Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hindustan Times

Indice Hindustan Times

Lo Hindustan Times è un quotidiano indiano in lingua inglese fondato nel 1924.

22 relazioni: Bhopal, Broadsheet, Calcutta, Chandigarh, Congresso Nazionale Indiano, India, Lingua hindi, Lingua inglese, Lucknow, Mumbai, Nuova Delhi, Patna, Punjab (regione), Quotidiano, Rajya Sabha, Ranchi, Sikhismo, Subcontinente indiano, The Hindu, The Times of India, 1924, 1933.

Bhopal

Bhopal (in urdu بھوپال, in hindi भोपाल, in marathi भोपाळ) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, centrale di 1.433.875 abitanti, capoluogo del distretto di Bhopal e della divisione di Bhopal, nello stato federato del Madhya Pradesh.

Nuovo!!: Hindustan Times e Bhopal · Mostra di più »

Broadsheet

Il broadsheet (formato lenzuolo in italiano) è il più grande dei formati di stampa dei giornali.

Nuovo!!: Hindustan Times e Broadsheet · Mostra di più »

Calcutta

Calcutta (AFI:; in inglese: Calcutta, ufficialmente Kolkata; dal bengalese: কলকাতা, nepali: कोलकता; Kolkata), è una città dell'India, capitale dello Stato Federato del Bengala Occidentale.

Nuovo!!: Hindustan Times e Calcutta · Mostra di più »

Chandigarh

Chandigarh (in punjabi ਚੰਡੀਗੜ੍ਹ; hindi चंडीगढ) è una città dell'India settentrionale di 808.796 abitanti, che allo stesso tempo funge da capitale di due stati, Punjab e Haryana, ma ne è amministrativamente indipendente rispondendo direttamente al governo centrale, avendo lo status di territorio (Union Territory of Chandigarh).

Nuovo!!: Hindustan Times e Chandigarh · Mostra di più »

Congresso Nazionale Indiano

Il Congresso Nazionale Indiano (in inglese: Indian National Congress, abbr. in INC) è un partito politico indiano, laico e di centrosinistra, ispirato alla socialdemocrazia e al liberalismo sociale.

Nuovo!!: Hindustan Times e Congresso Nazionale Indiano · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Hindustan Times e India · Mostra di più »

Lingua hindi

L'hindi (nome nativo हिन्दी o हिंदी in devanagari, IPA) è una lingua, o un continuum dialettale di lingue, del subcontinente indiano, ed è parlata soprattutto nell'India settentrionale e centrale.

Nuovo!!: Hindustan Times e Lingua hindi · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Hindustan Times e Lingua inglese · Mostra di più »

Lucknow

Lucknow (in hindi लखनऊ, in urdu لكهنو, Lakhnau) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 2.207.340 abitanti, capoluogo del distretto di Lucknow e della divisione di Lucknow, nello stato federato dell'Uttar Pradesh.

Nuovo!!: Hindustan Times e Lucknow · Mostra di più »

Mumbai

Mumbai (AFI:; in marathi मुंबई), ufficialmente Bombay fino al 1995 (AFI), è una città dell'India, capitale dello stato del Maharashtra.

Nuovo!!: Hindustan Times e Mumbai · Mostra di più »

Nuova Delhi

Nuova Delhi (in hindi नई दिल्ली, Naī Dillī; in urdu نئی دلی; in punjabi ਨਵੀਂ ਦਿੱਲੀ; in inglese New Delhi) è una città dell'India di 249.998 abitanti (2011) oltre che distretto cittadino del territorio federato di Delhi; ed è la capitale nazionale.

Nuovo!!: Hindustan Times e Nuova Delhi · Mostra di più »

Patna

Patna (in hindi पटना) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 1.376.950 abitanti, capoluogo del distretto di Patna e della divisione di Patna, nello stato federato del Bihar, di cui è la capitale.

Nuovo!!: Hindustan Times e Patna · Mostra di più »

Punjab (regione)

Il Punjab (gurmukhi, punjabi ਪੰਜਾਬ, hindi पंजाब, persiano پنجاب: letteralmente, "La terra dei cinque fiumi") o anche Panjab (punjabi: پنجاب, shahmukhi, urdu پنجاب), italianizzato in Pangiab o meno comunemente Pengiab, è una regione posta a cavallo della frontiera tra India e Pakistan.

Nuovo!!: Hindustan Times e Punjab (regione) · Mostra di più »

Quotidiano

Un quotidiano è una pubblicazione periodica informativa che esce almeno con cinque numeri alla settimana.

Nuovo!!: Hindustan Times e Quotidiano · Mostra di più »

Rajya Sabha

Il Rajya Sabha (in italiano: Consiglio degli Stati) è la camera alta del Parlamento indiano.

Nuovo!!: Hindustan Times e Rajya Sabha · Mostra di più »

Ranchi

Ranchi (hindi राँची) è una città dell'India, amministrativamente classificata come municipal corporation, di 1.070.000 abitanti circa, capoluogo del distretto di Ranchi, nello stato federato del Jharkhand di cui è la capitale.

Nuovo!!: Hindustan Times e Ranchi · Mostra di più »

Sikhismo

Il sikhismo è una religione monoteista nata in India Anandpur Sahib nel XV secolo, basata sull'insegnamento di dieci guru che vissero in India tra il XV ed il XVII secolo.

Nuovo!!: Hindustan Times e Sikhismo · Mostra di più »

Subcontinente indiano

Il subcontinente indiano è una vasta regione che occupa la parte centromeridionale dell'Asia e si allunga con un vasto triangolo peninsulare tra Golfo del Bengala e Mare Arabico.

Nuovo!!: Hindustan Times e Subcontinente indiano · Mostra di più »

The Hindu

The Hindu è un periodico in lingua inglese venduto nel sud dell'India; il Tamil Nadu è lo stato indiano dove viene venduto di più.

Nuovo!!: Hindustan Times e The Hindu · Mostra di più »

The Times of India

The Times of India (TOI) è uno dei più importanti quotidiani dell'India ed è il giornale in lingua inglese di largo formato (broadsheet) con la più grande tiratura al mondo.

Nuovo!!: Hindustan Times e The Times of India · Mostra di più »

1924

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hindustan Times e 1924 · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hindustan Times e 1933 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »