Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hrvatski nogometni kup 2001-2002

Indice Hrvatski nogometni kup 2001-2002

La Hrvatski nogometni kup 2001-2002 è stata l'undicesima edizione della coppa nazionale croata disputata tra il 22 agosto 2001 (con gli incontri del turno preliminare) e il 1º maggio 2002 e conclusa con la vittoria finale della, al suo sesto titolo e secondo consecutivo.

33 relazioni: Croazia, Dario Zahora, Devis Mukaj, Dino Drpić, Druga hrvatska nogometna liga 2001-2002, Federazione calcistica della Croazia, Goce Sedloski, Hrvatski Nogometni Klub Orijent 1919, Hrvatski nogometni kup, Hrvatski nogometni kup 2000-2001, Hrvatski nogometni kup 2002-2003, Jerko Leko, Križevci (Croazia), Mihael Mikić, Miljenko Mumlek, Niko Kranjčar, Nikola Šafarić, Nogometni Klub Varaždin, Prva hrvatska nogometna liga 2001-2002, Regioni della Croazia, Silvester Sabolčki, Silvio Marić, Spalato, Stadio Maksimir, Tempi supplementari, Tiri di rigore, Tomislav Butina, Torneo a eliminazione diretta, Treća hrvatska nogometna liga 2001-2002, Varaždin, Veldin Karić, Vladimir Petrović, Zagabria.

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Croazia · Mostra di più »

Dario Zahora

Zahora cominciò la carriera con la maglia della Dinamo Zagabria, per poi essere prestato al Croatia Sesvete per fare esperienza.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Dario Zahora · Mostra di più »

Devis Mukaj

Ha esordito con la maglia della Nazionale albanese nel 1998.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Devis Mukaj · Mostra di più »

Dino Drpić

È nato a Zagabria nella Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Dino Drpić · Mostra di più »

Druga hrvatska nogometna liga 2001-2002

La Druga hrvatska nogometna liga 2001-02, conosciuta anche come 2.HNL 2001-02, è stata l'undicesima edizione della seconda serie del campionato di calcio croato, e si è conclusa con la vittoria del NK Vukovar '91 nel girone Nord/Est e dell' in quello Sud/Ovest.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Druga hrvatska nogometna liga 2001-2002 · Mostra di più »

Federazione calcistica della Croazia

La Hrvatski Nogometni Savez (Federazione calcistica croata), nome abbreviato in HNS, è l'organo di governo dell'attività calcistica in Croazia con sede a Zagabria.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Federazione calcistica della Croazia · Mostra di più »

Goce Sedloski

Detiene il record di presenze con la Nazionale macedone, 100.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Goce Sedloski · Mostra di più »

Hrvatski Nogometni Klub Orijent 1919

Lo Hrvatski Nogometni Klub Orijent 1919 è la seconda società calcistica croata con sede nella città di Fiume, e rappresenta più precisamente la parte orientale della città, Sussak, quella che fra le due guerre mondiali era rimasta sotto il Regno di Jugoslavia.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Hrvatski Nogometni Klub Orijent 1919 · Mostra di più »

Hrvatski nogometni kup

La Coppa di Croazia (Hrvatski nogometni kup) è il secondo torneo per importanza del campionato croato di calcio dopo la Prva HNL.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Hrvatski nogometni kup · Mostra di più »

Hrvatski nogometni kup 2000-2001

La Hrvatski nogometni kup 2000-2001 è stata la decima edizione della coppa nazionale croata disputata tra il 13 agosto 2000 (con gli incontri del turno preliminare) e il 23 maggio 2001 e conclusa con la vittoria finale della, al suo quinto titolo.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Hrvatski nogometni kup 2000-2001 · Mostra di più »

Hrvatski nogometni kup 2002-2003

La Hrvatski nogometni kup 2002-2003 è stata la 12a edizione della coppa nazionale croata disputata tra il 26 agosto 2002 (con gli incontri del primo turno) e il 4 giugno 2003 e conclusa con la vittoria finale dell', al suo quarto titolo.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Hrvatski nogometni kup 2002-2003 · Mostra di più »

Jerko Leko

Ha un fratello, Ivan, che ha partecipato con lui ai Mondiali di Germania 2006.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Jerko Leko · Mostra di più »

Križevci (Croazia)

Križevci (in tedesco Kreutz/Kreuz, in ungherese Kőrös, in latino Crisium) è una città della Croazia, nella regione di Koprivnica e Križevci.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Križevci (Croazia) · Mostra di più »

Mihael Mikić

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Mihael Mikić · Mostra di più »

Miljenko Mumlek

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Miljenko Mumlek · Mostra di più »

Niko Kranjčar

Descritto come il nuovo Robert Prosinečki, ha debuttato in Nazionale a 20 anni.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Niko Kranjčar · Mostra di più »

Nikola Šafarić

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Nikola Šafarić · Mostra di più »

Nogometni Klub Varaždin

Il Nogometni Klub Varaždin era la squadra di calcio di Varaždin, in Croazia.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Nogometni Klub Varaždin · Mostra di più »

Prva hrvatska nogometna liga 2001-2002

La Prva hrvatska nogometna liga 2001-2002, conosciuta anche come 1.HNL, è stata l'undicesima edizione della massima serie del campionato di calcio croato disputata tra il 29 luglio 2001 e il 4 maggio 2002 e conclusa con la vittoria del NK Zagabria, al suo primo titolo.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Prva hrvatska nogometna liga 2001-2002 · Mostra di più »

Regioni della Croazia

Le regioni (o contee) della Croazia (in croato: županije) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 20; ad esse si aggiunge la città (grad) di Zagabria (come "la città con le autorità di regione"/"la città al livello di regione").

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Regioni della Croazia · Mostra di più »

Silvester Sabolčki

Morì in un incidente stradale nel 2003.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Silvester Sabolčki · Mostra di più »

Silvio Marić

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Silvio Marić · Mostra di più »

Spalato

Spàlato (in croato Split, in dalmatico Spalatro, in greco antico Ασπάλαθος Aspálathos), è una città della Croazia, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia e, con i suoi 178.192 abitanti (2011), seconda città del Paese.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Spalato · Mostra di più »

Stadio Maksimir

Lo stadio Maksimir (in croato Stadion Maksimir) è il principale stadio di Zagabria, capitale della Croazia.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Stadio Maksimir · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Tempi supplementari · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Tiri di rigore · Mostra di più »

Tomislav Butina

Ha debuttato nel 1997 con la Dinamo Zagreb, dopo aver giocato in prestito in squadre di rango minore.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Tomislav Butina · Mostra di più »

Torneo a eliminazione diretta

Il torneo a eliminazione diretta è una categoria di torneo in cui il partecipante che perde un incontro viene immediatamente eliminato dalla competizione.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Torneo a eliminazione diretta · Mostra di più »

Treća hrvatska nogometna liga 2001-2002

La Treća hrvatska nogometna liga 2001-02, conosciuta anche come 3.HNL 2001-02, è stata la 11ª edizione della terza serie del campionato di calcio croato.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Treća hrvatska nogometna liga 2001-2002 · Mostra di più »

Varaždin

Varaždin (in italiano: VarasdinoCfr. alle pp. 79, 93, 98, 116 e 118 sullAtlante geografico, fisico, politico, economico, Paravia, Torino, 1975., in tedesco: Warasdin, in ungherese Varasd, in latino: Varasdinum) è una città della Croazia, posta a 81 km a nord della capitale Zagabria.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Varaždin · Mostra di più »

Veldin Karić

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Veldin Karić · Mostra di più »

Vladimir Petrović

Nato a Belgrado, in Serbia, dopo aver militato nelle giovanili, debuttò a 16 anni, nel 1971, con la prima squadra della Stella Rossa Belgrado.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Vladimir Petrović · Mostra di più »

Zagabria

Zagabria (in croato Zagreb, pronuncia; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram; in ungherese Zágráb) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con quasi 800.000 abitanti.

Nuovo!!: Hrvatski nogometni kup 2001-2002 e Zagabria · Mostra di più »

Riorienta qui:

Coppa di Croazia 2001-2002.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »