Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Fabiani (accademico)

Indice Giuseppe Fabiani (accademico)

Nacque a Siena nel 1720 da Alessandro e da Teresa Nenci.

5 relazioni: Accademia degli Intronati, Accademia delle scienze di Siena, Archivista, Teatro dei Rozzi, 1805.

Accademia degli Intronati

L'Accademia degli Intronati è nata tra il 1525 e il 1527 nella Repubblica di Siena come luogo di ritrovo dell'aristocrazia, la cui prima manifestazione pubblica risale al 1531 con la rappresentazione della commedia Gl'ingannati, anonima, ma secondo vari studiosi da attribuirsi principalmente al filologo modenese Ludovico Castelvetro, che fu membro dell'Accademia.

Nuovo!!: Giuseppe Fabiani (accademico) e Accademia degli Intronati · Mostra di più »

Accademia delle scienze di Siena

L'Accademia delle Scienze di Siena, detta anche Accademia dei Fisiocritici, fu fondata per nel XVII secolo con lo scopo di promuovere l'analisi del mondo fisico alla luce del metodo sperimentale.

Nuovo!!: Giuseppe Fabiani (accademico) e Accademia delle scienze di Siena · Mostra di più »

Archivista

Un archivista è una persona addetta alle attività di ordinamento e gestione di un archivio, sia pubblico, che privato o ecclesiastico.

Nuovo!!: Giuseppe Fabiani (accademico) e Archivista · Mostra di più »

Teatro dei Rozzi

Il Teatro dei Rozzi si trova a Siena, in piazza Indipendenza 15.

Nuovo!!: Giuseppe Fabiani (accademico) e Teatro dei Rozzi · Mostra di più »

1805

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Fabiani (accademico) e 1805 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Giuseppe Fabiani (abate).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »