Indice
58 relazioni: Alessio Cigliano, Ben Gazzara, British Independent Film Awards, Camryn Manheim, Carmen Onorati, Casa di produzione cinematografica, Christine Vachon, Correttezza politica, Corriere della Sera, Cynthia Stevenson, Davide Ferrario (regista), Distribuzione cinematografica, Duellanti (rivista), Dylan Baker, Elizabeth Ashley, Fédération internationale de la presse cinématographique, Festival di Cannes, Festival di Cannes 1998, Festival internazionale del cinema di Porto, Film, Film indipendente, Focus Features, Fort Lauderdale International Film Festival, Francesco Prando, Golden Globe, Il Sole 24 Ore, Independent Spirit Awards, James Schamus, Jane Adams (attrice 1965), Jared Harris, Jon Lovitz, La Repubblica (quotidiano), Lara Flynn Boyle, Lingua inglese, Lingua russa, Louise Lasser, Mario Sesti, Maryse Alberti, Monica Gravina, National Board of Review, National Board of Review Award al miglior cast, Paola Majano, Paola Tedesco, Paola Valentini, Pedofilia, Philip Seymour Hoffman, Premio Chlotrudis, Prestito (finanza), Quinzaine des Réalisateurs, Roberto Escobar, ... Espandi índice (8 più) »
Alessio Cigliano
Ha iniziato l'attività nel 1980, legando la sua voce ad alcuni dei più noti cartoni animati del momento, fra cui Ken il guerriero, Maison Ikkoku - Cara dolce Kyoko e Yattaman.
Vedere Happiness - Felicità e Alessio Cigliano
Ben Gazzara
Figlio di emigrati siciliani originari della provincia di Agrigento (il padre Antonio era di Canicattì, la madre Angelina Cusumano di Castrofilippo), Gazzara crebbe in un quartiere difficile di New York.
Vedere Happiness - Felicità e Ben Gazzara
British Independent Film Awards
I British Independent Film Awards (BIFA Awards) sono premi cinematografici britannici assegnati annualmente dal 1998 per celebrare il merito e i risultati del cinema indipendente britannico, onorare i nuovi talenti e promuovere la conoscenza dei film britannici presso un pubblico più ampio.
Vedere Happiness - Felicità e British Independent Film Awards
Camryn Manheim
È nota al pubblico soprattutto per il ruolo di Ellenor Frutt, imponente avvocato nella serie televisiva The Practice - Professione avvocati e per quello di Delia Banks in Ghost Whisperer - Presenze.
Vedere Happiness - Felicità e Camryn Manheim
Carmen Onorati
Ha recitato in alcune fiction televisive: quella più nota è Un medico in famiglia dove ha partecipato dalla seconda alla sesta stagione.
Vedere Happiness - Felicità e Carmen Onorati
Casa di produzione cinematografica
Una casa di produzione cinematografica o casa produttrice cinematografica, se chiaro il contesto cinematografico anche semplicemente casa di produzione o casa produttrice, è un'impresa che ha come attività imprenditoriale principale la produzione di film.
Vedere Happiness - Felicità e Casa di produzione cinematografica
Christine Vachon
Nel 2005 ha fatto parte della giuria della 62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Nel 2008 il Festival di Locarno le ha assegnato il Premio Raimondo Rezzonico (Best Producer Award) per la sua attività a favore del cinema indipendente.
Vedere Happiness - Felicità e Christine Vachon
Correttezza politica
L'espressione correttezza politica (in inglese political correctness) è un termine che designa una linea di opinione, un orientamento ideologico e un atteggiamento sociale con lo scopo inteso soprattutto nel rifuggire l'offesa o lo svantaggio verso determinate categorie di persone all'interno di una società.
Vedere Happiness - Felicità e Correttezza politica
Corriere della Sera
Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.
Vedere Happiness - Felicità e Corriere della Sera
Cynthia Stevenson
Cynthia Stevenson nasce a Oakland il 2 agosto del 1962. Da bambina si sposta con la madre e il fratello Gregory a Vancouver, dove passa la sua infanzia.
Vedere Happiness - Felicità e Cynthia Stevenson
Davide Ferrario (regista)
Davide Ferrario nasce a Casalmaggiore (in provincia di Cremona), ma cresce a Bergamo, dove la sua famiglia si era trasferita poco tempo dopo la sua nascita.
Vedere Happiness - Felicità e Davide Ferrario (regista)
Distribuzione cinematografica
La distribuzione cinematografica è una fase del processo di diffusione e presentazione al pubblico di un film. Della distribuzione cinematografica si occupa spesso una compagnia indipendente, una società controllata o occasionalmente una individuale, che lavora come l'agente finale tra una casa di produzione o alcuni agenti intermediari, ed un esercente, con il fine di assicurare le proiezioni del film del produttore sullo schermo della sala cinematografica.
Vedere Happiness - Felicità e Distribuzione cinematografica
Duellanti (rivista)
duellanti, precedentemente Duel, è stata una rivista mensile dedicata principalmente al mondo del cinema e, più in generale, all'universo dei media.
Vedere Happiness - Felicità e Duellanti (rivista)
Dylan Baker
Baker nasce a Syracuse, dove inizia la sua carriera d'attore quando era ancora ragazzo con alcune produzioni teatrali.
Vedere Happiness - Felicità e Dylan Baker
Elizabeth Ashley
Nata da Arthur Kingman Cole e Lucille Ayer a Ocala (Florida), Elizabeth Ashley crebbe a Baton Rouge (Louisiana). Intrapresa la carriera teatrale, ottenne il suo primo grande successo a Broadway nella stagione 1961-1962, interpretando il ruolo di Mollie Michaelson nella commedia Take Her, She's Mine, accanto ad Art Carney e Phyllis Thaxter, che le fece ottenere un Tony Award quale miglior attrice non protagonista.
Vedere Happiness - Felicità e Elizabeth Ashley
Fédération internationale de la presse cinématographique
La Fédération internationale de la presse cinématographique, in acronimo FIPRESCI, è la federazione internazionale della stampa cinematografica.
Vedere Happiness - Felicità e Fédération internationale de la presse cinématographique
Festival di Cannes
Il Festival di Cannes è un festival cinematografico che si svolge annualmente, a maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes.
Vedere Happiness - Felicità e Festival di Cannes
Festival di Cannes 1998
La 51ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 13 al 24 maggio 1998, sotto la direzione artistica di Gilles Jacob. Il film d'apertura dell'edizione è stato I colori della vittoria di Mike Nichols, mentre Godzilla di Roland Emmerich è stato quello di chiusura.
Vedere Happiness - Felicità e Festival di Cannes 1998
Festival internazionale del cinema di Porto
Il Festival internazionale del cinema di Porto (Fantasporto, in portoghese Festival Internacional de Cinema do Porto) è un festival cinematografico dedicato al cosiddetto cinema di genere in senso ampio (fantastico, fantascientifico), che si svolge annualmente nella città di Porto in Portogallo nel mese di febbraio.
Vedere Happiness - Felicità e Festival internazionale del cinema di Porto
Film
Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.
Vedere Happiness - Felicità e Film
Film indipendente
Un film indipendente è un film prodotto senza l'intervento di una grande casa di produzione (ad esempio una delle majors di Hollywood). Può anche essere autoprodotto dal regista o coprodotto da privati, da alcuni degli attori, o da istituzioni locali (come le film commission).
Vedere Happiness - Felicità e Film indipendente
Focus Features
Focus Features è una casa di produzione cinematografica statunitense, divisione di NBCUniversal. I maggiori successi ottenuti dalla Focus Features sono stati sinora Traffic (2000) e I segreti di Brokeback Mountain (2005).
Vedere Happiness - Felicità e Focus Features
Fort Lauderdale International Film Festival
Il Fort Lauderdale International Film Festival (FLIFF) è un festival cinematografico statunitense, istituito nel 1987 dalla Broward Country Film Society allo scopo di introdurre la produzione cinematografica indipendente nel sud della Florida.
Vedere Happiness - Felicità e Fort Lauderdale International Film Festival
Francesco Prando
È figlio del doppiatore Marcello Prando e dell'attrice Luciana Durante; suo nonno materno fu l'attore e poeta Checco Durante.
Vedere Happiness - Felicità e Francesco Prando
Golden Globe
Il Golden Globe (Golden Globe Award) è un premio statunitense riconosciuto annualmente ai migliori film e programmi televisivi della stagione.
Vedere Happiness - Felicità e Golden Globe
Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore è un quotidiano economico-politico-finanziario italiano con sede a Milano e Roma, il più diffuso nel proprio settore e il quinto in assoluto nel Paese.
Vedere Happiness - Felicità e Il Sole 24 Ore
Independent Spirit Awards
Gli Independent Spirit Awards sono premi cinematografici statunitensi assegnati annualmente a partire dal 1986 dall'organizzazione no-profit IFP/West (ridenominata dal 2005 Film Independent) per sostenere e promuovere il cinema indipendente.
Vedere Happiness - Felicità e Independent Spirit Awards
James Schamus
Assiduo collaboratore di Ang Lee, tra le sue sceneggiature figurano Tempesta di ghiaccio e La tigre e il dragone. È anche docente di pratica professionale presso una scuola della Columbia University of the Arts, dove insegna storia del cinema e teoria.
Vedere Happiness - Felicità e James Schamus
Jane Adams (attrice 1965)
Nata a Washington, Jane Adams si è laureata in scienza politiche alla Università di Washington e al Cornish College of the Arts, dove si interessa di teatro.
Vedere Happiness - Felicità e Jane Adams (attrice 1965)
Jared Harris
È noto per le serie televisive Fringe, The Crown, The Terror, Chernobyl e per il ruolo del professor Moriarty nel film Sherlock Holmes - Gioco di ombre (2011).
Vedere Happiness - Felicità e Jared Harris
Jon Lovitz
Lovitz nasce a Los Angeles, in California, il 21 luglio del 1957 da una famiglia ebraica di origini rumene, ungheresi e russe.
Vedere Happiness - Felicità e Jon Lovitz
La Repubblica (quotidiano)
la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.
Vedere Happiness - Felicità e La Repubblica (quotidiano)
Lara Flynn Boyle
Figlia di Michael L. Boyle e dell'attrice Sally Flynn, viene allontanata dalla madre per problemi economici. Inizia con ruoli marginali in film di grande successo come La recluta, mentre il successo arriva grazie a I segreti di Twin Peaks e al ruolo di Donna Hayward.
Vedere Happiness - Felicità e Lara Flynn Boyle
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere Happiness - Felicità e Lingua inglese
Lingua russa
La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia, in svariati territori storicamente appartenuti all'Impero russo e in diverse ex Repubbliche Socialiste Sovietiche dell'Unione Sovietica.
Vedere Happiness - Felicità e Lingua russa
Louise Lasser
Nata a New York da una famiglia di origini ebraiche, studiò scienze politiche alla Brandeis University. Il 2 febbraio 1966 sposò Woody Allen, che la scelse come una delle voci per doppiare il suo primo film da regista, Che fai, rubi? (1966), e le trovò un ruolo minore nel suo secondo film, Prendi i soldi e scappa (1969).
Vedere Happiness - Felicità e Louise Lasser
Mario Sesti
Laureatosi in Filosofia, nella metà degli anni '80 ha insegnato filosofia al Liceo-Ginnasio "Goffredo Mameli" di Roma. Mario Sesti è stato uno degli organizzatori del primo festival del cinema di Roma 2006, tenutosi nella capitale dal 13 al 21 ottobre 2006, in qualità di coordinatore del comitato scientifico e responsabile della sezione Il lavoro dell'attore.
Vedere Happiness - Felicità e Mario Sesti
Maryse Alberti
Attiva principalmente in ambito documentaristico, ha lavorato anche con registi quali Todd Haynes, Todd Solondz e Darren Aronofsky. Ha vinto due volte il premio per la miglior fotografia al Sundance Film Festival (nel 1990 per H-2 Worker e nel 1995 per Crumb) e altrettante l'Independent Spirit Award per la miglior fotografia (nel 1999 per Velvet Goldmine e nel 2009 per The Wrestler).
Vedere Happiness - Felicità e Maryse Alberti
Monica Gravina
È la sorella minore del doppiatore Mauro Gravina. Ha dato la voce a Linda Blair in L'esorcista, Lucelia Santos nella telenovela La schiava Isaura, Catherine Zeta-Jones nella miniserie televisiva del 1996 Titanic, Nana Visitor in Star Trek - Deep Space Nine, Jolene Blalock in Star Trek - Enterprise, Jeri Ryan nelle serie televisive Star Trek - Voyager, Dark Skies - Oscure presenze e Leverage - Consulenze illegali, Sherry Stringfield nel ruolo della dottoressa Susan Lewis in E.R.
Vedere Happiness - Felicità e Monica Gravina
National Board of Review
Il National Board of Review of Motion Pictures (più comunemente National Board of Review, abbreviato in NBR) è un'organizzazione no profit newyorkese dedicata al cinema inteso sia come arte che come intrattenimento, alla celebrazione dell'eccellenza artistica e al sostegno della libertà d'espressione nei film.
Vedere Happiness - Felicità e National Board of Review
National Board of Review Award al miglior cast
Il National Board of Review Award al miglior cast (National Board of Review Award for Best Acting By An Ensemble, poi National Board of Review Award for Best Ensemble Cast) è un premio assegnato annualmente dal 1994 dai membri del National Board of Review of Motion Pictures alla migliore interpretazione collettiva in un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.
Vedere Happiness - Felicità e National Board of Review Award al miglior cast
Paola Majano
È figlia del regista Anton Giulio Majano e dell'attrice Maresa Gallo, nonché sorella della dialoghista Barbara Majano. È la voce di T.J. Detweiler nella serie Ricreazione e nei film.
Vedere Happiness - Felicità e Paola Majano
Paola Tedesco
Romana, figlia di Sergio Tedesco e sorella di Maurizio Tedesco, esordisce a dodici anni ne Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini (la madre è amministratrice di produzione del film), interpretando il ruolo di Salomè.
Vedere Happiness - Felicità e Paola Tedesco
Paola Valentini
Ha prestato la sua voce a numerose attrici, tra le quali Sarah Michelle Gellar (in Scream 2 e So cosa hai fatto), Drew Barrymore (in Scream e Best men - amici per la pelle), Jenna Elfman (in Dharma & Greg e Incinta per caso) e Nicholle Tom (in La tata).
Vedere Happiness - Felicità e Paola Valentini
Pedofilia
La parola pedofilia, termine derivante dal tema greco παῖς (bambino) e φιλία (amicizia, affetto ma anche amore), indica una parafilia che si manifesta con azioni, ricorrenti impulsi e fantasie erotiche che implicano attività sessuali con bambini prepuberi.
Vedere Happiness - Felicità e Pedofilia
Philip Seymour Hoffman
Nato e cresciuto a Fairport, New York, Hoffman è stato attratto dal teatro in gioventù, dopo aver assistito a 12 anni a una produzione teatrale di Erano tutti miei figli di Arthur Miller.
Vedere Happiness - Felicità e Philip Seymour Hoffman
Premio Chlotrudis
Il premio Chlotrudis (in inglese Chlotrudis Awards) è un premio cinematografico statunitense, dedicato alle produzioni indipendenti. È stato istituito nel 1995 dalla Chlotrudis Society for Independent Film, un'organizzazione no-profit che promuove e valorizza i film indipendenti.
Vedere Happiness - Felicità e Premio Chlotrudis
Prestito (finanza)
In economia il prestito è la cessione di una somma di denaro con il vincolo della restituzione del capitale di pari valore o maggiore. Il termine indica essenzialmente un finanziamento di denaro che un istituto o società di credito autorizzata (detta mediatrice o mediatore) (es. banca) o un privato cittadino concede a un altro soggetto.
Vedere Happiness - Felicità e Prestito (finanza)
Quinzaine des Réalisateurs
La Quinzaine des Réalisateurs (in inglese Directors' Fortnight), rinominata Quinzaine des Cinéastes nel 2023, è una selezione parallela alla selezione ufficiale del Festival di Cannes, che si svolge dal 1969, organizzata dalla Société des Réalisateurs de Films (SRF).
Vedere Happiness - Felicità e Quinzaine des Réalisateurs
Roberto Escobar
Docente di Filosofia Politica e Analisi del linguaggio politico all'Università degli Studi di Milano, collabora con L'Espresso come critico cinematografico dopo aver collaborato per diversi anni con Il Sole 24 Ore, sulle cui pagine ancora scrive.
Vedere Happiness - Felicità e Roberto Escobar
São Paulo International Film Festival
Il São Paulo International Film Festival (in portoghese: Mostra Internacional de Cinema de São Paulo) è un festival cinematografico no-profit che ha luogo a San Paolo del Brasile tra ottobre e novembre.
Vedere Happiness - Felicità e São Paulo International Film Festival
Sonia Scotti
Figlia d'arte, il padre è l'attore Gino Scotti e la madre la cantante Wanda Salerno; Sonia Scotti ha esordito come attrice nel 1951, all'età di cinque anni, nel film Bellissima di Luchino Visconti, in cui canta Trieste mia.
Vedere Happiness - Felicità e Sonia Scotti
Spettatore
Lo spettatore, anche definito collettivamente pubblico, è colui che assiste a un evento, in genere senza intervenire direttamente. Nello spettacolo e in particolare nelle arti performative lo spettatore è il destinatario dell'evento artistico, ma la fruizione è talvolta accompagnata dalla partecipazione, più o meno attiva, agli eventi rappresentati.
Vedere Happiness - Felicità e Spettatore
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Happiness - Felicità e Stati Uniti d'America
Teatro di posa
Un teatro di posa è un edificio o ambiente predisposto e destinato alla messa in scena e alle riprese di un film o di un programma televisivo.
Vedere Happiness - Felicità e Teatro di posa
Toronto International Film Festival
Il Toronto International Film Festival (in sigla: TIFF) è un festival cinematografico che si svolge annualmente a Toronto, in Canada. Il festival inizia il martedì successivo al Labour Day (primo lunedì del mese di settembre) e dura 10 giorni.
Vedere Happiness - Felicità e Toronto International Film Festival
Universal Pictures
Universal Pictures (ufficialmente Universal City Studios LLC, spesso nota come Universal Studios o come Universal) è una casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense facente parte di NBCUniversal, a sua volta divisione di Comcast.
Vedere Happiness - Felicità e Universal Pictures
Vittorio Di Prima
Diplomato all'Accademia d'arte drammatica "Silvio d'Amico", al cinema ha interpretato, tra gli altri, Primo tango a Roma - Storia d'amore e d'alchimia (1973) e RDF - Rumori di fondo (1996), mentre in televisione ha lavorato in alcuni sceneggiati televisivi come E le stelle stanno a guardare (1971), La piovra 7 - Indagine sulla morte del commissario Cattani (1994) e Primo cittadino (1998).
Vedere Happiness - Felicità e Vittorio Di Prima