Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais

Indice Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais

Luciano, Massimiano e Giuliano furono tre missionari inviati da Roma da papa Clemente I attorno alla metà del III secolo d.C. per evangelizzare la regione di Beauvais, nelle Gallie: vi subirono il martirio durante le persecuzioni dell'imperatore Diocleziano (290 circa).

15 relazioni: Beauvais, Chiesa cattolica, Diocesi di Beauvais, Diocleziano, Gallia, III secolo, Martirio (cristianesimo), Martirologio Romano, Missionario, Papa Clemente I, Patrono, Roma, Vescovo, 290, 8 gennaio.

Beauvais

Beauvais (in piccardo Bieuvais) è un comune francese di 56.000 abitanti capoluogo del dipartimento dell'Oise della regione dell'Alta Francia.

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e Beauvais · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Diocesi di Beauvais

La diocesi di Beauvais (in latino: Dioecesis Bellovacensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Reims.

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e Diocesi di Beauvais · Mostra di più »

Diocleziano

Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e Diocleziano · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e Gallia · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e III secolo · Mostra di più »

Martirio (cristianesimo)

Il martirio secondo il cristianesimo è la condizione che il seguace (martire, dal greco μάρτυς, cioè «testimone») subisce per difendere la propria fede in Cristo o per difendere la vita di altri cristiani.

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e Martirio (cristianesimo) · Mostra di più »

Martirologio Romano

Il Martirologio Romano è un libro liturgico e costituisce la base dei calendari liturgici che ogni anno determinano le feste religiose.

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e Martirologio Romano · Mostra di più »

Missionario

Un missionario è colui che si impegna a diffondere una religione in aree in cui non è ancora diffusa.

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e Missionario · Mostra di più »

Papa Clemente I

La Chiesa cattolica e quelle ortodosse lo venerano come santo.

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e Papa Clemente I · Mostra di più »

Patrono

Patrono (in latino patronus.

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e Patrono · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e Roma · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e Vescovo · Mostra di più »

290

090.

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e 290 · Mostra di più »

8 gennaio

L'8 gennaio è l'8º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais e 8 gennaio · Mostra di più »

Riorienta qui:

Giuliano di Beauvais, Luciano di Beauvais, Massimiano di Beauvais, San Giuliano di Beauvais, San Luciano di Beauvais, San Massimiano di Beauvais, Santi Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »