Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gregorio Boncompagni, II duca di Sora

Indice Gregorio Boncompagni, II duca di Sora

Ottavo figlio di Giacomo Boncompagni, I duca di Sora e di sua moglie, Costanza Sforza, Gregorio nacque a Milano nel 1590.

18 relazioni: Boncompagni, Chiesa cattolica, Costanza Sforza di Santa Fiora, Ducato di Sora, Giacomo Boncompagni (politico), Giacomo Boncompagni, III duca di Sora, Milano, Napoli, Papa Gregorio XIII, Papa Paolo III, Sforza, Sforza Sforza di Santa Fiora, Ugo Boncompagni, IV duca di Sora, 1590, 1612, 1620, 1622, 1628.

Boncompagni

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e Boncompagni · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Costanza Sforza di Santa Fiora

Figlia di Sforza I Sforza e di Caterina Nobili, era nipote diretta di Costanza Farnese, figlia del papa Paolo III, si interessò attivamente insieme al marito dell'amministrazione del ducato di Sora, ricevuto in donazione dal suocero Gregorio XIII.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e Costanza Sforza di Santa Fiora · Mostra di più »

Ducato di Sora

Il Ducato di Sora, già contea, fu un dominio feudale costituito nell’ambito del Regno di Napoli e occupava la parte sud-orientale dell'odierna regione Lazio, a ridosso dell'Abruzzo.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e Ducato di Sora · Mostra di più »

Giacomo Boncompagni (politico)

Giacomo nacque dalla relazione tra Ugo Boncompagni, chierico, e Maddalena Fulchini di Carpi che lavorava alle dipendenze della cognata di lui Laura del Ferro, quando Ugo si trovava a Bologna per seguire il Concilio di Trento (che si era trasferito, dal 1545 al 1547, nella città emiliana), e alloggiava presso l'abitazione del fratello.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e Giacomo Boncompagni (politico) · Mostra di più »

Giacomo Boncompagni, III duca di Sora

Figlio primogenito di Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e di sua moglie, Eleonora Zapata, Giacomo nacque a Isola del Liri nel 1613.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e Giacomo Boncompagni, III duca di Sora · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e Milano · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e Napoli · Mostra di più »

Papa Gregorio XIII

Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e Papa Gregorio XIII · Mostra di più »

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487) e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e Papa Paolo III · Mostra di più »

Sforza

La famiglia Sforza fu la casata nobiliare che resse il ducato di Milano dal 1450 al 1535.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e Sforza · Mostra di più »

Sforza Sforza di Santa Fiora

Nato a Santa Fiora nel 1520, Sforza era figlio di Bosio II Sforza di Santa Fiora, conte di Santa Fiora, e di sua moglie Costanza Farnese, figlia del cardinale Alessandro Farnese (futuro papa Paolo III).

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e Sforza Sforza di Santa Fiora · Mostra di più »

Ugo Boncompagni, IV duca di Sora

Figlio secondogenito di Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e di sua moglie, Eleonora Zapata, Ugo nacque a Sora il 19 luglio 1614.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e Ugo Boncompagni, IV duca di Sora · Mostra di più »

1590

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e 1590 · Mostra di più »

1612

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e 1612 · Mostra di più »

1620

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e 1620 · Mostra di più »

1622

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e 1622 · Mostra di più »

1628

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gregorio Boncompagni, II duca di Sora e 1628 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Gregorio Boncompagni, Gregorio I Boncompagni.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »