Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guadalcanal

Indice Guadalcanal

Guadalcanal (nome in lingua originale Isatabu) è un'isola di 5336 km² situata nell'Oceano Pacifico, appartenente all'arcipelago delle Isole Salomone.

23 relazioni: Actenoides bougainvillei excelsus, Aeroporto Internazionale di Honiara, Battaglia navale di Guadalcanal, Campagna di Guadalcanal, Foresta pluviale tropicale, Honiara, Impero giapponese, Isola di Savo, Isole Salomone, La sottile linea rossa (film 1998), Monte Popomanaseu, Oceano Pacifico, Provincia di Guadalcanal, Regista, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Terrence Malick, The Pacific, Tulagi, 1568, 1932, 1942, 1943.

Actenoides bougainvillei excelsus

Il Martin pescatore coi baffi di Guadalcanal (Actenoides bougainvillei excelsus) è una specie di martin pescatore endemica dell'Isola di Guadalcanal, si tratta di una sottospecie del Actenoides bougainvillei.

Nuovo!!: Guadalcanal e Actenoides bougainvillei excelsus · Mostra di più »

Aeroporto Internazionale di Honiara

L'Aeroporto Internazionale di Honiara (IATA:HIR, ICAO:AGGH), noto storicamente come Henderson Field, è un aeroporto situato sull'isola di Guadalcanal, nelle Salomone.

Nuovo!!: Guadalcanal e Aeroporto Internazionale di Honiara · Mostra di più »

Battaglia navale di Guadalcanal

La battaglia navale di Guadalcanal, a volte chiamata terza e quarta battaglia dell'Isola di Savo, la battaglia delle Salomone oppure, nelle fonti giapponesi, la, avvenne in due fasi tra il 12 e il 15 novembre 1942 e rappresentò lo scontro più importante della serie di battaglie navali combattute tra gli Alleati (principalmente gli Stati Uniti) e l'Impero giapponese durante la campagna di Guadalcanal.

Nuovo!!: Guadalcanal e Battaglia navale di Guadalcanal · Mostra di più »

Campagna di Guadalcanal

La campagna di Guadalcanal, nota anche come battaglia di Guadalcanal, ebbe luogo tra il 7 agosto 1942 e il 9 febbraio 1943 nel teatro del Pacifico della seconda guerra mondiale tra gli Alleati sbarcati sull'isola di Guadalcanal, nelle Salomone meridionali, e l'Impero giapponese che all'inizio del luglio 1942 aveva cominciato a costruirvi sulla costa nord una pista aerea.

Nuovo!!: Guadalcanal e Campagna di Guadalcanal · Mostra di più »

Foresta pluviale tropicale

Le foreste pluviali tropicali sono un tipo di foresta pluviale localizzate nella fascia equatoriale della Terra.

Nuovo!!: Guadalcanal e Foresta pluviale tropicale · Mostra di più »

Honiara

Honiara è una città di 63.343 abitanti, secondo la stima del 2010, capitale dello stato delle Isole Salomone.

Nuovo!!: Guadalcanal e Honiara · Mostra di più »

Impero giapponese

Con ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termina con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo Taishō e il periodo Shōwa).

Nuovo!!: Guadalcanal e Impero giapponese · Mostra di più »

Isola di Savo

L'isola di Savo è un'isola minore dell'arcipelago delle Isole Salomone che si trova nel Pacifico del Sud.

Nuovo!!: Guadalcanal e Isola di Savo · Mostra di più »

Isole Salomone

Le Isole Salomone (Solomon Islands) sono una nazione insulare dell'Oceano Pacifico meridionale, nell'Oceania vicina, situate ad est della Papua Nuova Guinea.

Nuovo!!: Guadalcanal e Isole Salomone · Mostra di più »

La sottile linea rossa (film 1998)

La sottile linea rossa (The Thin Red Line) è un film del 1998 diretto da Terrence Malick, con un cast di star che hanno accettato anche ruoli secondari pur di partecipare; è il terzo lungometraggio del cineasta statunitense che in 25 anni di carriera prima di quest'opera aveva realizzato solo altre due pellicole.

Nuovo!!: Guadalcanal e La sottile linea rossa (film 1998) · Mostra di più »

Monte Popomanaseu

Il monte Popomanaseu è, con i suoi 2335 metri, la vetta più alta delle Isole Salomone ed è situato sull'isola di Guadalcanal, la più estesa dell'intero arcipelago che forma lo Stato.

Nuovo!!: Guadalcanal e Monte Popomanaseu · Mostra di più »

Oceano Pacifico

L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.

Nuovo!!: Guadalcanal e Oceano Pacifico · Mostra di più »

Provincia di Guadalcanal

La provincia di Guadalcanal è una delle province delle Isole Salomone.

Nuovo!!: Guadalcanal e Provincia di Guadalcanal · Mostra di più »

Regista

Il regista è il responsabile artistico e tecnico di un'opera audiovisiva che può essere cinematografica, televisiva, teatrale o di un videoclip musicale, di un corporate video (film industriale) o di un documentario.

Nuovo!!: Guadalcanal e Regista · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Guadalcanal e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Guadalcanal e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Terrence Malick

Noto per la sua riservatezza e il suo perfezionismo maniacale, è stato fin dai suoi primi progetti considerato un regista di grande prestigio, nonostante abbia diretto appena dieci film nell'arco di cinquant’anni di carriera.

Nuovo!!: Guadalcanal e Terrence Malick · Mostra di più »

The Pacific

The Pacific è una miniserie televisiva statunitense di genere bellico prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks, insieme al network HBO e alle case di produzione Seven Network Australia e DreamWorks.

Nuovo!!: Guadalcanal e The Pacific · Mostra di più »

Tulagi

Tulagi o, meno comunemente, Tulaghi è una piccola isola (5,5 km per 1 km) dell'arcipelago delle Isole Salomone.

Nuovo!!: Guadalcanal e Tulagi · Mostra di più »

1568

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guadalcanal e 1568 · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guadalcanal e 1932 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guadalcanal e 1942 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guadalcanal e 1943 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Isola di Guadalcanal.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »