Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giraffa reticulata

Indice Giraffa reticulata

La giraffa somala o giraffa reticolata (Giraffa reticulata (de Winton, 1889)) è una specie appartenente al genere Giraffa diffusa in Africa orientale, riconosciuta come specie a sè stante nel 2016.

22 relazioni: Africa orientale, Animalia, Areale, Artiodactyla, Bosco, Branco, Chordata, Ciclo estrale, Etiopia, Eukaryota, Foresta pluviale, Giraffa, Giraffidae, Golena, Kenya, Mammalia, Omosessualità negli animali, Savana, Somalia, Specie, William Edward de Winton, 1889.

Africa orientale

L'Africa orientale è la regione africana geograficamente più estesa a est; affaccia in parte sul Mar Rosso e quasi interamente sull'oceano Indiano.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Africa orientale · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Animalia · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Areale · Mostra di più »

Artiodactyla

L'ordine degli Artiodattili (Artiodactyla, Owen 1848), dal greco artios pari e dactylos dito, appartiene ai Mammiferi Euteri.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Artiodactyla · Mostra di più »

Bosco

Il bosco o selva è un'ampia superficie di terreno coperto da essenze sia arboree che arbustive, quindi non necessariamente devono essere piante ad alto fusto.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Bosco · Mostra di più »

Branco

Un branco è un gruppo di mammiferi che si riuniscono spontaneamente e operano in modo omogeneo (per esempio nel corso di spostamenti).

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Branco · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Chordata · Mostra di più »

Ciclo estrale

Con ciclo estrale si intendono i ciclici cambiamenti fisiologici indotti dal variare dei livelli ormonali nella maggior parte delle femmine dei mammiferi placentati.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Ciclo estrale · Mostra di più »

Etiopia

L'Etiopia (amarico: ኢትዮጵያ?,Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato situato nel Corno d'Africa con una popolazione di 102,3 milioni di abitanti e capitale Addis Abeba.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Etiopia · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Eukaryota · Mostra di più »

Foresta pluviale

La foresta pluviale è una foresta caratterizzata da elevata piovosità e per definizione si considera tale con un minimo di precipitazioni annue comprese tra i 1.750 e i 2.000 millimetri.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Foresta pluviale · Mostra di più »

Giraffa

La giraffa (Giraffa Brisson, 1762) è un genere di mammifero artiodattilo africano al quale appartengono quattro specie; è l'animale terrestre vivente più alto, nonché il ruminante di maggiori dimensioni.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Giraffa · Mostra di più »

Giraffidae

La famiglia dei Giraffidi (Giraffidae, Gray 1821) comprende cinque specie viventi, le quattro specie giraffa e l'okapi.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Giraffidae · Mostra di più »

Golena

Con il termine di golena si fa riferimento a quello spazio piano compreso tra la riva di un corso d'acqua e il suo argine, in alcune regioni italiane (es. Toscana) conosciuto anche con il sinonimo di banchina.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Golena · Mostra di più »

Kenya

Il Kenya (AFI:; in swahili Jamuhuri ya Kenya, in inglese Republic of Kenya), a volte italianizzato come Kenia, è uno Stato dell'Africa orientale, confinante a nord con Etiopia e Sudan del Sud, a sud con la Tanzania, a ovest con l'Uganda, a nord-est con la Somalia e bagnato ad est dall'oceano Indiano.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Kenya · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Mammalia · Mostra di più »

Omosessualità negli animali

L'omosessualità negli animali è la presenza, nel mondo animale, di comportamenti e pratiche interpretate come omosessuali.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Omosessualità negli animali · Mostra di più »

Savana

La savana è un bioma terrestre soprattutto subtropicale e tropicale, caratterizzato da una vegetazione a prevalenza erbosa, con arbusti e alberi abbastanza distanziati da non dar luogo a una volta chiusa.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Savana · Mostra di più »

Somalia

La Somalia (somalo: Soomaaliya), ufficialmente Repubblica Federale di Somalia (somalo: Jamhuuriyadda Federaalka Soomaaliya), è uno Stato dell'Africa Orientale situato nel corno d'Africa.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Somalia · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e Specie · Mostra di più »

William Edward de Winton

Viaggiò a lungo e scoprì un grande numero di specie di cricetidi non ancora descritte.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e William Edward de Winton · Mostra di più »

1889

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giraffa reticulata e 1889 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Giraffa camelopardalis reticulata, Giraffa reticolata, Giraffa somala.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »