Indice
41 relazioni: Benedetto Bacchini, Carlo Pio di Savoia iuniore, Collegio Romano, Compagnia di Gesù, Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli, Curatore editoriale, Dizionario biografico degli italiani, Erudizione, Età moderna, Europa, Fiandre, Francesco Nazzari, Francia, Gaetano Melzi, Germania, Giacomo Mascardi, Giornale de' Letterati (Modena), Giornale de' Letterati (Parma), Giovanni Gaetano Bottari, Giovanni Giustino Ciampini, Giovanni Pellegrino Dandi, Girolamo Tiraboschi, Inghilterra, Journal des savants, Lingua italiana, Luigi Piccioni (critico), Medioevo, Michelangelo Ricci, Modena, Nicola Tranfaglia, Parma, Periodico, Recensione, Rivista, Rivista letteraria, Roma, Salvatore Serra, Storia della letteratura italiana (Tiraboschi), Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Valerio Castronovo, Venezia.
Benedetto Bacchini
Dapprima studente a Parma, poi membro dell'ordine benedettino, mutando in Benedetto il suo nome di nascita Bernardino, e sacerdote, fu influenzato dal contatto con studiosi di orientamento Maurino, in particolare da Jean Mabillon e Bernard de Montfaucon.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Benedetto Bacchini
Carlo Pio di Savoia iuniore
Carlo Pio di Savoia era figlio del primo matrimonio di Ascanio Pio di Savoia (1580-1649) con Eleonora Mattei, nobile romana (figlia di Asdrubale Mattei e di Costanza Gonzaga; precedentemente sposata con Ferrante Bentivoglio, marchese di Gualtieri).
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Carlo Pio di Savoia iuniore
Collegio Romano
Il palazzo del Collegio Romano è un complesso monumentale di Roma. Già sede dell'omonimo istituto d'istruzione gesuitico dal 1584 al 1870, l'edificio ospita la sede centrale del Ministero della cultura, nell'ala orientale, e il liceo classico Ennio Quirino Visconti, nell'ala occidentale.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Collegio Romano
Compagnia di Gesù
La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Compagnia di Gesù
Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli
La Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli è stata una delle Congregazioni della Curia romana.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli
Curatore editoriale
Il curatore editoriale è una figura centrale del mondo dell'editoria. Il suo compito è quello di affiancare l'autore durante la stesura dell'opera.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Curatore editoriale
Dizionario biografico degli italiani
Il Dizionario biografico degli italiani (sigla DBI) è un dizionario biografico edito dall'Istituto dell'Enciclopedia italiana, pubblicato in cento volumi dal 1960 al dicembre 2020; raccoglie circa biografie di altrettanti italiani illustri dal V secolo all'epoca contemporanea, con voci firmate e fornite di ricca bibliografia, disponibili anche in rete.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Dizionario biografico degli italiani
Erudizione
Lerudizione (dalla parola latina eruditio, che vuol dire insegnamento, Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana) è il possesso di molte conoscenze e informazioni in uno o più campi del sapere.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Erudizione
Età moderna
LEtà moderna è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità (preistorica, antica, medievale, moderna e contemporanea) e che, sebbene i limiti cronologici siano aperti al dibattito, riguarda un arco temporale di circa tre secoli compreso tra la seconda metà del XV secolo o la prima fase del XVI secolo alla fine del XVIII e inizi del XIX secolo.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Età moderna
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Europa
Fiandre
Le Fiandre (in olandese: Vlaanderen; in fiammingo: Vloandern; in francese: Flandre; in tedesco: Flandern) sono una delle tre regioni che compongono il Belgio.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Fiandre
Francesco Nazzari
Svolse la sua principale attività a Roma. Professore di filosofia alla Sapienza, fu il primo ad aver intrapreso nel 1668 la pubblicazione di una rivista di letteratura in Italia, che costituì il modello per le successive riviste letterarie: il Giornale de' Letterati il cui primo numero apparve il 28 gennaio 1668 con i tipi dello stampatore Nicolò Angelo Tinassi.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Francesco Nazzari
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Francia
Gaetano Melzi
Figlio di Giuseppe dei Melzi Malingegni e di Teresa dei conti Prata, fu educato nel collegio dei Nobili di Parma, dove conobbe il gesuita Juan Andrés, autore del celebre Dell'origine, progressi e stato attuale d'ogni letteraturaMarica Roda, op.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Gaetano Melzi
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Germania
Giacomo Mascardi
Attivo a Roma nel XVII secolo, pubblicò il primo libro a suo nome nel 1606. Mascardi collaborò con Domenico Basa, direttore della Tipografia Apostolica Vaticana, con la Tipografia Medicea Orientale e con lo stampatore Stefano Paolini.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Giacomo Mascardi
Giornale de' Letterati (Modena)
Il Giornale de' Letterati fu una rivista dedicata alla letteratura e alle scienze pubblicata a Modena dal 1692 al 1698.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Giornale de' Letterati (Modena)
Giornale de' Letterati (Parma)
Il Giornale de' Letterati fu una rivista dedicata alla letteratura e alle scienze pubblicata a Parma dal 1686 al 1690.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Giornale de' Letterati (Parma)
Giovanni Gaetano Bottari
Nato a Firenze, iniziò lo studio dell'eloquenza e della lingua latina all'età di dieci anni, da privatista, sotto la guida di Antonio Maria Biscioni.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Giovanni Gaetano Bottari
Giovanni Giustino Ciampini
Figlio del cittadino romano di origine valtellinese Antonio Ciampini e di Margherita Taglietti, già all'età di dodici anni sviluppa una precoce passione per le lettere e la storia.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Giovanni Giustino Ciampini
Giovanni Pellegrino Dandi
Appartenente a una famiglia illustre ma decaduta, Giovanni Pellegrino Dandi seguì le orme del padre Giuseppe, il quale fin dal 1671 conduceva a Forlì la "Stamperia dei Fasti Eruditi e Novellistici"; anche il fratello Giovanni Felice seguì le orme paterne dedicandosi inoltre al giornalismo.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Giovanni Pellegrino Dandi
Girolamo Tiraboschi
All'età di 15 anni entrò nella Compagnia di Gesù e frequentò i collegi di Monza e Genova. Nel 1755, dopo avere insegnato in alcune scuole di provincia, fu chiamato alla cattedra di Retorica nel collegio dei gesuiti di Brera, nella sede dell'attuale Accademia di Belle Arti.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Girolamo Tiraboschi
Inghilterra
LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Inghilterra
Journal des savants
Il Journal des sçavans (più tardi chiamato Journal des savants) fu fondato da Denis de Sallo e fu la prima rivista scientifica pubblicata in Europa.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Journal des savants
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Lingua italiana
Luigi Piccioni (critico)
Laureatosi all'Università di Firenze nel 1893, è stato autore di molte opere di saggistica e critica letteraria. Dal 1896 si è dedicato all'insegnamento nei licei classici, di cui ha avuto anche il ruolo di preside.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Luigi Piccioni (critico)
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Medioevo
Michelangelo Ricci
Nacque a Roma nel 1619 da famiglia di bassa estrazione sociale originaria di Bergamo: discepolo del matematico Benedetto Castelli, allievo a sua volta di Galileo Galilei, mantenne sempre stretti rapporti con il mondo scientifico della sua epoca; fu in corrispondenza con Evangelista Torricelli, Vincenzo Viviani e con il cardinale Leopoldo de' Medici, fondatore dell'Accademia del Cimento.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Michelangelo Ricci
Modena
Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Modena
Nicola Tranfaglia
Si è laureato nel 1961 in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Napoli, discutendo una tesi sulla Storia della Corte costituzionale in Italia.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Nicola Tranfaglia
Parma
Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Parma
Periodico
Un periodico (e pp) è un prodotto editoriale, diverso da un giornale quotidiano, pubblicato a intervalli regolari nel tempo sotto uno stesso titolo.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Periodico
Recensione
La recensione è un testo valutativo e interpretativo di un'opera letteraria, scientifica o artistica (come un film, un'opera teatrale e musicale), di cui vengono analizzati gli aspetti contenutistici ed estetici.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Recensione
Rivista
Una rivista è una pubblicazione periodica non quotidiana stampata a intervalli regolari o, più raramente, irregolari. I contributi sono firmati da diversi autori.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Rivista
Rivista letteraria
Una rivista letteraria è una pubblicazione che si occupa di letteratura e che offre spazi a scrittori e poeti, affermati o esordienti, per proporre al pubblico le loro opere.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Rivista letteraria
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Roma
Salvatore Serra
Salvatore Serra, detto "Cartuccia", era un boss di Pagani, affiliato alla Nuova Famiglia, che si opponeva alla NCO, nonché capozona a Pagani e influente anche in altri comuni dell'Agro Nocerino-Sarnese, come Angri, Nocera Inferiore e Scafati.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Salvatore Serra
Storia della letteratura italiana (Tiraboschi)
La Storia della letteratura italiana è la principale opera di Girolamo Tiraboschi, un erudito del XVIII secolo; essa costituisce la prima opera completa di storia della letteratura italiana.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Storia della letteratura italiana (Tiraboschi)
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
LUniversità degli Studi di Roma "La Sapienza" (nota anche come Sapienza-Università di Roma, Sapienza o Uniroma1) è un'università statale italiana fondata nel 1303, tra le più antiche del mondo nonché la più antica della città romana.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Valerio Castronovo
Nacque a Vercelli il 15 febbraio 1935 e si laureò con lo storico Guido Quazza all’Università di Torino con una tesi sull’evoluzione della stampa in Europa.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Valerio Castronovo
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Giornale de' Letterati (Roma) e Venezia
Conosciuto come Giornale de' Letterati (1668-1683).