Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia

Indice Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia

La Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia (in friulano: Zonte regjonâl di Friûl Vignesie Julie; in sloveno: Regionalni svet Furlanije-Julijske krajine; in tedesco: Regionalrates von Friaul-Julisch Venetien) ha sede a Trieste, presso il Palazzo del Lloyd Triestino.

13 relazioni: Fabio Scoccimarro, Forza Italia (2013), Fratelli d'Italia (partito politico), Friuli-Venezia Giulia, Lega Nord, Lingua friulana, Lingua slovena, Lingua tedesca, Massimiliano Fedriga, Palazzo del Lloyd Triestino, Presidenti del Friuli-Venezia Giulia, Trieste, 1963.

Fabio Scoccimarro

Laureato presso la facoltà di lettere e filosofia, Università di Trieste, è stato assessore della Provincia di Trieste dal ottobre 1997 al giugno 2001, quando è stato eletto presidente della provincia superando al ballottaggio, con il 51,8% dei voti, il candidato del centrosinistra Ettore Rosato.

Nuovo!!: Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia e Fabio Scoccimarro · Mostra di più »

Forza Italia (2013)

Forza Italia è un partito politico italiano di centro-destra, fondato il 16 novembre 2013, che riprende il nome e il simbolo dell'omonima formazione attiva dal 1994 al 2009.

Nuovo!!: Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia e Forza Italia (2013) · Mostra di più »

Fratelli d'Italia (partito politico)

Fratelli d'Italia è un partito politico italiano guidato da Giorgia Meloni.

Nuovo!!: Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia e Fratelli d'Italia (partito politico) · Mostra di più »

Friuli-Venezia Giulia

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste.

Nuovo!!: Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia e Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Nuovo!!: Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia e Lega Nord · Mostra di più »

Lingua friulana

La lingua friulana (furlan, lenghe furlane, marilenghe 'lingua madre') è una lingua romanza, facente parte del gruppo delle lingue gallo-romanze.

Nuovo!!: Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia e Lingua friulana · Mostra di più »

Lingua slovena

La lingua slovena (in sloveno: slovenski jezik) è una lingua slava meridionale parlata in Slovenia e nelle zone di confine degli stati vicini.

Nuovo!!: Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia e Lingua slovena · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia e Lingua tedesca · Mostra di più »

Massimiliano Fedriga

Nato a Verona il 2 luglio 1980, vive a Trieste.

Nuovo!!: Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia e Massimiliano Fedriga · Mostra di più »

Palazzo del Lloyd Triestino

Il palazzo del Lloyd Triestino di Trieste è un'importante costruzione della città.

Nuovo!!: Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia e Palazzo del Lloyd Triestino · Mostra di più »

Presidenti del Friuli-Venezia Giulia

I Presidenti della Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia sono stati finora quattordici, che hanno presieduto 26 Giunte regionali diverse.

Nuovo!!: Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia e Presidenti del Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia e Trieste · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia e 1963 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »