Indice
19 relazioni: Accademia Carrara, Bonifacio Veronese, Chiesa della Natività di Maria Vergine e Santi Fermo e Rustico, Chiesa di Santa Maria Assunta (Vertova), Francesco Rizzo da Santacroce, Giovanni Bellini, Jacopo Palma il Vecchio, Luigi Angelini, Polidoro da Lanciano, Polittico di Sombreno, Rinascimento veneziano, Roberto Longhi (storico dell'arte), Sacra conversazione, San Pellegrino Terme, Santacroce (famiglia bergamasca), Tintoretto, Val Brembana, Vertova, XVI secolo.
Accademia Carrara
La pinacoteca dellAccademia Carrara, fondata nel 1796 da Giacomo Carrara, è considerata il museo del collezionismo italiano e una raccolta a livello europeo, ospitata nel palazzo omonimo posto in piazza Giacomo Carrara anticamente conosciuta come via Pignolo.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Accademia Carrara
Bonifacio Veronese
Figlio di Marzio de’ Pitati, uomo d’armi, e di Benvenuta, intorno al 1505 si trasferì a Venezia assieme alla famiglia. Addestrato sotto la guida di Palma il Vecchio e influenzato dagli studi delle opere di Tiziano e di Giorgione, esordì con la Madonna con il Bambino e i santi Giovannino, Girolamo, Dorotea e Caterina (1520) (San Pietroburgo), Lot e le figlie (1520) (Chrysler Museum of Art di Norfolk), l’Adorazione dei pastori (1525) (Birmingham Museum and Art Gallery), la Sacra Famiglia e i santi Antonio da Padova, Antonio abate, Maria Maddalena, Anna e Giovannino (1526) (Louvre), nei quali emersero l’influenza nordica dei paesaggi, i temi ricorrenti della missione salvifica di Cristo e della vacuità del mondo.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Bonifacio Veronese
Chiesa della Natività di Maria Vergine e Santi Fermo e Rustico
La chiesa della Natività di Maria Vergine e Santi Fermo e Rustico è la parrocchiale di Sombreno frazione di Paladina, situata in via Bergamo n. 14, in provincia e diocesi di Bergamo, inserita nel vicariato di Almenno-Ponteranica-Villa d'Almè.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Chiesa della Natività di Maria Vergine e Santi Fermo e Rustico
Chiesa di Santa Maria Assunta (Vertova)
La chiesa di Santa Maria Assunta è la parrocchia di Vertova della provincia e diocesi di Bergamo, inserita nel vicariato di Gazzaniga. La chiesa fu ricostruita nel Settecento su progetto di Giovanni Battista Quadri.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Chiesa di Santa Maria Assunta (Vertova)
Francesco Rizzo da Santacroce
Francesco Rizzo proveniva dalla famiglia De Vecchi originaria dalla frazione di Santa Croce di San Pellegrino Terme, figlio di un certo Bernardo che faceva il mensurator frumenti, forse nel 1485.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Francesco Rizzo da Santacroce
Giovanni Bellini
Lavorò intensamente per ben sessant'anni, sempre ai massimi livelli, traghettando la pittura veneziana, che in lui ebbe un fondamentale punto di riferimento, attraverso le esperienze più diverse, dalla tradizione bizantina ai modi padovani filtrati da Andrea Mantegna, dalle lezioni di Piero della Francesca, Antonello da Messina e Albrecht Dürer, fino al tonalismo di Giorgione.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Giovanni Bellini
Jacopo Palma il Vecchio
Il suo vero nome era Jacomo Nigretti de Lavalle ed era figlio di Antonio detto Tonolo fu Bartolomeo. Il Vasari lo chiama Il Palma.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Jacopo Palma il Vecchio
Luigi Angelini
Si laureò al Regio Istituto Tecnico Superiore di Milano (RITSM) nel 1907, lavorò dapprima nello studio romano di Marcello Piacentini, diventando in seguito direttore dei lavori di riordino urbano della parte bassa di Bergamo e di molte delle sue opere, e fu uno dei più importanti, autorevoli e fecondi professionisti bergamaschi della prima metà del XX secolo, accreditato di oltre 400 progetti nella cittadina orobica e in tutta la provincia.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Luigi Angelini
Polidoro da Lanciano
Nacque a Lanciano da Paolo, figlio di Renzo, apprezzato ceramista. Non si conosce la sua data di nascita, si ritiene sia nato nel 1515, dato desunto dal suo testamento del 1565, nel quale si dichiara cinquantenne, ma non è improbabile che fosse già nato nel 1510.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Polidoro da Lanciano
Polittico di Sombreno
Il polittico di Sombreno è l'insieme di nove dipinti a olio su tavola di Giovanni Galizi De Vecchi realizzati per la chiesa della Natività di Maria Vergine e Santi Fermo e Rustico e poi smembrati e divisi.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Polittico di Sombreno
Rinascimento veneziano
Il Rinascimento veneziano fu quella declinazione dell'Arte del Rinascimento sviluppatasi a Venezia tra il XV e il XVI secolo.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Rinascimento veneziano
Roberto Longhi (storico dell'arte)
Nacque ad Alba nel 1890 da una famiglia della piccola borghesia emiliana: suo padre, Giovanni, insegnava discipline di base (italiano, storia, geografia e aritmetica) e dava lezioni di contabilità agraria presso la locale Regia Scuola Enologica; sua madre, Linda Battaglia, era stata maestra elementare, prima di abbandonare la carriera scolastica per dedicarsi all'educazione dei suoi tre figli (Cornelia, Elvio e Roberto).
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Roberto Longhi (storico dell'arte)
Sacra conversazione
L'iconografia della sacra conversazione è la rappresentazione della Madonna in trono, circondata da santi e talvolta alla presenza del donatore o dei donatori del dipinto.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Sacra conversazione
San Pellegrino Terme
San Pellegrino Terme (San Pelegrì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Collocata al centro della Val Brembana e circondata dalle Prealpi Orobie, è una rinomata località climatica di cura e di soggiorno, conosciuta in tutto il mondo per via dell'omonima acqua minerale, la S.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e San Pellegrino Terme
Santacroce (famiglia bergamasca)
I Santacroce sono stati importanti pittori di origine bergamasca migrati a Venezia in cerca di fortuna aprendo, tra la seconda metà del 1400 e la fine del 1600, due botteghe di pittura.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Santacroce (famiglia bergamasca)
Tintoretto
Lo pseudonimo "Tintoretto" gli derivò dal mestiere paterno, tintore di tessuti di seta. Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furiosoLouis Mayeul Chaudon, G. M. Olivier-Poli, M. Morelli, Nuovo dizionario istorico, p. 270 o il terribile, come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce, che lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Tintoretto
Val Brembana
La Val Brembana (Àl Brembana in dialetto bergamasco) si trova in provincia di Bergamo e deve il suo nome al fiume Brembo dal quale è attraversata.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Val Brembana
Vertova
Vertova (Èrfa, Èrtoa o Vèrtua in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della val Seriana in provincia di Bergamo, in Lombardia.
Vedere Giovanni Galizi De Vecchi e Vertova
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.