Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Georgi Peev

Indice Georgi Peev

Comincia la sua carriera nel Lokomotiv Sofia. Nel 2001 si trasferisce alla Dinamo Kiev, con cui giocherà fino al 2006.

Indice

  1. 16 relazioni: Armata Rossa, Campionato europeo di calcio 2004, Centrocampista, Futbol'nyj Klub Amkar Perm', Futbol'nyj Klub Dnipro, Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv, Kubok Ukraïny 2002-2003, Kubok Ukraïny 2004-2005, Nazionale di calcio della Bulgaria, Prem'er-Liga, Profesionalen Futbolen Klub Lokomotiv Sofija, Rivoltella, Vyšča Liha 2000-2001, Vyšča Liha 2002-2003, Vyšča Liha 2003-2004, 2001.

Armata Rossa

LArmata Rossa degli Operai e dei Contadini (russo: Рабоче-крестьянская Красная армия, РККА, traslitterato: Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija; acronimo: RKKA) in forma abbreviata Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Vedere Georgi Peev e Armata Rossa

Campionato europeo di calcio 2004

Il campionato europeo di calcio 2004 (in portoghese: Campeonato da Europa de Futebol de 2004) o UEFA EURO 2004, noto anche come Portogallo 2004, è stata la dodicesima edizione dell'omonimo torneo, organizzato ogni quattro anni dall'UEFA.

Vedere Georgi Peev e Campionato europeo di calcio 2004

Centrocampista

Il centrocampista è un ruolo presente in alcuni sport di squadra, in particolar modo calcio e football australiano.

Vedere Georgi Peev e Centrocampista

Futbol'nyj Klub Amkar Perm'

L'Amkar Perm', ufficialmente Futbol'nyj Klub "Amkar" Perm', è una società calcistica russa con sede nella città di Perm'.

Vedere Georgi Peev e Futbol'nyj Klub Amkar Perm'

Futbol'nyj Klub Dnipro

Il Futbol'nyj Klub Dnipro, è stata una società di calcio di Dnipro, in Ucraina.

Vedere Georgi Peev e Futbol'nyj Klub Dnipro

Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv

Il Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv, nota in italiano come Dinamo Kiev, è una società calcistica ucraina di Kiev. Milita nella massima divisione del campionato ucraino dalla fondazione di quest'ultimo e disputa le partite interne nello Stadio Olimpico di Kiev (70.050 posti).

Vedere Georgi Peev e Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv

Kubok Ukraïny 2002-2003

La Kubok Ukraïny 2002-2003 fu la 12ª edizione della Coppa d'Ucraina. La competizione iniziò il 9 agosto 2002 e terminò il 25 maggio 2003.

Vedere Georgi Peev e Kubok Ukraïny 2002-2003

Kubok Ukraïny 2004-2005

La Kubok Ukraïny 2004-2005 fu la 14ª edizione della Coppa d'Ucraina. La competizione iniziò il 4 agosto 2004 e terminò il 29 maggio 2005.

Vedere Georgi Peev e Kubok Ukraïny 2004-2005

Nazionale di calcio della Bulgaria

La nazionale di calcio della Bulgaria è la rappresentativa calcistica nazionale della Bulgaria ed è controllata dalla federazione calcistica bulgara.

Vedere Georgi Peev e Nazionale di calcio della Bulgaria

Prem'er-Liga

La Prem'er-Liga (in russo Российская футбольная премьер-лига) è la massima divisione del campionato russo di calcio. La lega fu istituita nel 1992, in seguito alla dissoluzione dell'Unione Sovietica; inizialmente aveva l'appellativo di Vysšaja Liga, poi cambiato in Vysšaja Divizion, ed era gestita dalla Lega russa professionistica, ma nel 2001 assunse la denominazione attuale e diede maggior indipendenza ai club iscritti.

Vedere Georgi Peev e Prem'er-Liga

Profesionalen Futbolen Klub Lokomotiv Sofija

Il Profesionalen Futbolen Klub Lokomotiv Sofija (in bulgaro Професионален Футболен Клуб Локомотив София), spesso abbreviato PFC Lokomotiv Sofia o più semplicemente Lokomotiv Sofia, è una società calcistica bulgara della capitale Sofia.

Vedere Georgi Peev e Profesionalen Futbolen Klub Lokomotiv Sofija

Rivoltella

La rivoltella, nota anche come revolver o pistola a tamburo, è un tipo di arma corta a ripetizione semplice (tecnicamente, arma corta a ripetizione multicamera monocanna), caratterizzata da un serbatoio a tamburo girevole capace di un numero limitato di colpi (tra 5 e 10), che ad ogni semi-rotazione presenta alla canna una cartuccia alla volta.

Vedere Georgi Peev e Rivoltella

Vyšča Liha 2000-2001

L'edizione 2000-01 del Campionato ucraino di calcio (Vyšča Liha) vide la vittoria finale della. Capocannoniere del torneo fu Andrij Vorobej, con 21 reti.

Vedere Georgi Peev e Vyšča Liha 2000-2001

Vyšča Liha 2002-2003

L'edizione 2002-03 del Campionato ucraino di calcio (Vyšča Liha) vide la vittoria finale della. Capocannoniere del torneo fu Maksim Shatskix, con 22 reti.

Vedere Georgi Peev e Vyšča Liha 2002-2003

Vyšča Liha 2003-2004

L'edizione 2003-04 del Campionato ucraino di calcio (Vyšča Liha) vide la vittoria finale della. Capocannoniere del torneo fu Georgi Demetradze (Metalurh Donec'k), con 18 reti.

Vedere Georgi Peev e Vyšča Liha 2003-2004

2001

È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.

Vedere Georgi Peev e 2001