Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Grotta Rotolo

Indice Grotta Rotolo

La grotta Grave Rotolo – Abisso Donato Boscia è la grotta più profonda della Puglia. Si sviluppa lungo il canale di Pirro, una dolina di circa 1200 metri che tocca le città di Fasano, Castellana Grotte, Locorotondo, Alberobello, Putignano, Monopoli e allo stato attuale delle esplorazioni, raggiunge una profondità di -324 m.

Indice

  1. 10 relazioni: Alberobello, Canale di Pirro, Castellana Grotte, Fasano, Galatina, Hippuritoida, Locorotondo, Monopoli (Italia), Noha, Putignano.

Alberobello

Alberobello (Iarubbèdde in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia, facente parte della Valle d'Itria e della Murgia dei Trulli.

Vedere Grotta Rotolo e Alberobello

Canale di Pirro

Il Canale di Pirro è una delle più importanti doline presenti in Terra di Bari. Il suo lungo solco, che si estende per circa 1200 metri raggiungendo una profondità anche di 100 metri dalle cime dei colli soprastanti, tocca le città di Fasano, Castellana Grotte, Locorotondo, Alberobello, Putignano, Monopoli.

Vedere Grotta Rotolo e Canale di Pirro

Castellana Grotte

Castellana Grotte (Casteddòne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Situata sull'altopiano calcareo della Terra dei Trulli e delle Grotte, è conosciuta soprattutto per il complesso carsico delle Grotte di Castellana.

Vedere Grotta Rotolo e Castellana Grotte

Fasano

Fasano (AFI:; Fašànë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Situata al centro di un ideale triangolo che ha per vertici le città di Bari, Brindisi e Taranto, distanti da Fasano circa 50 km, la città segna il confine fra il Salento e la Terra di Bari.

Vedere Grotta Rotolo e Fasano

Galatina

Galatina (San Pietro in Galatina fino al 1861, Ας Πέτρο, As Pètro in dialetto grico, San Pietru in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Vedere Grotta Rotolo e Galatina

Hippuritoida

Le rudiste (Rudistes), note anche come ippuritoidi (Hippuritoida Newell, 1965), sono un ordine estinto di molluschi Bivalvi dalla conchiglia spessa, ineguale, quasi sempre bentonici fissi.

Vedere Grotta Rotolo e Hippuritoida

Locorotondo

Locorotondo (U Curdunn in dialetto locorotondese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Vedere Grotta Rotolo e Locorotondo

Monopoli (Italia)

Monopoli (AFI:; Menòple in dialetto monopolitano, pron.) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Il suo caratteristico centro storico di origine alto-medievale, sovrapposto ai resti di un abitato messapico fortificato già nel V secolo a.C., si affaccia sul mare circondato da alte mura.

Vedere Grotta Rotolo e Monopoli (Italia)

Noha

Noha, insieme a Collemeto e Santa Barbara è una frazione del comune di Galatina. Situata a 78 m s.l.m., nella zona centro-occidentale della provincia, dista circa 1 km dal capoluogo comunale in direzione nord.

Vedere Grotta Rotolo e Noha

Putignano

Putignano è un comune italiano di abitanti situato nella Murgia della città metropolitana di Bari in Puglia. È noto per l'antico Carnevale, per le aziende manifatturiere tessili e per le grotte carsiche.

Vedere Grotta Rotolo e Putignano