Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Persico

Indice Giovanni Persico

Categoria:Politici del Partito Socialista Italiano Categoria:Politici del Partito Socialista Democratico Italiano Categoria:Senatori della I legislatura della Repubblica Italiana Categoria:Deputati della Consulta Nazionale Categoria:Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana Categoria:Deputati della XXVI legislatura del Regno d'Italia Categoria:Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia Categoria:Secessionisti dell'Aventino Categoria:Governo Parri Categoria:Governo De Gasperi I.

10 relazioni: Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, Camera dei deputati del Regno d'Italia, I legislatura della Repubblica Italiana, Napoli, Partito Democratico del Lavoro (Italia), Senato della Repubblica, Unione Democratica Nazionale, Unità Socialista, XXVI legislatura del Regno d'Italia, XXVII legislatura del Regno d'Italia.

Assemblea Costituente della Repubblica Italiana

L'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana fu l'organo legislativo elettivo preposto alla stesura di una Costituzione per la neonata Repubblica e che diede vita alla Costituzione della Repubblica Italiana nella sua forma originaria.

Nuovo!!: Giovanni Persico e Assemblea Costituente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Camera dei deputati del Regno d'Italia

La Camera dei deputati del Regno d'Italia fu l'organo legislativo nato come diretta evoluzione della camera bassa del Regno di Sardegna, per immissione di componenti provenienti dai territori conquistati durante la II guerra d'indipendenza e dopo la Spedizione dei Mille.

Nuovo!!: Giovanni Persico e Camera dei deputati del Regno d'Italia · Mostra di più »

I legislatura della Repubblica Italiana

La I legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dall'8 maggio 1948 al 24 giugno 1953, risultando essere la legislatura più lunga della storia repubblicana.

Nuovo!!: Giovanni Persico e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Giovanni Persico e Napoli · Mostra di più »

Partito Democratico del Lavoro (Italia)

Il Partito Democratico del Lavoro (fino al 13 giugno 1944 Democrazia del Lavoro) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-progressista, i cui maggiori esponenti erano Ivanoe Bonomi, Meuccio Ruini, Mario Cevolotto, Luigi Gasparotto, Enrico Molè.

Nuovo!!: Giovanni Persico e Partito Democratico del Lavoro (Italia) · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Nuovo!!: Giovanni Persico e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Unione Democratica Nazionale

L'Unione Democratica Nazionale (UDN) era una coalizione elettorale, d'ispirazione liberale, costituita in occasione delle elezioni per l'Assemblea Costituente del 1946 in Italia, nelle quali prese il 6,8% dei suffragi (1.560.638 voti) ottenendo 41 seggi.

Nuovo!!: Giovanni Persico e Unione Democratica Nazionale · Mostra di più »

Unità Socialista

Unità Socialista è stata una coalizione politica italiana costituitasi in occasione delle elezioni politiche del 1948 a seguito dell'accordo tra.

Nuovo!!: Giovanni Persico e Unità Socialista · Mostra di più »

XXVI legislatura del Regno d'Italia

La XXVI legislatura del Regno d'Italia ebbe inizio l'11 giugno 1921 e si concluse il 25 gennaio 1924.

Nuovo!!: Giovanni Persico e XXVI legislatura del Regno d'Italia · Mostra di più »

XXVII legislatura del Regno d'Italia

La XXVII legislatura del Regno d'Italia ebbe inizio il 24 maggio 1924 e si concluse il 21 gennaio 1929.

Nuovo!!: Giovanni Persico e XXVII legislatura del Regno d'Italia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »