Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gli sciacalli dell'anno 2000

Indice Gli sciacalli dell'anno 2000

Gli sciacalli dell'anno 2000 (Ravagers) è un film statunitense del 1979 diretto da Richard Compton.

29 relazioni: Alabama, Anthony James, Art Carney, Cinema di fantascienza, Columbia Pictures, Ernest Borgnine, Fantascienza apocalittica e post apocalittica, Film, Finlandia, George Stokes, Germania Ovest, Grecia, Harvey Evans, Huntsville (Alabama), Il Morandini, Italia, Leonard Maltin, Lingua inglese, Mobile (Alabama), Norvegia, Portogallo, Richard Harris, Seymour Cassel, Spagna, Stati Uniti d'America, Svezia, Tagline, Woody Strode, 1979.

Alabama

Alabama (in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Alabama · Mostra di più »

Anthony James

Figlio di immigrati greci, crebbe con la madre dopo la morte del padre avvenuta quando aveva 8 anni.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Anthony James · Mostra di più »

Art Carney

Vinse il premio Oscar al miglior attore protagonista nel 1975 per la sua interpretazione in Harry e Tonto.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Art Carney · Mostra di più »

Cinema di fantascienza

Il cinema di fantascienza (o fantascientifico) è uno dei generi cinematografici più popolari.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Cinema di fantascienza · Mostra di più »

Columbia Pictures

Columbia Pictures Industries, Inc è una società statunitense produttrice televisiva e cinematografica, parte della Columbia TriStar Motion Picture Group di proprietà della Sony Pictures Entertainment, che a sua volta è completamente controllata dalla giapponese Sony.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Columbia Pictures · Mostra di più »

Ernest Borgnine

Borgnine nacque a Hamden, nel Connecticut, il 24 gennaio del 1917, figlio di immigrati italiani.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Ernest Borgnine · Mostra di più »

Fantascienza apocalittica e post apocalittica

La fantascienza apocalittica è un sottogenere della fantascienza incentrato sull'imminente fine del mondo o della civiltà, a causa di guerre nucleari, pandemie, o qualche genere di disastro naturale o artificiale.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Fantascienza apocalittica e post apocalittica · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Film · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Finlandia · Mostra di più »

George Stokes

Docente dell'Università di Cambridge, diede importanti contributi alla dinamica dei fluidi (per esempio alle equazioni di Navier-Stokes), all'ottica, e alla fisica matematica (si ricordi il teorema di Stokes).

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e George Stokes · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Germania Ovest · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Grecia · Mostra di più »

Harvey Evans

Ha debuttato a teatro adolescente nel 1956, con il tour statunitense del musical Damn Yankees, e l'anno successivo debuttò a Broadway con New Girl in Town con Thelma Ritter.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Harvey Evans · Mostra di più »

Huntsville (Alabama)

Huntsville è il centro amministrativo della Contea di Madison.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Huntsville (Alabama) · Mostra di più »

Il Morandini

Il Morandini: Dizionario dei film è un dizionario enciclopedico di cinema pubblicato da Zanichelli e curato dal critico Morando Morandini assieme alla moglie Laura e alla figlia Luisa.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Il Morandini · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Italia · Mostra di più »

Leonard Maltin

È stato il primo critico cinematografico a realizzare un volume che catalogasse e valutasse tutti i film disponibili sul mercato cinematografico e dell'home-video nazionale.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Leonard Maltin · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Lingua inglese · Mostra di più »

Mobile (Alabama)

Mobile è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Mobile nel sud-ovest dell'Alabama.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Mobile (Alabama) · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Norvegia · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Portogallo · Mostra di più »

Richard Harris

Harris, sesto di nove figli, è nato a Limerick, Irlanda in una famiglia cattolica.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Richard Harris · Mostra di più »

Seymour Cassel

La prima parte della sua carriera è legata a quella di John Cassavetes, attore e regista simbolo del cinema indipendente americano.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Seymour Cassel · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Svezia · Mostra di più »

Tagline

La tagline o tag-line è una frase breve e diretta che riassume in modo istantaneo la vocazione di una marca, di un prodotto o di un'azienda.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Tagline · Mostra di più »

Woody Strode

Dopo essere stato giocatore di football americano e wrestler, Woody Strode iniziò a recitare con regolarità dall'inizio degli anni cinquanta, dopo un esordio isolato risalente al 1941Il chi è del cinema, De Agostini, 1984, Vol.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e Woody Strode · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gli sciacalli dell'anno 2000 e 1979 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ravagers.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »