Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Giro di Lombardia 1962

Indice Giro di Lombardia 1962

Il Giro di Lombardia 1962, cinquantaseiesima edizione della corsa, fu disputata il 20 ottobre 1962, su un percorso totale di 253 km. Fu vinta dall'olandese Jo de Roo, giunto al traguardo con il tempo di 7h05'58" alla media di 35,635 km/h, precedendo gli italiani Livio Trapè e Alcide Cerato.

Indice

  1. 24 relazioni: Alcide Cerato, Angelo Conterno, Armand Desmet, Bic (ciclismo), Carpano (ciclismo), Como, Emile Daems, Ercole Baldini, Flandria (ciclismo), Franco Cribiori, Giro di Lombardia, Giro di Lombardia 1961, Giro di Lombardia 1963, Guido Carlesi, Idrio Bui, Ignis (ciclismo), Italia, Jo de Roo, Jos Hoevenaers, Livio Trapè, Milano, Molteni (ciclismo), Paesi Bassi, Vito Taccone.

Alcide Cerato

Professionista dal 1961 al 1964, partecipò due volte al Giro d'Italia ma non ottenne mai alcuna vittoria. Imprenditore e commendatore dal 1965 dopo la fondazione dell'Impresa San Siro.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Alcide Cerato

Angelo Conterno

Detto anche "Penna Bianca", Conterno iniziò a correre nel 1948 (a 23 anni) nell'UISP, poi nel 1949 fu dilettante FCI e nel 1950 passò professionista a fine stagione.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Angelo Conterno

Armand Desmet

Professionista tra il 1956 ed il 1967, conta la vittoria di una tappa al Giro d'Italia e una alla Vuelta a España. Fu il primo corridore a vincere la E3 Harelbeke.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Armand Desmet

Bic (ciclismo)

La Bic, già Saint-Raphaël e Ford France, era una squadra maschile francese di ciclismo su strada, attiva tra i professionisti dal 1954 al 1974.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Bic (ciclismo)

Carpano (ciclismo)

La Carpano, poi Sanson, era una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, attiva tra i professionisti dal 1956 al 1966. Diretta da Vincenzo Giacotto, affiancato poi da Ettore Milano, nelle undici stagioni di attività il team ebbe tra le sue file, tra gli altri, il "Campionissimo" Fausto Coppi, che contribuì alla nascita della squadra tramite il proprio marchio di biciclette Coppi, Ferdi Kübler, Nino Defilippis, Alfred De Bruyne, Gastone Nencini (vincitore del Tour de France 1960 con la maglia della Nazionale) e Franco Balmamion, due volte vittorioso al Giro d'Italia in maglia Carpano.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Carpano (ciclismo)

Como

Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Como

Emile Daems

Professionista dal 1959 al 1966, vinse una Parigi-Roubaix, una Milano-Sanremo e un Giro di Lombardia, oltre a quattro tappe al Tour de France.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Emile Daems

Ercole Baldini

Professionista dal 1957 al 1964, nel triennio tra il 1956 e il 1958 si aggiudicò il record dell'ora, un Grand Prix des Nations (in quegli anni era l'equivalente del campionato mondiale a cronometro), un campionato italiano su pista, due campionati italiani su strada, un campionato del mondo su pista, un campionato mondiale su strada, un titolo olimpico in linea ed un Giro d'Italia.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Ercole Baldini

Flandria (ciclismo)

La Flandria era una squadra maschile belga di ciclismo su strada, attiva nel professionismo tra il 1959 e il 1979. Sponsorizzata dalla fabbrica fiamminga di biciclette Flandria, costituì uno dei sodalizi più longevi e vincenti del ciclismo di quegli anni.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Flandria (ciclismo)

Franco Cribiori

Professionista dal 1960 al 1968, in seguito fu direttore sportivo fino al 1989.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Franco Cribiori

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia, conosciuta anche come La classica delle foglie morte) è una corsa in linea maschile del ciclismo su strada professionistico (dal 2009 fa parte dell'UCI World Tour), che si svolge in Lombardia, ogni anno, nel mese di ottobre.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Giro di Lombardia

Giro di Lombardia 1961

Il Giro di Lombardia 1961, cinquantacinquesima edizione della corsa, fu disputata il 21 ottobre 1961, su un percorso totale di 253 km. Fu vinta dall'italiano Vito Taccone, giunto al traguardo con il tempo di 7h06'21" alla media di 35,605 km/h, precedendo i connazionali Imerio Massignan e Renzo Fontona.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Giro di Lombardia 1961

Giro di Lombardia 1963

Il Giro di Lombardia 1963, cinquantasettesima edizione della corsa, fu disputata il 19 ottobre 1963, su un percorso totale di 263 km. Fu vinta dall'olandese Jo de Roo, giunto al traguardo con il tempo di 7h05'30" alla media di 37,086 km/h, precedendo gli italiani Adriano Durante e Michele Dancelli.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Giro di Lombardia 1963

Guido Carlesi

Professionista dal 1956 al 1966, conta sette vittorie di tappa al Giro d'Italia, due al Tour de France ed una alla Vuelta a España.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Guido Carlesi

Idrio Bui

Ottenne numerosi successi tra i dilettanti, tra cui la Coppa Sabatini, e fu poi professionista dal 1957 al 1964, vincendo una tappa al Giro di Sicilia e partecipando sette volte al Giro d'Italia.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Idrio Bui

Ignis (ciclismo)

La Ignis era una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, attiva tra i professionisti dal 1956 al 1965. Fondata e sponsorizzata da Giovanni Borghi, patron dell'azienda varesina di elettrodomestici Ignis, la squadra venne portata al successo dal forte velocista spagnolo Miguel Poblet, che in sei stagioni con il team vinse sedici tappe al Giro d'Italia.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Ignis (ciclismo)

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Italia

Jo de Roo

Professionista dal 1958 al 1968, vinse due edizioni del Giro di Lombardia e della Parigi-Tours, due titoli nazionali, un Giro delle Fiandre e tre tappe al Tour de France.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Jo de Roo

Jos Hoevenaers

Professionista tra il 1957 ed il 1967, fu medaglia di bronzo ai mondiali di Salò del 1962.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Jos Hoevenaers

Livio Trapè

Professionista dal 1961 al 1966, fu campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre e medaglia d'argento nella prova in linea.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Livio Trapè

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Milano

Molteni (ciclismo)

La Molteni era una squadra maschile di ciclismo su strada italiana, attiva tra i professionisti dal 1958 al 1976. Fondata da Ambrogio Molteni, fu tra le più celebri degli anni sessanta e settanta.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Molteni (ciclismo)

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua neerlandese Nederland; in frisone Nederlân), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Paesi Bassi

Vito Taccone

Professionista dal 1961 al 1970, vinse otto tappe al Giro d'Italia, un Giro di Lombardia e altre classiche italiane. Partecipò a diverse edizioni dei campionati del mondo e dei campionati italiani di ciclismo su strada.

Vedere Giro di Lombardia 1962 e Vito Taccone