Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovan Battista Discepoli

Indice Giovan Battista Discepoli

Nessuna descrizione.

25 relazioni: Abbiategrasso, Antoon van Dyck, Camillo Procaccini, Caprino Bergamasco, Carlo Francesco Nuvolone, Certosa di Pavia, Chiesa di San Marcellino (Milano), Chiesa di San Vittore al Corpo, Chiesa di Sant'Anna (Milano), Chiesa di Sant'Antonio abate (Milano), Corbetta, Domenico Fiasella, Francesco Cairo, Genova, Giovanni Battista Carlone, Italia, Luino, Madonna del Rosario, Milano, Morazzone, Peschiera Borromeo, Santuario arcivescovile della Beata Vergine dei Miracoli, Santuario della Madonna del Monte (Genova), 1590, 1654.

Abbiategrasso

Abbiategrasso (Biegràss in dialetto locale, AFI:, Biaa in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia, situato a circa 29 chilometri a sud-ovest dal Duomo di Milano, centro cittadino del capoluogo.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Abbiategrasso · Mostra di più »

Antoon van Dyck

Fu allievo e amico del pittore Pieter Paul Rubens, del quale assimilò la tecnica e, in parte, lo stile.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Antoon van Dyck · Mostra di più »

Camillo Procaccini

Nacque a Parma nel 1561, figlio del pittore bolognese Ercole Procaccini il Vecchio e fratello maggiore di Giulio Cesare e Carlo Antonio, entrambi pittori.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Camillo Procaccini · Mostra di più »

Caprino Bergamasco

Caprino Bergamasco (Cavrì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Caprino Bergamasco · Mostra di più »

Carlo Francesco Nuvolone

Carlo Francesco Nuvolone, ''Angeli in gloria'', Milano, Basilica di Sant'Ambrogio. Esponente, come il fratello minore Giuseppe Nuvolone (1619-1703), della scuola lombarda del XVII secolo, Carlo Francesco frequentò l'Accademia Ambrosiana dove fu allievo del padre Panfilo Nuvolone (1581-1651) e di Giovanni Battista Crespi detto il Cerano (1557-1632).

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Carlo Francesco Nuvolone · Mostra di più »

Certosa di Pavia

La Certosa di Pavia Gra-Car (Gratiarum Carthusia - Monastero di Santa Maria delle Grazie) è un complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Certosa di Pavia · Mostra di più »

Chiesa di San Marcellino (Milano)

La chiesa di San Marcellino era una chiesa di Milano.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Chiesa di San Marcellino (Milano) · Mostra di più »

Chiesa di San Vittore al Corpo

La basilica prepositurale di San Vittore al Corpo (nome originario paleocristiano basilica portiana) è un importante luogo di culto cattolico del centro storico di Milano, in Via San Vittore 25.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Chiesa di San Vittore al Corpo · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Anna (Milano)

La chiesa di Sant'Anna era una chiesa di Milano.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Chiesa di Sant'Anna (Milano) · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Antonio abate (Milano)

La chiesa di Sant'Antonio abate a Milano è situata tra il Duomo e l'Università statale.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Chiesa di Sant'Antonio abate (Milano) · Mostra di più »

Corbetta

Corbetta (Corbetta in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Corbetta · Mostra di più »

Domenico Fiasella

Detto anche il Sarzana dal paese di origine, fu uno dei principali esponenti della scuola barocca genovese.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Domenico Fiasella · Mostra di più »

Francesco Cairo

Venne anche conosciuto come il Cavalier Cairo per aver ricevuto la medaglia dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro a Torino, per merito della propria arte.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Francesco Cairo · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Genova · Mostra di più »

Giovanni Battista Carlone

Apparteneva a una nota famiglia di artisti d'origine ticinese, i Carlone (o Carloni).

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Giovanni Battista Carlone · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Italia · Mostra di più »

Luino

Luino (Lüìn in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Luino · Mostra di più »

Madonna del Rosario

La Madonna del Rosario è una delle tradizionali e più celebri e importanti raffigurazioni nelle quali la Chiesa cattolica venera Maria: la Vergine è rappresentata con una veste azzurra e una corona del Rosario tra le mani.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Madonna del Rosario · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Milano · Mostra di più »

Morazzone

Morazzone (Murazum in dialetto varesotto) è un comune italiano di 4.284 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Morazzone · Mostra di più »

Peschiera Borromeo

Peschiera Borromeo (Peschera Borromee in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente Peschiera fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Peschiera Borromeo · Mostra di più »

Santuario arcivescovile della Beata Vergine dei Miracoli

Il santuario di Corbetta (noto ufficialmente come santuario arcivescovile della Beata Vergine dei Miracoli o più correttamente come santuario arcivescovile della Beata Vergine dei Miracoli in San Nicolao), è un luogo di culto ubicato a Corbetta (MI).

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Santuario arcivescovile della Beata Vergine dei Miracoli · Mostra di più »

Santuario della Madonna del Monte (Genova)

Il santuario della Madonna del Monte di Genova è un edificio religioso cattolico del quartiere genovese di San Fruttuoso sul sito dell'arcidiocesi di Genova La chiesa, con l'annesso convento, è situata al culmine di una collina (138 m slm) che domina la piana del Bisagno; l'altura, il "Monte" per eccellenza, fin da epoche remote è stato un importante punto di riferimento per i viandanti diretti da Genova verso la riviera di Levante lungo i crinali delle colline evitando l'infida piana Bisagno, soggetta a pericolose ed improvvise piene.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e Santuario della Madonna del Monte (Genova) · Mostra di più »

1590

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e 1590 · Mostra di più »

1654

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovan Battista Discepoli e 1654 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Giovanni Battista Discepoli.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »