Indice
38 relazioni: Alberto IV d'Asburgo, Allgemeine Deutsche Biographie, Antonia Visconti, Bad Urach, Barbara d'Assia, Besançon, Carlo V d'Asburgo, Cristoforo di Württemberg, Ducato del Württemberg, Eberardo III di Württemberg (conte), Eberardo IV di Württemberg, Elisabetta di Baviera-Landshut (1419-1451), Enrichetta di Mömpelgard, Enrico di Württemberg, Enrico XVI di Baviera-Landshut, Eva Cristina di Württemberg-Mömpelgard, Evangelismo, Federico di Baviera-Landshut, Federico I di Württemberg (duca), Filippo I d'Assia, Harburg (Schwaben), Kirchheim unter Teck, Kirkel, Lega di Smalcalda, Ludovico III di Württemberg, Maddalena Visconti, Margherita d'Asburgo (1395-1447), Pace di Passavia, Polmonite, Protestantesimo, Riquewihr, Sibilla di Anhalt, Sovrani d'Assia, Strasburgo, Ulrico di Württemberg (duca), Ulrico V di Württemberg, Württemberg, XIX secolo.
Alberto IV d'Asburgo
Accettò, in base al trattato di Hollenburg nel 1395, la coreggenza del cugino Guglielmo. Nel 1398 intraprese un viaggio in terra santa, che diede lo spunto a una serie di leggende sui prodigi da lui incontrati in quella circostanza.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Alberto IV d'Asburgo
Allgemeine Deutsche Biographie
Allgemeine Deutsche Biographie (ADB) è uno dei più importanti e completi dizionari biografici in lingua tedesca.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Allgemeine Deutsche Biographie
Antonia Visconti
Bernabò Visconti e Beatrice.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Antonia Visconti
Bad Urach
Bad Urach è una città tedesca di abitanti, situata nel land del Baden-Württemberg.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Bad Urach
Barbara d'Assia
Barbara è nata a Kassel l'8 aprile 1536, quinta figlia di Filippo I d'Assia e di Cristina di Sassonia. Ella aveva quattro sorelle e cinque fratelli tra cui Giorgio I d'Assia-Darmstadt.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Barbara d'Assia
Besançon
Besançon (AFI:; in italiano Besanzone,, oggi meno comune; anticamente anche Bisanzona) è un comune della Francia orientale, capoluogo del dipartimento del Doubs.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Besançon
Carlo V d'Asburgo
Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Carlo V d'Asburgo
Cristoforo di Württemberg
Era figlio del duca Ulrico di Württemberg (1487 – 1550) e di Sabina di Baviera (1492 – 1564).
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Cristoforo di Württemberg
Ducato del Württemberg
Il Ducato del Württemberg fu un ducato del Sacro Romano Impero. Fu formato dalla precedente omonima Conte del Württemberg, che venne elevata a ducato con diploma imperiale il 21 giugno 1495.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Ducato del Württemberg
Eberardo III di Württemberg (conte)
Egli era figlio di Ulrico del Württemberg (figlio del conte Eberardo II) e di Elisabetta di Baviera, figlia di Ludovico il Bavaro.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Eberardo III di Württemberg (conte)
Eberardo IV di Württemberg
Egli era il figlio maggiore del Conte Eberardo III e di Antonia Visconti. Il 13 novembre 1397 si sposò con Enrichetta di Mömpelgard, figlia maggiore ed unica erede di Enrico di Mömpelgard che morì nel 1396 un anno prima del proprio padre, il Conte Stefano di Mömpelgard.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Eberardo IV di Württemberg
Elisabetta di Baviera-Landshut (1419-1451)
Era figlia di Enrico XVI di Baviera e Margherita d'Asburgo. Per Margherita venne combinato il matrimonio con Ulrico V di Württemberg che ella sposò a Stoccarda l'8 febbraio 1445, divenendone la seconda moglie.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Elisabetta di Baviera-Landshut (1419-1451)
Enrichetta di Mömpelgard
Era figlio di Enrico di Orbe e di Maria di Chatillon-Blaigny. Suo nonno era Stefano di Mömpelgard, e il suo bisnonno paterno era Enrico I di Mömpelgard.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Enrichetta di Mömpelgard
Enrico di Württemberg
Enrico era il secondo figlio maschio del conte Ulrico V di Württemberg-Stoccarda (1413 – 1480) e della seconda moglie Elisabetta di Baviera-Landshut (1419 - 1451).
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Enrico di Württemberg
Enrico XVI di Baviera-Landshut
Era figlio di Federico e di sua moglie Maddalena Visconti, una delle figlie di Bernabò Visconti. Enrico XVI fu il primo di tre duchi di Baviera che si guadagnarono l'appellativo di il Ricco e che regnarono sui territori di Baviera-Landshut nel XV sec.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Enrico XVI di Baviera-Landshut
Eva Cristina di Württemberg-Mömpelgard
Figlia minore di Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e di Barbara d'Assia, scomparve prematuramente a Kirchheim unter Teck nel 1575, all'età di 14 anni.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Eva Cristina di Württemberg-Mömpelgard
Evangelismo
L'evangelismo è un movimento religioso che si sviluppò nel periodo precedente al Concilio di Trento e che intendeva portare avanti in seno alla Chiesa di Roma un processo di rinnovamento in linea con un autentico spirito evangelico, non disdegnando un possibile percorso di avvicinamento con i luterani.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Evangelismo
Federico di Baviera-Landshut
Era il secondo figlio di Stefano II (figlio di Ludovico il Bavaro) e di Isabella di Sicilia. È descritto come persona molto assennata, il suo soprannome fu infatti "il saggio".
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Federico di Baviera-Landshut
Federico I di Württemberg (duca)
Era figlio di Giorgio di Wurttemberg-Mömpelgard (prozio del duca Ludovico) e di sua moglie Barbara d'Assia. Molti riferimenti si rifanno a lui nell'opera di William Shakespeare Le allegre comari di Windsor.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Federico I di Württemberg (duca)
Filippo I d'Assia
Figlio di Guglielmo II d'Assia, e della sua seconda moglie Anna di Meclemburgo-Schwerin, perse il padre a soli cinque anni.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Filippo I d'Assia
Harburg (Schwaben)
Harburg (Schwaben) è un comune tedesco di abitanti, situato nel land della Baviera. È noto per il suo Castello, che uno dei più imponenti castelli medievali rimasti in Germania.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Harburg (Schwaben)
Kirchheim unter Teck
Kirchheim unter Teck è una città tedesca di abitanti, situata nel land del Baden-Württemberg.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Kirchheim unter Teck
Kirkel
Kirkel è un comune nel circondario del Saarpfalz nel Saarland, Germania. È situato a circa 8 km a sudest di Neunkirchen e a 20 km est-nordest di Saarbrücken.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Kirkel
Lega di Smalcalda
La Lega di Smalcalda fu un'alleanza difensiva di principati e città protestanti del Sacro Romano Impero, istituita nella metà del XVI secolo sotto la guida dell'elettorato di Sassonia e il Langraviato d'Assia.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Lega di Smalcalda
Ludovico III di Württemberg
Figlio di Cristoforo di Württemberg (1515 – 1568) e di Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach (1526 – 1589), salì al trono del Württemberg alla morte del padre, appena quindicenne.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Ludovico III di Württemberg
Maddalena Visconti
Bernabò Visconti e Beatrice, genitori di Maddalena.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Maddalena Visconti
Margherita d'Asburgo (1395-1447)
Il 25 novembre 1412 sposò a Landshut Enrico il Ricco, duca di Baviera-Landshut, al quale diede tre figli.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Margherita d'Asburgo (1395-1447)
Pace di Passavia
La pace di Passavia fu un trattato di pace siglato nell'agosto del 1552 da Ferdinando I d'Asburgo, per conto dell'imperatore Carlo V, e dai principi elettori protestanti, rappresentati da Maurizio I, Elettore di Sassonia.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Pace di Passavia
Polmonite
La polmonite è una malattia dei polmoni e più in generale del sistema respiratorio, caratterizzata dall'infiammazione degli alveoli polmonari, i quali, riempiendosi di liquido, ostacolano la funzione respiratoria, solitamente causata da un'infezione dovuta a virus, batteri e altri microrganismi e meno frequentemente come conseguenza della somministrazione di alcuni farmaci o di altre condizioni fisiche quali alcune malattie autoimmuni.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Polmonite
Protestantesimo
Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Protestantesimo
Riquewihr
Riquewihr (a volte ricordato con la dizione francese di Riquevire) è un comune francese di 1.273 abitanti situato nel dipartimento dell'Alto Reno nella regione del Grand Est.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Riquewihr
Sibilla di Anhalt
Era la quarta figlia (ma terza superstite) di Gioacchino Ernesto di Anhalt (1536-1586), e della sua prima moglie, Agnese di Barby-Mühlingen (1540-1569).
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Sibilla di Anhalt
Sovrani d'Assia
L'Assia era uno Stato storico della Germania. La presenza celtica nel territorio dell'Assia è testimoniata da una stele sepolcrale del V secolo a.C. ritrovata a Glauberg.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Sovrani d'Assia
Strasburgo
Strasburgo (AFI:;, AFI:; in alsaziano Strossburi,;; dal latino Strateburgus,, nome alternativo dell'antica Argentoratum, da cui deriva il nome della città in italiano antico Argentina) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est (una regione al nord est della Francia) e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Strasburgo
Ulrico di Württemberg (duca)
Ulrico, detto il vanesio Enrico (il nome Ulrico gli fu posto il giorno della cresima), era figlio del conte Enrico, fratello di Eberardo II di Württemberg.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Ulrico di Württemberg (duca)
Ulrico V di Württemberg
Dopo la morte del padre la madre assunse la reggenza della contea con un consiglio di 32 notabili in nome di Ulrico e del suo fratello maggiore Ludovico.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Ulrico V di Württemberg
Württemberg
Il Württemberg (AFI:; in alemanno Wiirdebäärg) è una regione storica della Germania sita a sud ovest, con capitale Stoccarda. Originariamente signoria, poi contea dal XII secolo, quindi ducato dal 1495, regno dal 1806 e, dopo la prima guerra mondiale, Regione (Land) della Repubblica di Weimar e infine dal 1952, fondendosi con il Baden, fa parte del Land del Baden-Württemberg, stato federato della Repubblica Federale Tedesca.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e Württemberg
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard e XIX secolo