Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare

Indice Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare

Il singolare del Grand Prix Hassan II 1999 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

30 relazioni: Albert Portas, Alberto Martín, André Sá, Andrea Gaudenzi, Arnaud Boetsch, Association of Tennis Professionals, Álex Calatrava, Óscar Serrano Rodríguez, Dinu Pescariu, Fernando Meligeni, Fernando Vicente, Gastón Gaudio, Grand Prix Hassan II 1999, Guillermo Cañas, Hernán Gumy, Jens Knippschild, Juan Carlos Ferrero, Julien Boutter, Karim Alami, Marcelo Filippini, Marcos Ondruska, Markus Hipfl, Marzio Martelli, Márcio Carlsson, Oliver Gross, Renzo Furlan, Stefan Koubek, Tennis, Thomas Muster, Vincenzo Santopadre.

Albert Portas

Diventato professionista nel 1994, Portas è stato il classico tennista da terra battuta, che ama giocare da fondo campo. Sui campi rossi si è sempre difeso bene, tra l'altro senza mai raggiungere con continuità risultati di rilievo. Lo spagnolo ha però conquistato nel 2001 il prestigioso Amburgo Masters, partendo dalle qualificazioni (proprio come fece nel 1996 Roberto Carretero). In finale Portas si impose sul connazionale Juan Carlos Ferrero (4-6, 6-2, 0-6, 7-65, 7-5 il punteggio). Quella vittoria (che fra l'altro gli permise di arrivare alla diciannovesima posizione del ranking) resta il suo unico torneo vinto, in seguito lo spagnolo non è più stato in grado di ripetersi.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Albert Portas · Mostra di più »

Alberto Martín

Martin divenne professionista nel 1995.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Alberto Martín · Mostra di più »

André Sá

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 agosto 2002, con la 55ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 17º posto il 2 febbraio 2009.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e André Sá · Mostra di più »

Andrea Gaudenzi

Possiede un record abbastanza invidiabile, quello di essere uno dei pochi tennisti al mondo ad avere in attivo il confronto contro Roger Federer: nell'unico incontro disputato agli Internazionali di Roma del 2002, quando Gaudenzi era numero 58 del ranking mondiale, vinse 6-4, 6-4 contro l'allora numero 11.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Andrea Gaudenzi · Mostra di più »

Arnaud Boetsch

Divenuto professionista nel 1987, risulta determinante nella finale di Coppa Davis del 1996 allorché dopo aver salvato tre match points sconfigge nella partita decisiva lo svedese Nicklas Kulti con il punteggio di 7-6, 2-6, 4-6, 7-6, 10-8.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Arnaud Boetsch · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

Álex Calatrava

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Álex Calatrava · Mostra di più »

Óscar Serrano Rodríguez

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Óscar Serrano Rodríguez · Mostra di più »

Dinu Pescariu

Ottenne il suo best ranking in singolare l'8 giugno 1998 con la 75ª posizione, mentre nel doppio divenne il 13 ottobre 1997, il 114º del ranking ATP.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Dinu Pescariu · Mostra di più »

Fernando Meligeni

Nato a Buenos Aires in Argentina, con la sua famiglia si trasferisce in Brasile all'età di quattro anni.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Fernando Meligeni · Mostra di più »

Fernando Vicente

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 2000 quando è arrivato al quarto turno del Roland Garros ed è salito fino alla top-30 della classifica mondiale.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Fernando Vicente · Mostra di più »

Gastón Gaudio

Passato al professionismo nel 1996, l'argentino, che gioca con la mano destra, si è subito distinto per il suo gioco da fondo campo, che rende al meglio soprattutto sulla terra battuta dove la palla viaggia a velocità inferiori.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Gastón Gaudio · Mostra di più »

Grand Prix Hassan II 1999

Il Grand Prix Hassan II 1999 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Grand Prix Hassan II 1999 · Mostra di più »

Guillermo Cañas

Cañas inizia a giocare a tennis all'età di 7 anni ed entra a far parte del circuito professionista (ATP) nel 1994.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Guillermo Cañas · Mostra di più »

Hernán Gumy

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Movistar Open nel 1996.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Hernán Gumy · Mostra di più »

Jens Knippschild

In carriera ha vinto un titolo 2 titoli di doppio.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Jens Knippschild · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Julien Boutter

Il nome completo è Julien Marc Boutter, ma viene soprannominato Jules o Boots.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Julien Boutter · Mostra di più »

Karim Alami

Divenne professionista nel 1990, Giocatore destrimane, vinse due tornei in singolare, Palermo e Atlanta, entrambi nel 1996. Raggiunse la posizione migliore nella classica ATP il 21 febbraio 2000 quando fu 25° del mondo. Rappresentò il suo Paese alle Olimpiadi in singolare per due volte: nel 1992 a Barcellona, dove venne subito sconfitto dal futuro vincitore, lo svizzero Marc Rosset, e nel 2000 a Sydney, dove riuscì ad arrivare ai quarti di finale.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Karim Alami · Mostra di più »

Marcelo Filippini

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 agosto 1990 con la 30ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1989, il 44° del ranking ATP.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Marcelo Filippini · Mostra di più »

Marcos Ondruska

Ottenne il suo best ranking in singolare il 10 maggio 1993 con la 27ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 2 agosto 1993, il 34° del ranking ATP.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Markus Hipfl

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Markus Hipfl · Mostra di più »

Marzio Martelli

Per molti anni, prima di approdare al professionismo, Martelli fu un semplice insegnante di tennis, impegnato solo in tornei di serie B e in tornei satelliti.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Marzio Martelli · Mostra di più »

Márcio Carlsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 9 novembre 1998 con la 119ª posizione, mentre nel doppio divenne il 7 giugno 1999, il 166º del ranking ATP.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Márcio Carlsson · Mostra di più »

Oliver Gross

In carriera ha raggiunto una finale in singolare agli Internazionali di Tennis di San Marino nel 1994.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Oliver Gross · Mostra di più »

Renzo Furlan

Cresciuto a Cimetta di Codognè, destrimane, sposato con l'ex tennista italiana Nathalie Baudone, è diventato professionista nel 1988.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Renzo Furlan · Mostra di più »

Stefan Koubek

Mancino, dotato di un buon rovescio bimane, offre buone prestazioni su tutte le superfici anche se preferisce la terra battuta.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Stefan Koubek · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Tennis · Mostra di più »

Thomas Muster

Mancino, alto 1,80 m e con una forte specializzazione sulla terra rossa, debutta nel professionismo nel 1985, ritirandosi nel 1999, era soprannominato "The King of Clay", il re della terra.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Thomas Muster · Mostra di più »

Vincenzo Santopadre

È diventato professionista nel 1991 e nella sua carriera all'interno del circuito ATP ha raggiunto la posizione n° 100 nella classifica del singolare e la posizione n° 103 nella classifica del doppio.

Nuovo!!: Grand Prix Hassan II 1999 - Singolare e Vincenzo Santopadre · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »