Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo

Indice Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo

L’ICSI, ovvero iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo, (in lingua inglese "Intracytoplasmatic Sperm Injection") è una tecnica di "PMA" (procreazione medicalmente assistita) che consiste nella microiniezione di un singolo (spermatozoo), o di un suo precursore, direttamente nel (citoplasma) ovocitario.

13 relazioni: Azoospermia, FIVET, Francia, Ipogonadismo, Istituto superiore di sanità, Micromanipolatore, Ovocito, Scandinavia, Severino Antinori, Spermatozoo, Sterilità, 1992, 2003.

Azoospermia

L'azoospermia è la completa assenza di spermatozoi in un campione di liquido seminale.

Nuovo!!: Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo e Azoospermia · Mostra di più »

FIVET

L'acronimo FIVET (Fertilizzazione In Vitro con Embryo Transfer) è utilizzato per definire una tecnica di procreazione assistita tra le più comuni: si tratta di una fecondazione in vitro dell'ovulo con successivo trasferimento dell'embrione così formato nell'utero della donna.

Nuovo!!: Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo e FIVET · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo e Francia · Mostra di più »

Ipogonadismo

Per ipogonadismo in campo medico, si intende una situazione clinica del sistema endocrino che comporta un'inadeguata secrezione di ormoni sessuali (es. testosterone ed estrogeni) da parte delle gonadi (ovaio o del testicolo).

Nuovo!!: Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo e Ipogonadismo · Mostra di più »

Istituto superiore di sanità

L'Istituto superiore di sanità, anche ISS, è un ente di diritto pubblico che, in qualità di organo tecnico-scientifico del Servizio sanitario nazionale in Italia, svolge funzioni di ricerca, sperimentazione, controllo, consulenza, documentazione e formazione in materia di salute pubblica.

Nuovo!!: Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo e Istituto superiore di sanità · Mostra di più »

Micromanipolatore

Un micromanipolatore è un dispositivo che viene utilizzato per interagire fisicamente con un campione al microscopio, dove è necessario raggiungere un tale livello di precisione dei movimenti che non può essere realizzato a mano libera.

Nuovo!!: Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo e Micromanipolatore · Mostra di più »

Ovocito

L'ovocito (detto anche ovocita, oocito o oocita) è la cellula gametica, ossia germinale e aploide, femminile, prodotta durante il processo della gametogenesi.

Nuovo!!: Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo e Ovocito · Mostra di più »

Scandinavia

La Scandinavia è una regione geografica e storico-culturale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo e Scandinavia · Mostra di più »

Severino Antinori

Ginecologo, è diventato famoso per la sua posizione rispetto alla fecondazione in vitro e la clonazione umana.

Nuovo!!: Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo e Severino Antinori · Mostra di più »

Spermatozoo

Lo spermatozoo (o spermio) è la cellula gametica maschile degli animali e ha il compito di raggiungere il gamete femminile, l'ovulo, per fecondarlo durante la riproduzione sessuale anfigonica.

Nuovo!!: Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo e Spermatozoo · Mostra di più »

Sterilità

La sterilità è la situazione di una coppia in cui uno o entrambi i membri della stessa sono affetti da una condizione fisica permanente che non rende possibile il concepimento.

Nuovo!!: Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo e Sterilità · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo e 1992 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo e 2003 · Mostra di più »

Riorienta qui:

ICSI.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »