Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi; più in generale, viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti).
Vedere Gargantuavis philoinos e Fossile
François Rabelais
Considerato uno dei più importanti protagonisti del rinascimento francese, Rabelais è noto soprattutto per il Pantagruel (1532) e il Gargantua (1534).
Vedere Gargantuavis philoinos e François Rabelais
Gargantua e Pantagruel
Gargantua e Pantagruele (La vie de Gargantua et de Pantagruel) è una serie di cinque romanzi scritti da François Rabelais nella prima metà del Cinquecento.
Vedere Gargantuavis philoinos e Gargantua e Pantagruel
Hypselosaurus priscus
L'ipselosauro (Hypselosaurus priscus) era un grande dinosauro erbivoro vissuto nel Cretaceo superiore in Francia e in Spagna. Presunto uovo di ''Hypselosaurus''.
Vedere Gargantuavis philoinos e Hypselosaurus priscus
Linguadoca-Rossiglione
La Linguadoca-Rossiglione (in francese Languedoc-Roussillon, in occitano Lengadòc-Rosselhon, in catalano Llenguadoc-Rossellò) era una regione amministrativa francese.
Vedere Gargantuavis philoinos e Linguadoca-Rossiglione
Maastrichtiano
Nella scala dei tempi geologici, il Maastrichtiano rappresenta l'ultimo dei sei piani in cui è suddiviso il Cretacico superiore, la seconda epoca del periodo Cretacico.
Vedere Gargantuavis philoinos e Maastrichtiano
Mesozoico
Il Mesozoico, o era mesozoica o era secondaria, è la seconda era dell'Eone Fanerozoico, compresa tra il Paleozoico e il Cenozoico. Iniziò circa 251,0 ± 0,4 milioni di anni fa e si concluse 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa, con una durata quindi di circa 186 milioni di anni.
Vedere Gargantuavis philoinos e Mesozoico
Midi (Francia)
La Francia meridionale (anche detta Sud della Francia o Francia mediterranea), conosciuta in Francia come Midi de la France (in italiano Mezzogiorno di Francia) è l'area geografica della Francia situata a sud dell'estuario della Gironda.
Vedere Gargantuavis philoinos e Midi (Francia)
Osso sacro
Losso sacro è un osso impari e mediano, appartenente alla colonna vertebrale. Il nome italiano discende direttamente dalla locuzione latina ŏs săcrum («osso sacro»), che traduce in maniera inesatta l'espressione del greco antico ἱερόν ὀστέον, hierón ostéon («osso grosso»), nell'erronea accezione di «osso sacro».
Vedere Gargantuavis philoinos e Osso sacro
Sauropoda
I sauropodi sono un gruppo di dinosauri saurischi, esclusivamente erbivori, vissuti tra il Triassico superiore e il Cretaceo superiore. I sauropodi corrispondono all'immagine stereotipata del dinosauro: un gigante impacciato con collo lungo, testa piccola e coda lunghissima.
Vedere Gargantuavis philoinos e Sauropoda
Struthio camelus
Lo struzzo comune (Struthio camelus) o semplicemente struzzo, è una grande specie di uccello incapace di volare originario delle vaste savane dell'Africa.
Vedere Gargantuavis philoinos e Struthio camelus
Tetrapoda
I tetrapodi (Tetrapoda, 1979) sono la superclasse di vertebrati, che presentano quattro arti, in alcuni casi scomparsi durante l'evoluzione.
Vedere Gargantuavis philoinos e Tetrapoda
Uovo (biologia)
L'uovo è la cellula gametica, o sessuale, femminile degli animali che si riproducono per via sessuata. Contiene un corredo cromosomico aploide.
Vedere Gargantuavis philoinos e Uovo (biologia)
Vino
Il vino è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione (totale o parziale) del frutto della vite, l'uva (sia essa pigiata o meno), o del mosto.
Vedere Gargantuavis philoinos e Vino
Conosciuto come Gargantuavis.