Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Genoa 1893 1990-1991

Indice Genoa 1893 1990-1991

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

32 relazioni: Aldo Spinelli, Armando Ferroni, Associazione Calcio Cesena, Branco (calciatore), Carlos Alberto Aguilera, Coppa Italia 1990-1991, Cristian Trapella, Cristiano Scazzola, Elio Signorelli, Franco Rotella, Franco Scoglio, Fulvio Collovati, Gennaro Ruotolo, Genoa 1893 1989-1990, Genoa 1893 1991-1992, Gianluca Signorini, Hellas Verona Football Club, Marco Pacione, Mario Bortolazzi, Massimiliano Corrado, Nicola Caricola, Osvaldo Bagnoli, Ottorino Piotti, Roberto Onorati, Scudetto (sport), Serie A 1984-1985, Serie A 1990-1991, Simone Braglia, Stefano Eranio, Tomáš Skuhravý, Valeriano Fiorin, Vincenzo Torrente.

Aldo Spinelli

Possiede attività nel settore dei trasporti e della logistica, il Gruppo Spinelli.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Aldo Spinelli · Mostra di più »

Armando Ferroni

futuro vincitore di uno scudetto col Verona, nel 1978 fece il suo debutto in Serie A con la Fiorentina, dove rimase per cinque stagioni raccogliendo 102 presenze; in questo periodo vanta anche due convocazioni con l' senza scendere in campo.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Armando Ferroni · Mostra di più »

Associazione Calcio Cesena

L'Associazione Calcio Cesena, meglio nota come Cesena, è stata una società calcistica italiana con sede nella città di Cesena.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Associazione Calcio Cesena · Mostra di più »

Branco (calciatore)

Giocava come laterale sinistro.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Branco (calciatore) · Mostra di più »

Carlos Alberto Aguilera

Attaccante rapido e di fantasia, era abile nei calci piazzati.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Carlos Alberto Aguilera · Mostra di più »

Coppa Italia 1990-1991

La Coppa Italia 1990-1991 fu la quarantaquattresima edizione di questo trofeo.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Coppa Italia 1990-1991 · Mostra di più »

Cristian Trapella

Esterno sinistro di difesa e centrocampo Fiorenzuola1922.com, esordisce giovanissimo nella Biellese, giocando 15 partite nel Campionato Interregionale 1987-1988.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Cristian Trapella · Mostra di più »

Cristiano Scazzola

Figlio d'arte (il padre Carlo ha militato nella Carrarese negli anni Sessanta), Il Tirreno, 22 dicembre 2013, pag.40, dopo il ritiro si è stabilito a Marina di Carrara.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Cristiano Scazzola · Mostra di più »

Elio Signorelli

Signorelli è il fratello minore di Ferdinando, anch'egli calciatore.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Elio Signorelli · Mostra di più »

Franco Rotella

Il 20 aprile 2009, già malato da tempo, muore all'ospedale genovese di San Martino a 42 anni, lasciando la moglie Nadia e il figlio Simone di 17 anni, tesserato come attaccante nella squadra Berretti del Genoa.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Franco Rotella · Mostra di più »

Franco Scoglio

Laureato in Pedagogia, per questo era chiamato "il Professore".

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Franco Scoglio · Mostra di più »

Fulvio Collovati

Difensore centrale, era dotato di una buona tecnica individuale.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Fulvio Collovati · Mostra di più »

Gennaro Ruotolo

Centrocampista difensivo, cominciò la carriera calcistica nel 1984 col Sorrento in serie C2.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Gennaro Ruotolo · Mostra di più »

Genoa 1893 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Genoa 1893 1989-1990 · Mostra di più »

Genoa 1893 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Genoa 1893 1991-1992 · Mostra di più »

Gianluca Signorini

Bandiera del, è ricordato dai tifosi genoani come Il Capitano.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Gianluca Signorini · Mostra di più »

Hellas Verona Football Club

L'Hellas Verona Football Club, noto comunemente come Hellas Verona o più semplicemente come Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Hellas Verona Football Club · Mostra di più »

Marco Pacione

È ricordato come un centravanti che esibiva «una malizia non comune», tra le altre cose molto abile nell'«appoggiarsi e fare perno sul marcatore avversario».

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Marco Pacione · Mostra di più »

Mario Bortolazzi

Cresciuto nel Tebaldi Verona, viene acquistato dal dove esordisce in Serie C1 a 16 anni: saranno 27 in tutto le partite disputate con il club lombardo.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Mario Bortolazzi · Mostra di più »

Massimiliano Corrado

Ha militato in Serie A con le maglie di e Brescia.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Massimiliano Corrado · Mostra di più »

Nicola Caricola

È noto anche come Caricola II poiché anche suo fratello maggiore Carmine ha giocato a calcio (Taranto,Bisceglie).

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Nicola Caricola · Mostra di più »

Osvaldo Bagnoli

Ha legato il suo nome all'Hellas Verona con cui ha conquistato lo storico scudetto dei gialloblù nella stagione 1984-1985.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Osvaldo Bagnoli · Mostra di più »

Ottorino Piotti

Emerse dalle serie minori fino ad arrivare ad Avellino, società con cui ottenne una promozione in Serie A, la prima per la squadra irpina: con il club disputò tre stagioni senza saltare una partita Agendaonline.it, debuttando in Serie A a San Siro, contro il Milan, in una gara in cui resistette senza concedere gol sino ai minuti finali, quando dovette arrendersi a Ruben Buriani.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Ottorino Piotti · Mostra di più »

Roberto Onorati

Cresciuto nel settore giovanile della Lazio e successivamente in quello della Lodigiani; fu lanciato in serie C2 dalla società biancorossa.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Roberto Onorati · Mostra di più »

Scudetto (sport)

In sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Scudetto (sport) · Mostra di più »

Serie A 1984-1985

La Serie A 1984-1985 fu il massimo livello dell'ottantatreesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantatreesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Serie A 1984-1985 · Mostra di più »

Serie A 1990-1991

La Serie A 1990-1991 fu il massimo livello dell'ottantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Serie A 1990-1991 · Mostra di più »

Simone Braglia

Cresciuto nel, gioca le sue prime partite da professionista con il nella stagione che segna la vittoria del campionato di Serie C2.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Simone Braglia · Mostra di più »

Stefano Eranio

Eranio era un centrocampista, impiegato prevalentemente sulla fascia destra, La Repubblica, 22 dicembre 1990, pag.33, La Repubblica, 6 giugno 1992, pag.41M.Sappino, Dizionario biografico del calcio italiano, ed.Baldini&Castoldi, pag.206 dove poteva far valere la propria tecnica, le proprie doti di corsa e l'abilità negli inserimenti in area; negli anni al ha giocato come esterno in un 3-5-2, La Repubblica, 9 marzo 2007, pag.14 - sezione Genova.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Stefano Eranio · Mostra di più »

Tomáš Skuhravý

Inizia la carriera professionistica nel 1982 con lo Sparta Praga, in cui rimane per sette anni, con una parentesi al Ruda Cheb.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Tomáš Skuhravý · Mostra di più »

Valeriano Fiorin

Cresciuto nel Cesena, esordisce in Serie C1 con il vincendo il campionato.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Valeriano Fiorin · Mostra di più »

Vincenzo Torrente

Utilizza il modulo tattico 4-3-3.

Nuovo!!: Genoa 1893 1990-1991 e Vincenzo Torrente · Mostra di più »

Riorienta qui:

Genoa Cricket and Football Club 1990-1991.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »