Indice
43 relazioni: Adolfo I di Kleve, Adolfo III di Mark, Amalia di Jülich-Kleve-Berg, Anna di Clèves, Anna di Sassonia (1420-1462), Bona d'Artois, Casato di La Marck, Caterina d'Aragona, Caterina di Brunswick-Lüneburg (1395-1442), Contea di Mark, Contea di Ravensberg, Ducati Uniti di Jülich-Kleve-Berg, Ducato di Jülich, Ducato di Kleve, Eberardo IV di Württemberg, Elisabetta di Nevers, Enrichetta di Mömpelgard, Enrico VIII d'Inghilterra, Erasmo da Rotterdam, Federico I di Sassonia, Ferdinando I d'Asburgo, Filippo di Nevers, Giovanni di Borgogna, Giovanni Federico I di Sassonia, Giovanni I di Kleve, Giovanni II di Kleve, Giovanni II di Nevers, Granducato di Berg, Guglielmo di Jülich-Berg, Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg, Hans Holbein il Giovane, Heinrich Aldegrever, Jure uxoris, Lega di Smalcalda, Lingua tedesca, Lucas Cranach il Vecchio, Luigi I, langravio d'Assia, Margherita di Baviera, Maria d'Austria, Maria di Borgogna (1393-1463), Maria di Jülich-Berg, Riforma protestante, Sibilla di Jülich-Kleve-Berg (1512-1554).
- Clèves
- Conti di Altena e di Mark
- Duchi di Berg
- Duchi di Kleve
- Morti nel 1539
Adolfo I di Kleve
Secondo il WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, Adolfo, era il figlio primogenito di Adolfo conte di Kleve (Adolfo I) e futuro conte della contea di Mark (Adolfo III), e della moglie, Margherita di Berg (uxor Margaretha Montana), che secondo il documento n° 684 del Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 3, datato dicembre 1368, era sorella di Guglielmo II, conte di Ravensberg e conte di Berg(Margareta des vurg.
Vedere Giovanni III di Kleve e Adolfo I di Kleve
Adolfo III di Mark
Secondo la Chronica Comitum de Marka, Adolfo era il figlio secondogenito del conte di Mark, Adolfo II e della moglie, Margherita di Kleve, figlia del conte di Kleve, Teodorico VII e della prima moglie, Margherita di Gheldria, che era sorella del Conte di Gheldria, Rinaldo II, e figlia del Conte di Gheldria, Rinaldo I e di Margherita Dampierre o di Fiandra.
Vedere Giovanni III di Kleve e Adolfo III di Mark
Amalia di Jülich-Kleve-Berg
Era figlia di Giovanni III di Kleve, duca di Jülich-Kleve-Berg, e di Maria di Jülich e Berg. Dopo la morte della terza moglie Jane Seymour, a Enrico VIII d'Inghilterra venne proposto di sposare una principessa tedesca del casato di Cleves.
Vedere Giovanni III di Kleve e Amalia di Jülich-Kleve-Berg
Anna di Clèves
Anna nacque il 28 giugno 1515 (e non, come approssimativamente riportato in passato, il 22 settembre) a Düsseldorf, come secondogenita di Giovanni III, duca di Jülich-Kleve-Berg, e della principessa Maria di Jülich-Berg.
Vedere Giovanni III di Kleve e Anna di Clèves
Anna di Sassonia (1420-1462)
Era la figlia maggiore di Federico I di Sassonia, e di sua moglie, Caterina di Braunschweig-Lüneburg, figlia di Enrico di Brunswick-Lüneburg.
Vedere Giovanni III di Kleve e Anna di Sassonia (1420-1462)
Bona d'Artois
Bona d'Artois nasce poco prima del 7 giugno 1394, figlia di Filippo d'Artois (1358-1397), conte d'Eu e di Maria di Berry, figlia di Giovanni, duca di Berry.
Vedere Giovanni III di Kleve e Bona d'Artois
Casato di La Marck
Il Casato di La Marck (Maison de La Marck), nome originario tedesco von der Mar(c)k, fu un'importante famiglia europea, apparsa all'inizio del XIII secolo, con il titolo di Conti di Mark.
Vedere Giovanni III di Kleve e Casato di La Marck
Caterina d'Aragona
Nel 1507 assunse l'incarico di ambasciatrice spagnola in Inghilterra, diventando così la prima donna nella storia europea a ricoprire tale funzione.
Vedere Giovanni III di Kleve e Caterina d'Aragona
Caterina di Brunswick-Lüneburg (1395-1442)
Era la figlia di Enrico di Brunswick-Lüneburg (?-14 ottobre 1416), e di sua moglie, Sofia di Pomerania (?-1400), figlia del duca Wartislaw VI di Pomerania.
Vedere Giovanni III di Kleve e Caterina di Brunswick-Lüneburg (1395-1442)
Contea di Mark
La contea di Mark o contea della Marca (in tedesco Grafschaft Mark, colloquialmente nota anche come Die Mark (La Marca, dove mark significa confine) era una contea del Sacro Romano Impero facente parte del Circolo Imperiale del Basso Reno-Vestfalia. Il territorio si estendeva su entrambi i lati del fiume Ruhr e ne comprendeva gli affluenti Volme e Lenne.
Vedere Giovanni III di Kleve e Contea di Mark
Contea di Ravensberg
La contea di Ravensberg (in tedesco Grafschaft Ravensberg) fu uno stato del Sacro Romano Impero, situato nell'attuale Germania (parte della Renania Settentrionale-Vestfalia) ai piedi della Foresta di Teutoburgo.
Vedere Giovanni III di Kleve e Contea di Ravensberg
Ducati Uniti di Jülich-Kleve-Berg
I cosiddetti Ducati Uniti di Jülich-Kleve-Berg furono una combinazione di Stati del Sacro Romano Impero. Nel 1423 i Ducati di Jülich e Berg erano uniti e nel 1521 si unirono con il Ducato di Kleve e con la Contea di Mark per formare lo Jülich-Kleve-Berg.
Vedere Giovanni III di Kleve e Ducati Uniti di Jülich-Kleve-Berg
Ducato di Jülich
Lo Jülich-Berg o Ducato di Jülich fu lo Stato allargato derivato dalla Contea di Jülich e divenne un ducato quando venne combinato con la Contea di Berg nel Sacro Romano Impero, per questo i territori si trovano nell'odierna Germania (parte della Renania Settentrionale-Vestfalia) e nei Paesi Bassi (parte del Limburgo).
Vedere Giovanni III di Kleve e Ducato di Jülich
Ducato di Kleve
Il Ducato di Cleves (in tedesco: Herzogtum Kleve; in francese: Duché de Clèves; in nederlandese: Hertogdom Kleef) fu uno Stato del Sacro Romano Impero, diviso tra l'attuale Germania (parte della Renania Settentrionale-Vestfalia) e i Paesi Bassi (parti del Limburgo, del Brabante Settentrionale e della Gheldria).
Vedere Giovanni III di Kleve e Ducato di Kleve
Eberardo IV di Württemberg
Egli era il figlio maggiore del Conte Eberardo III e di Antonia Visconti. Il 13 novembre 1397 si sposò con Enrichetta di Mömpelgard, figlia maggiore ed unica erede di Enrico di Mömpelgard che morì nel 1396 un anno prima del proprio padre, il Conte Stefano di Mömpelgard.
Vedere Giovanni III di Kleve e Eberardo IV di Württemberg
Elisabetta di Nevers
Era figlia del conte Giovanni II di Nevers e della prima moglie Jacqueline d'Ailly. Lei e la sorellastra Carlotta di Nevers furono l'unica prole legittima di Giovanni a raggiungere l'età adulta.
Vedere Giovanni III di Kleve e Elisabetta di Nevers
Enrichetta di Mömpelgard
Era figlio di Enrico di Orbe e di Maria di Chatillon-Blaigny. Suo nonno era Stefano di Mömpelgard, e il suo bisnonno paterno era Enrico I di Mömpelgard.
Vedere Giovanni III di Kleve e Enrichetta di Mömpelgard
Enrico VIII d'Inghilterra
Enrico VIII d'Inghilterra fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra. Nei primi tempi fu un fiero oppositore delle teorie di Lutero e per questo motivo ottenne nel 1521 dal papa Leone X il titolo di Defensor Fidei, ossia "Difensore della fede".
Vedere Giovanni III di Kleve e Enrico VIII d'Inghilterra
Erasmo da Rotterdam
Firmò i suoi scritti con lo pseudonimo di Desiderius Erasmus, la sua opera più conosciuta è lElogio della follia, ed è considerato il maggiore esponente del movimento dell'Umanesimo cristiano.
Vedere Giovanni III di Kleve e Erasmo da Rotterdam
Federico I di Sassonia
Era figlio di Federico III di Meißen e di Caterina di Henneberg.
Vedere Giovanni III di Kleve e Federico I di Sassonia
Ferdinando I d'Asburgo
Figlio di Filippo d'Asburgo (1478–1506) e di Giovanna di Castiglia (1479–1555), Ferdinando era fratello del suo predecessore sul trono imperiale, Carlo V, il quale gli conferì importanti incarichi di gestione sul fronte orientale dell'immensa compagine sottoposta alla propria autorità, con particolare riguardo ai territori tedeschi (entrò in possesso di Alta e di Bassa Austria, di Stiria, Carinzia, Carniola, Tirolo e Württemberg) e alla risoluzione del pericolo turco.
Vedere Giovanni III di Kleve e Ferdinando I d'Asburgo
Filippo di Nevers
Filippo era figlio del duca di Borgogna, Filippo II l'Ardito e della contessa di Fiandra, di Nevers, di Rethel, di Borgogna e d'Artois, e pretendente dei ducati di Brabante e di Limburgo, Margherita di Male, figlia del conte di Fiandra, di Nevers e di Rethel, e di Borgogna e d'Artois, Luigi II di Male e di Margherita di Brabante (1323 - †1368), figlia del duca di Brabante e Limburgo, Giovanni III, e Maria d'Evreux.
Vedere Giovanni III di Kleve e Filippo di Nevers
Giovanni di Borgogna
Giovanni era figlio del duca di Borgogna, Filippo II l'Ardito e di Margherita di Male, erede delle contee di Fiandra, di Nevers, di Rethel, di Borgogna e d'Artois, e pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo.
Vedere Giovanni III di Kleve e Giovanni di Borgogna
Giovanni Federico I di Sassonia
Giovanni Federico era il figlio maggiore di Giovanni di Sassonia (1468 – 1532) e della sua prima moglie, Sofia di Meclemburgo-Schwerin (1481 – 1503).
Vedere Giovanni III di Kleve e Giovanni Federico I di Sassonia
Giovanni I di Kleve
Secondo il WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, Giovanni era il figlio primogenito del duca di Kleve e conte di Mark Adolfo I e della sua seconda moglie Maria di Borgogna, figlia secondogenita del duca di Borgogna, conte di Borgogna (Franca Contea), Artois e Fiandre, Giovanni senza Paura e Margherita di Baviera.
Vedere Giovanni III di Kleve e Giovanni I di Kleve
Giovanni II di Kleve
Era figlio di Giovanni I di Kleve e di Elisabetta di Nevers. Ereditò il ducato di Kleve alla morte del padre avvenuta il 5 settembre 1481.
Vedere Giovanni III di Kleve e Giovanni II di Kleve
Giovanni II di Nevers
Era figlio del conte di Nevers Filippo e della sua seconda moglie Bona d'Artois. Suo padre morì ad Agincourt il 25 ottobre 1415 e la contea di Nevers venne eredita da suo fratello maggiore Carlo I di Nevers, che all'epoca aveva un anno di vita.
Vedere Giovanni III di Kleve e Giovanni II di Nevers
Granducato di Berg
Il Granducato di Berg fu uno stato medioevale e moderno che geograficamente si colloca nell'attuale Renania Settentrionale-Vestfalia, nell'attuale Germania.
Vedere Giovanni III di Kleve e Granducato di Berg
Guglielmo di Jülich-Berg
Guglielmo, secondo la Allgemeine Deutsche Biographie era il figlio maschio primogenito del Duca di Jülich e di Berg, e conte di Ravensberg, Gerardo e della moglie, Sophia di Sassonia-Lauenburg, figlia del duca Bernardo III di Sassonia-Lauenburg, e di Adelaide di Pomerania-Stolp, come viene confermato dal Chronicon Brunsvicensium.
Vedere Giovanni III di Kleve e Guglielmo di Jülich-Berg
Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg
Guglielmo era figlio di Giovanni III di Kleve e di sua moglie Maria di Jülich-Berg e pertanto fratello di Anna e cognato del re Enrico VIII d'Inghilterra.
Vedere Giovanni III di Kleve e Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg
Hans Holbein il Giovane
Fu pittore di soggetti religiosi, satirici e noto ritrattista nonché campione dell'arte della riforma protestante, anche se il suo rapporto con la religione fu molto ambiguo.
Vedere Giovanni III di Kleve e Hans Holbein il Giovane
Heinrich Aldegrever
Heinrich Aldegrever nacque a Paderborn in Vestfalia nel 1502 da Hermann Trippenmeker, detto Aldegrever. In gioventù visse probabilmente a Norimberga, ma prima del 1527 risulta cittadino di Soest, dove morì intorno al 1560.
Vedere Giovanni III di Kleve e Heinrich Aldegrever
Jure uxoris
Jure uxoris, come l'equivalente maritali jure, è una locuzione latina che indica un diritto acquisito grazie alla moglie. È comunemente utilizzato per riferirsi ad un titolo detenuto da un uomo la cui moglie ne è investita per suo proprio diritto.
Vedere Giovanni III di Kleve e Jure uxoris
Lega di Smalcalda
La Lega di Smalcalda fu un'alleanza difensiva di principati e città protestanti del Sacro Romano Impero, istituita nella metà del XVI secolo sotto la guida dell'elettorato di Sassonia e il Langraviato d'Assia.
Vedere Giovanni III di Kleve e Lega di Smalcalda
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Vedere Giovanni III di Kleve e Lingua tedesca
Lucas Cranach il Vecchio
Il "cognome" con cui è noto è un toponimico, che deriva cioè dalla città natale. Fu uno dei principali interpreti della scuola danubiana e della Riforma luterana nell'arte.
Vedere Giovanni III di Kleve e Lucas Cranach il Vecchio
Luigi I, langravio d'Assia
La vittoria della guerra magontino-assiana contro l'elettorato di Magonza e l'unione dell'Alta e della Bassa Assia, gli valsero il soprannome di "Pacificatore".
Vedere Giovanni III di Kleve e Luigi I, langravio d'Assia
Margherita di Baviera
Margherita, secondo il continuatie IV della Chronologia Johannes de Beke era la figlia quintogenita (femmina terzogenita) del duca di Baviera, conte d'Olanda e Zelanda e conte d'Hainaut, Alberto I e della moglie, Margherita di Brieg, figlia di Ludovico I il Giusto e di sua moglie Agnese di Sagan (sia il matrimonio che la paternità sono confermati dal Scriptores rerum silesiacarum: oder, Sammlung schlesischer..., Volume 1).
Vedere Giovanni III di Kleve e Margherita di Baviera
Maria d'Austria
Il 18 luglio 1546 sposò Guglielmo, duca di Jülich-Kleve-Berg (al suo secondo matrimonio). Al matrimonio era presente l'imperatore Carlo V, zio di Maria.
Vedere Giovanni III di Kleve e Maria d'Austria
Maria di Borgogna (1393-1463)
Era figlia del duca Giovanni di Borgogna e di Margherita di Baviera.
Vedere Giovanni III di Kleve e Maria di Borgogna (1393-1463)
Maria di Jülich-Berg
Maria di Jülich-Berg nacque il 3 agosto 1491 da Guglielmo di Jülich-Berg e Sibilla di HohenzollernAlison Weir, Britain's Royal Family: A Complete Genealogy (London, U.K.: The Bodley Head, 1999).
Vedere Giovanni III di Kleve e Maria di Jülich-Berg
Riforma protestante
La Riforma protestante, o Scisma protestante, è stato un importante movimento religioso sorto all'interno del cristianesimo occidentale nell'Europa del XVI secolo che pose una sfida sia sul piano teologico che politico alla Chiesa cattolica e, in particolare, all'autorità papale sulla base di ciò che era percepito come errore, abuso e discrepanza rispetto all'ideale cristiano.
Vedere Giovanni III di Kleve e Riforma protestante
Sibilla di Jülich-Kleve-Berg (1512-1554)
Nata a Düsseldorf, era la figlia maggiore di Giovanni III della Casa di La Marck, duca di Jülich jure uxoris, Cleves, Berg jure uxoris, conte di Mark, noto anche come di la Marck e Ravensberg jure uxoris (spesso detto duca di Cleves) che morì nel 1538, e sua moglie Maria, duchessa di Julich-Berg (1491-1543).
Vedere Giovanni III di Kleve e Sibilla di Jülich-Kleve-Berg (1512-1554)
Vedi anche
Clèves
- Amalia di Jülich-Kleve-Berg
- Anna di Clèves
- Anna di Jülich-Kleve-Berg
- Azzoni
- Carlo II di Cleves Nevers
- Casato di La Marck
- Caterina di Clèves (1548-1633)
- Caterina di Kleve
- Ducato di Bouillon
- Eberhard von der Mark
- Elisabetta di Kleve
- Elisabetta di Kleve (1420)
- Engelberto III di Mark
- Enrichetta di Nevers
- Filippo di Kleve-Ravenstein
- Françoise di Brézé
- Francesco I di Nevers
- Francesco II di Nevers
- Giacomo di Nevers
- Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg
- Giovanni II di Kleve
- Giovanni III di Kleve
- Guglielmo II di La Marck
- Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg
- Maddalena di Jülich-Kleve-Berg
- Margherita di Kleve (c. 1375-1411)
- Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg
- Maria di Clèves
- Maria di Clèves (1553-1574)
- Robert IV de la Marck
- Robert de la Marck
- Sibilla di Jülich-Kleve-Berg (1512-1554)
- Sibilla di Jülich-Kleve-Berg (1557-1627)
Conti di Altena e di Mark
- Évrard II de La Marck-Arenberg
- Adolfo I di Kleve
- Adolfo I, conte di Mark
- Adolfo II, conte di Mark
- Adolfo III di Mark
- Eberardo I, conte di Mark
- Engelberto I, conte di Mark
- Engelberto II de la Marca
- Engelberto III de la Marca
- Gerardo di Cleves-Mark
- Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg
- Giovanni I di Kleve
- Giovanni II di Kleve
- Giovanni III di Kleve
- Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg
- Teodoro di Mark
Duchi di Berg
- Adolfo, Duca di Jülich-Berg
- Carlo III Filippo del Palatinato
- Carlo Teodoro di Baviera
- Filippo Guglielmo del Palatinato
- Gerardo di Jülich-Berg
- Giovanni Guglielmo del Palatinato
- Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg
- Giovanni III di Kleve
- Guglielmo II di Berg
- Guglielmo di Jülich-Berg
- Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg
- Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg
Duchi di Kleve
- Adolfo I di Kleve
- Giovanni I di Kleve
- Giovanni II di Kleve
- Giovanni III di Kleve
- Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg
Morti nel 1539
- Adriano Fortescue
- Andreas Althamer
- Antonio Maria Zaccaria
- Ayas Mehmed Pascià
- Ayşe Hatun (consorte di Selim I)
- Battista Spinola
- Bernardo Clesio
- Carlos Ometochtzin
- Edmund Howard
- Estebanico
- Fernando Colombo
- Filippo III di Waldeck
- Filippo d'Aviz
- Francesco Chieregati
- Francesco Vettori
- Gabriel Alonso de Herrera
- Giacomo Simonetta
- Giorgio di Sassonia (1471-1539)
- Giovanni III di Kleve
- Giovanni Righi (frate)
- Guru Nanak Dev
- Hugh Faringdon
- Ichijō Fusaie
- Il Pordenone
- Isabella d'Aviz (1503-1539)
- Isabella d'Este
- James Beaton (1473-1539)
- Johannes Justus Lansperger
- John Stone (religioso)
- Lorenzo Campeggi
- María de Salinas
- Marco Palmezzano
- Margaret Wotton
- Nicholas Carew
- Nuno da Cunha
- Ottaviano Petrucci
- Piers Butler, VIII conte di Ormond
- Pietro Prisco Guglielmucci
- Renata di Borbone-Montpensier
- Richard Whiting
- Symphorien Champier
- Thomas Boleyn, I conte del Wiltshire
- Vincentius Opsopoeus
Conosciuto come Giovanni III di Clèves.