Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

HMS Raleigh (1919)

Indice HMS Raleigh (1919)

La HMS Raleigh, sesta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore pesante classe Hawkins della Royal Navy. Impostata nei cantieri William Beardmore & Company il 9 dicembre 1915, venne varata il 28 agosto 1919 ed entrò in servizio nel 1921. La nave fu l'unica della sua classe ad essere completata con macchine che raggiungevano i 70.000 Shp di potenza, riuscendo a raggiungere, durante le prove in mare al largo dell'Isola di Arran effettuate tra il 7 ed il 9 settembre 1920, la velocità di punta di 31 nodi, mentre a mezza potenza raggiunse la velocità di 28 nodi.

18 relazioni: Arran, Caldaia a tubi d'acqua, Classe Hawkins, HMS Raleigh, Incrociatore pesante, Labrador (penisola), Miglio (unità di misura), Regno Unito, Royal Navy, Stretto di Belle Isle, Vickers-Armstrong QF 2 lb, William Pakenham, 1915, 1919, 1920, 1921, 1922, 1926.

Arran

Arran o Isola di Arran (inglese: Isle of Arran; gaelico scozzese: Eilean Arainn) è la più grande isola del Firth of Clyde, in Scozia, e con un'area di 432 km² è la settima più grande isola scozzese.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e Arran · Mostra di più »

Caldaia a tubi d'acqua

Una caldaia a tubi d'acqua è un tipo di caldaia in cui l'acqua circola in tubi riscaldati esternamente.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e Caldaia a tubi d'acqua · Mostra di più »

Classe Hawkins

Gli incrociatori pesanti classe Hawkins della Royal Navy vennero progettati nel 1915 e costruiti durante la Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e Classe Hawkins · Mostra di più »

HMS Raleigh

HMS Raleigh può riferirsi a varie navi della Royal Navy.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e HMS Raleigh · Mostra di più »

Incrociatore pesante

Con incrociatore pesante si indica una tipologia di incrociatore di grandi dimensioni e ben armato, più piccolo delle navi da battaglia e degli incrociatori da battaglia della sua era.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e Incrociatore pesante · Mostra di più »

Labrador (penisola)

Il Labrador è un'ampia penisola del Nord America di circa 1.300.000 km² situata nel Canada orientale.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e Labrador (penisola) · Mostra di più »

Miglio (unità di misura)

Il miglio (plurale le miglia) è un'unità di misura di lunghezza, il cui valore, variabile da 1 a 2 km circa, cambia a seconda delle epoche storiche e dei vari paesi.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e Miglio (unità di misura) · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e Regno Unito · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e Royal Navy · Mostra di più »

Stretto di Belle Isle

Lo Stretto di Belle Isle (in francese: Détroit de Belle Isle, in inglese: Strait of Belle Isle) a volte indicato come Stretti di Belle Isle o Stretti del Labrador, è uno stretto del Canada orientale, che separa la penisola del Labrador e l'isola di Terranova nella provincia di Terranova e Labrador.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e Stretto di Belle Isle · Mostra di più »

Vickers-Armstrong QF 2 lb

Il cannone da 2 libbre denominato ufficialmente QF 2 pounder (QF sta per quick firing, a fuoco rapido) e universalmente noto come Pom-Pom è stato un cannone automatico britannico da 40 mm (1,575 pollici), usato principalmente come arma contraerea dalla Royal Navy.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e Vickers-Armstrong QF 2 lb · Mostra di più »

William Pakenham

Era il secondo figlio del contrammiraglio Thomas Alexander Pakenham, terzo figlio di Thomas Pakenham, II conte di Longford, e di sua moglie, Sophia Frances Sykes, figlia di Sir Tatton Sykes, IV baronetto.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e William Pakenham · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e 1915 · Mostra di più »

1919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e 1919 · Mostra di più »

1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e 1920 · Mostra di più »

1921

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e 1921 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e 1922 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: HMS Raleigh (1919) e 1926 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »